Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,686
Reaction score
194
Ah ci sarebbe da aprire discussione dedicata per parlare di religione. A me non da fastidio nessuno se non viene a rompere le scatole direttamente a me. Ma da come la vedo io, nel 2023 credere in un Dio è inconcepibile. Sono una persona molto razionale, se i fatti non sono supportati da prove verificabili, è tutto molto discutibile. Poi se a delle persone fa star bene credere, nessun problema per me. Se poi mi vengono a fare la morale o compiere atti in nome di Dio, beh le cose cambiano molto.
Perché?
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Perchè, senza voler offendere nessuno, credere ad un dio con le conoscenze che abbiamo al giorno d’oggi mi pare senza senso. Dal mio punto di vista è come credere agli unicorni, né più, né meno.
Non vorrei far deragliare il thread sulla religione, perchè l’argomento è un po’ diverso. Mi è stata fatta una domanda ed ho risposto, tutto qui.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Perchè, senza voler offendere nessuno, credere ad un dio con le conoscenze che abbiamo al giorno d’oggi mi pare senza senso. Dal mio punto di vista è come credere agli unicorni, né più, né meno.
Non vorrei far deragliare il thread sulla religione, perchè l’argomento è un po’ diverso. Mi è stata fatta una domanda ed ho risposto, tutto qui.
Io la penso abbastanza come te.

Pero' spesso penso che potremmo essere all' interno di una simulazione al computer :asd:

A quel punto, quelli che ci "comandano" sono da considerarsi Dio?

La domanda da un milione di dollari è: l' universo c'è sempre stato, ma come è possibile dato che tutto ha un inizio?
E se l' universo è nato dal Big Bang, chi ha creato la materia per che ha portato al big bang?

ahahah pagherei per sapere queste cose!
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Io la penso abbastanza come te.

Pero' spesso penso che potremmo essere all' interno di una simulazione al computer :asd:

A quel punto, quelli che ci "comandano" sono da considerarsi Dio?
Penso sia più probabile questa ipotesi!
Si, se vogliamo metterla in questi termini, allora si, sarebbero i nostri dei!
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,196
Reaction score
10,222
Io la penso abbastanza come te.

Pero' spesso penso che potremmo essere all' interno di una simulazione al computer :asd:

A quel punto, quelli che ci "comandano" sono da considerarsi Dio?

La domanda da un milione di dollari è: l' universo c'è sempre stato, ma come è possibile dato che tutto ha un inizio?
E se l' universo è nato dal Big Bang, chi ha creato la materia per che ha portato al big bang?

ahahah pagherei per sapere queste cose!

probabilmente un ipotetico Dio si potrebbe chiedere chi è il suo Dio. O magari ci ergeremo a Dei anche noi, quando semineremo vita in giro per universi. O magari siamo solo una simulazione inutile e ci facciamo pippe mentali senza senso.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,686
Reaction score
194
Perchè, senza voler offendere nessuno, credere ad un dio con le conoscenze che abbiamo al giorno d’oggi mi pare senza senso. Dal mio punto di vista è come credere agli unicorni, né più, né meno.
Non vorrei far deragliare il thread sulla religione, perchè l’argomento è un po’ diverso. Mi è stata fatta una domanda ed ho risposto, tutto qui.
Nemmeno io voglio offendere, ma se ci sono scienziati credenti, un motivo ci sarà. A mio avviso però, credere o meno è più una questione filosofica...ci sono atei disposti a rivalutare le proprie convinzioni, altre persone a cui potresti presentare qualsiasi argomentazione senza ottenerne nulla.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
probabilmente un ipotetico Dio si potrebbe chiedere chi è il suo Dio. O magari ci ergeremo a Dei anche noi, quando semineremo vita in giro per universi. O magari siamo solo una simulazione inutile e ci facciamo pippe mentali senza senso.

secondo Elon Musk, c'è una probabilità su un milione che NON siamo una simulazione.
(edit: 1 su 1 miliardo)

Ma anche fossimo una simulazione, chi ha creato quelli che hanno creato la simulazione?
E' un loop mentale
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Nemmeno io voglio offendere, ma se ci sono scienziati credenti, un motivo ci sarà. A mio avviso però, credere o meno è più una questione filosofica...ci sono atei disposti a rivalutare le proprie convinzioni, altre persone a cui potresti presentare qualsiasi argomentazione senza ottenerne nulla.
Io sarei disposto a rivalutare la mia posizione se si dimostra che è completamente sbagliata. Non avrei motivo di sostenere il contrario. Però appunto, come si suol dire, vedere per credere
secondo Elon Musk, c'è una probabilità su un milione che NON siamo una simulazione.
(edit: 1 su 1 miliardo)
Questo però non significa che sia una simulazione con probabilità 9999.999.999 su un miliardo. Sennò saremmo praticamente certi che siamo in Matrix.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,944
Reaction score
2,031
Senza voler mandare in vacca alcune notevoli riflessioni filosofiche sull'esistenza,
in questa triste simulazione di questa presunta peggiore epoca, una manina ha permesso il ritorno agli appalti a cascata.
Che vuol dire malaffare ed irresponsabilità.
Ricordatevene quando verrà giù il prossimo ponte, magari quello di Messina.

Inoltre, una manina apparentemente attenta a rassicurare il popolino, ha voluto limitare il fenomeno e punire i medici a gettone, dicendo che non potranno mai e poi mai tornare nel servizio sanitario pubblico.
Quindi ha creato il pretesto giuridico per trasformare tutta la sanità in privata. Perché questa legge dovrà essere rispettata. Questa si, le altre no

Proprio la peggiore epoca, quella dei decreti milleproproghe.
 
Alto