- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,103
- Reaction score
- 34,603
Chiaramente se una squadra non vuol giocare e pensa solo a far passare il tempo troverà mille espedienti però se il tempo si ferma una squadra che insegue il risultato sa che il comportamento ostruzionistico degli avversari può sortire effetto sul ritmo e sull'inerzia ma mai sul tempo da giocare che va giocato e non c'è santo che tenga.ma le scenette di allontanare la palla o metterci 25 secondi invece di 20 per uscire durante una sostituzione o 15 secondi invece di 10 per reinviare da fondo campo, a mio avviso è poca roba.
Il problema è la finta-barella sì da 3-4 minuti, ma che semplicemente non deve esserci. E se metti il tempo effettivo, questa non la elimini perchè avrai comunque convenienza a farla.
E secondo me, l'arbitro cambia sì metro di giudizio, perchè se adesso gli arbitri ammoniscono il portiere all'80 esimo se ci mette tot a reinviare e non al primo minuto di partita, lo fanno solo per la questione di perdita di tempo a un determinato risultato in corso. Se togli la perdita di tempo, il portiere continuerà a metterci tanto per reinviare (per i motivi già spiegati prima), l'arbitro on dirà nulla e tutto si dilaterà. Così le finte simulazioni, se c'è un solo motivo che non fa cadere l'arbitro nel tranello, è la questione della perdita di tempo che però cesserebbe di esistere col tempo effettivo e quindi per forza di cose l'arbitro fischiando TUTTO non rischierebbe nulla, tanto l'unico apparente motivo di scontento è stato eliminato. E quindi si fermerebbe il gioco ogni 10 secondi.
Ma a mio avviso, le simulazioni servono a ben altro che perdere tempo o comunque non solo a quello.
non vedo perchè una squadra allo sbando, sotto assedio, in confusione, dovrebbe comportarsi meglio di ora se c'è il tempo effettivo. Col tempo effettivo, se ti butti e rotoli 10 minuti, non hai comunque da guadagnarci rispetto a stare in piedi e correre affannosamente con la testa che ti gira, dietro a un Theo Hernandez prima e a un Leao poi? Sì. E in più hai sempre modo di rifiatare, spezzare il ritmo partita avversario e magari riorganizzarti in una delle 10 pause a minuto in modo che il Theo Hernandez di turno non ti scappi via.
io la vedo così. Giocando a calcio, quando sei in difficoltà, la prima cosa che ti aiuta è fermare il gioco e rifiatare. E questo col tempo effettivo verrebbe incentivato.
Per me porterebbe comunque dei grossi cambiamenti rispetto ad ora.
Ovviamente non posso imporre la ripresa immediata su alcune situazioni , a meno che non si usi il regolamento tipo calcio a 5 .