Stiamo vivendo la peggiore epoca della Storia?

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
io non mi offendo tranquillo.
sono credente un po', e praticante quasi zero.
in qualsiasi caso ben vengano i credenti, non capisco che fastidio vi diano.
Ah ci sarebbe da aprire discussione dedicata per parlare di religione. A me non da fastidio nessuno se non viene a rompere le scatole direttamente a me. Ma da come la vedo io, nel 2023 credere in un Dio è inconcepibile. Sono una persona molto razionale, se i fatti non sono supportati da prove verificabili, è tutto molto discutibile. Poi se a delle persone fa star bene credere, nessun problema per me. Se poi mi vengono a fare la morale o compiere atti in nome di Dio, beh le cose cambiano molto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
bisognerebbe avere almeno 100 anni per aver vissuto tre-quattro generazioni e rispondere.
parlare sulla base del vissuto altrui è impossibile, perchè vivere in una società più all'avanguardia non significa necessariamente che tu stia bene infatti benefici possono essere ristretti comunque a pochi

per esempio l'indice di disuguaglianza di Gini è aumentato per tanti paesi non diminuito nell'ultima generazione
Lasciando perdere comunità LGBT varie eccetera ( insomma, tutte le caxxate moderne)

Il solo fatto di non chiedersi mai "oggi riuscirò a mangiare?" è già la vittoria numero uno.
La più importante di tutto.

La seconda "mi chiameranno a morire al fronte prima o poi"? Prima che a Putin scoppiasse la mer*a nel cervello, era una domanda che non mi ero mai posto.

La salute, beh, tralasciando che oggi il SSN è in caduta libera, comunque è migliorata e viviamo di più.

Credo che non ci sia nemmeno discussione.

Vedendo la resilienza della gente di oggi, se penso ai racconti dei miei nonni (guerra a parte), mi viene da ridere :asd:

Mio bisnonno costrui' un ristorante nel dopoguerra, oggi vetusto, la gente ai banchetti nuziali si metteva in tasca le fette di carne per portarle a casa.
Quella era la situazione dell' "italiano medio"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
ah ok!

Beh ma calcola che allora l' ignoranza finanziaria era la normalità.
Anche io ho avuto un sacco di parenti incastrati con Parmalat.

Una volta chi investiva sui BTP italiani ad esempio, pensava fossero come in cassaforte, oggi più gente sa che non è cosi.

La regola numero uno, specialmente se non sei ricco e noi sei sciocco (finanziariamente), è diversificare.
Non è possibile avere certezze di guadagni alti senza rischi...

Se metti il 50% dei tuoi soldi su una singola azienda, sei un pazzo scatenato.
Oltre alla diversificazione poi ognuno decide se fare investimenti a basso rischio o meno.
Se ti accontenti di un 3% annuo la crisi la senti ma il mercato poi si riprende.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
Oltre alla diversificazione poi ognuno decide se fare investimenti a basso rischio o meno.
Se ti accontenti di un 3% annuo la crisi la senti ma il mercato poi si riprende.
Certo, ma se perdi tutto o la metà del tuo patrimonio perchè hai investito tanto su una singola azienda, non bisogna stupirsi se finisce male.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,725
Reaction score
15,472
Lasciando perdere comunità LGBT varie eccetera ( insomma, tutte le caxxate moderne)

Il solo fatto di non chiedersi mai "oggi riuscirò a mangiare?" è già la vittoria numero uno.
La più importante di tutto.

La seconda "mi chiameranno a morire al fronte prima o poi"? Prima che a Putin scoppiasse la mer*a nel cervello, era una domanda che non mi ero mai posto.

La salute, beh, tralasciando che oggi il SSN è in caduta libera, comunque è migliorata e viviamo di più.

Credo che non ci sia nemmeno discussione.

Vedendo la resilienza della gente di oggi, se penso ai racconti dei miei nonni (guerra a parte), mi viene da ridere :asd:

Mio bisnonno costrui' un ristorante nel dopoguerra, oggi vetusto, la gente ai banchetti nuziali si metteva in tasca le fette di carne per portarle a casa.
Quella era la situazione dell' "italiano medio"
dipende da dove risiedi
per esempio dove non ci sono state guerre civili e mondiali nessuno se l'è chiesto pure prima di ricevere la chiamata

per il fatto di mangiare ok ma poi gli esseri umani hanno bisogni più complessi rispetto a quelli di base
tutto deve essere parametrato, anche i livelli di soddisfazione sono saliti per cui nessuno è contento solo di avere da mangiare oggi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526
per il fatto di mangiare ok ma poi gli esseri umani hanno bisogni più complessi rispetto a quelli di base
Tecnicamente no... la priorità di ogni essere vivente è campare.

Poi possono venire altre cose, ma tra non avere da mangiare e immigrati/tranvioni dappertutto, preferisco la seconda.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,725
Reaction score
15,472
Tecnicamente no... la priorità di ogni essere vivente è campare.

Poi possono venire altre cose, ma tra non avere da mangiare e immigrati/tranvioni dappertutto, preferisco la seconda.
sì ma siamo più evoluti degli animali, altrimenti non ci sarebbe il boom di psicofarmaci
certi studi dimostrano come depressione negli animali, figuriamoci tra le persone che hanno bisogni più complessi

come dicevo prima, se non hai vissuto una generazione diversa non puoi ragionare con la testa di oggi per dirti soddisfatto perchè noi siamo il frutto del tempo che viviamo

per esempio mio nonno non ha viaggiato mai fuori dall'Italia, io ho visto tutta Europa
a lui non è mai pesato, a me sì finchè non ho viaggiato ed era per me una priorità assoluta
i bisogni non sono gli stessi

per me invece la casa di proprietà non aveva il peso che aveva per lui
e via così tanti esempi
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Cioè? che successe?

L' unico modo di perdere tutto è investire in singoli titoli e quelli falliscono.

Ma se fai investimenti diversificati (tipo fondi comuni), puoi anche perdere il 50% momentaneo, ma poi negli anni dovrebbe recuperare tutto o quasi
successe che calò tutto del 50% tipo e quasi tutti persero un mare di soldi. e non sono tornate su.
 
Alto