Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.
Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".
A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?
E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.
Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Piccola contestazione / precisazione:
C'è un problema anche in Europa del Nord.
Certo, non possono avere i picchi che abbiamo noi.
Ma hanno spesso caldo anomalo e siccità anche in Svezia e Germania.
L'anno scorso, sulla via della Normandia, a settembre, ho trovato prati ancora secchini dalla estate siccitosa. Estate in cui i turisti dei mari settentrionali lamentavano la mancanza di strutture dotate di condizionatori. Non ne hanno mai avuto bisogno...
Io ero a Capo Corso settimana scorsa.
A Cala Genovesi di domenica acqua fresca, zero meduse, civilissimi e silenziosi francesi.
Due giorni dopo, ondata di calore, acqua brodosa, frotte di meduse e flottiglia di italiani rumorosi (che devono per forza ancorare quasi a riva dove uno vorrebbe fare il bagno tranquillo. Poi "scendono" il loro cagnolino scassa minchia che tutti devono amare e vabbè! Che cafonazzi che siamo...
Compriamo cani e non facciamo figli....
Sarà colpa del PD...)
Sui comportamenti umani virtuosi o viziosi vale effettivamente che lo sforzo deve essere concorde ed unitario.
Ma diventa difficile far digerire a popolazioni giovani e affamate di benessere che devono rinunciare ai loro sogni.
Un po' come vendere armi. Nella realtà, se non le vendi tu, qualcun altro lo farà.
Invece, anziché fare guerre ed inseguire imperi fuori dalla Storia, si alleassero a fare qualcosa per controllare il clima.
Ho visto una pagina FB in cui si diceva che ricoprire il nord africa di pannelli solari altererebbe irrimediabilmente il clima e porterebbe alla desertificazione dell'Amazzonia. Non so se sia vera o sia la solita strampalatezza in libertà.
Però ho anche sentito di alcuni eventi speciali in Puglia, episodi di "riccanza" cafonara.
100 Lamborghini ad attendere 100 vipponi...
Per poi girare su quelle strade...
Che umanità...