Uefa: nuovo FPF dal 2022.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,139
Reaction score
188
Complicato. in sintesi....
La Lega stabilisce un minimo del totale ingaggi che paghi e due limiti massimi: uno “soft” che se superi paghi una tassa alle altre squadre e uno “hard” che non puoi superare.

A questo si aggiungono delle eccezioni (ad esempio una volta ogni x anni puoi offrire un contratto extra di x milioni per un giocatore, ogni anno puoí fare una eccezione per un contratto di y milioni per un veterano, puoi comunque offrire i minimi salariali per completare La Rosa....).

Alcuni effetti....l

Se sei al limite del cap he lo sono quasi tutte) e non scade nessun contratto non puoi prendere nessuno.
Se siete al limite del cap e vuoi acquistare un giocatore che prende 10, devi obbligatoriamente trovare nella tua rosa da dare in cambio giocatori la cui somma di ingaggio faccia 10 e che sia gradita al tuo socio di scambio.
Se ti scade un giocatore che prendeva 2 e uno gli offre 10 sei costretto a lasciarlo andare perché non hai spazio nel cap...

Evvia evvia..l

con una piccola postilla. i contratti non hanno valore e gli stipendi vengono garantiti al cambio di franchigia alla quale il giocatore (tranne in pochi casi) non puo rifiutare
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,020
Reaction score
3,932
Complicato. in sintesi....
La Lega stabilisce un minimo del totale ingaggi che paghi e due limiti massimi: uno “soft” che se superi paghi una tassa alle altre squadre e uno “hard” che non puoi superare.

A questo si aggiungono delle eccezioni (ad esempio una volta ogni x anni puoi offrire un contratto extra di x milioni per un giocatore, ogni anno puoí fare una eccezione per un contratto di y milioni per un veterano, puoi comunque offrire i minimi salariali per completare La Rosa....).

Alcuni effetti....l

Se sei al limite del cap he lo sono quasi tutte) e non scade nessun contratto non puoi prendere nessuno.
Se siete al limite del cap e vuoi acquistare un giocatore che prende 10, devi obbligatoriamente trovare nella tua rosa da dare in cambio giocatori la cui somma di ingaggio faccia 10 e che sia gradita al tuo socio di scambio.
Se ti scade un giocatore che prendeva 2 e uno gli offre 10 sei costretto a lasciarlo andare perché non hai spazio nel cap...

Evvia evvia..l

Chiaro, grazie.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Comunque Ragà..siamo onesti..

Gli unici che si fanno tutti sti probelemi siamo NOI milanisti..perché il Milan è l'UNICO top club in europa che ha un fatturato sotto i 500 milioni (addirittura 200..una miseria)..

Se noi fatturassimo in linea con la nostra dimensioni sportiva avremmo zero problemi di FPF e altre c4c4te da contabili...

Il tottenham per dire, sono anni che trattiene Kane, gli da 12 milioni di stipendio e stop..fine dei problemi..l'arsenal paga 18 milioni Ozil e 13 Aubameynag..

Il problema lo abbiamo solo noi, siamo onesti dai..

ma di quali problemi parli? noi spenderemmo uguale sia con che senza FPF. anzi ci viene comodo quasi quasi...
però che come è adesso è una mafiata è opinione comune.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
No dicevano che volevano aderire al FairPlay finanziario.
Che vogliono una societá in grado di autosostenersi, con i bilanci in equilibrio.

Il caso che il fair play finanziario é sospeso perché cké un buco di centinaia di milioni nei ricavi di ogni societá non migliora questa cosa, anzi la peggiora.

Significa che il nostro equilibrio invece di raggiungerlo tra w anni lo raggiungeremo tra 4, che Elliot dovrá nel frattempo continuare a pompare soldi per coprire i buchi di bilancio.

Non fará mai disavanzo (se non coperto dai futuri ricavi programmati) allo scoop di “fare mercato”.

hanno detto migliaia di volte che il FPF ci limitava, lascia stare. è sempre stato usato come capro espiatorio.
le storie che lo rispettavano e volevano aderire sono aumentate DOPO l'esclusione. ma sempre criticando il concetto di FPF.
tant'è che sono andati anche in causa contro la sua "regolarità".

lo so bene che non farà mai divavanzo potendo.. anzi..
affari di elliot se deve pagare a fine anno, a noi riguarda poco perchè meno di così ormai non possiamo più spendere. ed infatti senza covid saremmo più o meno in linea.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Interessante la parte in grassetto. Me lo sto chiedendo da diverso tempo. Credo che le norme, in generale, siano le miglior da applicare in un dato contesto. Il FPF aveva lo scopo di regolare le spese in funzione dei ricavi, necessaria dopo il crollo del 2008, soprattutto di evitare gli indebitamente folli delle società come avveniva tra metà 90 e meta 2000. Noi in Italia abbiamo avuto i casi di Lazio Roma e Parma. Con la pandemia il contesto è cambiato di nuovo, in modo addirittura piu profondo e radicale, per cui serve un nuovo FPF.

Per il resto, in verità TUTTE le società sono nella situazione identica dell'Inter. Tutte, esclusi pochissimi casi tra i quali proprio il Milan. In pratica, solo le società con dietro il grande fratello si salvano. Oppure quelle che in questi anni hanno avuto una gestione attenta equilibrata e virtuosa.

L'Inter è il caso limite perche Suning ha investito tanto per far crescere la squadra, immettendo tante sponsorizzazioni non proprio ortodosse (in pratica debiti mascherati) e aumentando in modo vertiginoso l'indebitamento della società. Nel momento in cui Suning per tanti motivi (alcuni economici, ma tantissimi politici) non riesce piu a garantire certi investimenti, la società non riesce a coprire le perdite dei ricavi per covid, è in altre parole insolvente. A Giugno 2022 dovranno rimborsare 300 milioni del bond emesso, nel frattempo devono coprire le perdite con capitali propri di Suning, insomma l'Inter è davvero appesa a un filo sottilissimo. Io, se devo dire quello che penso, è che a meno di qualche intervento spericolato garantito dalla FIGC e dal governo italiano l'Inter sparirà dal calcio professionistico nel 2022, ad oggi è questa la probabilità piu alta.

Per il FPF, come dicevo, l'Inter è il caso estremo ma in pratica, con misure diverse, tutti i club sono messi nella stessa situazione. Per cui è normale e razionale si siedano e ridiscutano le norme, altrimenti le coppe non si giocano direttamente.

la domanda ora è: come fa la juve ad avere il bilancio in pari e una montagnadi debiti? questa è una curiosità mia che non ho mai capito.

poi vorrei far notare che l'inter sarebbe messa così anche senza covid. ti credo se dici che son messe tutte così, ma come è possibile che una lazio sia messa come l'inter? sarà un rapporto di 10 a 1. perciò credo che sarebbe giusto dire una cosa tipo: alle coppe partecipano chi ha problemi fino al livello 3, non oltre.
purtroppo chi va oltre sono i pesci più grossi che avrebbero avuto problemi ugualmente... barcellona che si è rovinato per messi, incapaci e basta. juve, idem... il bayern, per dire, non credo avrà grossi problemi.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,437
Reaction score
2,025
la domanda ora è: come fa la juve ad avere il bilancio in pari e una montagnadi debiti? questa è una curiosità mia che non ho mai capito.

poi vorrei far notare che l'inter sarebbe messa così anche senza covid. ti credo se dici che son messe tutte così, ma come è possibile che una lazio sia messa come l'inter? sarà un rapporto di 10 a 1. perciò credo che sarebbe giusto dire una cosa tipo: alle coppe partecipano chi ha problemi fino al livello 3, non oltre.
purtroppo chi va oltre sono i pesci più grossi che avrebbero avuto problemi ugualmente... barcellona che si è rovinato per messi, incapaci e basta. juve, idem... il bayern, per dire, non credo avrà grossi problemi.

La juve negli ultimi 3/4 anni non ha praticamente mai avuto il bilancio in pareggio
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,372
Reaction score
19,584
la domanda ora è: come fa la juve ad avere il bilancio in pari e una montagnadi debiti? questa è una curiosità mia che non ho mai capito.

poi vorrei far notare che l'inter sarebbe messa così anche senza covid. ti credo se dici che son messe tutte così, ma come è possibile che una lazio sia messa come l'inter? sarà un rapporto di 10 a 1. perciò credo che sarebbe giusto dire una cosa tipo: alle coppe partecipano chi ha problemi fino al livello 3, non oltre.
purtroppo chi va oltre sono i pesci più grossi che avrebbero avuto problemi ugualmente... barcellona che si è rovinato per messi, incapaci e basta. juve, idem... il bayern, per dire, non credo avrà grossi problemi.

Debiti e bilancio in pari non sono la stessa cosa, chiaramente. Nel caso della Juve, non è vero che ha bilanci in pari, per niente. Riesce ad averli solo tramite il player trading, a volte vero (come per le cessioni di Pogba Vidal Coman e compagnia) a volte farlocco (come per le plusvalenze col Genoa delle ultime stagioni).

L'indebitamento serve per anticipare gli investimenti. Possono essere di vario genere, verso banche, verso l'azionista di maggioranza (stile Thoir) oppure tramite il collocamento di bond (come hanno fatto Inter e Juve, come fece Fassone). Anche verso l'erario (come il famoso caso della Lazio o oggi del Real). Per certi versi facendo esempi terra terra, il debito è come il mutuo se acquisti casa. Tu contrai un debito con la banca che ripaghi in tot anni con un tasso di interesse, nel frattempo di presume che col tuo stipendio riesci a pagare le rate e campare (ovvero avere un "bilancio" personale positivo). Il problema si pone quando non solo non è positivo, ma rischi di non poter pagare nemmeno le rate del mutuo. Allora cosa succede?

E' metaforicamente il problema di Inter e molte altre in questo momento. Finche i creditori se ne stanno buoni vanno avanti, quando questi escuteranno i debiti saranno dolori.

Riguardo al resto, dipende sempre dai numeri. Sono tutte messe male "realtivamente" ovvero in misura diversa. La Lazio per dire ha bilanci in regola e le entrate sono principalmente diritti TV, dunque garantiti (per ora, vedremo col rinnovo). Il Bayern ha ricavi in gran parte legati a merchandising e sponsor istituzionali, indebitamento quasi nullo, quindi regge il colpo meglio di altri, seppure anche loro non stiano messi benissimo (come ha detto Rumenigge e come dimostra l'addio di Alaba). Insomma bisogna vedere da caso a caso, ma in generale tutte sono messe male e devono fronteggiare gravi problemi di liquidità.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,583
Reaction score
4,304
ma di quali problemi parli? noi spenderemmo uguale sia con che senza FPF. anzi ci viene comodo quasi quasi...
però che come è adesso è una mafiata è opinione comune.

Il nostro problema legato al fatto che la regola ci vieta di spendere..per noi è un limite, ma appunto, solo per noi perché siamo l'unico top club che ha un fatturato ridicolo..ma come fate a non capire??

Poi che adesso con il covid e milioni e milioni di perdite pensiamo di investire ancora di più è da veri e propri ingrati..ma che pretendiamo? come dire che vai dal ristoratore che è lì con l'acqua alla gola e gli chiedessi di offrirti la cena..
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il nostro problema legato al fatto che la regola ci vieta di spendere..per noi è un limite, ma appunto, solo per noi perché siamo l'unico top club che ha un fatturato ridicolo..ma come fate a non capire??

Poi che adesso con il covid e milioni e milioni di perdite pensiamo di investire ancora di più è da veri e propri ingrati..ma che pretendiamo? come dire che vai dal ristoratore che è lì con l'acqua alla gola e gli chiedessi di offrirti la cena..

parecchi top club spendono più del consentito aggirando le regole, ed alcuni pretendono questo da elliot.
altri invece se la prendono col FPF perchè credono che senza esso noi spenderemmo di più.

io dico che il FPF è una bella scusa per chi non vuol spendere ed aggirabile per chi vuole spendere. se i nostri non vogliono spendere più di quello che già stan facendo (che li porterà a guadagnare poi, non stanno facendo beneficienza) c'è poco da fare.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,583
Reaction score
4,304
parecchi top club spendono più del consentito aggirando le regole, ed alcuni pretendono questo da elliot.
altri invece se la prendono col FPF perchè credono che senza esso noi spenderemmo di più.

io dico che il FPF è una bella scusa per chi non vuol spendere ed aggirabile per chi vuole spendere. se i nostri non vogliono spendere più di quello che già stan facendo (che li porterà a guadagnare poi, non stanno facendo beneficienza) c'è poco da fare.

Ma voi non capite che non la aggira nessuno in realtà, a parte forse PSG e City..ma gli altri chi?
siamo uno dei 10 club che hanno speso di più in europa nell'ultimo lustro (non guardate solo la voce spesa ma il saldo finale, sono buono pure io a spendere 100 incassando 90) e siamo invece nemmeno nelle prime 20 per fatturato..

Un real non ha bisogno di infrangere nulla perché può spendere..e così praticamente ogni big (lasciamo perdere il calcio inglese)...siamo noi gli unici nobili morti di fame..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto