Sono preoccupato

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Certo che ci sono ovunque, ma qui dove sarebbero?

Siamo sempre lì: qui si vuole dimostrare, per mettere in pace il proprio animo ferito di sconfitti, che la Juventus ha mandato Valeri per fare ammonire Lukaku e per espellere Ibra.

E' contro ogni logica, è una sciocca reazione emotiva a cui i tifosi abboccano perché la sconfitta fa male e le avversarie arrivano, e serve una giustificazione nel più breve tempo possibile per calmarsi.

Entriamo nel dettaglio.

Lukaku, nervosissimo, subisce una carica chiaramente provocatoria da Romagnoli, fatta apposta per stuzzicarlo. Chi lo nega, si prende in giro.
E Lukaku, proprio perché frustrato, reagisce in quel modo. Capolavoro di Alessio, una volta tanto :lol:
Romagnoli non si scansa e va a muso duro a sua volta, quindi si crea il capannello ed Ibra sente il bisogno di fare lo show, con la muflonata testa contro testa.

Che bisogno c'era? Secondo voi finiva espulso se si faceva i fatti suoi? Cos'avevamo da guadagnare? Questo è il tema, il resto è folclore.

I due gialli a Lukaku e Zlatan sono sacrosanti e perfetti, anzi potrei arrivare benissimo a dire, lesa maestà, che è stato risparmiato dall'ammonizione Romagnoli, sia per il fallo sporco che per il muso contro muso contro Lukaku.
Ma qui leggo addirittura che l'arbitro doveva andare a separare i contendenti per ammonire solo Lukaku, ed allora crolla ogni logica.

Il secondo giallo non c'era? Ma quando mai in una situazione di ripartenza da già ammonito si entra in quel modo da fetente a causare un contatto da dietro senza possibilità di prendere la palla? E quante volte non si ammonisce in quei casi? Pochissime.

Sorvolo sul rigore, perché se mettiamo in dubbio anche quello, addio.

Quindi di che stiamo parlando esattamente? Di Agnelli? Di Suning che non ha manco i soldi per pagare gli stipendi? Di Gazidis che ha messo su questo teatrino per l'Apartheid in Sudafrica e per poter non rinnovare Ibra? Di Rizzoli che ha dato mandato di equilibrare le cose?

O di Ibra che è un fetente recidivo e di Leao che entra da manicomio in area?

Quante volte? Te lo dico io... Bentancur in Milan-Juve sul risultato di 1-2.
Dai lascia perdere Djerry, quello che non volete capire è sotto gli occhi di tutti.
E ciò non rende meno sportivo o leale chi ama e segue il calcio, anzi è un aggravante.. perchè rovinano ciò che amiamo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma quella, perdonami, non è politica sportiva.
Quella è la grancassa mediatica che alimentiamo a nostra volta col rosicamento e le sciocchezze secondo cui gli arbitri adesso devono compensare i nostri rigori e ci remano contro. E che ci costerà carissima.

Se fino al decimo o undicesimo rigore andava tutto bene, cosa cambia dal dodicesimo in poi? Niente, caso mai che se ne parla e che il Zapata di turno ci trolla.
E noi, Zlatan in primis, perdiamo la brocca perché Zapata ci trolla? Ma allora quei post di superiorità sono solo una maschera, in realtà Zapata ha colpito nel segno?

E' un Truman Show, è un gioco delle parti, se vuoi facciamo un esperimento: la prossima partita del Milan io mi metto a postare nel live come se fossi un tifoso di Inter o Bologna, stigmatizzando le decisioni arbitrali e leggendole tutte in ottica di favore al Milan.
Stai sicuro che uscirò ottuso come non mai convinto che il Milan, se vince, è perché è stato avvantaggiato dalle polemiche sul derby di Coppa.

Il metro non è affatto punitivo nei nostri confronti, visto che solo due partite fa sbloccavamo gare come se niente fosse su calcio di rigore e venivano tolti agli avversari tramite il VAR.
E' che abbiamo iniziato a perdere e giocare male, ed è scattato il panico. E poiché la mente umana deve subito trovare una spiegazione per gestire la delusione e l'arrabbiatura, ecco che il modo più comodo da sempre è scaricare tutto sugli arbitri, sui complotti e sulla grancassa mediatica.

Tanto più finché le regole, che almeno con VAR (si pensi alla svolta nel fuorigioco) si prova a migliorare, ammettono quel tipo di polemica.

Non sono d’accordo.
É dalla gara con il Torino che l’amministrazione dei contatti,dei cartellini ci penalizza tantissimo.
In particolare il trattamento scientifico a cui é Sottoposto Theo ( se ti salta stendilo, non farlo accelerare) é tollerato e non punito.

Se vuoi che la cosa smetta, in Italia, devi attirare mediaticamente l’attenzione sulla cosa, altrimenti continueranno a farlo sistematicamente.

Secondo te Bonucci che, ad ogni singolo fischio contro la Juve o non a favore Juve va a mettere pressione all’arbitro é indole o strategia?

É strategia, é un modo per far pesare la maglia, per dire all’arbitro.. “ok, questa volta hai deciso cosí, ma era dubbia e ci hai dato torto, alla prossima dubbia devi fischiare per noi altrimenti non sei corretto.

Tante decisioni che prendono gli arbitri sono 50/50 e molte volte tendono dalla parte in cui per loro é meno pesante prenderle.

Bonucci cerca di spostare questo ago della bilancia sempre a favore della Juve.

Se tu non lo fai e sulla stampa c’é una campagna mediatica antimilanista, nei 50/50 cases la bilancia penderá dal lato opposto al nostro.

Fa parte del gioco.

Come l’atteggiamento a Poker, la pressione psicologica che fai sull’avversario.
Se non curi questa parte del gioco, alla lunga, o sei superiore di molto, oppure in caso di lotta equilibrata, perdi.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Io da sportivo mi sento offeso se si celebra il grande maestro pirlo.
Sarò tarato.
E occhio che non è rosicamento il mio , affatto.

Mi sento offeso perchè reputo tutto ciò propaganda di potere.
Fascismo del calcio.


Poi potrei parlare pure del caso suarez o dell'inter che non paga stipendi e cartellini ma vabbè... a che serve??

Ma quelli sono giornali da leggere, sono algoritmi commerciali, sono click.

Perché nessuno parla di pallamano in Italia, che è uno sport olimpico come tanti altri? Perché nessuno se la fila. Mentre in Germania e nel resto dell'Europa sono tutti in trincea per il Mondiale in corso.

Perché si parla solo di Juve? Perché sono milioni e milioni di tifosi, quindi milioni e milioni di click o di abbonamenti, quindi sopravvivenza dell'azienda "quotidiano sportivo" o del "canale satellitare".

Abbiamo internet che è una risorsa straordinaria e ci permette, talvolta anche cliccando il tasto "traduci in italiano", di avere accesso a tutti gli approfondimenti di qualità del caso, con analisi veramente tecniche ed imparziali, senza il bisogno di vendere il prodotto.

E c'è ancora qualcuno che si fa il sangue amaro leggendo la Gazzetta dello Sport o ascoltando Sky? O peggio, come qualche eroe, andando a leggere i commenti sui forum dei tifosi interisti e juventini?

Quello non è sentirsi offesi, ma è un problema all'origine nella ricerca delle fonti e nella distinzione tra cosa è importante e cosa è sciocco. Come se il mondo cambiasse in base a cosa dice Caressa o Ravezzani o Interworld, e lo scudetto lo assegnassero le reazioni che le loro parole provocano.

E' una voglia personale di alimentare quella "propaganda di potere e quel fascismo nel calcio", quasi masochista, che però in realtà nasconde la necessità di placare i propri animi dando una spiegazione alle cose che vanno male.
E per sentirci più liberi di lamentarci.

Fine della seduta di psicanalisi da quattro soldi :lol:
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Quante volte? Te lo dico io... Bentancur in Milan-Juve sul risultato di 1-2.
Dai lascia perdere Djerry, quello che non volete capire è sotto gli occhi di tutti.
E ciò non rende meno sportivo o leale chi ama e segue il calcio, anzi è un aggravante.. perchè rovinano ciò che amiamo.

Il nostro gol di Calabria andava annullato per fallo di Hakan.

Et voilà.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,077
Reaction score
10,140
ragazzi basta parlare degli arbitri, sembriamo gli interisti. Preoccupiamoci del nostro gioco e della nostra squadra. In realtà negli ultimi due mesi cìè stato un passo indietro rispetto alla fine della scorsa stagione e alle prime 13-14 partite di questo campionato, e lo dimostrano le statistiche sulle occasioni create. Io penso che i tanti infortuni (3-4-5 assenze pesanti ogni match) sia un fattore determinante ma non so se è una mia convinzione a cui voglio credere o se in realtà siamo veramente calati, magari dal punto di vista fisico o mentale.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Non sono d’accordo.
É dalla gara con il Torino che l’amministrazione dei contatti,dei cartellini ci penalizza tantissimo.
In particolare il trattamento scientifico a cui é Sottoposto Theo ( se ti salta stendilo, non farlo accelerare) é tollerato e non punito.

Se vuoi che la cosa smetta, in Italia, devi attirare mediaticamente l’attenzione sulla cosa, altrimenti continueranno a farlo sistematicamente.

Secondo te Bonucci che, ad ogni singolo fischio contro la Juve o non a favore Juve va a mettere pressione all’arbitro é indole o strategia?

É strategia, é un modo per far pesare la maglia, per dire all’arbitro.. “ok, questa volta hai deciso cosí, ma era dubbia e ci hai dato torto, alla prossima dubbia devi fischiare per noi altrimenti non sei corretto.

Tante decisioni che prendono gli arbitri sono 50/50 e molte volte tendono dalla parte in cui per loro é meno pesante prenderle.

Bonucci cerca di spostare questo ago della bilancia sempre a favore della Juve.

Se tu non lo fai e sulla stampa c’é una campagna mediatica antimilanista, nei 50/50 cases la bilancia penderá dal lato opposto al nostro.

Fa parte del gioco.

Come l’atteggiamento a Poker, la pressione psicologica che fai sull’avversario.
Se non curi questa parte del gioco, alla lunga, o sei superiore di molto, oppure in caso di lotta equilibrata, perdi.

Ecco, sull'atteggiamento in campo già è un'altra cosa, e posso venirti incontro.
Lì sicuramente c'è un effetto condizionante del momento, emotivo, che mette pressione all'arbitro.
Ma non a caso, tramite VAR e dialogo con altri 5 colleghi, si cerca di far venire meno quella soggettività emotiva del momento.

Sono stato il primo a dire che Maresca ha arbitrato in modo penoso in quella caccia all'ammonizione che ci ha riservato.
Ma Maresca è sempre stato scarso e col brutto vizio di prendere sul personale le proteste. Ed è un singolo arbitraggio, che comunque ci ha dato il rigore dell'1-0 e tolto il loro per il 2-1.

I gialli di Cagliari e l'espulsione di Saele per me sono sacrosanti (ed in mezzo c'è un rigore per noi dell'1-0 ed uno non dato a loro sospetto), il rigore dell'Atalanta di Kessie purtroppo è netto, per me andavano ammoniti Hateboer e molto prima Tonali.

Tutto qui il complotto compensativo contro il Milan? :lol:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ecco, sull'atteggiamento in campo già è un'altra cosa, e posso venirti incontro.
Lì sicuramente c'è un effetto condizionante del momento, emotivo, che mette pressione all'arbitro.
Ma non a caso, tramite VAR e dialogo con altri 5 colleghi, si cerca di far venire meno quella soggettività emotiva del momento.

Sono stato il primo a dire che Maresca ha arbitrato in modo penoso in quella caccia all'ammonizione che ci ha riservato.
Ma Maresca è sempre stato scarso e col brutto vizio di prendere sul personale le proteste. Ed è un singolo arbitraggio, che comunque ci ha dato il rigore dell'1-0 e tolto il loro per il 2-1.

I gialli di Cagliari e l'espulsione di Saele per me sono sacrosanti, il rigore dell'Atalanta di Kessie purtroppo è netto, per me andavano ammoniti Hateboer e molto prima Tonali.

Tutto qui il complotto compensativo contro il Milan?

Per chiarezza, perchè in mezzo ad una discussione articolata è difficile fare dei distinguo, io non parlo di complotto.
Parlo di clima, di tutto quello che condiziona 'arbitro quando deve prendere una decisione su un episodio 50/50.

Fallo semplice o da ammonizione?
Fallo da ammonizione o da espulsione?
Rigore o no?
Fallo o no?

L'ambiente che è una combinazione di quello che si legge sulla stampa, si racconta in TV, si discute sui social, si dice in campo sposta l'ago della bilancia delle decisioni dubbie.

Magari senza influenze esterne sono 50-50, con stampa-tv-capo degli arbitri e social che sottolineano a più riprese che il Milan qui, il Milan la... questa soglai si sposta sul 20-80 e questo, alla lunga ti costa 3-4-5-6 punti.

Poi a fine campionato magari sono quelli che decidono.

Il lavoro della società (è anche quello di cui si è sempre lamentato Conte riguardo alla dirigenza dell'Inter, venendo da una ben diversa esperienza juventina) è tenere questo ago equilibrato.
Cogliendo tutti gli spunti per fare controcampagna, sostenendo la pressione di capitano e allenatore verso l'arbitro..

Ad esempio la campagna mediatica contro Ibra oggi, andrebbe aggredita e smontata sul nascere e non lasciata correre per essere ripresa dai tifosi avversari sui social e poi dalle TV.
Va sottolineato che Ibra è un paladino dell'anti-razzismo, anxi è l'emblema della tolleranza fra le genti, va sottolineato che le frasi di Ibra fanno riferimento alle prese in giro da spogliatoio allo UTD, va sottolineato di contro l'atteggiamento straordinariamente aggressivo di Lukaku con tanto di frasi intollerabili su moglie e madre di Ibra e l'altrettanto intollerante minaccia a Ibra ("ti sparo in testa").
Insomma devi lavorare per proteggere il tuo e buttare la palla nel campo avversario.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,825
Reaction score
2,090
Io non ce l'ho con ibra per quanto successo ieri.
Non ce la faccio.
Ibra è uno che sa come vanno le partite e come certi duelli si vincono prima con la testa e con la soggezione e poi sul campo.
Ti vorrei far notare che la rissa ieri non l'ha scatenata ibra ma quel somaro di lukaku che per una spallata stava assalendo romagnoli e li ibra è intervenuto.
Il resto lo ha scaturito il nervosismo assurdo e fuoriluogo del belga.

Se lukaku ha perso la testa saranno problemi suoi.

L'inter ieri era nervosa , a ogni fallo o presunto tale quel babbeo di vidal non faceva che accerchiare l'arbitro chiedendo rigori e gialli. Idem perisic, de vrij e tutti i nerazzurri.
Le partite cosi facendo si condizionano e si indirizzano.

Ibra ha capito che aria tirasse e , forte della sua esperienza, è intervenuto.
Io gli posso solo dire grazie per quello che ha fatto e che sta facendo per noi per proteggerci.

L'espulsione di ibra tu la reputi giusta?
Il rigore tu davvero credi sia netto?? Io ancora non ho visto un'immagine che sia una in cui si vede il piede di leao che tocca quello di barella.
Ti vorrei far notare che per un volo a centrocampo col fine di evitare il contatto fisico leao è stato ammonito per simulazione.
A centrocampo eh??!!

Quello che è successo ieri va ben oltre ibra e ben oltre tutto : qua ci vogliono tagliare la gambe e farci fuori.

Sottoscrivo pure le virgole
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Per chiarezza, perchè in mezzo ad una discussione articolata è difficile fare dei distinguo, io non parlo di complotto.
Parlo di clima, di tutto quello che condiziona 'arbitro quando deve prendere una decisione su un episodio 50/50.

Fallo semplice o da ammonizione?
Fallo da ammonizione o da espulsione?
Rigore o no?
Fallo o no?

L'ambiente che è una combinazione di quello che si legge sulla stampa, si racconta in TV, si discute sui social, si dice in campo sposta l'ago della bilancia delle decisioni dubbie.

Magari senza influenze esterne sono 50-50, con stampa-tv-capo degli arbitri e social che sottolineano a più riprese che il Milan qui, il Milan la... questa soglai si sposta sul 20-80 e questo, alla lunga ti costa 3-4-5-6 punti.

Poi a fine campionato magari sono quelli che decidono.

Il lavoro della società (è anche quello di cui si è sempre lamentato Conte riguardo alla dirigenza dell'Inter, venendo da una ben diversa esperienza juventina) è tenere questo ago equilibrato.
Cogliendo tutti gli spunti per fare controcampagna, sostenendo la pressione di capitano e allenatore verso l'arbitro..

Ad esempio la campagna mediatica contro Ibra oggi, andrebbe aggredita e smontata sul nascere e non lasciata correre per essere ripresa dai tifosi avversari sui social e poi dalle TV.
Va sottolineato che Ibra è un paladino dell'anti-razzismo, anxi è l'emblema della tolleranza fra le genti, va sottolineato che le frasi di Ibra fanno riferimento alle prese in giro da spogliatoio allo UTD, va sottolineato di contro l'atteggiamento straordinariamente aggressivo di Lukaku con tanto di frasi intollerabili su moglie e madre di Ibra e l'altrettanto intollerante minaccia a Ibra ("ti sparo in testa").
Insomma devi lavorare per proteggere il tuo e buttare la palla nel campo avversario.

Ibra ha fatto il danno ormai, c'è poco da farci.
E lo dice uno che non sopporta l'imposizione di fare inginocchiare sportivi di ogni tipo perché bisogna esprimere una solidarietà delirante non per questioni di razzismo globale, ma di un caso politico e giuridico molto ma molto più complesso di un Gran Premio di F1 o di un Everton-Arsenal.

Ma ormai quelle parole sono dette, ed Ibra è un fetente a prescindere.
Ora è delicato fare mosse, come quando dici "i gay hanno un problema, io non sono mica come loro", poi te lo rinfacciano e tu chiarisci "sono stato frainteso, preso fuori dal contesto, ho tanto amici *****". :lol:
La pezza rischia di essere peggio del buco.

Sull'ambiente, ovviamente rispetto la tua posizione ma per me la sua incidenza è una grande sopravvalutazione.

Verissimo che gli arbitri sono uomini e come tali imperfetti e vittime del momento, quindi 100 mila spettatori che ti urlano contro li senti e ti cambiano le decisioni.
Ma pensare che sia una regola direttamente proporzionale tra cosa dice Ravezzani o Caressa e come reagisce Rizzoli o Maresca, è quanto di più fuorviante ci sia.

Gli arbitri fanno corsi di psicologia e lavorano espressamente per quel tipo di situazioni, hanno una barra dritta che è il regolamento e solo a quello rendono conto per la propria carriera, Calciopoli a parte.
Anzi c'è addirittura chi sostiene che più dai peso all'ambiente ed a quello che si dice tra stampa-tv-social, più il sistema arbitrale tende a chiudersi su se stesso ed a rivendicare quelle decisioni ritenute giuste, caso mai facendosi condizionare nel rafforzare i favori a chi viene considerato avvantaggiato.

Quindi figurati, la letteratura è ampia e d'altronde i casi di campo vanno dappertutto. Il Milan più forte e vincente degli ultimi 30 anni, tanto per fare un esempio, non ha avuto rigori a favore per quasi due anni.
 

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Il nostro gol di Calabria andava annullato per fallo di Hakan.

Et voilà.

Parli tu di compensazione?
Il nostro gol non andava annullato.
L'arbitro, a 1 mt, ha valutato lui direttamente l'entità del contatto di Hakan con Rabiot o chi per lui.
E l'arbitro ha deciso che non fosse tale l'entità da determinare la caduta, solo lui poteva prendere in diretta questa decisione, non la VAR.

Et voilà
 
Alto