Valutazione del Milan ad inizio luglio

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Le operazioni che abbiamo fatto fino ad ora sono operazioni da club che finalmente è tornato in Champions dopo diversi anni di sgravo e di "tanking involontario".
Scontati i riscatti di Tomori e di Tonali per un prezzo molto inferiore (ci sta visto che volontariamente lo abbiamo praticamente escluso da tutto negli ultimi mesi di campionato), l'operazione Tomori è stata a tutti gli effetti un'operazione abbastanza fortunata perché sarebbe bastato buttare 15 mln per quel neretto dello Strasburgo ad ottobre che forse staremmo parlando di ben altra situazione, invece avendo preso del tempo per pensare il Milan è riuscito a mettere le mani su un giocatore di sicuro talento proveniente da una squadra che di sconti non ne ha mai fatti e che poi si è assolutamente pentita di averlo fatto andare via così presto e senza pensarci.
Donnarumma non poteva essere gestito diversamente, era a tutti gli effetti un giocatore preso in affitto 4 anni fa e anche se avremmo potuto arrivare ad offrire fino ad 8 mln è stato molto meglio liberarci di un contrattone così oneroso per un giocatore che a conti fatti abbiamo perso col rinnovo del duo degrado M&F quando però il Milan era penoso ed era incapace di vedere oltre la singola situazione e la vittoria di Pirro del momento.
L'arrivo di Maignan, preparato e definito molti mesi prima è stata un'operazione molto giusta, scontata, anni fa andavamo in giro con veri e propri cessi, perchè il Milan era gestito come un cesso pubblico, quest'anno con la Champions siamo riusciti ad avere un margine di manovra sul mercato diverso.
La stessa Champions può essere un problema perché con essa arrivano i proiettili, i James, gli ex grandi talenti in fase calante, ma con essa vedrete, sarà molto più semplice liberarsi della marmaglia perché come dico sempre, se il Milan è in Champions chi non è da Champions uscirà natualmente dalla porta di Milanello senza dover forzare più di tanto la mano.
Mi aspetto le uscite di Hauge, Leao, Romagna, Samu e anche Pobega, tutti giocatori che se lasciati andare oggi stesso non darebbero grossi problemi, tutti giocatori che potrebbero darci un tesoretto importante, 30 mln da Hauge e Pobega se lui puoi fare li devi fare, per Leao siamo sul chi va là, ma un'offerta da 30-35 non sarebbe da buttare via, Romagna invece rappresenta il nulla del Giannino, il finto talento e finto capitano, ingaggio troppo oneroso, fascia da capitano assolutamente immeritata e "strana", sarebbe invece naturale perderlo a 0, valendo lui molto poco quindi Lazio, Fiorentina o simili, ma io dico, perché essere così masochisti? va fatto andare via ora, non dà nulla non toglie nulla ma è proprio la fascia da capitano che va liberata a forzare il tutto, non puoi continuare ad avere un capitano anonimo come riserva!
Capitolo entrate, siamo al 2 luglio e c'è ancora tantissimo tempo, io penso che in società abbiano in mente di fare almeno 3 colpi importanti e tutte le manovre viste finora siano servite per liberare un po' di risorse e per non sprecare soldi su giocatori che non convincono pienamente.
E' scontato che sul mercato dovremo mettere almeno 140-150 mln, in parte recuperati dalle cessioni (60-70 mln), ma questo perché di giocatori da prendere ne abbiamo ancora diversi, un trqrts, una AD, un paio di cc e almeno 2 attaccanti, scontato che alcuni di questi arriveranno in prestito, già lo abbiamo fatto con Diaz coprendo bene o male un buco che per ora è bello grande.
I nomi sono tanti, ma per la trequarti serviranno due giocatori davvero forti, d'impatto, dobbiamo puntare al massimo cercando di evitare proiettili ed ex giocatori, sarà interessante capire come poter usare la contropartita Leao per arrivare a giocatori quali Zielinski, LA o simili, perché come penso da un po' siamo a 2 giocatori di spessore assoluto dal poter lottare serenamente per lo scudetto e quindi mi dico, vale davvero la pena risparmiare per alcuni giocatori solo per una questione di payroll? io dico no, soprattutto con una grandissima possibilità di fare il colpaccio in un anno di transizione per molti, di ridimensionamento per alcuni e di rinnovamento per tanti.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
mil77;2373443 ha scritto:
Ad oggi non si può fare nessuna valutazione come x tutte le squadre. Bisogna aspettare il 31 agosto. Certo se a fine luglio non dovesse essere arrivato nessuno dei 4 giocatori indispensabili che ci servono (punta, trequartista, esterno dx, 4 centrocampista) un bel po di preoccupazione ci sarebbe. È anche vero che più si aspetta più ci saranno occasioni però presentarsi le prime due di campionato con una squadra molto rimaneggiati sarebbe un grande rischio.

Come ho già detto nel post di apertura, e in altri post della discussione, per me non ha senso giudicare ora. Io giudichero' il 25 Agosto :)

Ho aperto questo thread più che altro per capire le motivazioni di critica la società oggi e chi dice che la società non sta investendo niente. Volevo sapere cosa é sbagliato nella mia ricostruzione. Mi interessa molto il parere di chi é contrario, perché per la prima volta da molto tempo condivido a pieno le scelte societarie. Su tutti i fronti.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,199
Reaction score
2,413
Lineker10;2373468 ha scritto:
Questi che scrive sono i saldi di mercato tra acquisti e cessioni, i bilanci lasciamo stare che sono tragici.

Se proprio li vuoi sapere sono questi.

BILANCI DI ESERCIZIO IN MILIONI DI EURO:
- 91,3 . 2014
- 89,3 . 2015
- 74,9 . 2016
-126,0 . 2017/18
-146,0 . 2019
-195,0 . 2020

Sono andato volutamente molto indietro negli anni per far capire in che stato sia il Milan.

Azione inutile sia chiaro perchè tanto certe convinzioni che leggo sono totalmente irrazionali per cui non c'è numero ed evidenza che possa cambiarle.

Ad oggi solo per saldare i pagamenti e garantire la continuità di gestione Elliott ha versato 467 milioni, ai quali vanno aggiunti quelli dei debiti estinti.

Lineker10;2373480 ha scritto:
Questo è l'andamento del monte ingaggi sotto la gestione Elliott, sempre per avere un'idea (chi la vuole avere chiaramente) e capire il perchè la dirigenza si muova in un certo modo:

MONTE INGAGGI AL LORDO IN MILIONI DI EURO:

140,0 . 2018/19
115,0 . 2019/20
90,0 . 2020/21

Chiaro che il bilancio guida le scelte sportive, come potrebbe essere altrimenti?

Va tenuto di conto che nel 2020, e lo dovremmo sapere tutti molto bene senza manco dirlo... i ricavi sono stati massacrati dalla pandemia, di fatto facendo passare in secondo piano l'ottimo lavoro svolto nella riduzione dei costi a fronte di un secondo posto conquistato (dopo secoli).

Dati da tenere maledettamente in considerazione quando si valuta l'operato sia a livello economico/societario che di risultati sportivi. Personalmente voglio fidarmi ciecamente di chi in questa situazione tragica ci ha riportati in Champions e sono molto curioso di vedere le mosse delle prossime settimane.

Valutazione ad oggi non soddisfacente ma con fiducia che Maldini e Massara sapranno completare in modo intelligente la rosa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Lineker10;2373468 ha scritto:
Questi che scrive sono i saldi di mercato tra acquisti e cessioni, i bilanci lasciamo stare che sono tragici.

Se proprio li vuoi sapere sono questi.

BILANCI DI ESERCIZIO IN MILIONI DI EURO:
- 91,3 . 2014
- 89,3 . 2015
- 74,9 . 2016
-126,0 . 2017/18
-146,0 . 2019
-195,0 . 2020

Sono andato volutamente molto indietro negli anni per far capire in che stato sia il Milan.

Azione inutile sia chiaro perchè tanto certe convinzioni che leggo sono totalmente irrazionali per cui non c'è numero ed evidenza che possa cambiarle.

Ad oggi solo per saldare i pagamenti e garantire la continuità di gestione Elliott ha versato 467 milioni, ai quali vanno aggiunti quelli dei debiti estinti.

una roba devastante. per quanto schifi elliot dal profondo non posso dire che non mettano soldi...
posso solo dire che non ne mettono IN PIÙ. cosa che fa comunque 1 società su 20...
infatti quando mi lamento della proprietà io mi riferisco al menefreghismo più che alle risorse.
ioce l ho maggiormente con la dirigenza. non è possibile che con questi conti abbiamo una squadra nemmeno inguardabile, ma monca. e se uno va via a zero gli fan pure i complimenti.
allucinante il dilettantismo al milan, so che non sei d accordo ma credo che ti ricrederai
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
willcoyote85;2373367 ha scritto:
mi aspettavo un mercato scadente, ma non a questo livello.

oltre che scadente come risorse, scadente anche nel piano tecnico e di prospettiva e strategia.
deludermi era difficile ma ci stanno riuscendo

deluderti è difficile? :muhahah:
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
C'è poco da dire, siamo meno competitivi della scorsa stagione nonostante le cifre importanti già spese. Ci sarà da lavorare a pancia a terra fino al 31 agosto per tirare fuori una rosa competitiva per restare nelle prime quattro, e non sarà per nulla facile.

Sono preoccupato.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
Buciadignho;2373358 ha scritto:
Salve a tutti.

Come titolo volevo sapere la vostra opinione sull’operato della società :)

Io devo dire che da quando seguo il calcio seriamente, questo è il solo anno in cui condivido (per ora eh) veramente al 100% l’operato della società.

Donnarumma: abbia provato a metterla emotivamente, abbiamo cercato di far si che sposasse la causa Milan. Le richieste non sono diminuite, ed alla fine ci siamo salutati.

Hakan: 6 milioni al turco credo che non siano neanche discutibili.

Con questo abbiamo dato dei segnali importanti, Milanismo e nessun ricatto. Mi trovano molto d’accordo, poi le bandiere non esistono più e sarà solo la pinta dell’Iceberg.

Aquisti:
Tomori riscattato. Tonali quasi, con sconto adatto a quanto mostrato (ma non al reale potenziale secondo me). Maignan a 14 milioni è un buon acquisto, e già solo per il significato ha già guadagnato molti punti :D

Cessioni:
Siamo tutti d’accordo che quelli che vorremmo cedere sono Krunic, Castillejo, Conti, Caldara (forse) e niente vieta che vengano ceduti. Poi onestamente io avevo preventivato e auspicato la cessione di Pobega e Haugue. Giocatori fuori dal progetto tecnico, che garantiscono plusvalenza oltre il reale valore (soprattutto Haugue).
Pobega non lo avrei ceduto all’Atalanta per una questione di principio (poi devo dire che è perfetto per loro). 30 milioni per entrambi sono veramente troppi per dire no. Se si piazzano gli altri esuberi (ed includo Romagnoli) arriviamo a 55/60 milioni circa, che serviranno per completare la rosa.

Cosa serve:
Abbiamo bisogno di un esterno destro, un trequartista, un “Giroud” e una punta giovane. Aggiungo un centrocampista giovane con grande potenziale (Kamara), un attaccante giovane e due terzini di ricambio. Forse un difensore, o forse rivaluterei Caldara. Insomma una marea di gente. Come si può anche solo pensare di non cedere nessuno (o solo gli esuberi che ci porterebbero una 40ina di milioni)? Qua tra prestiti, acquisti già fatti e i 2 che faremo a titolo definitivo siamo intorno a 150 milioni. Per inciso sarebbe come se il Real facesse un mercato da 600/700 milioni ora.


Io vorrei sapere cosa avreste fatto di diverso (lasciamo stare il “avrei venduto turco e Donnarumma l’anno scorso”), vorrei sapere che budget mercato pensavate avremmo speso, che cessioni (ed eventualmente quanto di ricavo) e soprattutto quali ruoli vorreste occupare.

Ad oggi siamo più deboli? Si. Abbiamo fatto bene a liberarci di Hakan e Donnarumma? Si al 100%.

Che poi questo post ripensandoci non ha senso al 02/07, ma appunto perché leggo tante cose insensate al 02/07 che vorrei sapere le vostre motivazioni, magari mi aggiungo anche io :D

Sarà un mercato difficilissimo e me lo aspettavo.

Ero cosciente che i giocatori che abbiamo avuto in prestito e rinnovi da trattare sarebbero stati una sorta di mercato dentro al mercato che avrebbero ulteriormente appesantito la mole di lavoro e rallentato i tempi.

Mi fa stare relativamente tranquillo il fatto che a Milanello l'uomo sia stato messo al centro del progetto e che sia stata inculcata la cultura del lavoro senza dissipare energie mentali in guerre inutili che innescano alibi nei calciatori e distolgono dalle responsabilità.
Basterà?
Non credo, ma almeno ripartiamo da valori storicamente sempre presenti nello nostro spogliatoio.
Appartenenza, stile, lavoro, orgoglio, fierezza.



Sulla proprietà mi sono espresso più volte e ormai sanno anche i muri come la penso.
Il vero milan lo vedremo dopo la cessione, l'ennesima.
Elliott ci gestirà come se fossimo l'atalanta, con tutte le differenze e le contraddizioni dei due casi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,330
Reaction score
34,924
Lineker10;2373468 ha scritto:
Questi che scrive sono i saldi di mercato tra acquisti e cessioni, i bilanci lasciamo stare che sono tragici.

Se proprio li vuoi sapere sono questi.

BILANCI DI ESERCIZIO IN MILIONI DI EURO:
- 91,3 . 2014
- 89,3 . 2015
- 74,9 . 2016
-126,0 . 2017/18
-146,0 . 2019
-195,0 . 2020

Sono andato volutamente molto indietro negli anni per far capire in che stato sia il Milan.

Azione inutile sia chiaro perchè tanto certe convinzioni che leggo sono totalmente irrazionali per cui non c'è numero ed evidenza che possa cambiarle.

Ad oggi solo per saldare i pagamenti e garantire la continuità di gestione Elliott ha versato 467 milioni, ai quali vanno aggiunti quelli dei debiti estinti.

Alla gestione fallimentare di berlusconi è seguita la sciagura dei cinesi.
Tuttò ciò non aiuta.


Sui reali soldi investiti invece da elliott bisognerebbe invece approfondire meglio , visto come ha avuto il milan in 'pegno'.
Un giro di denaro folle che non si presta a valutazioni complessive.
Molto probabilmente qualcuno ha fatto rientrare capitali e il milan è stato usato in modo vergognoso.

Per questo e altri motivi mai mi schiererò a favore di Elliott il benefattore.
 
Alto