Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Perchè, senza voler offendere nessuno, credere ad un dio con le conoscenze che abbiamo al giorno d’oggi mi pare senza senso. Dal mio punto di vista è come credere agli unicorni, né più, né meno.
Non vorrei far deragliare il thread sulla religione, perchè l’argomento è un po’ diverso. Mi è stata fatta una domanda ed ho risposto, tutto qui.

Ti rispondo adesso, visto che ti interessa tanto discutere con me.

Spiegami, cortesemente, secondo quale teoria si può dimostrare la non esistenza di una entità superiore, che non necessariamente è un "dio" come lo intendi tu.

E' già stato dimostrato (logicamente, con il teorema di Gödel) che è impossibile dimostrare -- perdonate il gioco di parole -- la consistenza di ipotesi rimanendo immersi in un sistema che è esso stesso oggetto delle ipotesi. Cito questo, dato che ti consideri razionale.

Come vedi si può ragionare con il cervello anche oltre i 50, che arriveranno anche per te.

Se tu continui a rimanere nel mondo puramente materiale, non riuscirai mai a discutere di qualcosa che sta al di fuori, anche procedendo logicamente. L'unica cosa che puoi dire è che a te non piace, e non che gli altri credono agli unicorni -- solo perché tu non ci credi. Che è molto differente e un tantino più sobrio.

Detto questo, a me sembra che agli unicorni ci credono in parecchi.

Sono però d'accordo che è roba OT.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Senza voler mandare in vacca alcune notevoli riflessioni filosofiche sull'esistenza,
in questa triste simulazione di questa presunta peggiore epoca, una manina ha permesso il ritorno agli appalti a cascata.
Che vuol dire malaffare ed irresponsabilità.
Ricordatevene quando verrà giù il prossimo ponte, magari quello di Messina.

Inoltre, una manina apparentemente attenta a rassicurare il popolino, ha voluto limitare il fenomeno e punire i medici a gettone, dicendo che non potranno mai e poi mai tornare nel servizio sanitario pubblico.
Quindi ha creato il pretesto giuridico per trasformare tutta la sanità in privata. Perché questa legge dovrà essere rispettata. Questa si, le altre no

Proprio la peggiore epoca, quella dei decreti milleproproghe.
Si ho visto... su certi temi questo Governo sta facendo un sacco di porkate.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Ti rispondo adesso, visto che ti interessa tanto discutere con me.

Spiegami, cortesemente, secondo quale teoria si può dimostrare la non esistenza di una entità superiore, che non necessariamente è un "dio" come lo intendi tu.

E' già stato dimostrato (logicamente, con il teorema di Gödel) che è impossibile dimostrare -- perdonate il gioco di parole -- la consistenza di ipotesi rimanendo immersi in un sistema che è esso stesso oggetto delle ipotesi. Cito questo, dato che ti consideri razionale.

Come vedi si può ragionare con il cervello anche oltre i 50, che arriveranno anche per te.

Se tu continui a rimanere nel mondo puramente materiale, non riuscirai mai a discutere di qualcosa che sta al di fuori, anche procedendo logicamente. L'unica cosa che puoi dire è che a te non piace, e non che gli altri credono agli unicorni -- solo perché tu non ci credi. Che è molto differente e un tantino più sobrio.

Detto questo, a me sembra che agli unicorni ci credono in parecchi.

Sono però d'accordo che è roba OT.
Ultima risposta sul tema giuro, poi se si vuole discutere di questo si aprirà thread apposito.

Quindi se tanti credono agli unicorni, giusto per fare un esempio, non era assolutamente offensivo, vuol dire che sono nel giusto e ci siano davvero? Non direi che funzioni così, non sei d’accordo?

Per la prima parte hai ragione, non si può dimostrare la non esistenza, ad oggi. Questo significa che esiste per forza? No. Ovviamente vale anche il contrario, non è detto che non esista per forza se non è possibile dimostrare che esista.

Ma allora questo teorema vale per qualsiasi cosa: puoi dimostrare che gli unicorni non esistono? Direi di no. Per cui potrebbero esistere? Io dico di no, ma se qualcuno ci crede, chi sono io per smentirlo senza prove? Dico solo che è altamente improbabile che esistano, e mi sembra molto più logico non crederci.

PS: mai detto che il tuo cervello arrivato (pare) ai 50 anni non funzioni, ma visto che ci “tenevo” a discutere con te, vuol dire che evidentemente anche se la pensi diversamente da me su quasi tutto, ti considero un utente “rispettabile”, non credi?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,583
Reaction score
1,105
Bastava che parlavi con mia nonna o mio nonno, va tranquillo che questa non è affatto l' epoca peggiore della storia.

Oggi siamo nella bambagia.
La parte "spirituale" di cui parli, mi trova d' accordo, ma è figlia del troppo benessere.
Poi però il nonno ha studiato e guadagnato più del bisnonno e ora i figli hanno studiato più dei padri per guadagnare molto meno anzi: spesso una coppia di laureati guadagna meno di uno che ha studiato poco e ha la moglie casalinga in passato (molti amici dei miei genitori). Fa ridere che incolpano il fatto che facciamo meno sacrifici tipo la favola di andare al bar per colazione (boh si inizia lavoro alle 7 in punto, serve un tazzone di caffè perché perdere tempo in baretto con estranei la cui sola presenza mi infastidisce) o la storia dell'apericena/dopocena (bonazze che vanno lì senza prendere da bere perché non hanno soldi, è pieno di musica e non si capisce una parola di quello che dicono e poi a fine serata puntualmente cascano dalle nuvole stupendosi che non sono riuscite a combinare)....dove lavoro io le stanze doppie erano stanze singole venti anni fa e le persone a lavorare per piano erano le stesse quindi il carico di lavoro era dimezzato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Poi però il nonno ha studiato e guadagnato più del bisnonno e ora i figli hanno studiato più dei padri per guadagnare molto meno anzi: spesso una coppia di laureati guadagna meno di uno che ha studiato poco e ha la moglie casalinga in passato (molti amici dei miei genitori). Fa ridere che incolpano il fatto che facciamo meno sacrifici tipo la favola di andare al bar per colazione (boh si inizia lavoro alle 7 in punto, serve un tazzone di caffè perché perdere tempo in baretto con estranei la cui sola presenza mi infastidisce) o la storia dell'apericena/dopocena (bonazze che vanno lì senza prendere da bere perché non hanno soldi, è pieno di musica e non si capisce una parola di quello che dicono e poi a fine serata puntualmente cascano dalle nuvole stupendosi che non sono riuscite a combinare)....dove lavoro io le stanze doppie erano stanze singole venti anni fa e le persone a lavorare per piano erano le stesse quindi il carico di lavoro era dimezzato.

Appunto, quello che ho scritto già alla noia.
La crescita infinita non esiste, purtroppo noi siamo nati col timing sbagliato.

Sui temi che evidenzi, purtroppo ci sono 3000 ragioni, sarebbe da fare una discussione punto per punto per ognuna.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,952
Reaction score
37,139
Leggo sempre troppe critiche sulla religione o analisi approfondite a voler cercare di capire o analizzare.
Io non mi sono mai posto questi problemi, sinceramente.

Ho sempre vissuto la religione come una pratica che possa servire a rendermi un uomo migliore e mi dia la possibilità di farlo condividendo le mie emozioni e speranze con la comunità.

Mi capita spesso di pregare ma non è che bisogna sempre intendere la preghiera come una richiesta a qualcuno piu in alto di noi.
La preghiera è un momento intimo di profonda riflessione che serve a innalzarci al divino.

Se poi uno vuole identificare quel divino in dio , Budda, Allah anziché topo Gigio poco mi importa.
Alla fine conta solo avere buoni propositi, buone idee , buone azioni.
Senza saremmo privi di anima e valori.

Certo , se qualcuno prega un dio che istiga alla morte/violenza diciamo che ha un'idea un po blasfema di dio e non mi ci rivedo.
Anche la religione, o presunta tale, ha avuto delle storture.

La Pasqua per i cristiani è un momento molto particolare che da molti può essere sminuita, da altri non compresa e da altri pure derisa ma se ognuno di noi in sé crede a qualcosa di eterno che supera la morte, se crede al sacrificio per la vita degli altri allora crede comunque alla Pasqua ma la identifica in altri modi.

Non mi preoccupa chi non prega e nemmeno chi non crede ma chi è arido.
 

Diavolo86

Well-known member
Registrato
30 Ottobre 2021
Messaggi
787
Reaction score
768
Pensare che questa sia la peggiore era di sempre credo sia davvero, ma davvero, miope.
Boh, faccio anche fatica ad argomentare tanto mi pare evidente che venire torturati nel medioevo, per citare la prima cosa che mi viene in mente, perché il tuo bucato era più bianco di quello della vicina invidiosa che ti segnalava come possibile amante del demoniovsia un tantinello peggiore di poter spegnere una televisione e decidere di non assistere a spettacoli beceri, sicuramente, ma che si possono ignorare.
A livello di morale siamo in declino? È una opinione personale, come tutte le opinioni opinabile, ma ci può stare, ne trovo quanto meno il senso.
Ma pensare che questa sia la peggiore era in cui essere nati boh, davvero non riesco ad argomentare tanto mi lascia sbigottito come pensiero.
Ecco, sbigottito.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,056
Reaction score
12,524
Se alla mia morte non ci sarà un dio ad aprirmi le porte ma sarò comunque ricordato tra i vivi io avrò fatto il mio.

Ecco, ora ti faccio un esempio di razionalità:

Tu giustamente saresti felice di essere ricordato tra i vivi.
Ma non ha senso, tu SARAI MORTO.
Devi trarre questo tipo di emozioni IN VITA, quello che succede dopo per te è totalmente ininfluente.

Non ti cambia niente sia se ti sputeranno sulla tomba o se ogni giorno qualcuno verrà a piangerci sopra.
Perchè sarai un encefalogramma piatto, non lo saprai mai.

Questa è razionalità :asd:

Io invidio chi non lo è, veramente.
Perchè non significa essere "da meno", anzi, l' esatto opposto!
 
Alto