Crollo Torre di Conti. Russia attacca:"Soldi a Kiev ma...".

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,138
Reaction score
2,154
Ridere?
Ci sarebbe da piangere dato che abbiamo case, autostrade, ponti, scuole ed edifici in stato pietoso e ci avviciniamo pericolosamente al terzo mondo :sisi:
Poi l'uscita è molto infelice, ma non facciamo gli gnorri, lei tira acqua al suo mulino, ma intanto noi abbiamo regalato all'ucraina miliardi che mai rivedremo e che ci sarebbero serviti
La storia del PNRR mostra che in Italia il problema non è avere soldi a disposizione, visto che non riusciremo a spendere che una porzione di quelli assegnati.
Ma presentare progetti finanziati credibili.
Ma il problema è che abbiamo una classe politica inadeguata e funzionari e personale dell'amministrazione pubblica scappati di casa ed assunti per clientelismo, parentele o come misure sociali parassitarie.
Si, qualcuno dirà anche che le piante organiche dell'amministrazione pubblica sono state falcidiate dagli anni di forzata austerità merkeliana-europea e dai mancati rimpiazzi dei pensionati. (Ma senza contare i risparmi delle rivoluzioni digitali occorse nei decenni che la produttività la aumentano dappertutto. O bisogna prendere il metro che tot pratiche sbrigavo nel 1970 e tot pratiche sbrigo nel 2025? ).
Ma se qualcuno pensa di dare la colpa alla UE guerrafondaia della gestione delle regioni autonome italiane, da quelli che dicevano di svolgere (e reclamavano i relativi emolumenti) funzioni da dirigenti con la quinta elementare. Dalle parentopoli alle assenteismopoli ( furbetti del cartellino con secondo lavoro)
Beh! Allora non è stato Putinne, non è stata la zoccolova, ma la malattia del malaffare è pressapochismo italico.
Gestione acquedotti al sud e via discorrendo sono riferimenti puramente casuali...
I soldi meglio che vadano e restino ai gestori delle autobotti...
I soldi dei soliti pirla come me peraltro, non di tutti quelli a cui il ministro bandierina, ponteggiatore dove non serve, promette sconti e flat tax and ogni angolo.
Perché poi il famoso Ponte Siculo con questi trend demografici se lo godranno "le risorse".
I vecchi indigeni a morire senza sanità pubblica.
 
Alto