- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,229
- Reaction score
- 9,034
Twitter gli serviva per poter controllare un social network da utilizzare a fini propagandistici durante la campagna elettorale. Infatti è stato tra i principali divulgatori di bufale. Ma proprie robe che se le mettessimo tu e io qui sul forum, saremmo giustamente(!) bannati.Musk appunto non ha uno schieramento... Tutte le big-tech si muovono per fini commerciali, Musk ha equilibrato le squadre.. ovviamente non solo per soldi pensi che ai ricchi non piaccia essere partecipi alla politica in modo attivo ? Musk avrà avuto le sue ragioni per schierarsi con Trump e non dimentichiamoci che ha lottato per la libertà di parola ( Twitter ), Se Musk pensasse solo ai soldi non avrebbe comprato Twitter...
Ha comprato Twitter a 44 miliardi ora ne vale 10 miliardi il tuo ragionamento non torna, comprare Twitter è stata una mossa più ideologica che commerciale per Musk
Non so quanto valga ora, ma sta’ sicuro che anche se ci ha perso 30 ne guadagnerà 31 altrove grazie a quell’investimento.
Nessun riccone fa qualcosa guidato da ideali. Altrimenti non sarebbe un riccone. Su questo ci puoi mettere tutte e due le mani sul fuoco.