Terza ondata Covid. Caos scuole. Bianchi:"Niente chiusure".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,390
Reaction score
19,599
Repubblica: la terza andata del Covid fa paura. La variante inglese è al 50%. La polemica è sempre la stessa, e riguarda la chiusura delle scuole. L'ala rigorista del Governo vuole chiuderle anche in zona arancione. Il ministro Bianchi dice no:"Eh no. Se vogliamo chiuderle in arancione, allora voglio vedere chiusi anche i centri commerciali.Non è possibile non far andare i ragazzi a scuola e poi vederli assembrati fuori". La rivolta della stessa Bianchi fa slittare il DPCM.

Mediaset: le scuole il punto critico nella ripartenza della nuova ondata. Crescono i contagi tra i 13 ed i 19 anni.

CorSera: si è deciso di chiudere le scuole in zona gialla o arancione dove ci sono 250 casi di Covid ogni 100.000 abitanti.

Argomento su cui non di trova mai una quadra, le discussioni diventano infinite e non si giunge a nulla.

Quella delle scuole è una questione trasversale che accende il dibattito in tutti i paesi del mondo.

Vengono prese soluzioni diverse, tutte giuste e tutte sbagliate. Intanto il contagio prosegue comunque.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,790
Reaction score
6,355
Ma no, non è questione di carogna ( aspetta, almeno non sempre ) , ma la piccole medie aziende lavorano quasi tutte su continua pressione dei clienti, urgenze su urgenze, consegna sempre per ieri.
Ovviamente margini di guadagno minimi.

Credimi, ogni mini-intoppo è un problema, bisogna essere assenti il meno possibile e basta, se vuoi ritrovarti ad avere un lavoro.

Almeno cosi, nelle piccole/medie aziende, dove a parte i manovali puri qualsiasi dipendente è a modo suo "indispensabile".

Il mio capo è tutto tranne insistente, anzi il contrario, tanto poi eventuali problemi devo sbrogliarmeli da solo.
Finisce che se sto in piedi a lavorare ci vado.

Da veneto dovresti saperlo, per noi bergamaschi è uguale, se qualcuno sta a casa dal lavoro per sciocchezze è peccato mortale :asd:

Purtroppo lo so benissimo, anch'io lavoravo con tempi molto ristretti e ogni minimo intoppo erano madonne a profusione, anche se parliamo di settori diversi i problemi logistici sono pressapoco gli stessi.

Concordo anche sullo stare a casa per le sciocchezze, ci si guarda per storto per giorni :asd: però a onor del vero se uno ha problemi con figli che non possono stare a casa da soli bisogna cercare di andargli in contro, i mezzi ci sono, e, almeno per me, questo sarebbe un "sacrificio" giustificabile, oggi mi faccio un paio d'ore in più, ti copro io, più avanti se ci sarà bisogno mi coprirai tu. Almeno così ho sempre cercato di organizzarmi. Poi vabbe, io ero a contatto con tutti ogni giorno, il nostro rapporto é qualcosina in più del semplice rapporto di lavoro.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,501
Reaction score
3,243
Ferie e permessi, sperando che passi a breve sta porcheria. Non é la soluzione ideale, lo so, ma qui su sta facendo pesare il problema a chi non ne ha.

E no,
c’è un problema,
che la produzione non può fermarsi
I servizi non possono fermarsi.

Non puoi dare ferie e permessi a tutto l’ufficio...
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,501
Reaction score
3,243
Nel momento in cui decidi di fare i figli devi essere pronto anche a fare dei sacrifici. Non è uno sport nè una cosa obbligatoria. Se fai i figli, li deve crescere. E rinunciare a qualcosa, se serve. Come si faceva un tempo. Oggi abbiamo le mamme che vanno a parcheggiare i figli a scuola e poi se ne vanno al bar e poi a zonzo.


Admin,
sinceramente estremo.

Non so dove tu viva, e rispetto la tua idea,
ma non la condivido.

Dove vivo io e lavoro io, Milano,
ho amiche, mamme, che lavorano esattamente come me.
Sicuramente ci saranno quelle a zonzo,
ma ci sono anche quelle che lavorano.

Quando fai figli sei consapevole dei sacrifici,
quindi un genitore si dimette perché ha fatto un figlio e deve fare un sacrificio curandolo a casa?
Poi dopo però siccome lo stipendio non basta per il mutuo e le altre spese,
vende casa e compra un monolocale, o va in affitto.

Dai,
non c’è soluzione logica se non applicare quanto fatti a settembre,
Dad per gli studenti che possono stare a casa da soli.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Nel momento in cui decidi di fare i figli devi essere pronto anche a fare dei sacrifici. Non è uno sport nè una cosa obbligatoria. Se fai i figli, li deve crescere. E rinunciare a qualcosa, se serve. Come si faceva un tempo. Oggi abbiamo le mamme che vanno a parcheggiare i figli a scuola e poi se ne vanno al bar e poi a zonzo.

Il tuo è un pensiero estremo, personalmente non lo condivido. Chi decide di fare un figlio dovrebbe avere il massimo della tutela possibile, altrimenti poi non lamentiamoci se veniamo colonizzati da chi i figli li fa.
Davvero nella scala dei valori viene prima salvaguardare l’aperitivo?
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,586
Reaction score
7,818
Admin,
sinceramente estremo.

Non so dove tu viva, e rispetto la tua idea,
ma non la condivido.

Dove vivo io e lavoro io, Milano,
ho amiche, mamme, che lavorano esattamente come me.
Sicuramente ci saranno quelle a zonzo,
ma ci sono anche quelle che lavorano.

Quando fai figli sei consapevole dei sacrifici,
quindi un genitore si dimette perché ha fatto un figlio e deve fare un sacrificio curandolo a casa?
Poi dopo però siccome lo stipendio non basta per il mutuo e le altre spese,
vende casa e compra un monolocale, o va in affitto.

Dai,
non c’è soluzione logica se non applicare quanto fatti a settembre,
Dad per gli studenti che possono stare a casa da soli.
Penso che ci debba essere un genitore a dedicarsi anima e corpo al figlio, che sia la mamma o il papà. Nel liceo che frequentavo, tutti i ragazzi che avevano entrambi i genitori che lavoravano, erano il più delle volte degli sfaticati, specie se entrambi facevano lavori impegnativi tipo tutti e due medici. Poi ci sono sempre le eccezioni eh, ma penso che non ci sia nulla di discriminatorio nell'affermarlo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,325
Reaction score
44,376
Admin,
sinceramente estremo.

Non so dove tu viva, e rispetto la tua idea,
ma non la condivido.

Dove vivo io e lavoro io, Milano,
ho amiche, mamme, che lavorano esattamente come me.
Sicuramente ci saranno quelle a zonzo,
ma ci sono anche quelle che lavorano.

Quando fai figli sei consapevole dei sacrifici,
quindi un genitore si dimette perché ha fatto un figlio e deve fare un sacrificio curandolo a casa?
Poi dopo però siccome lo stipendio non basta per il mutuo e le altre spese,
vende casa e compra un monolocale, o va in affitto.

Dai,
non c’è soluzione logica se non applicare quanto fatti a settembre,
Dad per gli studenti che possono stare a casa da soli.

Sai quanti ne conosco di casa di gente che fa figli e poi fa di tutto per levarseli dalle palle? Io ho la testa di un tempo, e ritengo che un fare un figlio sia una cosa seria. Come lo fai, lo devi crescere. Io ho scelto di non farne proprio perchè non voglio limitazioni alla mia vita. Di sicuro, non faccio un figlio per poi farlo crescere in mezzo alla strada o chissà dove.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,474
Reaction score
90
Admin,
sinceramente estremo.

Non so dove tu viva, e rispetto la tua idea,
ma non la condivido.

Dove vivo io e lavoro io, Milano,
ho amiche, mamme, che lavorano esattamente come me.
Sicuramente ci saranno quelle a zonzo,
ma ci sono anche quelle che lavorano.

Quando fai figli sei consapevole dei sacrifici,
quindi un genitore si dimette perché ha fatto un figlio e deve fare un sacrificio curandolo a casa?
Poi dopo però siccome lo stipendio non basta per il mutuo e le altre spese,
vende casa e compra un monolocale, o va in affitto.

Dai,
non c’è soluzione logica se non applicare quanto fatti a settembre,
Dad per gli studenti che possono stare a casa da soli.

Così non si risolve nulla, però.
Direi che non è un caso che da ottobre ad oggi la situazione è andata a peggiorare, a poche settimane delle grandi mosse di settembre. Soprattutto ora che si è capito che bambini/ragazzini non sono immuni.
Servirebbe semmai un qualche aiuto economico o di altro tipo dallo Stato per quei genitori che ne hanno davvero la necessità
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Non ha alcun senso chiudere le scuole se poi i ragazzini si possono allenare e far partite di qualsiasi sport senza nessun tipo di protezione e distanziamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto