- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 7,724
- Reaction score
- 5,240
se interrompi il gioco senza il tempo effettivo, non vedo perchè non saresti incentivato ad interromperlo ancora di più col tempo effettivo visto che non si perderebbe tempo.Se l'avversario è a terra non ti fermi e continui a giocare come ha fatto Candreva quando Tomori si è stirato.
Questa cosa per me non ha a che vedere col tempo effettivo e continuato.
E comunque la gente che si rotola a terra si vede ugualmente col tempo continuato, solo che il tempo viene perso mentre con quello effettivo è recuperato.
Come ho scritto prima, non è questione secondo me, di tempo effettivo o meno, ma semplicemente di interrompere il gioco solo e soltanto quando un giocatore viene colpito alla testa. C'è già questa regola, bisogna solo applicarla e non fermare il tempo per altre cose. E chi protesta, ammonito subito.
Il problema sono appunto le interruzioni di gioco che spezzano il ritmo della partita e non le risolveresti assoulutamente col tempo effettivo, perchè nessun calciatore/squadra in difficoltà o stanca non approfitterebbe di interrompere il gioco appena possibile per rifiatare, riorganizzarsi, ecc... solo perchè c'è il tempo effettivo.