Un vostro parere sul tempo effettivo nel calcio

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
Nel basket con quattro quarti da 10 minuti e intervallo di 15 minuti tra secondo e terzo, tra una cosa e l’altra, alle due ore ci si arriva.
È vero che nel basket ci sono una decina di minuti di timeout, ma dall’altro lato la palla esce meno spesso, le sostituzioni si fanno praticamente in tempo zero e generalmente le perdite di tempo per l’intervento dei sanitari per un giocatore che ha subito il fallo sono praticamente assenti(una manata sul braccio non è come uno step on foot).
Nel calcio, con due tempi da 35-40 minuti, la partita durerebbe non meno di quattro ore.
In ogni caso, per il calcio io sono contrario a un tempo effettivo con cronometro che si blocca a ogni interruzione. Al massimo lo bloccherei in alcuni casi limitati. Applicare il tempo effettivo in modo generalizzato penso renderebbe tutto molto macchinoso.
4 ore ?
Un'eternità.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
mah, basterebbe non farsi fregare dalle perdite di tempo.
Basterebbe non interrompere il gioco ogni volta che uno cade per terra, sia che si sia fatto male, sia che non si sia fatto niente.
C'è la regola che bisogna fermare il gioco solo per gli scontri che coinvolgono la testa, ma nella realtà si ferma ogni volta che uno ha un crampo, ogni contrasto, ogni pseudo gomitata, ecc...
Basterebbe continuare a giocare e vedi che i calciatori smetterebbero di simulare e il ritmo di gioco non sarebbe costantemente interrotto. E chi protesta, viene ammonito di default.

Col tempo effettivo non oso pensare agli scempi in mezzo al campo, sapendo che 'è la possibilità di interrompere ancora di più il gioco rispetto ad ora, non si riuscirebbe a fare un'azione per intero.

Sarebbe uno spettacolo immondo (ancora peggio di adesso), la morte del calcio.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,204
Reaction score
9,290
mah, basterebbe non farsi fregare dalle perdite di tempo.
Basterebbe non interrompere il gioco ogni volta che uno cade per terra, sia che si sia fatto male, sia che non si sia fatto niente.
C'è la regola che bisogna fermare il gioco solo per gli scontri che coinvolgono la testa, ma nella realtà si ferma ogni volta che uno ha un crampo, ogni contrasto, ogni pseudo gomitata, ecc...
Basterebbe continuare a giocare e vedi che i calciatori smetterebbero di simulare e il ritmo di gioco non sarebbe costantemente interrotto. E chi protesta, viene ammonito di default.

Col tempo effettivo non oso pensare agli scempi in mezzo al campo, sapendo che 'è la possibilità di interrompere ancora di più il gioco rispetto ad ora, non si riuscirebbe a fare un'azione per intero.

Sarebbe uno spettacolo immondo (ancora peggio di adesso), la morte del calcio.
Interrompere il gioco volutamente col tempo effettivo che vantaggio porterebbe?
Anche se il gioco si interrompe il tempo si ferma, puoi fare tutte le interruzioni che vuoi ma il tempo non andrebbe perso come succede ogni volta in campionato col tempo continuato.
Ogni volta che incontriamo questi maiali dell'Udinese si gioca si e no mezz'ora su 90 minuti più recupero.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Approfitto di questa interessante discussione per porvi un altro problema di cui nessuno parla ma per me è diventato squallido.
Partiamo dal presupposto che il primo in campo che fa scivolare la partita e il gioco è l'arbitro, e lui che col suo metro e la sua direzione indirizza i giocatori a giocare distogliendoli da atteggiamenti antisportivi e ostruzionistici.
Il calciatore infatti può essere malizioso ma quando capisce che rischia di fare la figura del tonno alcune scene le evita.
In Italia invece ancora abbiamo l'arbitro malato di protagonismo, quello che si deve prendere la scena e la platea.

Bene , avete fatto caso quanto tempo si perde prima di ogni calcio d'angolo perché l'arbitro di turno deve spiegare a chi difende e a chi attacca come si fa ?
Ma scherziamo o siamo seri ?
Le indicazioni generali si possono benissimo dare prima del fischio d'inizio e bastano e avanzano.
L'arbitro deve sparire dalla scena , deve diventare invisibile.
Un arbitro invisibile è un ottimo arbitro.
Anzi, il migliore.
come concetto educativo dovrebbe essere così, salvo poi vedere accerchiamenti al arbitro da ad ccaponare la pelle.

In nessun paese si protesta come da noi, figlia di maleducazione, di non volersi attenere alle regole, e di impunità.peggio dell'immunità parlamentare.

Naturale che un arbitro non è tranquillo.chi lo sarebbe quando vieni accerchiato anche per una semplice rimessa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Teoricamente a favore.
In pratica, forse è meglio andare avanti cosi, fa tutto parte del calcio.

Come dico sempre, è calcio, non basket.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Interrompere il gioco volutamente col tempo effettivo che vantaggio porterebbe?
Anche se il gioco si interrompe il tempo si ferma, puoi fare tutte le interruzioni che vuoi ma il tempo non andrebbe perso come succede ogni volta in campionato col tempo continuato.
Ogni volta che incontriamo questi maiali dell'Udinese si gioca si e no mezz'ora su 90 minuti più recupero.
interrompere il gioco conta eccome. Se tu stai subendo un forcing, sei stanco, non ci stai capendo nulla, l'avversario è esaltato e corre, il pubblico incalza e tu fermi il gioco ogni 7 secondi, smorzi tutto.
I classici momenti di sbandamento li puoi tamponare così. Theo parte in accelerazione si prepara a...stop, fermi tutti, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.
Ora palla a Leao, ne salta uno, due e... stop, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.

Col tempo effettivo e quindi con una maggiore libertà nel fermare il gioco, secondo me, si incentiverebbe molto questa cosa.
Si giocherebbe di 7 secondi in 7 secondi, "tanto non si perde tempo".

Se uno ha giocato un po' a calcio, non vedo come possa volere il tempo effettivo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
come concetto educativo dovrebbe essere così, salvo poi vedere accerchiamenti al arbitro da ad ccaponare la pelle.

In nessun paese si protesta come da noi, figlia di maleducazione, di non volersi attenere alle regole, e di impunità.peggio dell'immunità parlamentare.

Naturale che un arbitro non è tranquillo.chi lo sarebbe quando vieni accerchiato anche per una semplice rimessa.
Io a 45 anni gioco ancora ,a livello amatoriale ormai, e all'arbitro ho sempre dato del 'lei'.
Signor arbitro.
Quando sento in serie A che lo chiamano per cognome mi fa ribrezzo.

Sull'accerchiamento sistematico non ne parliamo proprio.

Ieri hai visto vlahovic che prima simula una gomitata e poi invita l'arbitro a rivedere tutto?
Degrado.
Poveri noi.
Un calcio di bimbi viziati.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,204
Reaction score
9,290
interrompere il gioco conta eccome. Se tu stai subendo un forcing, sei stanco, non ci stai capendo nulla, l'avversario è esaltato e corre, il pubblico incalza e tu fermi il gioco ogni 7 secondi, smorzi tutto.
I classici momenti di sbandamento li puoi tamponare così. Theo parte in accelerazione si prepara a...stop, fermi tutti, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.
Ora palla a Leao, ne salta uno, due e... stop, l'avversario è a terra. Si riprende tra 20 secondi, tanto non si perde tempo. Finta palla contesa e si riprende dai centrali di difesa, palla dietro a loro.

Col tempo effettivo e quindi con una maggiore libertà nel fermare il gioco, secondo me, si incentiverebbe molto questa cosa.
Si giocherebbe di 7 secondi in 7 secondi, "tanto non si perde tempo".

Se uno ha giocato un po' a calcio, non vedo come possa volere il tempo effettivo.
Se l'avversario è a terra non ti fermi e continui a giocare come ha fatto Candreva quando Tomori si è stirato.
Questa cosa per me non ha a che vedere col tempo effettivo e continuato.
E comunque la gente che si rotola a terra si vede ugualmente col tempo continuato, solo che il tempo viene perso mentre con quello effettivo è recuperato.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Io a 45 anni gioco ancora ,a livello amatoriale ormai, e all'arbitro ho sempre dato del 'lei'.
Signor arbitro.
Quando sento in serie A che lo chiamano per cognome mi fa ribrezzo.

Sull'accerchiamento sistematico non ne parliamo proprio.

Ieri hai visto vlahovic che prima simula una gomitata e poi invita l'arbitro a rivedere tutto?
Degrado.
Poveri noi.
Un calcio di bimbi viziati.
si vero,ma non è undiscorso solo calcistico. Siamo un popolo maleducato come valori, portiamo questo avanti di generazione in Generazione.

Da noi conta soprattutto la furbizia, se va a discapito degli altri chi se ne frega.
Per questo siamo mal visti in altri paesi, giustamente direi.

La lattina di Boninsegna e la monetina di Alemao sono lì a dimostrarlo.
 
Alto