Usa-Russia, primo colloquio. Turchia: "Finlandia e Svezia pensioni terroristiche"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,870
Reaction score
11,948
Ma come fai a dire che il conflitto si è chiuso, quando il paese non l'hanno pacificato sebbene avessero dispiegato mezzi e uomini infinitamente superiori, hanno subito una guerriglia di 20 anni e dopo essersene scappati con la coda fra le gambe, sono tornate al potere le stesse persone che si sono combattute.
L'Afghanistan è stata una sconfitta di portata pari al Vietnam.
Una cosa è la guerra, una cosa è il peace building.
Confondere le due è un errore molto comune, ma errore resta.
La Guerra di Corea l'hanno "persa" (in realtà è un nulla di fatto) perché di fronte ad una resistenza finanziata e con superpotenze ad armi pari (i Sovietici avevano anch'essi l'atomica in quegli anni), si è vista tutta la vera forza degli americani, così come in seguito.
Questo è gia piu condivisibile, ma ripeto che il rischio li era l'atomica piu che un intervento diretto sovietico con uno Stalin ormai agli ultimi giorni
Si è attaccato un paese che non aveva nemmeno le scarpe per combattere e non ha avuto una resistenza finanziata da nessuno.
Beh, sì, una dimostrazione di forza niente male.
Beh, l' Iraq è stato riempito di armi dagli USA stessi durante il conflitto con L'iran ed era considerato uno degli eserciti piu temibili del medio oriente... non facciamolo passare per la Giordania o il Libano
Che storia romanzata. Gli americani hanno dovuto aspettare il 1944 per sbarcare nel nord della Francia, perché prima non erano in grado di sfondare una linea che fosse una.
I tedeschi hanno tenuto ferme le linee anglo-americane per tutta la durata del conflitto, al punto che nemmeno dopo il massacro di Dresda si è riusciti ad ottenere la resa della Germania.
Se ne stavano scappando dalla Sicilia perché non riuscivano a conquistarla e hanno usato la mafia e la corruzione per cercare di guadagnare consenso e territorio.
Hanno dovuto sfruttare la casa di Acquarone per cercare di far cadere dall'interno il governo Mussolini e mettere gente di fiducia che fosse subito pronta alla resa.
E nonostante quello, e nonostante aver pagato gente chiusa in carcere per stupri e assassinii facendogli fare la guerriglia e chiamandoli partigiani, ci hanno messo due anni a conquistare il Paese, e con una fatica enorme.


Il Giappone non sarebbe arretrato di un centimetro perché dal punto di vista strategico e militare erano molto più forti degli americani.
L'unica differenza era che gli americani avevano fatto affari fino alla loro entrata in guerra con armi e prestiti, ed avevano accesso alle risorse petrolifere che avevano bloccato al Giappone ben prima dell'attacco a Pearl Harbor. Quindi erano messi meglio economicamente, e potevano investire in armi, quando ormai nessun'altro poteva più farlo.
E nonostante quello, ripeto, hanno dovuto sganciare due atomiche per cercare una via per la vittoria.
Mi limito alla parte sul giappone: non possiamo dire che i due apparati militari fossero lontanamente paragonabili, tantomeno nel 1945.
I Nipponici erano fermi alla Kantai Kessen eredità di Mahan (quindi corazzate e battaglia decisiva, roba marcia da 30 anni minimo), non avevano lontanamente un apparato industriale e una tecnologia per competere sul lungo termine e infatti sono stati fatti a fette dagli USA da Midway in poi, non ne hanno azzeccata una.
Che poi in posti come Saipan e Okinawa si giocasse a mandare nel tritacarne ragazzini ultra indottrinati o direttamente gettare gli Zero (quelli si, gioiellini) contro i navigli americani grazie a decenni di propaganda tennosei non cambia l'equazione... Dal punto di vista strategico-militare l'alto comando nipponico era un colabrodo, si salvava giusto Yamamoto, il resto, che fosse marina terra o aeronautica, era pieno di rimbecilliti o fanatici (vedi Sadao Araki e il suo bel progettino Kodoha sulle orme di quell'altro ubriaco seriale di Kita Ikki)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Io credo che alla fine gli Ucraini sfacceranno i russi da tutti i territori e, anzi, ad un certo punto occorrerà fermarli perché non gli venga in mente di andare a dagliele a casa loro a Mosca…
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Una cosa è la guerra, una cosa è il peace building.
Confondere le due è un errore molto comune, ma errore resta.
No, non è un errore, perché la guerra non è mai finita dopo l'invasione americana, bensì si è trasformata in guerriglia, fino al ritiro di Washington e alla nuova presa del potere dei talebani.
Di fatto è una sconfitta militare.

Questo è gia piu condivisibile, ma ripeto che il rischio li era l'atomica piu che un intervento diretto sovietico con uno Stalin ormai agli ultimi giorni
Ma che il rischio fosse l'atomica o meno, non cambia quanto detto. Non capisco perché trovare giustificazioni.

Beh, l' Iraq è stato riempito di armi dagli USA stessi durante il conflitto con L'iran ed era considerato uno degli eserciti piu temibili del medio oriente... non facciamolo passare per la Giordania o il Libano
Veniva anche considerato possessore di armi di distruzione di massa, se è per questo.
Rimaneva comunque un esercito abbastanza scadente per gli standard occidentali. Che poi fosse superiore al Libano, ci sta.

Mi limito alla parte sul giappone: non possiamo dire che i due apparati militari fossero lontanamente paragonabili, tantomeno nel 1945.
I Nipponici erano fermi alla Kantai Kessen eredità di Mahan (quindi corazzate e battaglia decisiva, roba marcia da 30 anni minimo), non avevano lontanamente un apparato industriale e una tecnologia per competere sul lungo termine e infatti sono stati fatti a fette dagli USA da Midway in poi, non ne hanno azzeccata una.
Che poi in posti come Saipan e Okinawa si giocasse a mandare nel tritacarne ragazzini ultra indottrinati o direttamente gettare gli Zero (quelli si, gioiellini) contro i navigli americani grazie a decenni di propaganda tennosei non cambia l'equazione... Dal punto di vista strategico-militare l'alto comando nipponico era un colabrodo, si salvava giusto Yamamoto, il resto, che fosse marina terra o aeronautica, era pieno di rimbecilliti o fanatici (vedi Sadao Araki e il suo bel progettino Kodoha sulle orme di quell'altro ubriaco seriale di Kita Ikki)
Tu confondi mezzi con esercito.
Come ho già detto, gli Stati Uniti fino a praticamente il '42 erano fuori da qualsiasi conflitto, e vendevano armi e facevano affari.
Avevano tutto il tempo per preparare armi più moderne di tutti i paesi che in quel momento erano già in un conflitto.
Il Giappone era in guerra aperta dal '37 con la Cina, e ha affrontato una forte resistenza cinese, finanziata dagli USA tramite l'Indocina.
Nessuno dice che gli americani non hanno i mezzi, o non li avessero ai tempi.
Si sta dicendo che militarmente non erano tutta questa gran cosa, come spesso li si dipinge a Hollywood, e infatti non c'è una guerra che sia una, in cui hanno dimostrato davvero una capacità al di sopra di tutti gli altri.
E infatti nonostante in Estremo Oriente ci fosse la US Navy e la Royal Navy, le due marine più grandi del mondo, contro la terza marina al mondo, quella Giapponese, che combatteva praticamente da sola, ci sono voluti 3 anni e 2 atomiche per fermarli.
In sostanza, gli americani vincono le guerre spesso con altri mezzi, che, per carità, sono comunque leciti, in tempo di guerra, ma che ti lasciano ben capire che la proiezione di potenza è di tipo finanziario, non militare.
Quindi a conclusione del discorso, quando qualcuno dice che l'esercito americano è invincibile, dovrebbe fermarsi un attimo e guardare il loro curriculum.
Perché, al netto dei film di Hollywood, c'è ben poco.
 
Ultima modifica:

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,580
Reaction score
1,104
La specialità degli USA è sempre stata spammare più armamenti degli altri. Hanno superato gli inglesi già nell'ottocento e a inizio 900 i tedeschi hanno superato gli inglesi ma erano comunque secondi con netto distacco sotto gli USA e questo nonostante che gli USA si erano ammazzati a vicenda nella guerra civile.....poi gli europei si sono messi in due guerre mondiali. Le forze di terra comunque per gli USA erano ancora più secondarie che per gli inglesi, hanno sempre puntato sulla flotta e i loro primi interventi esteri erano appunto spedizioni navali.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,657
Reaction score
15,408
Renault cede i propri asset in Russia allo stato che ora detiene 100% Renault e 67% della partecipazione in Avtovaz

amministratore delegato:

"Oggi abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria; stiamo facendo una scelta responsabile nei confronti dei nostri 45.000 dipendenti in Russia, preservando le performance del Gruppo e la nostra capacità di tornare nel Paese in futuro, in un contesto diverso"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,657
Reaction score
15,408
Il tour odierno dell'influencer Zelensky nelle università nordamericane:

"Un compito che diventa più importante quanto più durerà la guerra: mantenere la massima attenzione del mondo su di noi, sull'Ucraina.

Le informazioni sui nostri bisogni dovrebbero essere nelle notizie di tutti i paesi che sono importanti per noi.
Per avere un maggiore supporto informativo e politico per l'Ucraina, lunedì comunicherò con gli studenti delle principali università americane: 63 università statunitensi e due università canadesi, che radunano centinaia di migliaia di studenti, esperti e ricercatori.
La loro voce rafforzerà sicuramente le nostre capacità"



certo che questi famigerati hacker russi che colpiscono tutto il mondo, a sentire quelli del mondo libero, tuttavia non sono capaci di boicottare i collegamenti di questo soggetto...davvero strano...
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,402
Renault cede i propri asset in Russia allo stato che ora detiene 100% Renault e 67% della partecipazione in Avtovaz

amministratore delegato:

"Oggi abbiamo preso una decisione difficile ma necessaria; stiamo facendo una scelta responsabile nei confronti dei nostri 45.000 dipendenti in Russia, preservando le performance del Gruppo e la nostra capacità di tornare nel Paese in futuro, in un contesto diverso"
davvero utili ste sanzioni.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,657
Reaction score
15,408
secondo Bloomberg, il mese prossimo i paesi NATO potrebbero variare la descrizione della Russia da "partner" a "minaccia diretta"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,657
Reaction score
15,408
davvero utili ste sanzioni.
soprattutto si vede il divario enorme tra gli imprenditori e i politici.
gli imprenditori non vedono l'ora che finisca per tornare a fare affari con la Russia, i politici vogliono che questo distacco sia definitivo anche dopo la fine del conflitto
non solo agiscono contro il volere popolare, ma anche di chi si occupa del mondo del lavoro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto