UE, Von der Leyen si salva. 51% la sostiene

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,760
Reaction score
14,215
Sembrava che in estate fosse archiviata la pratica per la nuova Commissione, invece non è affatto così e la sinistra di governo UE continua a creare problemi per l'apertura alla destra.

Non è una questione ad personam sui commissari, come ammesso dagli stessi socialisti compreso il pd, infatti Fitto ieri ha superato brillantemente il test di controllo di preparazione, bensì una questione formale perchè la destra non ha dato fiducia a Von der Leyen.

Sebbene FDI sia pronta ora a votarla, come annunciato dal capogruppo Fidanza, pur di vedere Fitto vice presidente, non viene meno la contrarietà di socialisti e liberali che stanno discutendo animatamente con i popolari che invece hanno accettato l'ingresso della destra.

A rischio quindi una serie di nomine di peso, compreso il super commissario socialista spagnolo Ribeira, e a quel punto anche la presidenza stessa sarebbe a rischio dimissioni per lo stallo dei veti incrociati.

Chiaramente si proverà a mediare trovando una sintesi tra queste due maggioranze, tuttavia a Bruxelles e Strasburgo continua ad aggirarsi uno spettro: Mario Draghi come risolutore che sostituirebbe clamorosamente Von der Leyen
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Magari saltasse la squinternata e tutto il baraccone. Alla fine purtroppo troveranno sempre la quadra per rimanere a galla ancora.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
Non riuscirei ad esultare perchè se c'è Draghi dietro nulla è per caso, e arriverà una commissione peggiore per "riequilibrare" quel che sta succedendo a livello globale.

Basta pensare che Draghi ha incontrato in privato la Schlein il giorno prima delle elezioni. Sicuramente per convincerli a non votare Fitto e far saltare il banco, in aggiunta ai vari contrasti tra popolari e socialisti nelle altre nazioni.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
14,998
Reaction score
6,593
Non riuscirei ad esultare perchè se c'è Draghi dietro nulla è per caso, e arriverà una commissione peggiore per "riequilibrare" quel che sta succedendo a livello globale.

Basta pensare che Draghi ha incontrato in privato la Schlein il giorno prima delle elezioni. Sicuramente per convincerli a non votare Fitto e far saltare il banco, in aggiunta ai vari contrasti tra popolari e socialisti nelle altre nazioni.

Per onestà intellettuale bisogna dire che Draghi alla banca centrale europea ha favorito un po' l'Italia, quanto meno non ha fatto robe folli. Non fosse per l'esperienza disastrosa da presidente e le falsità totali dette lo considererei comunque migliore della squinternata.

Però si, alla fine come dici c'è poco da star sereni in ogni caso.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,952
Reaction score
21,955
Sembrava che in estate fosse archiviata la pratica per la nuova Commissione, invece non è affatto così e la sinistra di governo UE continua a creare problemi per l'apertura alla destra.

Non è una questione ad personam sui commissari, come ammesso dagli stessi socialisti compreso il pd, infatti Fitto ieri ha superato brillantemente il test di controllo di preparazione, bensì una questione formale perchè la destra non ha dato fiducia a Von der Leyen.

Sebbene FDI sia pronta ora a votarla, come annunciato dal capogruppo Fidanza, pur di vedere Fitto vice presidente, non viene meno la contrarietà di socialisti e liberali che stanno discutendo animatamente con i popolari che invece hanno accettato l'ingresso della destra.

A rischio quindi una serie di nomine di peso, compreso il super commissario socialista spagnolo Ribeira, e a quel punto anche la presidenza stessa sarebbe a rischio dimissioni per lo stallo dei veti incrociati.

Chiaramente si proverà a mediare trovando una sintesi tra queste due maggioranze, tuttavia a Bruxelles e Strasburgo continua ad aggirarsi uno spettro: Mario Draghi come risolutore che sostituirebbe clamorosamente Von der Leyen
paro paro il milan, non puoi festeggiare che si presentano col nuovo mostro
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Sembrava che in estate fosse archiviata la pratica per la nuova Commissione, invece non è affatto così e la sinistra di governo UE continua a creare problemi per l'apertura alla destra.

Non è una questione ad personam sui commissari, come ammesso dagli stessi socialisti compreso il pd, infatti Fitto ieri ha superato brillantemente il test di controllo di preparazione, bensì una questione formale perchè la destra non ha dato fiducia a Von der Leyen.

Sebbene FDI sia pronta ora a votarla, come annunciato dal capogruppo Fidanza, pur di vedere Fitto vice presidente, non viene meno la contrarietà di socialisti e liberali che stanno discutendo animatamente con i popolari che invece hanno accettato l'ingresso della destra.

A rischio quindi una serie di nomine di peso, compreso il super commissario socialista spagnolo Ribeira, e a quel punto anche la presidenza stessa sarebbe a rischio dimissioni per lo stallo dei veti incrociati.

Chiaramente si proverà a mediare trovando una sintesi tra queste due maggioranze, tuttavia a Bruxelles e Strasburgo continua ad aggirarsi uno spettro: Mario Draghi come risolutore che sostituirebbe clamorosamente Von der Leyen
Volesse Iddio.
Draghi a livello politico rispetto a VDL è come paragonare Cafu con Calabria.
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
590
Reaction score
383
Volesse Iddio.
Draghi a livello politico rispetto a VDL è come paragonare Cafu con Calabria.
Con la caduta del governo tedesco e l'ineluttamile declino della loro imposta, stupida, guerra al debito su tutto il suolo europeo, il nome di Draghi sarebbe perfetto. Soprattutto in virtù dello studio presentato proprio in questi giorni in Ungheria.

Aggiungo che in quella che si prospetta una gigantesca guerra economica e di peso politico fra USA/EU, preferisco mandare Draghi a negoziare, visto che ha già salvato l'euro una volta. La VDL invece ha solo raccolto figuracce, non ricordo nulla di buono da parte sua.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Con la caduta del governo tedesco e l'ineluttamile declino della loro imposta, stupida, guerra al debito su tutto il suolo europeo, il nome di Draghi sarebbe perfetto. Soprattutto in virtù dello studio presentato proprio in questi giorni in Ungheria.

Aggiungo che in quella che si prospetta una gigantesca guerra economica e di peso politico fra USA/EU, preferisco mandare Draghi a negoziare, visto che ha già salvato l'euro una volta. La VDL invece ha solo raccolto figuracce, non ricordo nulla di buono da parte sua.

Beh, meglio uno competente che uno improvvisato e facilone.
Questa è la regola in ogni campo della vita.

Con la Germania che sta andando giù ( e per quei pochi che non lo sanno, noi siamo totalmente dipendenti dalla Germania, ci fa di fatto da garante al debito fra le altre cose), credo non ci sarà molto da fare.

Non penso possano arretrare sui dazi, farebbero una figuraccia in USA

Sarà durissima, anche se mandano Draghi

D' altro canto, gli Usa non possono perdere l' Europa, il fiore all' occhiello dell' impero.
Vedremo, saranno tempi turbolenti
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,118
Il PPE vota assieme alle destre il rinvio sulla legge della deforestazione.
I socialisti annunciano: "La maggioranza Ursula non esiste più".
 
Alto