- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 34,612
- Reaction score
- 12,183
Alla fine sono due settimane di caldo estremo (quest'anno MOLTO estremo) a metà luglio... già avute anche ben prima degli anni 90... parlare di cambiamento climatico valutando la microscala spazio/temporale è un esercizio folle. Se si vuole discutere di cambiamento climatico bisogna ovviamente prendere in considerazione i dati globali e le medie.
I dati sono già eloquenti, proprio che più di cosi si muore.
Ma pure ad occhio, ogni anno è sempre peggio.
Non ho 80 anni, ma nemmeno 20, qualche anno l' ho visto anche io.
Dalle mie parti eventi estremi di questo genere e siccità cosi prolungate non le avevo mai viste con questa frequenza.
E si percepisce anche da profani che ogni anno sembra un pochino peggiore di quello precedente.
Onestamente i picchi di caldo ne ho visti uguali in passato, ma tutto il resto no.
Tornando ai dati, ci sono e chiari, purtroppo.
Il trend è ultra netto.
Ma basta vedere il livello del mare connesso allo scioglimento dei ghiacci, è la cosa più palese di tutte.
Lasciamo pure le medie di temperatura ai più esperti, restiamo su quello tangibile anche per noi comuni cittadini.