L'angolo del tennis

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
Ribadisco il mio pensiero,
e non vedo una critica in ciò.

Sinner per me non è un fenomeno,
i fenomeni erano, pochi, ma altri.

Se poi vuoi leggere questo come una critica distruttiva, è una tua lettura personale,
ma per quanto ci può insegnare il Garzanti, le critiche distruttive sono offensive, e nel mio giudizio personale, non vedo offese.

Il giocatore è n.1 al mondo e come precedentemente scritto, ben venga, tanta stima, e grazie per alzare i colori del nostro Paese nel tennis,
ma quando mi metti Federer (il primo) e Sinner nella stessa frase, non ti seguo.

Se pertanto, vuoi generalizzare esponendo un problema nazionale, fai pure,
ma tutto si ridimensiona ad una mia personale lettura, non mi ergo a portatore di una voce nazionale anti Sinner.

bye.
Non ho mai giocato a tennis e lo seguo da profano quindi i miei giudizi sono approssimativi.
Ho però un parente che fa l'istruttore tennis per lavoro, che ha sfiorato i pro come categoria ed è stato nel circolo di sinner(conosco infatti un sacco di aneddoti) e mi dice sempre che jannick è un grande atleta con la testa per essere il numero uno e sarà il numero uno per tanti anni ma se parliamo di tecnica del gioco il tennista è musetti.

Quando sinner si allena i suoi rivali a fine allenamento non stanno sulle gambe e ringraziano il cielo sia finita.
Giusto per rendere l'idea cosa sia sinner.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,045
Reaction score
3,205
Diciamo che ultimamente il tennis è popolato da molti giocatori forti ma imperfetti. Per dire, Berrettini è andato in finale di Wimbledon e sbagliava centinaia di rovesci.

Se devo dire chi sia il migliore attualmente, per completezza, direi Alcaraz.

Il livello del tennis è sceso. Tra Federer/Nadal/Djokovic e Alcaraz/Sinner ci sono due categorie di differenza.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,518
Reaction score
7,794
Il livello del tennis è sceso. Tra Federer/Nadal/Djokovic e Alcaraz/Sinner ci sono due categorie di differenza.
Sicuramente. Alcaraz è quello che si avvicina di più ai primi tre.

Sinner ha grandi potenzialità, vediamo...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,518
Reaction score
7,794
Alcaraz è il più forte, il suo anello debole è la costanza,
ma se trova quella, visti gli attuali competitor, dominerà per anni, con Sinner che gli darà fastidio.

Se non troverà costanza,
Sinner potrà rimanere in cima alla classifica per molto tempo.
Ha una testa così così, infatti in certi frangenti fa degli errori evitabili. Diventa un problema per l'avversario quando il match va per le lunghe, in quel caso diventa un'impresa batterlo. Se tutti i match durassero tipo 5 set per vincere, anzichè 2 o 3, ora sarebbe il migliore al mondo a mani bassissime.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,090
Reaction score
398
Anche Thiem, forse rovescio piu potente mai visto.
Durato poco e polso distrutto, ovviamente
Thiem ha mollato di testa dopo aver vinto il suo unico Slam. Praticamente ha fatto ciò che ha fatto James Hunt con la formula uno. Ci sta. Al di là del polso credo che abbia staccato la spina dopo aver vinto a New York, ricordo che chiuse quella stagione e iniziò quella dopo perdendo subito con Gianluca Mager in Brasile mi pare. Là capii che era finito. È ancora aveva 26 anni mi pare
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,045
Reaction score
3,205
Sicuramente. Alcaraz è quello che si avvicina di più ai primi tre.

Sinner ha grandi potenzialità, vediamo...

Come picchi Alcaraz vale i tre mostri. Ma ha un problema di continuità, buchi enormi, anche dentro la stessa partita. E dà l'idea di uno che si allena il giusto. Può vincere e perdere da chiunque. Sinner il contrario, un robot di concentrazione e potenza, fortissimo, non regala mai niente, ma troppo grezzo come tocco e con poco talento per avvicinarsi alle tre leggende.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,045
Reaction score
3,205
Thiem ha mollato di testa dopo aver vinto il suo unico Slam. Praticamente ha fatto ciò che ha fatto James Hunt con la formula uno. Ci sta. Al di là del polso credo che abbia staccato la spina dopo aver vinto a New York, ricordo che chiuse quella stagione e iniziò quella dopo perdendo subito con Gianluca Mager in Brasile mi pare. Là capii che era finito. È ancora aveva 26 anni mi pare


Aggiungo che la longevità dei 3 mostri è l'eccezione. Un tennista di norma iniziava il calo verso i 26/28 anni e superati i 30 si ritirava. Ma Federer, Nadal e Djokovic erano talmente superiori che anche se in calo restavano i più forti e così si sono spinti a quasi 40 anni. Ora credo torneremo alla normalità: Medvedev 29 anni è in evidente declino, Tsitsipas a 27 è cotto, Ruud è molto calato eccetera.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,090
Reaction score
398
Aggiungo che la longevità dei 3 mostri è l'eccezione. Un tennista di norma iniziava il calo verso i 26/28 anni e superati i 30 si ritirava. Ma Federer, Nadal e Djokovic erano talmente superiori che anche se in calo restavano i più forti e così si sono spinti a quasi 40 anni. Ora credo torneremo alla normalità: Medvedev 29 anni è in evidente declino, Tsitsipas a 27 è cotto, Ruud è molto calato eccetera.
Esattamente. Infatti ricordo che il trionfo di Ivanisevic a Wimbledon è ricordato ancora oggi come un capolavoro sportivo tipo Grecia 2004, Leicester o Steven Bradbury.

Perché Ivanisevic era sull'orlo del ritiro, manco era quotato dai bookies, essendo considerato da tutti (compreso lui stesso) vecchio e ormai al capolinea.

E invece aveva 30 anni!!! Ed era già stato più volte in finale a Wimbledon.

Questo per dire che hai perfettamente ragione. Quei 3 hanno fatto qualcosa di incredibile e e unico facendo sembrare normale ciò che non è mai stato normale.

Nadal duellava con Agassi, idolo degli anni 80. parliamo quindi di uno che fino a ieri giocava, vinceva 14 Roland Garros ed era già competitivo a inizio secolo.
I big 3 sono stati fenomeni per più di 20 anni. Qualcosa di pazzesco come è pazzesco che siano stati coevi. Siamo stati fortunati a vivere sta epoca irripetibile
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,191
Reaction score
3,085
Esattamente. Infatti ricordo che il trionfo di Ivanisevic a Wimbledon è ricordato ancora oggi come un capolavoro sportivo tipo Grecia 2004, Leicester o Steven Bradbury.

Perché Ivanisevic era sull'orlo del ritiro, manco era quotato dai bookies, essendo considerato da tutti (compreso lui stesso) vecchio e ormai al capolinea.

E invece aveva 30 anni!!! Ed era già stato più volte in finale a Wimbledon.

Questo per dire che hai perfettamente ragione. Quei 3 hanno fatto qualcosa di incredibile e e unico facendo sembrare normale ciò che non è mai stato normale.

Nadal duellava con Agassi, idolo degli anni 80. parliamo quindi di uno che fino a ieri giocava, vinceva 14 Roland Garros ed era già competitivo a inizio secolo.
I big 3 sono stati fenomeni per più di 20 anni. Qualcosa di pazzesco come è pazzesco che siano stati coevi. Siamo stati fortunati a vivere sta epoca irripetibile
lo stesso Sampras vinse l'ultimo slam a 28 anni.
Infatti ricordo che davo per spacciato Federer intorno al 2011, e Nadal credevo che sarebbe finito ancora prima per via del gioco dispendioso.
Quando Nadal ha vinto il primo Slam ero al primo anno di università.
Si è ritirato che avevo 39 anni
 
Ultima modifica:
Alto