Un vostro parere sul tempo effettivo nel calcio

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Vabbè ma il simulatore di turno va a terra e rotola come se lo avesse centrato un tram perché sa che tra intervento dell'arbitro, dei compagni, degli avversari e poi del personale sanitario come minimo ha sgranocchiato 4'.
Se nel momento in cui l'arbitro fischia fallo il tempo si ferma a cosa servirebbe allo sciocco di turno rotolare come un idiota?
A nulla se il tempo non scorre.
Magari ha rubato un fallo, forse un cartellino ma la ladrata si fermerebbe la.
no, come spiegavo prima non è proprio così. Il ritmo di gioco, secondo me, conta tantissimo nel calcio
interrompere il gioco conta eccome. Se tu stai subendo un forcing, sei stanco, non ci stai capendo nulla, l'avversario è esaltato e corre, il pubblico incalza e tu fermi il gioco ogni 7 secondi, smorzi tutto.
I classici momenti di sbandamento li puoi tamponare così. Theo parte in accelerazione si prepara a...stop, fermi tutti, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.
Ora palla a Leao, ne salta uno, due e... stop, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.

Col tempo effettivo e quindi con una maggiore libertà nel fermare il gioco, secondo me, si incentiverebbe molto questa cosa.
Si giocherebbe di 7 secondi in 7 secondi, "tanto non si perde tempo".

Se uno ha giocato un po' a calcio, non vedo come possa volere il tempo effettivo.

ci sono momenti della partita, soprattutto quelli concitati finali, in cui spezzare il ritmo di gioco ti aiuta tantissimo. Ti fa respirare, blocca l'entusiasmo avversario, ti fa riorganizzare tatticamente, ecc.
Le simulazioni che interrompono il gioco, servono più a questo che a perdere tempo a mio avviso.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,771
Reaction score
2,541
Non lo faranno mai perché é uno dei parametri rimasti per influenzare in extremis un risultato. Non esiste un altra ragione plausibile secondo me.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,110
Reaction score
34,614
no, come spiegavo prima non è proprio così. Il ritmo di gioco, secondo me, conta tantissimo nel calcio


ci sono momenti della partita, soprattutto quelli concitati finali, in cui spezzare il ritmo di gioco ti aiuta tantissimo. Ti fa respirare, blocca l'entusiasmo avversario, ti fa riorganizzare tatticamente, ecc.
Le simulazioni che interrompono il gioco, servono più a questo che a perdere tempo a mio avviso.
Si, ho capito...
Ma meglio rubare solo un fallo e spezzare il ritmo che fallo+ritmo +4' stando a terra per simulare un infarto.
L'inerzia della gara la spezzi più coi tempi morti che coi falli rubati.
Anche perché se poi non vuoi giocare io la palla te la riprendo.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,372
Reaction score
18,070
Riflettevo su questo dopo aver visto il secondo tempo di ieri, in cui la succursale gobba era sempre a terra per perdere tempo e il portiere che ci metteva un'ora per rinviare.
In generale quando una squadra è in vantaggio i giocatori avversari quando vengono sostituiti camminano durante una sostituzione, giocatori che paiono fulminati quando prendono un colpetto facendo di tutto per perder tempo, palloni che scompaiono in ogni rimessa laterale a favore della squadra che deve recuperare il risultato, e posso elencare mille altri casi simili solo per guadagnare una manciata di secondi in maniera del tutto antisportiva.
Ma quanto migliorerebbe il calcio se si iniziasse ad usare il tempo effettivo? Perchè nel 2024 ancora non è stato utilizzato? Abbiamo il Var, la goal line techology, un milione di telecamere, eppure per me la vera rivoluzione che potrebbe portare a un sensibile miglioramento del calcio è il tempo effettivo, il cronometro si blocca ogni volta che la partita si ferma per rimesse laterali, punizioni, rimesse dal fondo, sostituzioni eccetera.
Non si vedrebbero più squallide perdite di tempo continue che spezzettano il gioco e innervosiscono spettatori e giocatori, il gioco in generale diventerebbe molto più coinvolgente e penso anche più gradevole per tutti.
Cosa ne pensate? Perchè ancora usiamo sto schifo di tempo continuato?

Assolutamente d'accordo. Il tempo effettivo risolverebbe tante questioni.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Si, ho capito...
Ma meglio rubare solo un fallo e spezzare il ritmo che fallo+ritmo +4' stando a terra per simulare un infarto.
L'inerzia della gara la spezzi più coi tempi morti che coi falli rubati.
però con il tempo effettivo, secondo me, si incentiverebbe questo atteggiamento imbroglione.

Perchè gli arbitri sarebbero comunque incentivati a fermare il gioco, tanto non si perderebbe tempo, così come ad esempio con la var (fortunatamente) non interrompono quasi più le azioni da gol in fuorigioco o meno, si fa giocare tanto poi c'è la var.
Quindi ogni 10 secondi si interromperebbe la partita. Chi è in difficoltà in campo, avrebbe niente da perdere nel farlo.
Diventerebbero una specie di time out le interruzioni "imbroglione".

Il problema, non è il tempo effettivo o meno, ma i comportamenti antisportivi. Bisogna limitare questi semplicemente smettendo di accettare di interrompere il gioco per qualsisi contatto/crampo. Rendere di fatto subito inefficaci le simulazioni. E chi apre bocca, viene ammonito. E chi simula rotolandosi per terra, viene ammonito.
Magari al massimo pensi al concetto di espulsioni tempoarenee, perchè temo che agli inizi si finirebbero le partite 8 contro 7.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,748
Reaction score
3,025
Riflettevo su questo dopo aver visto il secondo tempo di ieri, in cui la succursale gobba era sempre a terra per perdere tempo e il portiere che ci metteva un'ora per rinviare.
In generale quando una squadra è in vantaggio i giocatori avversari quando vengono sostituiti camminano durante una sostituzione, giocatori che paiono fulminati quando prendono un colpetto facendo di tutto per perder tempo, palloni che scompaiono in ogni rimessa laterale a favore della squadra che deve recuperare il risultato, e posso elencare mille altri casi simili solo per guadagnare una manciata di secondi in maniera del tutto antisportiva.
Ma quanto migliorerebbe il calcio se si iniziasse ad usare il tempo effettivo? Perchè nel 2024 ancora non è stato utilizzato? Abbiamo il Var, la goal line techology, un milione di telecamere, eppure per me la vera rivoluzione che potrebbe portare a un sensibile miglioramento del calcio è il tempo effettivo, il cronometro si blocca ogni volta che la partita si ferma per rimesse laterali, punizioni, rimesse dal fondo, sostituzioni eccetera.
Non si vedrebbero più squallide perdite di tempo continue che spezzettano il gioco e innervosiscono spettatori e giocatori, il gioco in generale diventerebbe molto più coinvolgente e penso anche più gradevole per tutti.
Cosa ne pensate? Perchè ancora usiamo sto schifo di tempo continuato?
Pienamente d'accordo. Come per la VAR ci vorranno decenni perché le cose si smuovano. Ma, come già detto da altri, il tempo come gestito attualmente viene usato per falsare le partite. La discrezionalità degli arbitri (una follia totale) deve essere annientata, in attesa che gli arbitri stessi vengano finalmente soppiantati dall'IA. Inoltre potremmo finalmente dire addio a gicoatori/squadre di buffoni perditempo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,110
Reaction score
34,614
però con il tempo effettivo, secondo me, si incentiverebbe questo atteggiamento imbroglione.

Perchè gli arbitri sarebbero comunque incentivati a fermare il gioco, tanto non si perderebbe tempo, così come ad esempio con la var (fortunatamente) non interrompono quasi più le azioni da gol in fuorigioco o meno, si fa giocare tanto poi c'è la var.
Quindi ogni 10 secondi si interromperebbe la partita. Chi è in difficoltà in campo, avrebbe niente da perdere nel farlo.
Diventerebbero una specie di time out le interruzioni "imbroglione".

Il problema, non è il tempo effettivo o meno, ma i comportamenti antisportivi. Bisogna limitare questi semplicemente smettendo di accettare di interrompere il gioco per qualsisi contatto/crampo. Rendere di fatto subito inefficaci le simulazioni. E chi apre bocca, viene ammonito. E chi simula rotolandosi per terra, viene ammonito.
Magari al massimo pensi al concetto di espulsioni tempoarenee, perchè temo che agli inizi si finirebbero le partite 8 contro 7.
Ma chi vuole rubare tempo lo puoi inquadrare solo non dandogli modo di rubare tempo.
Mettere il tempo effettivo non vuol dire mica togliere potere all'arbitro, semmai aiutarlo.
Il gioco si fermerebbe solo al fischio arbitrale per riprendere al seguente fischio o appena la palla torna in gioco ma per lo meno tra fischio e fischio/ripresa non ci perdiamo 4'.
Non capisco quindi cosa ti possa spaventare.

Il metro arbitrale non c'entra nulla col tempo effettivo.
Ma ci eviteremmo tante scene che offendono le lealtà sportiva tipo il calciatore che allontana la palla vicina per andare a prendere quella lontana o il passamano sulle rimesse laterali o la palla che non arriva mai perché il raccattapalle di casa non te la da.
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma chi vuole rubare tempo lo puoi inquadrare solo non dandogli modo di rubare tempo.
Mettere il tempo effettivo non vuol dire mica togliere potere all'arbitro, semmai aiutarlo.
Il gioco si fermerebbe solo al fischio arbitrale per riprendere al seguente fischio ma per lo meno tra fischio e fischio non ci perdiamo 4'.
Non capisco quindi cosa ti possa spaventare.

Il metro arbitrale non c'entra nulla col tempo effettivo.
Ma ci eviteremmo tante scene che offendono le lealtà sportiva tipo il calciatore che allontana la palla vicina per andare a prendere quella lontana o il passamano sulle rimesse laterali o la palla che non arriva mai perché il guardalinee di casa non te la da.
ma le scenette di allontanare la palla o metterci 25 secondi invece di 20 per uscire durante una sostituzione o 15 secondi invece di 10 per reinviare da fondo campo, a mio avviso è poca roba.
Il problema è la finta-barella sì da 3-4 minuti, ma che semplicemente non deve esserci. E se metti il tempo effettivo, questa non la elimini perchè avrai comunque convenienza a farla.
E secondo me, l'arbitro cambia sì metro di giudizio, perchè se adesso gli arbitri ammoniscono il portiere all'80 esimo se ci mette tot a reinviare e non al primo minuto di partita, lo fanno solo per la questione di perdita di tempo a un determinato risultato in corso. Se togli la perdita di tempo, il portiere continuerà a metterci tanto per reinviare (per i motivi già spiegati prima), l'arbitro on dirà nulla e tutto si dilaterà. Così le finte simulazioni, se c'è un solo motivo che non fa cadere l'arbitro nel tranello, è la questione della perdita di tempo che però cesserebbe di esistere col tempo effettivo e quindi per forza di cose l'arbitro fischiando TUTTO non rischierebbe nulla, tanto l'unico apparente motivo di scontento è stato eliminato. E quindi si fermerebbe il gioco ogni 10 secondi.
Ma a mio avviso, le simulazioni servono a ben altro che perdere tempo o comunque non solo a quello.

non vedo perchè una squadra allo sbando, sotto assedio, in confusione, dovrebbe comportarsi meglio di ora se c'è il tempo effettivo. Col tempo effettivo, se ti butti e rotoli 10 minuti, non hai comunque da guadagnarci rispetto a stare in piedi e correre affannosamente con la testa che ti gira, dietro a un Theo Hernandez prima e a un Leao poi? Sì. E in più hai sempre modo di rifiatare, spezzare il ritmo partita avversario e magari riorganizzarti in una delle 10 pause a minuto in modo che il Theo Hernandez di turno non ti scappi via.

io la vedo così. Giocando a calcio, quando sei in difficoltà, la prima cosa che ti aiuta è fermare il gioco e rifiatare. E questo col tempo effettivo verrebbe incentivato.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,043
Reaction score
4,782
Riflettevo su questo dopo aver visto il secondo tempo di ieri, in cui la succursale gobba era sempre a terra per perdere tempo e il portiere che ci metteva un'ora per rinviare.
In generale quando una squadra è in vantaggio i giocatori avversari quando vengono sostituiti camminano durante una sostituzione, giocatori che paiono fulminati quando prendono un colpetto facendo di tutto per perder tempo, palloni che scompaiono in ogni rimessa laterale a favore della squadra che deve recuperare il risultato, e posso elencare mille altri casi simili solo per guadagnare una manciata di secondi in maniera del tutto antisportiva.
Ma quanto migliorerebbe il calcio se si iniziasse ad usare il tempo effettivo? Perchè nel 2024 ancora non è stato utilizzato? Abbiamo il Var, la goal line techology, un milione di telecamere, eppure per me la vera rivoluzione che potrebbe portare a un sensibile miglioramento del calcio è il tempo effettivo, il cronometro si blocca ogni volta che la partita si ferma per rimesse laterali, punizioni, rimesse dal fondo, sostituzioni eccetera.
Non si vedrebbero più squallide perdite di tempo continue che spezzettano il gioco e innervosiscono spettatori e giocatori, il gioco in generale diventerebbe molto più coinvolgente e penso anche più gradevole per tutti.
Cosa ne pensate? Perchè ancora usiamo sto schifo di tempo continuato?
Sarà da almeno 20 anni che lo vorrei.
Var e tempo effettivo andavano inseriti assieme.
Vuoi fare passare il tempo? Allora devi essere in grado almeno di fare melina, non buttare fuori la palla e rotolarti per terra.

È sempre una goduria segnare gol durante il recupero contro squadre che hanno perso tempo.
 

Stylox10

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2021
Messaggi
766
Reaction score
613
NECESSARIO.

Non ne posso più di vedere perdite di tempo antisportive approfittando della sua assenza.
 
Alto