- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 68,962
- Reaction score
- 37,149
Non ho mai giocato a tennis e lo seguo da profano quindi i miei giudizi sono approssimativi.Ribadisco il mio pensiero,
e non vedo una critica in ciò.
Sinner per me non è un fenomeno,
i fenomeni erano, pochi, ma altri.
Se poi vuoi leggere questo come una critica distruttiva, è una tua lettura personale,
ma per quanto ci può insegnare il Garzanti, le critiche distruttive sono offensive, e nel mio giudizio personale, non vedo offese.
Il giocatore è n.1 al mondo e come precedentemente scritto, ben venga, tanta stima, e grazie per alzare i colori del nostro Paese nel tennis,
ma quando mi metti Federer (il primo) e Sinner nella stessa frase, non ti seguo.
Se pertanto, vuoi generalizzare esponendo un problema nazionale, fai pure,
ma tutto si ridimensiona ad una mia personale lettura, non mi ergo a portatore di una voce nazionale anti Sinner.
bye.
Ho però un parente che fa l'istruttore tennis per lavoro, che ha sfiorato i pro come categoria ed è stato nel circolo di sinner(conosco infatti un sacco di aneddoti) e mi dice sempre che jannick è un grande atleta con la testa per essere il numero uno e sarà il numero uno per tanti anni ma se parliamo di tecnica del gioco il tennista è musetti.
Quando sinner si allena i suoi rivali a fine allenamento non stanno sulle gambe e ringraziano il cielo sia finita.
Giusto per rendere l'idea cosa sia sinner.