Strategia di mercato sbagliata

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,935
Reaction score
9,708
Per me il fatto non sta nello spendere 1000 fantastilioni nel mercato per i cartellini dei giocatori, tanto è vero che negli ultimi 5 anni siamo quelli col saldo negativo più alto di tutti a -150 milioni tra acquisti e cessioni dopo la Juve, e nelle ultime sessioni di mercato siamo quelli che hanno speso più di tutti.
La cosa che mi da veramente fastidio è il tetto ingaggi basso, l'Inter non spende quanto noi per i cartellini dei giocatori ma ha un tetto ingaggi superiore del 20% nonostante incassi come noi o quasi.

E hai ragione che pure quello è un problema.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
Aldilà che metto per sottinteso che i rinnovi di mike e Theo siano al sicuro (sennò davvero basta), per me stanno prendendo una direzione sbagliata sul mercato.

vedo investimenti di 2 attaccanti da 15 milioni e 2 centrocampisti da 15/20 milioni.

questo era il momento di un attaccante da 40 milioni e un centrocampista da 40 milioni.

solo così colmi il gap con le prime, rischi di mantenere il livello che siamo adesso, ovvero non vincente.

questi giocatori da 15/20 mln (o parametro 0) li dovresti prende dopo che hai trovato i big titolari.

poi se scoppiano tutti e 4 e diventano tutti i big mi fanno rimangiare tutto, ma non credo alle favole.
Nessuno sbaglio amico mio.
Sai come ragionano questi?
Come quel sarto di bottega ormai pensionato che entra in un negozio di abbigliamento di tendenza con l'intenzione di provare un cappottino e poi ne chiede il prezzo..
Quando la commessa gli fa sapere quanto costa stringe i pugni e scappa a gambe levate, consapevole che comprando una ottima stoffa è benissimo in grado di confezionarsi da sé un capo qualitativamente migliore e ad una cifra irrisoria.

Morale dell'allegoria: i nostri eroi il mercato nemmeno lo concepiscono.
Non concepiscono le valutazioni mediatiche, non concepiscono le valorizzazionI, sfuggono dall'hype.
I nostri dirigenti cercano stoffa, non cappottini di classe.
La stoffa si compra e si confeziona, il cappottino si rivende.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
Comunque lo scorso anno sono arrivati tutti giocatori di gamba e capaci di ribaltare il campo su espressa richiesta di pioli.
Hanno volutamente escluso i giocatori cosiddetti orizzontali, di posizione.
E infatti ne è venuto fuori un Milan di strappi e non di pensiero.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Nessuno sbaglio amico mio.
Sai come ragionano questi?
Come quel sarto di bottega ormai pensionato che entra in un negozio di abbigliamento di tendenza con l'intenzione di provare un cappottino e poi ne chiede il prezzo..
Quando la commessa gli fa sapere quanto costa stringe i pugni e scappa a gambe levate, consapevole che comprando una ottima stoffa è benissimo in grado di confezionarsi da sé un capo qualitativamente migliore e ad una cifra irrisoria.

Morale dell'allegoria: i nostri eroi il mercato nemmeno lo concepiscono.
Non concepiscono le valutazioni mediatiche, non concepiscono le valorizzazionI, sfuggono dall'hype.
I nostri dirigenti cercano stoffa, non cappottini di classe.
La stoffa si compra e si confeziona, il cappottino si rivende.
e poi si dà la stoffa in mano a un sarto come "Paulo" verranno fuori capotti di prima scelta.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Comunque lo scorso anno sono arrivati tutti giocatori di gamba e capaci di ribaltare il campo su espressa richiesta di pioli.
Hanno volutamente escluso i giocatori cosiddetti orizzontali, di posizione.
E infatti ne è venuto fuori un Milan di strappi e non di pensiero.
per fare gioco orizzontale servono li uomini adatti non ci sono neanche quest'anno
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
per fare gioco orizzontale servono li uomini adatti non ci sono neanche quest'anno
Lo scorso anno era una lotta selvaggia a tutto campo uomo su uomo.
Il calciatore doveva accorciare, pressare, ripartire.
Ma la dislocazione sul campo rendeva impossibile il possesso palla.
Eravamo lunghi, larghi, distanti.
L 'antizona.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,829
Reaction score
9,466
Lo scorso anno era una lotta selvaggia a tutto campo uomo su uomo.
Il calciatore doveva accorciare, pressare, ripartire.
Ma la dislocazione sul campo rendeva impossibile il possesso palla.
Eravamo lunghi, larghi, distanti.
L 'antizona.
si vero. Ma se pensiamo di fare possesso con i Musah i Leao i Fofana siamo fuori strada.

Avevamo bisogno di cambiare solo un paio di concetti fondamentali per dare equilibrio. Difesa posizionale anche quando si alza, e nessuna pressione ( che iniziavamo a pressare già dal portiere) perdendo già le precarie distanze.

L'europeo ha dimostrato che è un calcio che non funziona più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
si vero. Ma se pensiamo di fare possesso con i Musah i Leao i Fofana siamo fuori strada.

Avevamo bisogno di cambiare solo un paio di concetti fondamentali per dare equilibrio. Difesa posizionale anche quando si alza, e nessuna pressione ( che iniziavamo a pressare già dal portiere) perdendo già le precarie distanze.

L'europeo ha dimostrato che è un calcio che non funziona più.
Vediamo cosa ha in mente fonseca.
Ma viene difficile anche solo fidarsi...
Ci aspettano mesi di esperimenti.
L'allenatore bravo inquadra subito i giocatori.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Aldilà che metto per sottinteso che i rinnovi di mike e Theo siano al sicuro (sennò davvero basta), per me stanno prendendo una direzione sbagliata sul mercato.

vedo investimenti di 2 attaccanti da 15 milioni e 2 centrocampisti da 15/20 milioni.

questo era il momento di un attaccante da 40 milioni e un centrocampista da 40 milioni.

solo così colmi il gap con le prime, rischi di mantenere il livello che siamo adesso, ovvero non vincente.

questi giocatori da 15/20 mln (o parametro 0) li dovresti prende dopo che hai trovato i big titolari.

poi se scoppiano tutti e 4 e diventano tutti i big mi fanno rimangiare tutto, ma non credo alle favole.
per l'attacco hanno continuato con la strategia che usava maldini , strategia secondo la quale la maglia del milan pesa tanto e la maglia del numero nove pesa tantissimo, quindi se si vuole minimizzare il rischio della "maledizione del numero 9" bisogna prendere gente che ha dimostrato di poter gestire la pressione di certi ambienti. Poi parliamoci chiaramente con 40 mil in attacco chi prendi? uno sbarbato come cdk che al primo urlo di san siro si caca nel pannolino
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,096
Reaction score
34,594
per l'attacco hanno continuato con la strategia che usava maldini , strategia secondo la quale la maglia del milan pesa tanto e la maglia del numero nove pesa tantissimo, quindi se si vuole minimizzare il rischio della "maledizione del numero 9" bisogna prendere gente che ha dimostrato di poter gestire la pressione di certi ambienti. Poi parliamoci chiaramente con 40 mil in attacco chi prendi? uno sbarbato come cdk che al primo urlo di san siro si caca nel pannolino
I tromboni si sono già allineati sul fatto che morata + Fullkrug sia solo una strategia ponte per aspettare camarda quando è tutto da capire come crescerà il ragazzo e ,soprattutto, tra 3 anni ci sarà da trattare nuovamente col suo procuratore e non è tutto così ovvio come lo si dipinge.

Hanno preso morata perché non vogliono prendersi rischi.
3 anni dopo Giroud la stessa strategia.
3 anni dopo uno scudetto e 3 partecipazioni di fila alla Champions.
È cambiato solo maldini.
 
Alto