Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
cioè il 99% di quelli che parlano di cambiamento climatico a livello apicale...

Si assolutamente, noi normali cosa cavolo possiamo fare?

Rinunciare alle pochissime gioie che ci da la vita??

La responsabilità e sopratutto la possibilità di trovare la soluzione, anzi, l' ideale sarebbe stato proprio prevenire il problema visto che se na parla da almeno 30 o 40 anni, ce l'hanno purtroppo quello potenti ed i decisori

Solo che non gliene frega nulla nemmeno a loro, proprio per questo ho scritto piu volte che non c'è nulla da fare e dovremo tenerci il problema e andare avanti
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Finché la Cina fa il bello e il cattivo tempo, non ci sarà assolutamente nulla che i nostri paesi possano fare

La Cina emette più gas serra e brucia più carbone di Europa, usa e Giappone messi insieme. Se non convinciamo i cinesi a diminuire, le limitazioni ambientaliste serviranno soltanto a tagliarci le palle e farci danno
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,019
Reaction score
22,038
Il cambiamento manco sto a dirlo che esiste, lo vivo sulla mia pelle tutti i giorni (sicilia..)

Chi mi ha insegnato che l'uomo ha colpe nel cambiamento climatico moderno, mi ha anche anticipato molti degli eventi che si stanno verificando e che si verificheranno...

Lasciando perdere la questione, perchè non ho titoli per poter decifare i carotaggi o altri dati importanti, e non devo convincere nessuno, vado al dunque.
Le soluzioni proposte (se fossero attuate dal mondo intero) sono solo un tentativo per mitigare gli effetti, nessuno può garantire che il mondo ritornerà allo stato pre-industriale ed in quanto tempo (importantissimo).
Ottimizzare i processi e ridurre le emissioni non nuoce a nessuno.
Alla gente comune va dato il prodotto finito (chi non è passato dalla vecchia lampadina, al piu efficiente led alzi la mano..)

La questione per me fondamentale è che tutte le infrastrutture, progettate 50-100 anni fa , non sono piu adeguate.
Una roba in plastica che reggeva temperature di 30 gradi, oggi non ha piu senso di esistere..
Se vogliamo continuare a campare, è PERENTORIO adeguare qualsiasi oggetto o struttura alle nuove condizioni (campa cavallo in Itaglia).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Il cambiamento manco sto a dirlo che esiste, lo vivo sulla mia pelle tutti i giorni (sicilia..)

Chi mi ha insegnato che l'uomo ha colpe nel cambiamento climatico moderno, mi ha anche anticipato molti degli eventi che si stanno verificando e che si verificheranno... 8

Lasciando perdere la questione, perchè non ho titoli per poter decifare i carotaggi o altri dati importanti, e non devo convincere nessuno, vado al dunque.
Le soluzioni proposte (se fossero attuate dal mondo intero) sono solo un tentativo per mitigare gli effetti, nessuno può garantire che il mondo ritornerà allo stato pre-industriale ed in quanto tempo (importantissimo).
Ottimizzare i processi e ridurre le emissioni non nuoce a nessuno.
Alla gente comune va dato il prodotto finito (chi non è passato dalla vecchia lampadina, al piu efficiente led alzi la mano..)

La questione per me fondamentale è che tutte le infrastrutture, progettate 50-100 anni fa , non sono piu adeguate.
Una roba in plastica che reggeva temperature di 30 gradi, oggi non ha piu senso di esistere..
Se vogliamo continuare a campare, è PERENTORIO adeguare qualsiasi oggetto o struttura alle nuove condizioni (campa cavallo in Itaglia).

Sei di Catania?

Si dice che sono senza corrente da 90 ore perché i cavi interrati non reggono le temperature
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,019
Reaction score
22,038
Sei di Catania?

Si dice che sono senza corrente da 90 ore perché i cavi interrati non reggono le temperature
sto in provincia, fortunatamente da me solo qualche blackout sporadico , ma questa mattina me la sono fatta addosso perchè è mancata energia per piu di un'ora :asd:. Anche nel mio caso hanno sostituito un cavo, perchè fritto..
A catania hanno portato tecnici Enel da tutta Italia, la situazione è brutta. Ovviamnente anche il servizio idrico è fermo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Beh però mettiti nei panni dell' indiano medio: tu a bordo della tua auto da 30 o 40 mila euro, ben vestito, telefono a 800 euro, in vacanza, dopo aver mangiato una bella costatona a cena, che gli dici a loro che inquinano troppo
Ti sputano in un occhio.

Cosi come io sputo in un occhio a tutti quei ricconi che parlano di clima sul loro jet privato o dalla poppa del loro yatch
io gli dico di fare meno figli e loro mi dicono di non sprecare il cibo ecc.
io nel mio piccolo faccio il possibile, se fossero tutti come me non avremmo nessun problema. purtroppo la società non educa e la gente se ne frega.
 

Jack92

Junior Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
3,433
Reaction score
3,019
Qui in calabria, precisamente a Reggio Calabria (dove sto io) sta bruciando letteralmente tutto da giorni.
Aria inrespirabile, canadair sempre in azione, nevica cenere, case distrutte e pure un morto oltre danni ambientali.
Per non parlare della temperatura, da una settimana con temperature sopra i 40 gradi… oggi siamo arrivati a 46 gradi!!!
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,773
Reaction score
1,951
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Piccola contestazione / precisazione:
C'è un problema anche in Europa del Nord.
Certo, non possono avere i picchi che abbiamo noi.
Ma hanno spesso caldo anomalo e siccità anche in Svezia e Germania.

L'anno scorso, sulla via della Normandia, a settembre, ho trovato prati ancora secchini dalla estate siccitosa. Estate in cui i turisti dei mari settentrionali lamentavano la mancanza di strutture dotate di condizionatori. Non ne hanno mai avuto bisogno...

Io ero a Capo Corso settimana scorsa.
A Cala Genovesi di domenica acqua fresca, zero meduse, civilissimi e silenziosi francesi.
Due giorni dopo, ondata di calore, acqua brodosa, frotte di meduse e flottiglia di italiani rumorosi (che devono per forza ancorare quasi a riva dove uno vorrebbe fare il bagno tranquillo. Poi "scendono" il loro cagnolino scassa minchia che tutti devono amare e vabbè! Che cafonazzi che siamo...
Compriamo cani e non facciamo figli....
Sarà colpa del PD...)

Sui comportamenti umani virtuosi o viziosi vale effettivamente che lo sforzo deve essere concorde ed unitario.
Ma diventa difficile far digerire a popolazioni giovani e affamate di benessere che devono rinunciare ai loro sogni.

Un po' come vendere armi. Nella realtà, se non le vendi tu, qualcun altro lo farà.
Invece, anziché fare guerre ed inseguire imperi fuori dalla Storia, si alleassero a fare qualcosa per controllare il clima.

Ho visto una pagina FB in cui si diceva che ricoprire il nord africa di pannelli solari altererebbe irrimediabilmente il clima e porterebbe alla desertificazione dell'Amazzonia. Non so se sia vera o sia la solita strampalatezza in libertà.

Però ho anche sentito di alcuni eventi speciali in Puglia, episodi di "riccanza" cafonara.
100 Lamborghini ad attendere 100 vipponi...
Per poi girare su quelle strade...
Che umanità...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Ovviamente siamo di fronte a dei cambiamenti climatici.

Un po' per la natura del nostro pianeta, un po' per colpa nostra.

E, ovviamente, la cosa viene cavalcata in piu' modi.

Vogliamo ridurre il nostro impatto ? E allora mettiamo un freno alle economie emergenti cinesi e indiane, che stanno appestando l'ambiente all'inverosimile.

Ma no, eh, "loro devono approfittare giustamente come abbiamo fatto noi", sento dire.

E certo, se c'e' un ragazzo morente a terra perche' pestato dagli amici, che cavolo, io ho il diritto di dargliene ancora, eh.

Il fatto e' che ci stiamo dissanguando per rimediare per uno 0.5% del disastro globale, facendo arricchire il sistema, mentre in altri paesi sversano allegramente tonnellate di schifezze nell'atmosfera. "Eh, ma noi l'abbiamo fatto prima, eh". Solita autoflagellazione insensata. Pero' e' anche vero che quello che abbiamo compiuto e' servito al progresso e ora ce ne facciamo una colpa mentre altri paesi sfruttano i nostri sforzi scientifici e tecnologici, facendo anche peggio.

Solita emergenza, prima si chiama Covid, poi si chiama Ucraina, poi si chiama clima.

Ma niente, e' gombloddismo. Poi quando dovrete tirare fuori centinaia di migliaia di euro per la casa o la macchina, lamentatevi ed abbaiate ai maledetti gombloddari, mi raccomando.
 
Ultima modifica:

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,025
Reaction score
7,195
Qua da me nordest estate particolarmente fresca, ma ogni volta che piove sono disastri tra vento e grandine...ed accade quasi quotidianamente....francamente disastri cosi frequenti, di questa intensità, io non li ricordo....
 
Alto