Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,622
Reaction score
12,188
Qua da me nordest estate particolarmente fresca, ma ogni volta che piove sono disastri tra vento e grandine...ed accade quasi quotidianamente....francamente disastri cosi frequenti, di questa intensità, io non li ricordo....

In sti giorni io sto andando a lavorare a piedi, ogni giorno è un disastro.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,179
Reaction score
32,403
Queste sono le ultimissime elaborazioni uscite dal calcolatore del modello europeo per i prossimi 10 giorni sulle anomalie di temperature. E' solo uno spago "ufficiale" di controllo, poi ci sono quelli con il margine di errore con cui si fa la media.
Prese così non valgono una cippa, come dicevo prima. Tranne quella di domani, che è ovviamente certa (fine dell'emergenza), ma tra 6 ore quella di agosto può cambiare, anche drasticamente. Valgono solo per i titoli di ilmeteo.it "ATTENZIONE AGOSTOOOO FREDDOOO SOGNI VACANZE INFRANTI"
Però c'è una statistica ricorrente da qualche giorno che parla di un agosto diverso e simile a giugno, almeno fino a metà mese.

Scommettiamo che tra una settimana cambiano i palinsesti e partiranno le lagne per l'estate fresca e le vacanze rovinate?

Considerando anche la freschissima estate UK, questa è una stagione con un singolo evento estremo (nel cuor del periodo del solleone) che ha portato 45 gradi e tempeste, ma complessivamente non da annoverare come esempio per la discussione portata avanti dai baracconi televisivi e mediatici, o dai pulciosi che bloccano le ambulanze in mezzo alla strada.

La siccità ricorrente delle stagioni autunnali-invernali in sede mediterranea, invece, che negli ultimi anni è decisamente rilevante potrebbe essere argomento che mette più carne al fuoco per la tematica.

ECM100-24.GIF


ECM100-240.GIF

dei
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,202
Reaction score
2,414
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Alpi Centrali primavera ed estate non freschi, freddi che è diverso. Per un sud che brucia c’è un Nord ampiamente sotto media da mesi.. che stiamo vivendo stagioni diverse da quelle a cui siamo abituati è evidente… da qui a sostenere che stiamo surriscaldando il pianeta ne passa, il mondo è grande e il clima è materia su cui ragionare in scala di decine di migliaia di anni se non milioni non su un paio di secoli.

Il giorno che torneremo ad accettare che non tutto ciò che accade è colpa di qualcuno sarà un grande giorno.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Mi dicono che è normale avere grandinate che sfondano tetti e macchine ogni tre giorni… tutto normale…
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,512
Reaction score
1,073
Il ghiaccio della grandine si scioglie velocemente non vedo questo freddo. È semplicemente molto meno secco dello scorso anno che è comunque meno caldo di 20 anni fa.

Comunque grandine luddista: al caco neanche ha rotto un ramo ma mi ha distrutto il parabrezza dell'auto.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,179
Reaction score
32,403
Mi dicono che è normale avere grandinate che sfondano tetti e macchine ogni tre giorni… tutto normale…

Ogni tre giorni per 10 giorni (quelle devastanti).

Qualunque nonno cresciuto in campagna racconta di interi estati da ragazzo con campi agricoli devastati, da giugno ad agosto.

La differenza? Non c'erano i social o i programmi di rete 4 a parlarne.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non è una questione di crederci o meno, ci sono fior fior di studi che nell'ultimo decennio lo hanno attestato.
Il problema, almeno in Italia, sta nella tendenza a voler delegare sempre ad altri la risoluzione di certi problemi. Il fatto che i vip usino i jet privati non significa che noi nel nostro piccolo non possiamo far nulla.

Io sono un amante della carne da sempre, ma negli ultimi anni ho limitato fortemente il suo consumo proprio per questi motivi, con grande sacrificio. L'auto la si può usare solo in casi di effettiva necessità. Si può evitare di buttar soldi per minchiate che non ci servono (e servirebbe pure a diminuire il patrimonio di quella serpe di Bezos). Si potrebbe andare avanti certamente.

Chiaro che il cambiamento di mentalità debba arrivare dalle persone. L'unico interesse della politica è quello di autoalimentarsi del consenso delle persone, non si troverà mai nessun politico che andrà contro al volere dei propri elettori su una questione solo marginalmente (al momento) visibile come quest
Sono più che d’accordo, però dobbiamo essere consapevoli che il clima che c’è a Milano non è diretta responsabilita dei milanesi, o degli italiani. È un fenomeno globale
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,708
Reaction score
4,006
È che la gente non ha soldi per comprare un condizionatore, siamo sempre più poveri e quindi sentiamo di più il caldo...

Tutto qui.. ?
 
Alto