Ok, grazie.
Anche se avrei preferito un sì.
Io invece penso proprio di si. La Cina fino ad un certo punto puo stare li a guardare come Russia e sopratutto USA/UE si fanno male a vicenda. Qualche piccolo supporto alla Russia per questo scopo lo potevano dare.
Ma la reazione veemente del occidente e l'effetto economico per la Russia é talmente alto che la Cina non puo o non vuole intromettersi in questa vicenda. Perche per sostenere le banche e l'economia Russa in questo momento la Cina dovrebbe rischiare una exposure non da sottovalutare e questo a loro non conviene, il rischio economico é troppo alto.
Guardano sopratutto i loro interessi e stanno gia lavorando insiema ad India per trovare un metodo oltre al SWIFT per poter lavorare con la RUssia perche hanno comunque affari del settore energetico (ed altri) da continuare e devono trovare modo come proseguire. Ecco, qui agirano le sanzioni ma lo fanno piu per i proprio interessi che per quelli della Russia.
Se l'occidente avrebbe intrapreso sanzioni meno pesanti, le solite half measures, allora la Cinese sarebbe piu disposta ad aiutare la Russia.
Almeno questa é la mia lettura.