Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,351
Reaction score
22,581
Non devi pensare alla chiesa solo come alla liturgia o il rosario che coinvolge i soliti dinosauri.

La chiesa , quella vera e pura, può lavorare anche nel sociale e contribuire a rendere uomini migliori e la collettività migliore.

Io sono cresciuto in un piccolo paese e la chiesa era fortemente presente sul territorio con attività ludiche, partite all'oratorio, giornate di festa, di cultura, ecc ecc.

Io non sono cosi sicuro che crescendo ognuno per fatti proprio si cresca meglio come sono sicuro che chi dedica tempo ai giovani per me è da lodare.
Se io oggi accetto il confronto con te è perchè lo sport lo studio e la preghiera mi hanno insegnato a farlo.
So chiedere scusa, so ascoltare perchè qualcuno mi ha fatto capire quanto sia importante farlo.

Se vogliamo abbandonare la chiesa troviamo però qualcuno che la sostuisca.
Il dio che mi hanno insegnato ad amare era un dio dai valori buoni, forse non vado più in chiesa come da bambino ma i valori restano.

La cultura dell'egoismo e dell'egocentrismo distruggerà la collettività.

Non ho capito per quale maledetto imperativo le cose del passato sono automaticamente sbagliate e quelle odierne invece giuste. Tutto da buttare via, non si sa perché.

Sembriamo diventati delle macchine.

Che non hanno bisogni, se non funzionare meccanicamente, e nessuno stimolo intrinseco.

Né quello di progredire, né quello di discutere, né quello di sognare.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Non devi pensare alla chiesa solo come alla liturgia o il rosario che coinvolge i soliti dinosauri.

La chiesa , quella vera e pura, può lavorare anche nel sociale e contribuire a rendere uomini migliori e la collettività migliore.

Io sono cresciuto in un piccolo paese e la chiesa era fortemente presente sul territorio con attività ludiche, partite all'oratorio, giornate di festa, di cultura, ecc ecc.

Io non sono cosi sicuro che crescendo ognuno per fatti proprio si cresca meglio come sono sicuro che chi dedica tempo ai giovani per me è da lodare.
Se io oggi accetto il confronto con te è perchè lo sport lo studio e la preghiera mi hanno insegnato a farlo.
So chiedere scusa, so ascoltare perchè qualcuno mi ha fatto capire quanto sia importante farlo.


Se vogliamo abbandonare la chiesa troviamo però qualcuno che la sostuisca.
Il dio che mi hanno insegnato ad amare era un dio dai valori buoni, forse non vado più in chiesa come da bambino ma i valori restano.

La cultura dell'egoismo e dell'egocentrismo distruggerà la collettività.
Quanto evidenziato, senza peccare di presunzione, lo so fare anche io che in chiesa non ho mai messo piede nella vita se non per funerali. Quello che evidenzi lo possono insegnare tranquillamente dei genitori con un minimo di buon senso. Non serve la chiesa o altra istituzione per insegnare il senso civico, è sufficiente una famiglia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
si e no perchè non ti parlo solo di soldi ma anche di modo di vivere non necessariamente legato al soldo in se.
proprio altra mentalità altra vita altra fiducia nel futuro.
ah si, quello si.
Eravamo in parabola ascendente, sapevamo che si sarebbe andati a stare meglio.
Oggi altrettanto sappiamo che si andrà a stare peggio, verissimo.

Timing
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non devi pensare alla chiesa solo come alla liturgia o il rosario che coinvolge i soliti dinosauri.

La chiesa , quella vera e pura, può lavorare anche nel sociale e contribuire a rendere uomini migliori e la collettività migliore.

Io sono cresciuto in un piccolo paese e la chiesa era fortemente presente sul territorio con attività ludiche, partite all'oratorio, giornate di festa, di cultura, ecc ecc.

Io non sono cosi sicuro che crescendo ognuno per fatti proprio si cresca meglio come sono sicuro che chi dedica tempo ai giovani per me è da lodare.
Se io oggi accetto il confronto con te è perchè lo sport lo studio e la preghiera mi hanno insegnato a farlo.
So chiedere scusa, so ascoltare perchè qualcuno mi ha fatto capire quanto sia importante farlo.

Se vogliamo abbandonare la chiesa troviamo però qualcuno che la sostuisca.
Il dio che mi hanno insegnato ad amare era un dio dai valori buoni, forse non vado più in chiesa come da bambino ma i valori restano.

La cultura dell'egoismo e dell'egocentrismo distruggerà la collettività.
ottimo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
sì ma siamo più evoluti degli animali, altrimenti non ci sarebbe il boom di psicofarmaci
certi studi dimostrano come depressione negli animali, figuriamoci tra le persone che hanno bisogni più complessi

come dicevo prima, se non hai vissuto una generazione diversa non puoi ragionare con la testa di oggi per dirti soddisfatto perchè noi siamo il frutto del tempo che viviamo

per esempio mio nonno non ha viaggiato mai fuori dall'Italia, io ho visto tutta Europa
a lui non è mai pesato, a me sì finchè non ho viaggiato ed era per me una priorità assoluta
i bisogni non sono gli stessi

per me invece la casa di proprietà non aveva il peso che aveva per lui
e via così tanti esempi
Si capisco cosa vuoi dire.
Ma perchè siamo nella bambagia.

Abbiamo esigenze che solo il 20% della popolazione mondiale puo' permettersi.
Non rappresentiamo la "media" dai.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
Quanto evidenziato, senza peccare di presunzione, lo so fare anche io che in chiesa non ho mai messo piede nella vita se non per funerali. Quello che evidenzi lo possono insegnare tranquillamente dei genitori con un minimo di buon senso. Non serve la chiesa o altra istituzione per insegnare il senso civico, è sufficiente una famiglia.
Non basta la famiglia se poi non lo metti in pratica coi coetanei, se non ti misuri, se non ti confronti.
Giocando a pallone mi sono preso anche a pugni ma poi è sempre intervenuto qualcuno di più grande a farmi capire che non si fa.

Bisogna imparare a stare con gli altri, bisogna imparare a perdere per vincere.
Bisogna saper chiedere scusa e stringere la mano.

A me pare nelle nuove generazioni stiamo disperdendo questi concetti basilari.
Sarà una mia sensazione ma dei miei 44 anni 15 li ho dedicati ai ragazzi e 40 allo sport e so di quel che parlo.
Non sono un boomer e ci vado d'accordo coi ragazzi perchè se li ascolti non ti tradiscono.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,725
Reaction score
15,472
Si capisco cosa vuoi dire.
Ma perchè siamo nella bambagia.

Abbiamo esigenze che solo il 10% della popolazione mondiale puo' permettersi.
Non rappresentiamo la "media" dai.
quando una persona è insoddisfatta non diventa soddisfatta se gli dici che altrove c'è chi se la passa peggio
primo perchè questo è sempre esistito dai tempi dei sumeri, secondo perchè c'è sempre una componente egoistica in noi.

per la questione dell'attacco ai valori, a cui si riferisce l'autore del post, sicuramente questa è l'epoca peggiore
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ah ci sarebbe da aprire discussione dedicata per parlare di religione. A me non da fastidio nessuno se non viene a rompere le scatole direttamente a me. Ma da come la vedo io, nel 2023 credere in un Dio è inconcepibile. Sono una persona molto razionale, se i fatti non sono supportati da prove verificabili, è tutto molto discutibile. Poi se a delle persone fa star bene credere, nessun problema per me. Se poi mi vengono a fare la morale o compiere atti in nome di Dio, beh le cose cambiano molto.
di atti in nome del nostro dio non ne compie nessuno, al massimo qualche predica ma poca roba dai.
per contro la dottrina aiuta molto la collettività e anche il singolo che trova forze inaspettate.
 
Alto