Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Alla fine sono due settimane di caldo estremo (quest'anno MOLTO estremo) a metà luglio... già avute anche ben prima degli anni 90... parlare di cambiamento climatico valutando la microscala spazio/temporale è un esercizio folle. Se si vuole discutere di cambiamento climatico bisogna ovviamente prendere in considerazione i dati globali e le medie.

I dati sono già eloquenti, proprio che più di cosi si muore.

Ma pure ad occhio, ogni anno è sempre peggio.

Non ho 80 anni, ma nemmeno 20, qualche anno l' ho visto anche io.

Dalle mie parti eventi estremi di questo genere e siccità cosi prolungate non le avevo mai viste con questa frequenza.
E si percepisce anche da profani che ogni anno sembra un pochino peggiore di quello precedente.

Onestamente i picchi di caldo ne ho visti uguali in passato, ma tutto il resto no.

Tornando ai dati, ci sono e chiari, purtroppo.
Il trend è ultra netto.

Ma basta vedere il livello del mare connesso allo scioglimento dei ghiacci, è la cosa più palese di tutte.

Lasciamo pure le medie di temperatura ai più esperti, restiamo su quello tangibile anche per noi comuni cittadini.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,378
Reaction score
34,987
Comunque l'uomo fa il suo percorso mosso da quelle che sono le sue priorità che non necessariamente sono quelle che badano al bene del pianeta.
Sono altre le logiche e le conosciamo tutti.

Se estinzione del genere umano dovrà essere estinzione sarà.

Da me negli ultimi 2 anni hanno installato più condizionatori dei precedenti 20 e non è solo per i bonus o sconti in fattura ma è proprio colpa delle temperature incompatibili con la vita.

In determinate fasce orarie ci sono troppi condizionatori che lavorano contemporaneamente e la corrente salta..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Comunque l'uomo fa il suo percorso mosso da quelle che sono le sue priorità che non necessariamente sono quelle che badano al bene del pianeta.
Sono altre le logiche e le conosciamo tutti.

Se estinzione del genere umano dovrà essere estinzione sarà.

Da me negli ultimi 2 anni hanno installato più condizionatori dei precedenti 20 e non è solo per i bonus o sconti in fattura ma è proprio colpa delle temperature incompatibili con la vita.

In determinate fasce orarie ci sono troppi condizionatori che lavorano contemporaneamente e la corrente salta..

Basta vedere i traumi esistenziali quando l' economia frena di un minuscolo 0,5 % annuo.

Pare ci si debba stracciare le vesti, ripeto, per lo ZERO, VIRGOLA, CINQUE.

Figurati un mondo che si preoccupa pure dell' ambiente ahahahaha

Ormai è cosi, se faranno qualcosa saranno le prossime prossime prossimissime generazioni, noi andremo avanti cosi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,172
Reaction score
32,390
Comunque, il problema principale, sono i social network e siti web in generale.

Cosi come per la pandemia, cosi come per la guerra in Ucraina, questo estremo clickbaiting ( mascherato da informazione) porterà a rifiutare l' argomento, addirittura ad odiarlo per certi versi.

Lasciando perdere per un attimo i salotti della TV e i politici, già solo i nomi dati ai vari anticicloni da siti clickbait e antiscientifici come ilmeteo.it contribuiscono a questa follia.
Veramente umiliante per chi un pochino mastica la scienza o studia la meteo.

HOT STORM... BIG SNOW... PALLONE ROSSO SU TUNISIA lol... cosa sarebbero una Hot Storm o una Big Snow?

Per fortuna qualcuno nel settore comincia ad accorgersene e a ribellarsi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Lasciando perdere per un attimo i salotti della TV e i politici, già solo i nomi dati ai vari anticicloni da siti clickbait e antiscientifici come ilmeteo.it contribuiscono a questa follia.
Veramente umiliante per chi un pochino mastica la scienza o studia la meteo.

HOT STORM... lol... cosa sarebbe una Hot Storm?

Per fortuna qualcuno nel settore comincia ad accorgersene e a ribellarsi.

Tu eri quello appassionato di meteo o ricordo male?

Io di meteo non so nulla, ma trattandosi di dati mi fido abbastanza di quello che dice chi sa leggerli.
Anche perchè se fossero supercazzole, trattandosi di dati oggettivi, verrebbe subito smentito.

Comunque si il clickbait è uno dei mali del secolo, MOLTO MOLTO peggio degli influencer.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,774
Reaction score
7,408
Il caldo del genere ci fu anche a luglio dell'anno scorso dalle mie parti. Sicuramente il clima è cambiato, ma sono certo per altre colpe dell'uomo. Tra l'altro sto notando che pure i giornalisti che si occupano di altro, tipo di televisione e gossip stanno andando contro i "negazionistih" del clima. Se questo argomento prende sempre più piede, avremo restrizioni tipo la Carbon Credit Card già presente in alcuni stati in america.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,621
Reaction score
12,186
Il caldo del genere ci fu anche a luglio dell'anno scorso dalle mie parti. Sicuramente il clima è cambiato, ma sono certo per altre colpe dell'uomo. Tra l'altro sto notando che pure i giornalisti che si occupano di altro, tipo di televisione e gossip stanno andando contro i "negazionistih" del clima. Se questo argomento prende sempre più piede, avremo restrizioni tipo la Carbon Credit Card già presente in alcuni stati in america.

Beh, ma come fai ad essere certo?

"certo", è una parola impegnativa.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,172
Reaction score
32,390
Tu eri quello appassionato di meteo o ricordo male?

Fino a 5-6 anni fa mi appassionava parecchio, ora un po' ho mollato.

Ancora adesso però guardo le previsioni solamente osservando direttamente le elaborazioni dei modelli climatici che escono ogni 6/12 ore (ECMFW europeo, GFS americano, GEM canadese etc..)
Qualunque altro sito di previsione con cartine ad icone, o app meteo, le scarto a priori.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,172
Reaction score
32,390
Tu eri quello appassionato di meteo o ricordo male?

Io di meteo non so nulla, ma trattandosi di dati mi fido abbastanza di quello che dice chi sa leggerli.
Anche perchè se fossero supercazzole, trattandosi di dati oggettivi, verrebbe subito smentito.

Comunque si il clickbait è uno dei mali del secolo, MOLTO MOLTO peggio degli influencer.

Beh, allora ti rivelo un segreto. Ilmeteo.it e altri NON sanno leggere i dati. Fanno qualcosa che può fare anche Gino il fornaio. Con tutto il rispetto per i fornai, infatti molto dello staff di quei siti non ha lauree o fatto studi.
Guardano i colori che escono dai modelli (rosso-giallo-verde-blu), le temperature, e piazzano le icone. E fanno il mega articolo con il megafono.
I run dei modelli però cambiano almeno 3 volte al giorno, perché fanno corse statistiche inserendo margini di errori. Dopo 6 ore, la loro previsione e l'articolo clickbait è già obsoleto. E allora scrivono.. "colpo di scena, cambia tutto!"

Il buon metereologo invece raccoglie tutti i run giornalieri, li confronta, fa delle medie ponderate, e poi prova a fare una previsione attendibile dopo i 3 giorni. Alcuni lo fanno, ma il 70% dei presunti professionsiti si fa la meteo casalinga come l'amatoriale davanti al PC:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,046
Reaction score
14,367
come dicevo nell'altro thread sul "negazionismo climatico", non serve solo avere i titoli e le competenze bensì devi necessariamente dare una sola visione

tutto quello che accade dipende dall'azione dell'uomo e bisogna correre ai ripari (solo in Occidente però, ndr)

se non è questo il ritornello non va bene

premi Nobel in fisica vengono censurati da gente laureata in materie umanistiche...

è come per il covid, solo che questo terrà banco per più tempo

 
Alto