- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,351
- Reaction score
- 22,581
Non devi pensare alla chiesa solo come alla liturgia o il rosario che coinvolge i soliti dinosauri.
La chiesa , quella vera e pura, può lavorare anche nel sociale e contribuire a rendere uomini migliori e la collettività migliore.
Io sono cresciuto in un piccolo paese e la chiesa era fortemente presente sul territorio con attività ludiche, partite all'oratorio, giornate di festa, di cultura, ecc ecc.
Io non sono cosi sicuro che crescendo ognuno per fatti proprio si cresca meglio come sono sicuro che chi dedica tempo ai giovani per me è da lodare.
Se io oggi accetto il confronto con te è perchè lo sport lo studio e la preghiera mi hanno insegnato a farlo.
So chiedere scusa, so ascoltare perchè qualcuno mi ha fatto capire quanto sia importante farlo.
Se vogliamo abbandonare la chiesa troviamo però qualcuno che la sostuisca.
Il dio che mi hanno insegnato ad amare era un dio dai valori buoni, forse non vado più in chiesa come da bambino ma i valori restano.
La cultura dell'egoismo e dell'egocentrismo distruggerà la collettività.
Non ho capito per quale maledetto imperativo le cose del passato sono automaticamente sbagliate e quelle odierne invece giuste. Tutto da buttare via, non si sa perché.
Sembriamo diventati delle macchine.
Che non hanno bisogni, se non funzionare meccanicamente, e nessuno stimolo intrinseco.
Né quello di progredire, né quello di discutere, né quello di sognare.