Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,309
Reaction score
3,289
Ne sono convinto da un bel po'. Cosa ne pensate? Nessuna epoca come la nostra ha ribaltato l'ordine naturale delle cose, siamo in un epoca dove il giusto è diventato sbagliato e viceversa, dove tutto è un diritto, dove domina l'egoismo. Per altro, un'epoca totalmente priva di artisti e intellettuali di livello. L'unica così.
Con una tv del genere in cui i programmi più seguiti sono, GF, Temptation Island, L'isola dei famosi e Barbara D'Urso e l'avvento dei social, che ci aspettiamo? Sicuramente non possono uscire fuori dei geni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,954
Reaction score
37,142
Con una tv del genere in cui i programmi più seguiti sono, GF, Temptation Island, L'isola dei famosi e Barbara D'Urso e l'avvento dei social, che ci aspettiamo? Sicuramente non possono uscire fuori dei geni
Esatto.
Che poi sicuramente si 'cucina' quello che piace ma una volta il palinsesto era diverso e il 'cazzeggio' era limitato.
I programmi che citi non posso che considerarli 'cazzeggio'.
E cosa altro?
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,202
Reaction score
34,248
Ne sono convinto da un bel po'. Cosa ne pensate? Nessuna epoca come la nostra ha ribaltato l'ordine naturale delle cose, siamo in un epoca dove il giusto è diventato sbagliato e viceversa, dove tutto è un diritto, dove domina l'egoismo. Per altro, un'epoca totalmente priva di artisti e intellettuali di livello. L'unica così.

Penso ci siano state epoche ben più oscure.

Ma siccome ritengo che la storia sia ciclica, e fatta di corsi e ricorsi, siamo sicuramente nell'anticamera che precede un'epoca buia. Quanto può durare questa fase "intermedia" non lo so, magari non vivremo abbastanza per saperlo (ma i figli penso di sì.)
 

ARKANA

Junior Member
Registrato
23 Luglio 2017
Messaggi
2,509
Reaction score
1,465
Estrai dal contesto un periodo sicuramente problematico come unico pretesto per cassare tutto. E poi io non ho stabilito confini precisi per delimitare le epoche.

Quelli erano ovviamente episodi violenti ma estremamente circoscritti nella loro estensione. Poi erano molto visibili perché rappresentavano gli UNICI problemi rispetto al background.

Ma dai, su.

Bella roba rimediare quotidianamente una coltellata se a qualcuno gira male in una stazione, tutto alla luce del sole.
Questa cosa me la sono sempre domandata, bisognerebbe vedere le statistiche, onestamente non ho idea se prima c'era meno violenza "comune" perchè le persone erano meno fuori di testa o semplicemente era così anche prima ma vivendo senza smartphone e senza notizie in diretta h24 non avevi la percezione che certe cose accadessero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Questa cosa me la sono sempre domandata, bisognerebbe vedere le statistiche, onestamente non ho idea se prima c'era meno violenza "comune" perchè le persone erano meno fuori di testa o semplicemente era così anche prima ma vivendo senza smartphone e senza notizie in diretta h24 non avevi la percezione che certe cose accadessero.
Statisticamente molti reati sono in calo.
Non credo che le forze dell' ordine tarocchino i dati per chissà quale motivo.

Ma il senso di sicurezza percepito è altrettanto importante, quindi tutti sti immigrati che ciondolano in giro, che commettano o meno un reato, portano comunque la gente a non sentirsi sicura.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Questa cosa me la sono sempre domandata, bisognerebbe vedere le statistiche, onestamente non ho idea se prima c'era meno violenza "comune" perchè le persone erano meno fuori di testa o semplicemente era così anche prima ma vivendo senza smartphone e senza notizie in diretta h24 non avevi la percezione che certe cose accadessero.

Credo sia fuori di ogni ragionevole dubbio che c'è molta più criminalità diffusa. E l'entità dei crimini è passato in media da "inconvenienti" a "terrore".

Un po' di criminalità ovviamente c'è sempre stata, nessun posto è un Eden. Però prima era limitata ad alcune zone disagiate, e il massimo era subire un furto o raccattare un ceffone. Episodi raccapriccianti si contavano sulle dita di una sola mano in un anno intero. Andavi a giro e avere un problema non rientrava nei tuoi pensieri continui. Questa è la mia percezione.

Adesso devi stare attento, a passare al creatore per mano di un pazzo (sempre più protetti e scusati) ci metti un attimo.

Prima non davano ai TG le notizie di continue violenze e accoltellamenti? Le baby-gang esistevano?

La leggenda che prima queste cose non si sapevano è a mio parere totalmente falsa e usata capziosamente per asserire che adesso va tutto bene. Ma dove. E' che ci stiamo assuefacendo, purtroppo, e non cogliamo le differenze a intervalli di decadi.

Poi qualcuno potrà dire che la mafia scioglieva nell'acido la gente o poteva perire nelle bombe sui treni a causa del terrorismo politico. Ma onestamente a me sembrano episodi al limite, sporadici e statisticamente irrilevanti, pur rimanendo atroci.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,340
Reaction score
19,527
certo che è un problema il fatto che una minoranza possa prevalere sulla vita degli altri in modo così invasivo, prima non accadeva
a chiunque può succedere nella vita di essere bersaglio e di perdere tutto quello per cui si è fatto sacrifici, solo perchè non si trova accomodante in qualche tendenza di moda vigente.
è una cosa da prendere molto seriamente invece

la libertà, per cui hanno lottato prima, non ha nulla a che fare con questa deriva

era solo un esempio, ce ne sono tante di nuove problematiche

poi se dobbiamo parlare solo di sanità, diritto allo studio etc etc allora non ha senso neanche il thread
come dicevo prima, man mano i bisogni si alzano e non basta avere la scuola o l'ospedale nel tuo paese per essere contento
Penso che ti sia risposto da solo pero.
Se i bisogni si alzano e ci troviamo a dare grande importanza a questioni che per i nostri genitori erano, senza mezzi termini, minchiate, significa che non stiamo tanto peggio di loro.

Forse la battaglia da combattere, l'unica seria che intravedo oggi nell'occidente, è contro il fatto che il 3% della popolazione detiene il 95% della ricchezza. Ecco forse questa sarebbe la minoranza "invasiva" contro la quale puntare il dito, come hanno fatto generazioni prima di noi, diverse volte nella storia. Una minoranza che è al di sopra della legge, che non paga mai ne le tasse ne tantomeno i crimini, dominando incontrastata tutti gli aspetti della economia e della società, spesso e volentieri senza neanche averne le capacità e facendo danni giganteschi per la comunità.

Ma penso che non sia questa l'epoca giusta. In questa epoca il vero sogno della gente è vincere la lotteria per grattarsi le palle. Forse questa è la perdita di "valori" che vedo intorno a me. Poca speranza, zero passione, ridotti a gatti da appartamenti, castrati e grassi, che al limite riescono a protestare miagolando sui social.
Se proprio devo trovare qualcosa che è peggio delle generazioni precedenti è questo.

E intanto quella minoranza (che naturalmente possiede TUTTI i media, nessuno escluso) indirizza il pensiero per far si che i poveracci ce l'abbiano con altri poveracci, magari proprio riguardo a tematiche marginali (per loro) e minchiate.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Forse la battaglia da combattere, l'unica seria che intravedo oggi nell'occidente, è contro il fatto che il 3% della popolazione detiene il 95% della ricchezza.
Concordo totalmente.

Ma è il capitalismo, non puo' che andare sempre peggio, matematico.

Non so se ci sia soluzione, ma tutte quelle provate in alternativa non hanno funzionato prima.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,340
Reaction score
19,527
Ma tu senti più parlare di un liceo occupato?
Ai miei tempi facevamo occupazione per un mese e cacciavamo pure i carabinieri.

Al quinto anno avevamo due palle come due arance.
I nostri genitori hanno vissuto lo stragismo e gli anni di piombo... diciamo una sostanza piuttosto diversa dal dibattito attuale per i diritti LGBT, sia nei modi che nei toni.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,340
Reaction score
19,527
Concordo totalmente.

Ma è il capitalismo, non puo' che andare sempre peggio, matematico.

Non so se ci sia soluzione, ma tutte quelle provate in alternativa non hanno funzionato prima.
Si, non è questa l'epoca per un dibattito simile. La nostra vita credo verrà vissuta in questa situazione. Forse i nostri figli o nipoti affronteranno la questione, chissa.
 
Alto