Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,086
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Non è una questione di crederci o meno, ci sono fior fior di studi che nell'ultimo decennio lo hanno attestato.
Il problema, almeno in Italia, sta nella tendenza a voler delegare sempre ad altri la risoluzione di certi problemi. Il fatto che i vip usino i jet privati non significa che noi nel nostro piccolo non possiamo far nulla.

Io sono un amante della carne da sempre, ma negli ultimi anni ho limitato fortemente il suo consumo proprio per questi motivi, con grande sacrificio. L'auto la si può usare solo in casi di effettiva necessità. Si può evitare di buttar soldi per minchiate che non ci servono (e servirebbe pure a diminuire il patrimonio di quella serpe di Bezos). Si potrebbe andare avanti certamente.

Chiaro che il cambiamento di mentalità debba arrivare dalle persone. L'unico interesse della politica è quello di autoalimentarsi del consenso delle persone, non si troverà mai nessun politico che andrà contro al volere dei propri elettori su una questione solo marginalmente (al momento) visibile come questa
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Che il surriscaldamento globale ci sia penso sia evidente, non so come si faccia a dire il contrario.

Ci sono ci sono.

Ma si dividono in 3 categorie:

1- quelli che riconoscono il riscaldamento globale ma legittimamente credono che non sia colpa dell' uomo, anche se i dati sono piuttosto evidenti

2- quelli che riconoscono il riscaldamento globale ma che legittimamente credono che non sia TUTTA colpa dell' uomo, forse hanno un briciolo di ragione

3- quelli che manco si accorgono dell' evidenza, prima dicevano caxxate solo al bar, ma oggi hanno un eco grazie al web
Ma questa è ignoranza manifesta, probabilmente in ogni aspetto della vita
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Argomento che ogni anno mi fa un po' innervosire in genrale, specialmente in questo periodo quando bisogna occupare i TG per forza con qualcosa (ah no, anche quando c'è la prima alluvione... ovviamente per i media causata dalla natura e non da interventi scriteriati dei governi locali...).

Difficile far capire quanto sia contrario a queste sciocchezze, e quanto siano esagerati gli allarmismi sulla nostra micro-micro-micro-scala, ma far capire allo stesso momento che non sono per niente un negazionista.
Su questi argomenti basta mezza parola fuori dal coro e boom, sei un criminale. Adesso qualche genio ti vuole anche arrestare.

Il più delle volte ci rinuncio a parlarne seriamente, però l'altro giorno nei topic dei gretini ho scritto un post abbastanza equilibrato e completo su quello che è il mio pensiero, che magari ripropongo qui.

Personalmente sono in parte d'accordo.
Che il fenomeno non sia interamente antropico credo sia ovvio, bisogna essere estremisti per non riconoscerlo.
Però, ad osservare i grafici, il ritmo degli ultimi 20 anni è in drastico aumento rispetto a prima (ho visto grafici raccapriccianti...): diciamo che sicuramente stiamo facendo del nostro meglio per amplificare quanto piu possibile macro trend in atto da secoli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Non è una questione di crederci o meno, ci sono fior fior di studi che nell'ultimo decennio lo hanno attestato.
Il problema, almeno in Italia, sta nella tendenza a voler delegare sempre ad altri la risoluzione di certi problemi. Il fatto che i vip usino i jet privati non significa che noi nel nostro piccolo non possiamo far nulla.

Io sono un amante della carne da sempre, ma negli ultimi anni ho limitato fortemente il suo consumo proprio per questi motivi, con grande sacrificio. L'auto la si può usare solo in casi di effettiva necessità. Si può evitare di buttar soldi per minchiate che non ci servono (e servirebbe pure a diminuire il patrimonio di quella serpe di Bezos). Si potrebbe andare avanti certamente.

Chiaro che il cambiamento di mentalità debba arrivare dalle persone. L'unico interesse della politica è quello di autoalimentarsi del consenso delle persone, non si troverà mai nessun politico che andrà contro al volere dei propri elettori su una questione solo marginalmente (al momento) visibile come questa

In assoluto hai ragione e capisco cosa vuoi dire.
Ma sono d' accordo solo fino ad un certo punto: io posso pure smettere di mangiare carne, di andare in macchina, bla bla bla, tutto quello che di ecosostenibile ci viene in mente.
Ma se non è un movimento globale, tu avrai SPRECATO la tua unica, unica, vita, inutilmente.

Vale la pena? A me non farebbe sentire una persona migliore, ma solo una molto fessa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Temperature incompatibili con la vita.
Sul lavoro sto col condizionatore, a casa mi sono trasferito in seminterrato e per il resto?
Andare a mare per stare sempre in acqua anche no , grazie, preferisco la montagna. .

Ieri sera ho fatto la cazzzata di giocare a calcetto e ho avuto la temperatura corporea alterata fino alle 5 del mattino.

Non è cosa.
Al sud stiamo bruciando.

Il sud diventerà inabitabile, credo il punto di non ritorno sia stato superato.

O meglio, almeno per quei 2 mesi all' anno.

Pero' in generale, non so quanti decenni ci vorranno, il sud italia diventerà deserto.
E' abbastanza scritto come destino, aldilà delle opinioni e delle speranze.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,086
In assoluto hai ragione e capisco cosa vuoi dire.
Ma sono d' accordo solo fino ad un certo punto: io posso pure smettere di mangiare carne, di andare in macchina, bla bla bla, tutto quello che di ecosostenibile ci viene in mente.
Ma se non è un movimento globale, tu avrai SPRECATO la tua unica, unica, vita, inutilmente.

Vale la pena? A me non farebbe sentire una persona migliore, ma solo una molto fessa.
Ognuno fa quel che può. Io da padre devo pensare anche al futuro in cui farò vivere mio figlio, per il nulla che appunto si può fare.

Da anni ho smesso di votare per non portare avanti un sistema di governo, la democrazia, che non ha più alcun senso di esistere. Se tutti smettessero di votare, qualcosa certamente cambierebbe. Il discorso per me è ancor più attuabile per il cambiamento climatico.

Certamente bisogna far lo sforzo di rinunciare ad alcuni vizi. Dar addosso a indiani e cinesi in tal senso è molto utile a far sentire deresponsabilizzato l'individuo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Ognuno fa quel che può. Io da padre devo pensare anche al futuro in cui farò vivere mio figlio, per il nulla che appunto si può fare.

Da anni ho smesso di votare per non portare avanti un sistema di governo, la democrazia, che non ha più alcun senso di esistere. Se tutti smettessero di votare, qualcosa certamente cambierebbe. Il discorso per me è ancor più attuabile per il cambiamento climatico.

Certamente bisogna far lo sforzo di rinunciare ad alcuni vizi. Dar addosso a indiani e cinesi in tal senso è molto utile a far sentire deresponsabilizzato l'individuo

e' qui che sbagli, non è una questione politica.
La questione politica era 30 anni fa.

Oggi, anche andasse Gretina come Presidente del Mondo, non c'è soluzione.

Se non quella di abbandonare TOTALMENTE lo stile di vita agiato ad occidente.
Se non quella che il restante 80% del mondo ACCETTI di restare in povertà/mediocrità e non prosperare.
Se non quella di vedere i RICCHI continuare ad inquinare, gli altri a fare i poveri.

Il tutto, senza la garanzia che funzioni, per di più, perchè ormai magari l' inerzia del pianeta è questa.

Vedi che è utopia?

Non c'è soluzione, l' unica speranza che ti resta è quella tecnologica.
Ma siamo ancora lontani in quel campo.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Questo anno si percepisce più caldo perché c'è molta più afa: alte temperature e pioggia rompiscatole che dura qualche minuto che cucina le verdure dell'orto. Lo scorso anno sono anche capitati 90 giorni di fila senza un minuto di pioggia.

Il record rimane del 2003. È registrato ed è in Arabia Saudita. Nei posti classicamente più caldi non cambia molto quindi se nel polo si scioglieranno i ghiacci non è che in Sudafrica avranno sessanta gradi.

Riguardo gli incendi dal momento che carta canta e ci sono state più precipitazioni sono le solite canaglie che vogliono speculare e fanno incendi dolosi ma non ci sono indagini su di loro (del resto la protezione civile è pagata per spazzare neve ad agosto....scoop di dieci anni fa prima che la situazione degenerasse e si espandesse dalla Sicilia al resto di Europa). Se non sbaglio un anno fa hanno incendiato persino il più antico edificio californio, cioè una chiesa da sempre minacciata dai woke.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,163
Reaction score
32,377
Il sud diventerà inabitabile, credo il punto di non ritorno sia stato superato.

O meglio, almeno per quei 2 mesi all' anno.

Pero' in generale, non so quanti decenni ci vorranno, il sud italia diventerà deserto.
E' abbastanza scritto come destino, aldilà delle opinioni e delle speranze.

Ad agosto molto probabilmente anticiclone azzorriano anche al sud.
Giugno è stato in media o sottomedia.

Alla fine sono due settimane di caldo estremo (quest'anno MOLTO estremo) a metà luglio... già avute anche ben prima degli anni 90... parlare di cambiamento climatico valutando la microscala spazio/temporale è un esercizio folle. Se si vuole discutere di cambiamento climatico bisogna ovviamente prendere in considerazione i dati globali e le medie.
Gridare al cambiamento climaticoe alla distruzione umana per i 45 gradi o il downburst di Milano è materiale utile solo per i NO OIL puzzoni.

Poi chiaro che tra decenni o secoli il sud sarà un deserto. Così come la sicilia cozzerà contro l'Africa. E un terremoto cancellerà Los Angeles. Probabilmente qualche eruzione vulcanica coprirà il cielo causando una PEG (piccola era glaciale).

Ma sono cicli e ricicli che interessano il nostro pianeta dall'epoca del Pleistocene. Forse l'uomo ci sarà ancora, forse no. Sicuramente capiteranno anche senza l'uomo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Comunque, il problema principale, sono i social network e siti web in generale.

Cosi come per la pandemia, cosi come per la guerra in Ucraina, questo estremo clickbaiting ( mascherato da informazione) porterà a rifiutare l' argomento, addirittura ad odiarlo per certi versi.
 
Alto