Tiemoué Bakayoko

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,523
Reaction score
18,223
1) Bakayoko non è affatto un giocatore di sola rottura, anzi ha molta più tecnica di base di Kessie e lo sta ampiamente dimostrando.
2) non è un giocatore statico, anzi si muove tantissimo e fa entrambe le fasi. Non lo vedi in attacco come Kessie semplicemente perché lui ha un ruolo fondamentale per questa squadra,ovvero dare equilibrio, mentre Kessie è più libero di spingersi in avanti. Ma con Biglia, sarebbe molto più libero di poterlo fare anche baka, e vedrai come si noterà la differenza con Kessie sia per le scelte dell'ultimo passaggio, che per la qualità di esso, e sono curioso anche di vedere se è nelle sue corde fare gol.
3)probabilmente non mi sono spiegato bene, il paragone con Balotelli non è di ruolo ma di evoluzione di giocatore. Entrambi hanno caratteristiche importanti di base, Kessie fisicamente, di struttura, e di fiato! Balotelli tecniche e fisiche per un attaccante. Il discorso era per farti capire che questo però non basta, non vuol dire assolutamente che il giocatore diventi un top player o qualcosa di simile. Anzi vorrei ben capire come possa diventarlo Kessie che non sa stoppare la palla, che sbaglia il controllo in corsa, che sbaglia spesso i passaggi. Cioè veramente come si può affermare che vale 1000 Bakayoko? Per questo parlo di malafede.

Bakayoko da mezzala lo abbiamo visto giocare e ha fatto fatica mostruosa. Ha ottima tecnica di base per un mediano di equilibrio ma quello è.
Con questo non ne parlo male anzi, sta giocando alla grande, ma è un tipo di giocatore ben preciso.
Kessie potenzialmente è un centrocampista universale come quelli che ho citato.
Sono due giocatori profondamente diversi che infatti giocano benissimo insieme.

Comunque Kessie non lo voglio difendere perché è assurdo farlo. Lo dimostrerà da solo.
Però è proprio allucinante leggere l'evoluzione dei giudizi verso di lui nel forum nel giro di poche partite... allucinante.
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
1) Bakayoko non è affatto un giocatore di sola rottura, anzi ha molta più tecnica di base di Kessie e lo sta ampiamente dimostrando.
2) non è un giocatore statico, anzi si muove tantissimo e fa entrambe le fasi. Non lo vedi in attacco come Kessie semplicemente perché lui ha un ruolo fondamentale per questa squadra,ovvero dare equilibrio, mentre Kessie è più libero di spingersi in avanti. Ma con Biglia, sarebbe molto più libero di poterlo fare anche baka, e vedrai come si noterà la differenza con Kessie sia per le scelte dell'ultimo passaggio, che per la qualità di esso, e sono curioso anche di vedere se è nelle sue corde fare gol.
3)probabilmente non mi sono spiegato bene, il paragone con Balotelli non è di ruolo ma di evoluzione di giocatore. Entrambi hanno caratteristiche importanti di base, Kessie fisicamente, di struttura, e di fiato! Balotelli tecniche e fisiche per un attaccante. Il discorso era per farti capire che questo però non basta, non vuol dire assolutamente che il giocatore diventi un top player o qualcosa di simile. Anzi vorrei ben capire come possa diventarlo Kessie che non sa stoppare la palla, che sbaglia il controllo in corsa, che sbaglia spesso i passaggi. Cioè veramente come si può affermare che vale 1000 Bakayoko? Per questo parlo di malafede.
Bakayoko più tecnica di Kessie proprio no. Kessie è insieme a Donnarumma e Paqueta è l’unico con le potenzialità del campionissimo. Il lavoro che Kessie fa davanti Bakayoko non sa farlo con quella continuitá. Kessie è un giocatore in grado di fare tutto, deve solo migliorare nelle scelte che compie.
Detto questo a oggi la stagione di Bakayoko è superiore a quella dell’ivoriano.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,662
Reaction score
2,284
Bakayoko da mezzala lo abbiamo visto giocare e ha fatto fatica mostruosa. Ha ottima tecnica di base per un mediano di equilibrio ma quello è.
Con questo non ne parlo male anzi, sta giocando alla grande, ma è un tipo di giocatore ben preciso.
Kessie potenzialmente è un centrocampista universale come quelli che ho citato.
Sono due giocatori profondamente diversi che infatti giocano benissimo insieme.

Comunque Kessie non lo voglio difendere perché è assurdo farlo. Lo dimostrerà da solo.
Però è proprio allucinante leggere l'evoluzione dei giudizi verso di lui nel forum nel giro di poche partite... allucinante.

Kessie potenzialmente potrebbe spaccare in due le partite, solo che spesso fa azioni travolgenti che finiscono con una palla persa o un passaggio sbagliato. Deve migliorare il suo q. i. calcistico e il controllo del pallone, altrimenti resterà uno dei tanti incompiuti. Bakayoko al momento ha un rendimento più costante e compie meno errori, avendo anche più esperienza. Chiaramente li terrei entrambi, ma ad oggi Kessie ha qualcosa in meno.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
4,829
Reaction score
2,587
Kessie potrá anche crescere tatticamente e migliorare anche un po’ tecnicamente, ma i piedi o li ha o non li hai e lui purtroppo ha piedi da stopper anni 70. Dite che è un problema di scelte sbagliate che fa? Probabilmente anche quello, ma temo che il suo bagaglio tecnico sia davvero troppo modesto. Per come lo vedo io, per esempio, il Gattuso calciatore a confronto era un fantasista coi piedi buoni. Spero di sbagliarmi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,523
Reaction score
18,223
Kessie potenzialmente potrebbe spaccare in due le partite, solo che spesso fa azioni travolgenti che finiscono con una palla persa o un passaggio sbagliato. Deve migliorare il suo q. i. calcistico e il controllo del pallone, altrimenti resterà uno dei tanti incompiuti. Bakayoko al momento ha un rendimento più costante e compie meno errori, avendo anche più esperienza. Chiaramente li terrei entrambi, ma ad oggi Kessie ha qualcosa in meno.

Per me sono troppo diversi. Kessie sbaglia di più perché gioca in una posizione diversa dove deve azzardare giocate di lettura e tecnicamente più complicate. È normale.
Bakayoko gioca bene da mediano d'ordine, giocando semplice e lineare. Giusto per capirci, ha mai fatto una giocata decisiva tipo goal o assist? Kessie invece?
Hanno compiti e ruoli diversi. Kessie deve giocare in modo più complesso e rischioso, è logico che commetta anche più errori.

Io li terrei tutti e due alla grande. Con Paqueta a centrocampo siamo quasi a posto. Serve intervenire in altri ruoli.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Kessie potenzialmente potrebbe spaccare in due le partite, solo che spesso fa azioni travolgenti che finiscono con una palla persa o un passaggio sbagliato. Deve migliorare il suo q. i. calcistico e il controllo del pallone, altrimenti resterà uno dei tanti incompiuti. Bakayoko al momento ha un rendimento più costante e compie meno errori, avendo anche più esperienza. Chiaramente li terrei entrambi, ma ad oggi Kessie ha qualcosa in meno.

Esatto. Stiamo andando OT, ma a questo punto mi unisco. Io avevo grandissime speranze in Kessie (e un pochino ce le ho ancora), ma è quasi involuto qui da noi. E' necessaria una cura mentale che gli faccia prendere coscienza delle proprie potenzialità. Va bene che è giovane, ma è proprio in questo momento della carriera che deve decidere cosa fare da grande. Deve, in nessun ordine specificato:

1) darsi una calmata in generale
2) smettere di rincorrere il pallone come una trottola e cercare di capire invece dove andrà a finire
3) migliorare nella tecnica di base, anche se a volte dà l'impressione di averla
4) piantarla di fare tutto per conto suo e andare a sbattere verso i cartelloni pubblicitari se nessuno lo ferma
5) forse la più importante, capire che sta giocando in una squadra, e collaborare con i compagni mantenendo la posizione

In una parola, deve essere più intelligente. E gli va fatta capire a suon di bastonate, se necessario.

Bakayoko, in questo momento, è superiore. Se viene riscattato e Frank si dà una regolata, potremmo avere il centrocampo fisicamente più devastante d'Europa.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
Kessie potenzialmente potrebbe spaccare in due le partite, solo che spesso fa azioni travolgenti che finiscono con una palla persa o un passaggio sbagliato. Deve migliorare il suo q. i. calcistico e il controllo del pallone, altrimenti resterà uno dei tanti incompiuti. Bakayoko al momento ha un rendimento più costante e compie meno errori, avendo anche più esperienza. Chiaramente li terrei entrambi, ma ad oggi Kessie ha qualcosa in meno.

Kessie ha la sindrome del "vorrei ma non posso" di Boateng. Vuole segnare quando non è sua competenza, vuole spaccare le partite con le giocate ma non è cosa di sua competenza. Certi giocatori vanno disciplinati a bastonate da un allenatore che capisca che tipo di giocatore sia.
Boateng se si fosse ispirato a Gattuso sarebbe stato devastante vista la sua esplosività fisica, invece diceva di ispirarsi a Rivaldo e Ronaldinho e voleva fare il trequartista tecnico se non l'attaccante. Allegri gli ha fatto fare quello che voleva e si è montato la testa.
Vidal era tale e quale a lui, ma Conte lo ha catechizzato tatticamente e gli ha fatto capire cosa doveva fare per esaltare le sue qualità.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Kessie ha la sindrome del "vorrei ma non posso" di Boateng. Vuole segnare quando non è sua competenza, vuole spaccare le partite con le giocate ma non è cosa di sua competenza.

C'è poco da aggiungere.
A leggere certe descrizioni di Kessie sembra di trovarsi di fronte ad uno destinato ad essere il nuovo Nainggolan.
Per carità, l'ivoriano ha buone qualità ma se poi non le tira fuori stiamo parlando del niente, di fatto.
Spesso sbaglia tiri da distanze abbastanza ravvicinate, per non parlare di quelli da fuori che nel 90% dei casi arrivano sulla luna.
Ad oggi è, purtroppo, un elemento tutt'altro che imprescindibile.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,258
Reaction score
333
A me sembra comunque che Bakayoko nel giro di mezzo secondo riceve la palla, la stoppa e la palla al compagno di squadra.

Kessié prende palla, la tocca 25 volte per stopparla e poi con una certa difficoltà la passa al compagno vicino.

Per me tra i due tecnicamente non c'è proprio paragone. Se Kessié avesse la tecnica di Bakayoko, varrebbe 70 milioni.
 
Alto