- Registrato
- 7 Giugno 2016
- Messaggi
- 2,381
- Reaction score
- 2,086
Non è una questione di crederci o meno, ci sono fior fior di studi che nell'ultimo decennio lo hanno attestato.Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.
Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".
A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?
E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.
Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Il problema, almeno in Italia, sta nella tendenza a voler delegare sempre ad altri la risoluzione di certi problemi. Il fatto che i vip usino i jet privati non significa che noi nel nostro piccolo non possiamo far nulla.
Io sono un amante della carne da sempre, ma negli ultimi anni ho limitato fortemente il suo consumo proprio per questi motivi, con grande sacrificio. L'auto la si può usare solo in casi di effettiva necessità. Si può evitare di buttar soldi per minchiate che non ci servono (e servirebbe pure a diminuire il patrimonio di quella serpe di Bezos). Si potrebbe andare avanti certamente.
Chiaro che il cambiamento di mentalità debba arrivare dalle persone. L'unico interesse della politica è quello di autoalimentarsi del consenso delle persone, non si troverà mai nessun politico che andrà contro al volere dei propri elettori su una questione solo marginalmente (al momento) visibile come questa