Salis:"Carabinieri uccisi a Castel d'Azzano, colpa della politica".

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,364
Reaction score
5,157
Il problema è che come lo tratta la Salis, lo si ridicolizza ancora di più. Alla fine il suo post rischia di sotterrare ancora di più le cause di questi disperati.

Urge sul serio una riflessione, anche perchè pochi giorni prima si è buttato uno dal balcone. Mentre per i campi rom o abusivi vari si cahano sotto a bussargli la porta.

io non darei troppa importanza alla Salis e a quello che ha detto. Personalmente mi interessa poco. Tutti sappiamo come sta la questione. Sul resto invece bisogna parlarne, il tizio che si e' buttato dal balcone... non e' possibile che un uomo di 50/60 la faccia finita cosi. Sono veramente storie di una tristezza infinita, io ripeto ne sto vivendo una da vicino e quando ti tocca da vicino la tua visione cambia radicalmente
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,142
Reaction score
4,446
1760622068553.png


sta banda bassotti insultava i carabinieri anche dopo l'esplosione, per anni hanno minacciato di farsi saltare in aria o lanciarsi nel vuoto... alla fine sono vivi e hanno ammazzato 3 poliziotti sti pezzi di m...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,826
Reaction score
8,614
io non darei troppa importanza alla Salis e a quello che ha detto. Personalmente mi interessa poco. Tutti sappiamo come sta la questione. Sul resto invece bisogna parlarne, il tizio che si e' buttato dal balcone... non e' possibile che un uomo di 50/60 la faccia finita cosi. Sono veramente storie di una tristezza infinita, io ripeto ne sto vivendo una da vicino e quando ti tocca da vicino la tua visione cambia radicalmente
La dimostrazione che la giustizia, come tutti i settori, agisce nell'interesse delle banche. Del cittadino comune frega zero.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,713
Reaction score
3,053
Dopo la tragica morte dei tre carabinieri — Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello — avvenuta durante lo sgombero di un casolare a Castel d'Azzano, il Paese si stringe attorno alle vittime in attesa dei funerali di Stato che si terranno domani, a Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha proclamato tre giorni di lutto regionale in loro memoria.

In netto contrasto con il cordoglio generale, l'europarlamentare di sinistra Ilaria Salis ha scatenato aspre polemiche per un post sui social pubblicato il giorno successivo alla tragedia, in cui non ha speso parole per le vittime.

Salis ha promosso un incontro al Parlamento europeo sul "diritto all'abitare" e ha utilizzato l'episodio di Castel d'Azzano, dove gli inquirenti contestano il reato di strage per l'uso di molotov e bombole di gas, per avanzare la sua tesi.

L'europarlamentare ha dichiarato:


Inoltre, ha accomunato la strage dei carabinieri (perpetrata, secondo gli inquirenti, con l'intenzione di saturare l'ambiente con gas) al suicidio di un uomo disperato, sostenendo che la causa sistemica di questi "gesti disperati e terribili" sia "la negazione di un diritto fondamentale".

Salis ha concluso, ritenendo la politica "corresponsabile":



Dopo la valanga di insulti, questa la replica della salis;

" Se vi offendete, o sentite il bisogno di attaccare chi lo dice, è perché in fondo avete la coscienza sporca: per voi, chi si trova in difficoltà economiche, chi prova a sopravvivere ai margini di questa società ingiusta, chi è povero, NON MERITA UNA CASA. Perché, per voi, gli interessi economici e la proprietà privata vengono prima dei bisogni delle persone.
Ma non avete il coraggio di ammetterlo"
D'altronde da un occupatrice di case cosa potevamo aspettarci?
Questa sarebbe dovuta apparire nei servizi di Giordano sull'occupazione abusiva e invece ce la ritroviamo a Bruxelles

Chi ha votato qualche settimana fa per no alla revoca immunità si deve vergognare
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,148
Reaction score
4,955
Dopo la tragica morte dei tre carabinieri — Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello — avvenuta durante lo sgombero di un casolare a Castel d'Azzano, il Paese si stringe attorno alle vittime in attesa dei funerali di Stato che si terranno domani, a Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha proclamato tre giorni di lutto regionale in loro memoria.

In netto contrasto con il cordoglio generale, l'europarlamentare di sinistra Ilaria Salis ha scatenato aspre polemiche per un post sui social pubblicato il giorno successivo alla tragedia, in cui non ha speso parole per le vittime.

Salis ha promosso un incontro al Parlamento europeo sul "diritto all'abitare" e ha utilizzato l'episodio di Castel d'Azzano, dove gli inquirenti contestano il reato di strage per l'uso di molotov e bombole di gas, per avanzare la sua tesi.

L'europarlamentare ha dichiarato:


Inoltre, ha accomunato la strage dei carabinieri (perpetrata, secondo gli inquirenti, con l'intenzione di saturare l'ambiente con gas) al suicidio di un uomo disperato, sostenendo che la causa sistemica di questi "gesti disperati e terribili" sia "la negazione di un diritto fondamentale".

Salis ha concluso, ritenendo la politica "corresponsabile":



Dopo la valanga di insulti, questa la replica della salis;

" Se vi offendete, o sentite il bisogno di attaccare chi lo dice, è perché in fondo avete la coscienza sporca: per voi, chi si trova in difficoltà economiche, chi prova a sopravvivere ai margini di questa società ingiusta, chi è povero, NON MERITA UNA CASA. Perché, per voi, gli interessi economici e la proprietà privata vengono prima dei bisogni delle persone.
Ma non avete il coraggio di ammetterlo"
Aspetta aspetta che te la trova Orban una casa tra qualche anno lurida zecchetta
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,364
Reaction score
5,157
La dimostrazione che la giustizia, come tutti i settori, agisce nell'interesse delle banche. Del cittadino comune frega zero.

A me non mi pare giusto che se hai un debito di 150mila euro e la tua azienda agricola ne vale 1 milione ti tolgono tutto quello che hai.. e la tua azienda viene rivenduta all'asta a 180/200 mila euro, solo perche' cosi la banca puo rientrare del debito. Questo e' quello che succede: la banca prende i suoi soldi e del resto non gliene frega niente, poi arriva il tizio miracolato che prende un'azienda da 1 milione per 1 quinto del valore. La realta' poi la sappiamo tutti qual'e'. Le aste fallimentari sono pilotate, chi compra spesso sono losche figure. Magari poi per rivendere subito. Speculazioni incredibili. Chi paga e' il cittadino, magari per errori ci mancherebbe.. errori di gestione, scelte sbagliate. Il prezzo da pagare? Ti tolgono tutto e spesso ti togli la vita. Ragazzi e' abominevole questa roba. Abominevole.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,810
Reaction score
3,144
qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette in famiglia o amici di fallimenti, espropri, case dove uno e' cresciuto tolte da un giudice e messe all'asta fallimentare? Io si. Non sono belle cose. E' abbastanza chiaro che questi tre erano dei disperati, si sono fatti saltare in aria letteralmente perche' non ne potevano piu'. Non sono mai giustificabili ovviamente, e dovranno pagare il conto con la legge perche' tre persone hanno perso la vita. Non vi e' dubbio su questo. Ma del problema che ha scatenato tutto questo bisogna parlarne.

Si, il mio migliore amico ha perso la casa da giovane per un investimento sbagliato del padre, il quale poi si è praticamente lasciato morire d'inedia per il dolore.
Il figlio, che era uno dei più benestanti del gruppo, è dovuto andare a lavorare a 18 anni.

Perdere la casa, per chi se la è almeno in parte guadagnata, è un dolore che genera un senso di fallimento corrosivo alimentato dalla percezione di aver "tradito" la fiducia della propria famiglia.

Per questo disprezzo persone come la Salis che con 1500 di stipendio da insegnante occupano case che potrebbero essere, per esempio, un salvagente per una giovane famiglia di 3-4 persone con lo stesso reddito passato dell'europarlamentare.

Oltre tutto trovo indecente che si parli di "coscienza sporca" per chi si sofferma sul dramma accaduto invece di colpevolizzare in primis la politica.
Nessuno si deve sentire "complice" del fantomatico "capitalismo" perché piange la morte di 3 carabinieri, le sue sono esternazioni inaccettabili, soprattutto per la carica che ricopre.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,702
Reaction score
3,676
È la classica zecca riuscita.

Gli esce cacca dalla bocca quando spara certe idiozie.
Ha avversione verso le forze dell'ordine.
 
Alto