Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,199
Reaction score
10,229
Vorrei tornare in palestra dopo parecchi mesi.
Sapete perchè non ci vado?
Perchè nella fascia d'ora in cui potrei andare non ci sono miei colleghi e amici.

Sapete come è l'ambiente ?
20 enni o anche meno, tutti con auricolari, cellulare con tanto di app da seguire e scheda in mano.

Automi.

Caspisco che fare sport sia anche misurarsi con se stessi, ma non vi pare troppo?
Per me anche la palestra è condivisione e amo allenarmi con altri.
Vi cito questa scena che è solo uno spaccato di oggi.

bè questo è un problema reale. Siamo una società sempre più individualista, per ragioni economiche e tecnologiche. Fino a un battito di ciglio fa non esistevano stati, pensioni, sistemi sanitari nazionali. Le persone basavano la propria esistenza sulla famiglia. Oggi non è più così. E negli ultimi 20 anni, non dico che non ci "connettiamo" più nel mondo reale, ma spendiamo molto più tempo davanti a un cellulare che a parlare con persone. E' un cambiamento epocale, avvenuto in un lasso temporale brevissimo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,384
Reaction score
22,418
Vorrei tornare in palestra dopo parecchi mesi.
Sapete perchè non ci vado?
Perchè nella fascia d'ora in cui potrei andare non ci sono miei colleghi e amici.

Sapete come è l'ambiente ?
20 enni o anche meno, tutti con auricolari, cellulare con tanto di app da seguire e scheda in mano.

Automi.

Caspisco che fare sport sia anche misurarsi con se stessi, ma non vi pare troppo?
Per me anche la palestra è condivisione e amo allenarmi con altri.
Vi cito questa scena che è solo uno spaccato di oggi.
hanno paura di essere incriminati per aver guardato mezza chiappa..
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,954
Reaction score
37,142
bè questo è un problema reale. Siamo una società sempre più individualista, per ragioni economiche e tecnologiche. Fino a un battito di ciglio fa non esistevano stati, pensioni, sistemi sanitari nazionali. Le persone basavano la propria esistenza sulla famiglia. Oggi non è più così. E negli ultimi 20 anni, non dico che non ci "connettiamo" più nel mondo reale, ma spendiamo molto più tempo davanti a un cellulare che a parlare con persone. E' un cambiamento epocale, avvenuto in un lasso temporale brevissimo.
Esatto.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,340
Reaction score
19,527
non si era mai arrivati a questi livelli
prima si sono abbattute delle barriere, ma da legittimare qualcosa a discriminare chi non lo condivide ce ne passa
oggi può venire licenziato un amministratore delegato di una multinazionale perchè ha detto una frase infelice 50 anni prima, solo perchè tot. persone sui social fanno mail bombing
E questo ti pare un problema serio? Davvero?
Cioè queste sono le cose che preoccupano questa generazione?

Almeno le precedenti discutevano (e morivano) per diritti veri, per lotte sociali serie. Allora siamo noi i responsabili dello sfacelo, se ce n'è uno, altro che i giovani.

Al contrario, se noto un degrado nell'epoca nostra rispetto alle precedenti, è che mai come oggi si da importanza a enormi minchiate fregandosene invece dei temi importanti. Ecco, forse questo si.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,954
Reaction score
37,142
E questo ti pare un problema serio? Davvero?
Cioè queste sono le cose che preoccupano questa generazione?

Almeno le precedenti discutevano (e morivano) per diritti veri, per lotte sociali serie. Allora siamo noi i responsabili dello sfacelo, se ce n'è uno, altro che i giovani.

Al contrario, se noto un degrado nell'epoca nostra rispetto alle precedenti, è che mai come oggi si da importanza a enormi minchiate fregandosene invece dei temi importanti. Ecco, forse questo si.
Ma tu senti più parlare di un liceo occupato?
Ai miei tempi facevamo occupazione per un mese e cacciavamo pure i carabinieri.

Al quinto anno avevamo due palle come due arance.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,721
Reaction score
15,469
E questo ti pare un problema serio? Davvero?
Cioè queste sono le cose che preoccupano questa generazione?

Almeno le precedenti discutevano (e morivano) per diritti veri, per lotte sociali serie. Allora siamo noi i responsabili dello sfacelo, se ce n'è uno, altro che i giovani.

Al contrario, se noto un degrado nell'epoca nostra rispetto alle precedenti, è che mai come oggi si da importanza a enormi minchiate fregandosene invece dei temi importanti. Ecco, forse questo si.
certo che è un problema il fatto che una minoranza possa prevalere sulla vita degli altri in modo così invasivo, prima non accadeva
a chiunque può succedere nella vita di essere bersaglio e di perdere tutto quello per cui si è fatto sacrifici, solo perchè non si trova accomodante in qualche tendenza di moda vigente.
è una cosa da prendere molto seriamente invece

la libertà, per cui hanno lottato prima, non ha nulla a che fare con questa deriva

era solo un esempio, ce ne sono tante di nuove problematiche

poi se dobbiamo parlare solo di sanità, diritto allo studio etc etc allora non ha senso neanche il thread
come dicevo prima, man mano i bisogni si alzano e non basta avere la scuola o l'ospedale nel tuo paese per essere contento
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
certo che è un problema il fatto che una minoranza possa prevalere sulla vita degli altri in modo così invasivo, prima non accadeva
a chiunque può succedere nella vita di essere bersaglio e di perdere tutto quello per cui si è fatto sacrifici, solo perchè non si trova accomodante in qualche tendenza di moda vigente.
è una cosa da prendere molto seriamente invece

era solo un esempio, ce ne sono tante di nuove problematiche

poi se dobbiamo parlare solo di sanità, diritto allo studio etc etc allora non ha senso neanche il thread
come dicevo prima, man mano i bisogni si alzano e non basta avere la scuola o l'ospedale nel tuo paese per essere contento

Quale ospedale?

Quello dove ti cacciano a pedate dopo una operazione, quasi con le budella in mano, perché devono liberare i posti?

Oppure la sanità del medico che ti risponde sistematicamente "ah, io so una sega, vai dallo specialista". Ovviamente lo specialista ti svuota le tasche e magari non ti risolve il problema.

Lasciamo perdere la squola poi, lo abbiamo notato i grandi geni che generano le squole, con tipi che ritengono gli stadi del freesbee più importanti che l'istruzione di una volta. Adesso manco sanno le tabelline.

Ah già, c'è lo smartphone. "Quanto fa 10 per 3? Aspetta, ora non ho campo". Cosa atroce sentita veramente, ma giustamente fa parte del progresso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,954
Reaction score
37,142
Quale ospedale?

Quello dove ti cacciano a pedate dopo una operazione, quasi con le budella in mano, perché devono liberare i posti?

Oppure la sanità del medico che ti risponde sistematicamente "ah, io so una sega, vai dallo specialista". Ovviamente lo specialista ti svuota le tasche e magari non ti risolve il problema.

Lasciamo perdere la squola poi, lo abbiamo notato i grandi geni che generano le squole, con tipi che ritengono gli stadi del freesbee più importanti che l'istruzione di una volta. Adesso manco sanno le tabelline.

Ah già, c'è lo smartphone. "Quanto fa 10 per 3? Aspetta, ora non ho campo". Cosa atroce sentita veramente, ma giustamente fa parte del progresso.
Eroe.

Il medico di base di oggi nemmeno il cerume rimuove ahhahah.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,721
Reaction score
15,469
un'altra problematica serissima di quest'epoca è che alcune multinazionali del mondo finanziario o strettamente industrali sono più importanti dei governi stessi.
non parliamo del paese povero minacciato da multinazionali estere, fenomeno sempre esistito.

oggi Google è più importante nelle dinamiche mondiali rispetto alla Casa Bianca

la Cina ha trovato la sua via per tenere a bada la situazione, le democrazie ancora non l'hanno trovata
 
Alto