Terza ondata Covid. Caos scuole. Bianchi:"Niente chiusure".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,499
Reaction score
3,242
Continuo a leggere che tutti voi siete per la chiusura delle scuole,
ma non capisco una cosa, avete figli nella fascia d'età per la quale non possono stare a casa da soli ?

Vorrei conoscere la vostra soluzione al problema di dove lasciare i figli nel caso chiudano le scuole,
nelle realtà, moltissime, dove entrambi i genitori lavorano...

dal mio punto di vista non c'è,
ai nonni non puoi lasciarli ovviamente, 5 giorni su 5 per tutto il giorno nipoti in casa dei nonni,
e la baby sitter ovviamente ti costa più dello stipendio.

Quindi?

Le scuole devono andare in parallelo con le attività, non ci sono santi.

Si può intervenire con i piu grandi, come era a settembre...
ma non è fattibile ciò che proponete, chiusura di tutte le scuole, asilo ed elementari debbono andare in loco.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Però perdonami, se il contagio è favorito al chiuso nelle aule, stessa cosa avviene ed avverrebbe all'interno di un ristorante al chiuso col pienone o no?

Bisogna fare ripartire le attività che possono garantire realmente le misure di sicurezza, se no non ne usciamo mai.
Scuola, mezzi pubblici e qualsiasi locale al chiuso sono le fonti primarie di contagio.
Il problema è che ormai si sono formati due schieramenti idrologici:
Da una parte chi vuole salvaguardare la scuola chiudendo tutto il resto, dall’altra chi vorrebbe tutte le attività tutelate da una chiusura delle scuole. La verità è che entrambe le posizioni sono sbagliate, perché ciò che attualmente conta è evitare che il virus circoli. Quindi la domanda da porsi è: la scuola aiuta l’aumento del contagio? Si, chiusa. “I bar aiutano l’aumento del contegno?” Si, chiusi (con ristori), ecc. le palestre? Secondo me no, potrebbero stare aperte contingentate, ecc.
Però ormai fa più figo far parte di uno schieramento o l’altro..
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,786
Reaction score
6,351
Continuo a leggere che tutti voi siete per la chiusura delle scuole,
ma non capisco una cosa, avete figli nella fascia d'età per la quale non possono stare a casa da soli ?

Vorrei conoscere la vostra soluzione al problema di dove lasciare i figli nel caso chiudano le scuole,
nelle realtà, moltissime, dove entrambi i genitori lavorano...

dal mio punto di vista non c'è,
ai nonni non puoi lasciarli ovviamente, 5 giorni su 5 per tutto il giorno nipoti in casa dei nonni,
e la baby sitter ovviamente ti costa più dello stipendio.

Quindi?

Le scuole devono andare in parallelo con le attività, non ci sono santi.

Si può intervenire con i piu grandi, come era a settembre...
ma non è fattibile ciò che proponete, chiusura di tutte le scuole, asilo ed elementari debbono andare in loco.

Ferie e permessi, sperando che passi a breve sta porcheria. Non é la soluzione ideale, lo so, ma qui su sta facendo pesare il problema a chi non ne ha.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Ferie e permessi, sperando che passi a bere e sta porcheria. Non é la soluzione ideale, lo so, ma qui su sta facendo pesare il problema a chi non ne ha.

Magari. Magari ferie e permessi.

L' Italia è il paese delle micro-aziende.
Spesso è già tanto poter fare le normali ferie.
A meno che tu sia "inutile" oppure lavori solo al PC

Io vado a lavorare anche con 38 di febbre ( non da 1 anno a questa parte ovviamente ) se mi reggo in piedi
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,786
Reaction score
6,351
Magari. Magari ferie e permessi.

L' Italia è il paese delle micro-aziende.
Spesso è già tanto poter fare le normali ferie.
A meno che tu sia "inutile" oppure lavori solo al PC

Io vado a lavorare anche con 38 di febbre ( non da 1 anno a questa parte ovviamente ) se mi reggo in piedi

Diciamo che a tantissimi fa comodo usare sta scusa per tenersi le ferie estive e non "sprecarle" così... Poi il titolare carogna che non te le vuole dare, davanti a qualsiasi tribunale troverebbe torto, che si rassegnino pure loro
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,312
Reaction score
44,370
Continuo a leggere che tutti voi siete per la chiusura delle scuole,
ma non capisco una cosa, avete figli nella fascia d'età per la quale non possono stare a casa da soli ?

Vorrei conoscere la vostra soluzione al problema di dove lasciare i figli nel caso chiudano le scuole,
nelle realtà, moltissime, dove entrambi i genitori lavorano...

dal mio punto di vista non c'è,
ai nonni non puoi lasciarli ovviamente, 5 giorni su 5 per tutto il giorno nipoti in casa dei nonni,
e la baby sitter ovviamente ti costa più dello stipendio.

Quindi?

Le scuole devono andare in parallelo con le attività, non ci sono santi.

Si può intervenire con i piu grandi, come era a settembre...
ma non è fattibile ciò che proponete, chiusura di tutte le scuole, asilo ed elementari debbono andare in loco.

Nel momento in cui decidi di fare i figli devi essere pronto anche a fare dei sacrifici. Non è uno sport nè una cosa obbligatoria. Se fai i figli, li deve crescere. E rinunciare a qualcosa, se serve. Come si faceva un tempo. Oggi abbiamo le mamme che vanno a parcheggiare i figli a scuola e poi se ne vanno al bar e poi a zonzo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,082
Reaction score
12,564
Diciamo che a tantissimi fa comodo usare sta scusa per tenersi le ferie estive e non "sprecarle" così... Poi il titolare carogna che non te le vuole dare, davanti a qualsiasi tribunale troverebbe torto, che si rassegnino pure loro

Ma no, non è questione di carogna ( aspetta, almeno non sempre ) , ma la piccole medie aziende lavorano quasi tutte su continua pressione dei clienti, urgenze su urgenze, consegna sempre per ieri.
Ovviamente margini di guadagno minimi.

Credimi, ogni mini-intoppo è un problema, bisogna essere assenti il meno possibile e basta, se vuoi ritrovarti ad avere un lavoro.

Almeno cosi, nelle piccole/medie aziende, dove a parte i manovali puri qualsiasi dipendente è a modo suo "indispensabile".

Il mio capo è tutto tranne insistente, anzi il contrario, tanto poi eventuali problemi devo sbrogliarmeli da solo.
Finisce che se sto in piedi a lavorare ci vado.

Da veneto dovresti saperlo, per noi bergamaschi è uguale, se qualcuno sta a casa dal lavoro per sciocchezze è peccato mortale :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto