Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Queste sono le ultimissime elaborazioni uscite dal calcolatore del modello europeo per i prossimi 10 giorni sulle anomalie di temperature. E' solo uno spago "ufficiale" di controllo, poi ci sono quelli con il margine di errore con cui si fa la media.
Prese così non valgono una cippa, come dicevo prima. Tranne quella di domani, che è ovviamente certa (fine dell'emergenza), ma tra 6 ore quella di agosto può cambiare, anche drasticamente. Valgono solo per i titoli di ilmeteo.it "ATTENZIONE AGOSTOOOO FREDDOOO SOGNI VACANZE INFRANTI"
Però c'è una statistica ricorrente da qualche giorno che parla di un agosto diverso e simile a giugno, almeno fino a metà mese.

Scommettiamo che tra una settimana cambiano i palinsesti e partiranno le lagne per l'estate fresca e le vacanze rovinate?

Considerando anche la freschissima estate UK, questa è una stagione con un singolo evento estremo (nel cuor del periodo del solleone) che ha portato 45 gradi e tempeste, ma complessivamente non da annoverare come esempio per la discussione portata avanti dai baracconi televisivi e mediatici, o dai pulciosi che bloccano le ambulanze in mezzo alla strada.

La siccità ricorrente delle stagioni autunnali-invernali in sede mediterranea, invece, che negli ultimi anni è decisamente rilevante potrebbe essere argomento che mette più carne al fuoco per la tematica.

ECM100-24.GIF


ECM100-240.GIF

dei
Il problema non è il caldo o il freddo, sono i cataclismi
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,117
Reaction score
2,643
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Caso vuole che una mezza prova l'abbiamo avuta due anni fa in cui mezzo mondo si è fermato per qualche mese. Pochissimo traffico, meno inquinamento, la natura si è ripresa subito i suoi spazi in città e in mare, l'aria si percepiva già che fosse migliore... Purtroppo è servito a ben poco dopo decenni di sfruttamento del pianeta.

Per me non è assolutamente irrisolvibile, solo che dobbiamo fare un grandissimo sforzo tutti. Non so come non so qual è la via più giusta perchè non è il mio mestiere e perchè comunque non lo sa bene NESSUNO altrimenti non saremmo ancora in questa condizione pensando al monopattino elettrico o a spendere 40mila € di auto per averla elettrica ma comunque col problema batterie che si dice ancora più inquinante da smaltire rispetto la benzina.
Anche i poli si stanno sciogliendo a vista d'occhio, qesto mi fa ancora più paura, è un butterfly effect. Se non si inizia seriamente a fare qualcosa la Terra diventerà lo scenario di uno dei tanti film di fantascienza catastrofici.


Oggi una raccontava che la tempestata di ieri le ha rotto il parabrezza ( hinterland Milano ) sia anteriore che posteriore e oggi l'hanno accompagnata x forza al lavoro ma domani non ha nessuno che può farlo.
Stamattina è andata in assicurazione ha passato dalle 9 alle 13:00 in coda x scoprire ke l'assicurazione che ha fatto nn le copre questo tipo di danni.
E' andata in un carglass ma c'è una una coda di 40 auto davanti a lei tutti x grandine o simili e quindi domani nn sa come andare al lavoro
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Ogni tre giorni per 10 giorni (quelle devastanti).

Qualunque nonno cresciuto in campagna racconta di interi estati da ragazzo con campi agricoli devastati, da giugno ad agosto.

La differenza? Non c'erano i social o i programmi di rete 4 a parlarne.
non mi mancava la vecchia versione dei tg per depistare il loro interesse di continuità.. io ogni tanto perculo il mio vecchio con sta frase " ci sono sempre stati " inutile dire che lo faccio molto spesso e ora non ribatte più..

Sarai una rarità nel caso
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
non so se dipenda dal surriscaldamento globale ma il clima e completamente cambiato,
qui al centro spesso d'inverno esce la nebbia e d'estate un tasso di umidità altissimo,
fino a una decina di anni fa il clima era secco, se poi e colpa del surriscaldamento
globale andrà sempre peggio, quel 5% di malati mentali che hanno in mano tutte le
ricchezze e le risorse del pianeta diventano sempre Piu avidi, quindi il giocattolino
tenderanno ad aumentarlo non certo a bloccarlo, cioè questi fanno ancora le guerre
e i morti per arricchirsi, figurarsi se bloccano l'economia mondiale per ristabilire
clima e ambiente.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,053
Reaction score
14,372
non vi sembra strano che il cambiamento climatico emerga quando il mondo occidentale da due generazioni ha ottimizzato tante cose risparmiando energia e inquinamento ?
le misurazioni esistono da una vita, non sono un fatto recente
forse, ma dico forse, conta più il numero di abitanti del pianeta che è schizzato in alto rispetto alla plastica che lo chef Barbieri cerca nel suo programma di 4 hotel italiana...
e tanti di questi sono dei wanna be che vogliono strafocarsi di cibo come i californiani più beceri...

siccome non puoi sterilizzare il pianeta allora devi castrare le abitudini della gente con tecnologia più avanzata ?
totalmente ingiusto, oltre che illogico ed inutile appunto come mostrano i fatti
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,172
Reaction score
32,394
forse, ma dico forse, conta più il numero di abitanti del pianeta che è schizzato in alto rispetto alla plastica che lo chef Barbieri cerca nel suo programma di 4 hotel...

LOL. programma che mi piaceva un sacco, non ne perdevo una puntata.
Ma da quando hanno iniziato anche qui con ste cazzate l'ho mollato.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,117
Reaction score
2,643
Beh, allora ti rivelo un segreto. Ilmeteo.it e altri NON sanno leggere i dati. Fanno qualcosa che può fare anche Gino il fornaio. Con tutto il rispetto per i fornai, infatti molto dello staff di quei siti non ha lauree o fatto studi.
Guardano i colori che escono dai modelli (rosso-giallo-verde-blu), le temperature, e piazzano le icone. E fanno il mega articolo con il megafono.
I run dei modelli però cambiano almeno 3 volte al giorno, perché fanno corse statistiche inserendo margini di errori. Dopo 6 ore, la loro previsione e l'articolo clickbait è già obsoleto. E allora scrivono.. "colpo di scena, cambia tutto!"

Il buon metereologo invece raccoglie tutti i run giornalieri, li confronta, fa delle medie ponderate, e poi prova a fare una previsione attendibile dopo i 3 giorni. Alcuni lo fanno, ma il 70% dei presunti professionsiti si fa la meteo casalinga come l'amatoriale davanti al PC:
Io e un amico prendiamo spesso per il **** Ilmeteo perchè è il classico sito sensazionalistico che fa titolo e piazza colori a palla per catalizzare e attirare l'attenzione. Tra l'altro da sito di meteo per attirare ancor di più ed essere indicizzato più facilmente, si è messo a dare notizie anche d'altro, tipo in pandemia dava le notizie a mò di previsione sul covid :asd:

Però c'è da dire una cosa, e non la dico solo io ovviamente, sia dal sito che da app è tra quello che ci azzecca di più dei tanti che esistono, ( ad esempio Meteo&Radar o Accuweather 2 tra i più famosi e rispettabili ) ormai ci sono più app di Meteo che di Messaggistica
Io so da anni che il meteo non è ragionevolmente prevedibile per più di 3 giorni, e faccio affidamento solo su quello del Aeronautica militare
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,172
Reaction score
32,394
Io e un amico prendiamo spesso per il **** Ilmeteo perchè è il classico sito sensazionalistico che fa titolo e piazza colori a palla per catalizzare e attirare l'attenzione. Tra l'altro da sito di meteo per attirare ancor di più ed essere indicizzato più facilmente, si è messo a dare notizie anche d'altro, tipo in pandemia dava le notizie a mò di previsione sul covid :asd:

Però c'è da dire una cosa, e non la dico solo io ovviamente, sia dal sito che da app è tra quello che ci azzecca di più dei tanti che esistono, ( ad esempio Meteo&Radar o Accuweather 2 tra i più famosi e rispettabili ) ormai ci sono più app di Meteo che di Messaggistica
Io so da anni che il meteo non è ragionevolmente prevedibile per più di 3 giorni, e faccio affidamento solo su quello del Aeronautica militare

Accuweather non so perchè si sia fatto una reputazione positiva, ne becca poche.
Tutte le app si aggiornano costantemente e automaticamente dai dati dei modell internazionalii che ho messo sopra, a mano a mano che escono. Traducono in forma leggibile e immediata dati altrimenti illeggibili da chi non è esperto.
Sono più o meno precise in base al modello che usano come riferimento o alla bontà del programma automatico che le aggiorna. Delle specie di IA.
Ma c'è discrepanza con il dato aggiornato e quello clickbait pompato giorni prima in base a dati parziali, perché non c'è il professionista umano, il "colonnello Bernacca" della situazione che fa il lavoro sporco di analizzare l'insieme dei dati. Ogni anno ilmeteo.it spara sul sito 45 gradi a Firenze o Roma ad ogni minimo anticiclone. Poi i gradi massimo sono sempre 36-37.
i migliori siti meteo, oltre che usare i modelli ufficiali internazionali, hanno anche un modello personale, magari "istruito" su dati locali e nazionali.

Lo staff di ilmeteo.it nasce da gente normale (oddio, normale mica tanto) che partecipava ai forum meteo e si scannavano tra amanti del freddo e del caldo, peggio che tra maldiniani e anti-maldiniani :asd:
Negli anni penso che lo staff sia cambiato e si sia unito qualche metereologo con almeno un minimo diploma, però ha mantenuto la filosofia clickbait.
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
4,614
Reaction score
1,133
Il cambiamento climatico sicuramente c'è.
Sono le soluzioni proposte che non mi convincono. Soluzioni tra l'altro che andrebbero prese in tutto il mondo per avere un minimo senso.

Innanzitutto bisognerebbe partire dal consumismo estremo, che tra l'altro non aumenta la felicità.
Certo, se si producessero meno cose inutili ci sarebbe meno lavoro, ma quello andrà a diminuire anche con l'IA.
Bisognerebbe ripensare la società.
Poi riciclare e riutilizzare il più possibile, tornare a prodotti sempre più duraturi.
Produrre e utilizzare sempre più energia rinnovabile.
Inoltre bisognerebbe bloccare l'aumento della popolazione mondiale.
idee un pò troppo drastiche
consumismo estremo? io compro solo quello che mi serve...con l'inflazione che galoppa e i continui rialzi dei tassi, non penso che il lavoratore medio sperperi a dx e sx
blocco della popolazione? te la fai tu la vasectomia? o preferisci sganciare qualche atomica?
l'unica cosa da fare è limitare l'emissione in atmosfera di CO2...e non risolvi il problema con le auto elettriche, ma con altri accorgimenti.
in Lombardia c'è l'allerta meteo e prima c'era un vento incredibile...i chicchi di grandine di questi giorni non sono normali
1690334573026.jpg

1690334589645.jpg
1690334613930.jpg
1690334658245.jpg
 
Alto