Serie A: possibile slittamento 30.ma giornata per la nazionale

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
246,602
Reaction score
47,116
La FIGC, desiderosa di evitare un secondo fallimento nelle qualificazioni ai Mondiali, sta valutando misure per supportare al meglio la Nazionale in vista degli spareggi per il Mondiale 2026, il cui sorteggio per le semifinali si terrà il 21 novembre.

Inizialmente era stata avanzata l'ipotesi di richiedere lo spostamento della 30ª giornata di Serie A, in programma nel weekend del 21-22 marzo, appena quattro giorni prima della semifinale degli spareggi.

Tuttavia, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, si è mostrato più cauto riguardo a questa possibilità, evidenziando le difficoltà del calendario:Gravina ha dichiarato"Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario. Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A..." Lo spostamento è reso complesso dalla concomitanza con gli ottavi di Champions, Europa e Conference League (17-19 marzo) e le semifinali di Coppa Italia (4 marzo).

Gennaro-Gattuso-e-Gabriele-Gravina-450x300.png
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
4,083
Reaction score
1,518
Beh perdiamo un altro mondiale per far giocare Milan-Cremonese e Juventus-Pisa dai…
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,046
Reaction score
13,510
La FIGC, desiderosa di evitare un secondo fallimento nelle qualificazioni ai Mondiali, sta valutando misure per supportare al meglio la Nazionale in vista degli spareggi per il Mondiale 2026, il cui sorteggio per le semifinali si terrà il 21 novembre.

Inizialmente era stata avanzata l'ipotesi di richiedere lo spostamento della 30ª giornata di Serie A, in programma nel weekend del 21-22 marzo, appena quattro giorni prima della semifinale degli spareggi.

Tuttavia, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, si è mostrato più cauto riguardo a questa possibilità, evidenziando le difficoltà del calendario:Gravina ha dichiarato"Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario. Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A..." Lo spostamento è reso complesso dalla concomitanza con gli ottavi di Champions, Europa e Conference League (17-19 marzo) e le semifinali di Coppa Italia (4 marzo).
Sto giro è anche sensato, anche se non credo molto in queste cose.

Ogni volta che leggo di Milan "più riposato della squadra xxx" poi ce le suonano.

Ma in Nazionale è un pò diverso dato che è un gruppo che si vede poche volte durante l' anno
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,193
Reaction score
40,063
La FIGC, desiderosa di evitare un secondo fallimento nelle qualificazioni ai Mondiali, sta valutando misure per supportare al meglio la Nazionale in vista degli spareggi per il Mondiale 2026, il cui sorteggio per le semifinali si terrà il 21 novembre.

Inizialmente era stata avanzata l'ipotesi di richiedere lo spostamento della 30ª giornata di Serie A, in programma nel weekend del 21-22 marzo, appena quattro giorni prima della semifinale degli spareggi.

Tuttavia, il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, si è mostrato più cauto riguardo a questa possibilità, evidenziando le difficoltà del calendario:Gravina ha dichiarato"Ritengo piuttosto fantasioso lo slittamento di una partita di campionato, basti vedere la struttura del calendario. Quella è un’opzione particolarmente remota, ci appelliamo al buonsenso della Lega Serie A..." Lo spostamento è reso complesso dalla concomitanza con gli ottavi di Champions, Europa e Conference League (17-19 marzo) e le semifinali di Coppa Italia (4 marzo).

Gennaro-Gattuso-e-Gabriele-Gravina-450x300.png
Mizzica se gli brucia il kulo....

Si appellano al buonseso...
Salta su sto brand gravina.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
33,038
Reaction score
602
Il Mondiale lo perdiamo perché dal 2006 il movimento si è bloccato. Anzi rotto. Ed i giochi di poltrone come al solito erano più importanti dei settori giovanili.
Secondo me, di riffa o di raffa, ci andremo ma è come hai detto tu: il nostro movimento si è proprio rotto e per rimetterlo in piedi, ove mai si ritrovasse una volontà di farlo, ci vorrebbero almeno altri dieci anni.
Io credo che il calcio italiano sia veramente destinato ad un declino inesorabile, stile Uruguay e Ungheria del secondo dopoguerra.
 

Similar threads

Alto