Un vostro parere sul tempo effettivo nel calcio

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Se l'avversario è a terra non ti fermi e continui a giocare come ha fatto Candreva quando Tomori si è stirato.
Questa cosa per me non ha a che vedere col tempo effettivo e continuato.
E comunque la gente che si rotola a terra si vede ugualmente col tempo continuato, solo che il tempo viene perso mentre con quello effettivo è recuperato.
se interrompi il gioco senza il tempo effettivo, non vedo perchè non saresti incentivato ad interromperlo ancora di più col tempo effettivo visto che non si perderebbe tempo.

Come ho scritto prima, non è questione secondo me, di tempo effettivo o meno, ma semplicemente di interrompere il gioco solo e soltanto quando un giocatore viene colpito alla testa. C'è già questa regola, bisogna solo applicarla e non fermare il tempo per altre cose. E chi protesta, ammonito subito.

Il problema sono appunto le interruzioni di gioco che spezzano il ritmo della partita e non le risolveresti assoulutamente col tempo effettivo, perchè nessun calciatore/squadra in difficoltà o stanca non approfitterebbe di interrompere il gioco appena possibile per rifiatare, riorganizzarsi, ecc... solo perchè c'è il tempo effettivo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
si vero,ma non è undiscorso solo calcistico. Siamo un popolo maleducato come valori, portiamo questo avanti di generazione in Generazione.

Da noi conta soprattutto la furbizia, se va a discapito degli altri chi se ne frega.
Per questo siamo mal visti in altri paesi, giustamente direi.
Assolutamente d'accordo.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,204
Reaction score
9,290
se interrompi il gioco senza il tempo effettivo, non vedo perchè non saresti incentivato ad interromperlo ancora di più col tempo effettivo visto che non si perderebbe tempo.

Come ho scritto prima, non è questione secondo me, di tempo effettivo o meno, ma semplicemente di interrompere il gioco solo e soltanto quando un giocatore viene colpito alla testa. C'è già questa regola, bisogna solo applicarla e non fermare il tempo per altre cose. E chi protesta, ammonito subito.

Il problema sono appunto le interruzioni di gioco che spezzano il ritmo della partita e non le risolveresti assoulutamente col tempo effettivo, perchè nessun calciatore/squadra in difficoltà o stanca non approfitterebbe di interrompere il gioco appena possibile per rifiatare, riorganizzarsi, ecc... solo perchè c'è il tempo effettivo.
Non vedo dove sia il problema sinceramente, l'interruzione del gioco solo per un contrasto con la testa verrebbe utilizzata anche per il tempo effettivo e in più la gente in campo non avrebbe alcun interesse nel camminare quando si è sostituiti, nel rinviare il pallone dopo 40 secondi o di far sparire la palla in ogni fallo laterale, visto che il vantaggio principale è perdere tempo, e nel tempo effettivo la perdita di tempo verrebbe eliminata.
Quello che dici tu che uno si butta a terra solo per fermare l'azione non avrebbe senso perchè uno potrebbe tranquillamente continuare a giocare come appunto è successo col gol di Candreva con Tomori stirato a terra.
Non è che siccome c'è il tempo effettivo allora uno butta di proposito la palla fuori perchè c'è uno in campo della squadra avversaria che sviene senza motivo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Non vedo dove sia il problema sinceramente, l'interruzione del gioco solo per un contrasto con la testa verrebbe utilizzata anche per il tempo effettivo e in più la gente in campo non avrebbe alcun interesse nel camminare quando si è sostituiti, nel rinviare il pallone dopo 40 secondi o di far sparire la palla in ogni fallo laterale, visto che il vantaggio principale è perdere tempo, e nel tempo effettivo la perdita di tempo verrebbe eliminata.
Quello che dici tu che uno si butta a terra solo per fermare l'azione non avrebbe senso perchè uno potrebbe tranquillamente continuare a giocare come appunto è successo col gol di Candreva con Tomori stirato a terra.
Non è che siccome c'è il tempo effettivo allora uno butta di proposito la palla fuori perchè c'è uno in campo della squadra avversaria che sviene senza motivo.
le interruzioni che portano via più tempo sono di solito le interruzioni per falli che negli episodi dal 75esimo in poi sono quasi sempre pseudo simulazioni-esagerazioni. Sinceramente, 40 secondi dal segnale dell'arbitro per la rimessa da fondo campo, non l'ho mai vista. Per le sostituzioni si calcola di solito 30 secondi di recupero e se vai a vedere anche lì, non è che ci mettono più di 30 secondi di orologio ad uscire dal campo i calciatori.
Sulla questione di Candreva e Tomori, già il fatto che te la ricordi ti fa capire che è stata più una eccezione che una situazione normale di gioco, una prassi. Solitamente o ferma tutto l'arbitro o scatta il finto fair play politically correct dove viene buttata fuori la palla anche se tutti i 22 in campo sanno che non è successo niente di grave. Figurati col tempo effettivo.
Gli episodi dovrebbero essere sempre e solo quelli come Candreva e Tomori. Si dovrebbe essere rigidi su questa cosa.
Il problema è che sono gli stessi calciatori e allenatori che vogliono che rimanga tutto così. Perchè una volta subisco io la simulazione spezza ritmo, ma un'altra volta ne approfitto di questa.
Bisognerebbe educarli/obbligarli a giocare e a non fingere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
Si potrebbe sempre fare come il calcio a 5 : rimessa dal fondo , da bordo campo o calcio di punizione senza chiamare la distanza (quindi per il quale non serve il fischio dell'arbitro) ?
Ogni squadra ha 30 secondi a disposizione per battere e l'arbitro o il quarto uomo contano i secondi.
Finito il tempo a disposizione si fischia controfallo e così una rimessa del fondo diventa un corner per gli avversari o una rimessa laterale a favore diventa un possesso palla per gli altri.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Col tempo effettivo tra le altre cose apriremmo le porte alle pubblicità continue, una delle poche cose buone che ancora caratterizza il calcio rispetto al tennis o al football americano, sarebbe una disgrazia già solo per questo il tempo effettivo
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
se interrompi il gioco senza il tempo effettivo, non vedo perchè non saresti incentivato ad interromperlo ancora di più col tempo effettivo visto che non si perderebbe tempo.

Come ho scritto prima, non è questione secondo me, di tempo effettivo o meno, ma semplicemente di interrompere il gioco solo e soltanto quando un giocatore viene colpito alla testa. C'è già questa regola, bisogna solo applicarla e non fermare il tempo per altre cose. E chi protesta, ammonito subito.

Il problema sono appunto le interruzioni di gioco che spezzano il ritmo della partita e non le risolveresti assoulutamente col tempo effettivo, perchè nessun calciatore/squadra in difficoltà o stanca non approfitterebbe di interrompere il gioco appena possibile per rifiatare, riorganizzarsi, ecc... solo perchè c'è il tempo effettivo.
se non che i giocatori (già lo fanno), se vengono colpiti allo stinco subito si mettono le mani sulla testa, e l'arbitro ferma il gioco. E l'arbitro non si prenderà mai il rischio di farlo continuare anche se il giocatore palesemente lo fa per far fermare il gioco.
Bisognerebbe rivedere tutta la gestione arbitrale. Ad esempio ammonire/espellere chi si rivolge all'arbitro (capitano escluso) come in altri sport, espellere gli accerchiatori (o chi sta dietro all'arbitro durante il Check di un'azione al var) e almeno ammonire i portieri che si accartocciano a terra sul pallone ogni qualvolta la palla entra nell'area a 2 all'ora. Chi si mette le mani alla testa per far fermare il gioco viene verificato al VAR e ammonito/espulso a seconda della situazione, ecc. Lo stesso chi finge di cadere tramortito quanddo vede che l'avversario ha aperto il braccio a meno di mezzo metro dalla sua testa. Lo si dice a inizio campionato e LO SI FA. Stesso per le perdite di tempo. Si chiama il capitano, lo si avvisa del comportamento dei compagni (ma anche dei raccattapalle, ecc.) e oltre a recuperare il tempo cominciano a fioccare ammonizioni AD OGNI OCCASIONE.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
se non che i giocatori (già lo fanno), se vengono colpiti allo stinco subito si mettono le mani sulla testa, e l'arbitro ferma il gioco. E l'arbitro non si prenderà mai il rischio di farlo continuare anche se il giocatore palesemente lo fa per far fermare il gioco.
Bisognerebbe rivedere tutta la gestione arbitrale. Ad esempio ammonire/espellere chi si rivolge all'arbitro (capitano escluso) come in altri sport, espellere gli accerchiatori (o chi sta dietro all'arbitro durante il Check di un'azione al var) e almeno ammonire i portieri che si accartocciano a terra sul pallone ogni qualvolta la palla entra nell'area a 2 all'ora. Chi si mette le mani alla testa per far fermare il gioco viene verificato al VAR e ammonito/espulso a seconda della situazione, ecc. Lo stesso chi finge di cadere tramortito quanddo vede che l'avversario ha aperto il braccio a meno di mezzo metro dalla sua testa. Lo si dice a inizio campionato e LO SI FA. Stesso per le perdite di tempo. Si chiama il capitano, lo si avvisa del comportamento dei compagni (ma anche dei raccattapalle, ecc.) e oltre a recuperare il tempo cominciano a fioccare ammonizioni AD OGNI OCCASIONE.
esattamente.
La rivoluzione va fatta qui, non sul tempo effettivo.
Il calcio ha bisogno di un cambio radicale dei comportamenti, dell'etica, non della misurazione del tempo.
Questo cambio nella mente lo puoi fare con le nuove generazioni di bambini, ma con quelle attuali di giovani/adulti lo devi solo imporre a forza di cartellini gialli e prese di posizioni incontrovertibili, ferree.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
esattamente.
La rivoluzione va fatta qui, non sul tempo effettivo.
Il calcio ha bisogno di un cambio radicale dei comportamenti, dell'etica, non della misurazione del tempo.
Questo cambio nella mente lo puoi fare con le nuove generazioni di bambini, ma con quelle attuali di giovani/adulti lo devi solo imporre a forza di cartellini gialli e prese di posizioni incontrovertibili, ferree.
Vabbè ma il simulatore di turno va a terra e rotola come se lo avesse centrato un tram perché sa che tra intervento dell'arbitro, dei compagni, degli avversari e poi del personale sanitario come minimo ha sgranocchiato 4'.
Se nel momento in cui l'arbitro fischia fallo il tempo si ferma a cosa servirebbe allo sciocco di turno rotolare come un idiota?
A nulla se il tempo non scorre.
Magari ha rubato un fallo, forse un cartellino ma la ladrata si fermerebbe la.
 
Alto