certo che è un problema il fatto che una minoranza possa prevalere sulla vita degli altri in modo così invasivo, prima non accadeva
a chiunque può succedere nella vita di essere bersaglio e di perdere tutto quello per cui si è fatto sacrifici, solo perchè non si trova accomodante in qualche tendenza di moda vigente.
è una cosa da prendere molto seriamente invece
la libertà, per cui hanno lottato prima, non ha nulla a che fare con questa deriva
era solo un esempio, ce ne sono tante di nuove problematiche
poi se dobbiamo parlare solo di sanità, diritto allo studio etc etc allora non ha senso neanche il thread
come dicevo prima, man mano i bisogni si alzano e non basta avere la scuola o l'ospedale nel tuo paese per essere contento
Penso che ti sia risposto da solo pero.
Se i bisogni si alzano e ci troviamo a dare grande importanza a questioni che per i nostri genitori erano, senza mezzi termini, minchiate, significa che non stiamo tanto peggio di loro.
Forse la battaglia da combattere, l'unica seria che intravedo oggi nell'occidente, è contro il fatto che il 3% della popolazione detiene il 95% della ricchezza. Ecco forse questa sarebbe la minoranza "invasiva" contro la quale puntare il dito, come hanno fatto generazioni prima di noi, diverse volte nella storia. Una minoranza che è al di sopra della legge, che non paga mai ne le tasse ne tantomeno i crimini, dominando incontrastata tutti gli aspetti della economia e della società, spesso e volentieri senza neanche averne le capacità e facendo danni giganteschi per la comunità.
Ma penso che non sia questa l'epoca giusta. In questa epoca il vero sogno della gente è vincere la lotteria per grattarsi le palle. Forse questa è la perdita di "valori" che vedo intorno a me. Poca speranza, zero passione, ridotti a gatti da appartamenti, castrati e grassi, che al limite riescono a protestare miagolando sui social.
Se proprio devo trovare qualcosa che è peggio delle generazioni precedenti è questo.
E intanto quella minoranza (che naturalmente possiede TUTTI i media, nessuno escluso) indirizza il pensiero per far si che i poveracci ce l'abbiano con altri poveracci, magari proprio riguardo a tematiche marginali (per loro) e minchiate.