Russia avvisa Italia: "Via sanzioni, o conseguenze irreversibili."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,692
Reaction score
4,391
La Russia minaccia per la prima volta, in modo diretto l'italia:

"Non vorremmo che l'Italia seguisse l'esempio della Francia, che ci ha dichiarato guerra finanziaria ed economica, ciò causerebbe una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili.
L'Italia, sullo sfondo dell'isteria anti-russa, ha improvvisamente dimenticato tutto: i trattati e gli accordi bilaterali esistenti, la natura speciale dei nostri legami, la ricca storia secolare di relazioni e tradizioni forti, l'esperienza di successo della cooperazione, il significativo capitale accumulato di fiducia reciproca. Ci aspettiamo che a Roma, come in altre capitali europee tornino in sé, ricordino gli interessi profondi dei loro popoli, le costanti pacifiche e rispettose delle loro aspirazioni di politica estera."

Ancora la Russia contro il ministro Guerini:

"Una volta ci chiese aiuto contro il Covid, oggi è uno dei falchi e l'ispiratore della campagna antirussa in seno al governo italiano.
Quando abbiamo aiutato l'Italia nella pandemia, la Russia non era guidata dalla volontà di ottenere dividendi reputazionali o vantaggi di politica estera, ma da un sentimento di solidarietà e dal desiderio di andare in soccorso del popolo italiano in uno dei momenti più difficili del Dopoguerra."
Tutti quelli che stanno facendo ironia oggi sullo" zio putin" e le eventuali sanzioni li aspetto tra qualche mese quando la crisi di materie prime toccherà anche il loro sedere che oggi è al calduccio..
Mi ricorda tanto quelli che a inizio pandemia facevano i fenomeni e poi hanno capito il problema..

Senza polemica sia chiaro ma credo che molta gente non capisca davvero cosa sta succedendo e cosa accadrà a livello economico e anche sociale quando ci accorgeremo che ci mancano cose oggi date per scontate.. O che per le stesse cose dovremo pagare il triplo
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,099
Reaction score
1,838
Adesso siamo diventati di colpo anche tutti strateghi militari...
Ma crediamo sia così facile nel 2022 prendere con la forza un paese moderno, attrezzato e con aiuti militari da mezzo occidente?
Mi fa un po' ridere sta propaganda recente che dipinge i russi come dilettanti allo sbaraglio e gli ucraini come baluardi insuperabili..
Io vedo città che stanno crollando, una resistenza eroica per permettere la fuga a tanti civili e un assedio.. Ma magari mi sbaglio..
La questione non è essere strateghi militari; la questione è un'altra: la Russia è riuscita nel suo intento di conquistare l'Ucraina seguendo i dettami di una guerra lampo come preventivato all'inizio? Direi di no. L'intelligence russa è riuscita a fare un ottimo lavoro in preparazione al conflitto? Mi pare che la risposta non possa essere positiva, dato che ci sono state falle evidenti.
La Russia vincerà questo conflitto, ma ha commesso una pletora di errori strategici che contro un rivale di altro spessore le sarebbero costate carissimo. La propaganda dipingeva l'esercito della Federazione come un rullo compressore in grado di piegare chiunque: direi che dopo questo conflitto, escono abbastanza ridimensionati.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,926
Reaction score
2,014
Tutti quelli che stanno facendo ironia oggi sullo" zio putin" e le eventuali sanzioni li aspetto tra qualche mese quando la crisi di materie prime toccherà anche il loro sedere che oggi è al calduccio..
Mi ricorda tanto quelli che a inizio pandemia facevano i fenomeni e poi hanno capito il problema..

Senza polemica sia chiaro ma credo che molta gente non capisca davvero cosa sta succedendo e cosa accadrà a livello economico e anche sociale quando ci accorgeremo che ci mancano cose oggi date per scontate.. O che per le stesse cose dovremo pagare il triplo
sta già succedendo ma sembra che al gregge vada bene cosi
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
Tutti quelli che stanno facendo ironia oggi sullo" zio putin" e le eventuali sanzioni li aspetto tra qualche mese quando la crisi di materie prime toccherà anche il loro sedere che oggi è al calduccio..
Mi ricorda tanto quelli che a inizio pandemia facevano i fenomeni e poi hanno capito il problema..

Senza polemica sia chiaro ma credo che molta gente non capisca davvero cosa sta succedendo e cosa accadrà a livello economico e anche sociale quando ci accorgeremo che ci mancano cose oggi date per scontate.. O che per le stesse cose dovremo pagare il triplo
io penso che la maggioranza ne sia ben consapevole (almeno io che già penso al prossimo inverno ad esempio..)

ma che dovremmo fare?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,692
Reaction score
4,391
La questione non è essere strateghi militari; la questione è un'altra: la Russia è riuscita nel suo intento di conquistare l'Ucraina seguendo i dettami di una guerra lampo come preventivato all'inizio? Direi di no. L'intelligence russa è riuscita a fare un ottimo lavoro in preparazione al conflitto? Mi pare che la risposta non possa essere positiva, dato che ci sono state falle evidenti.
La Russia vincerà questo conflitto, ma ha commesso una pletora di errori strategici che contro un rivale di altro spessore le sarebbero costate carissimo. La propaganda dipingeva l'esercito della Federazione come un rullo compressore in grado di piegare chiunque: direi che dopo questo conflitto, escono abbastanza ridimensionati.
Io non sono uno stratega militare ma penso che tolti gli states nessuno stato avrebbe oggi la forza militare per prendere un paese come l’ucraina con la forza in una guerra lampo.. Nessuno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,268
Reaction score
9,080
È vero quanto dici ma è anche vero che l’ucraina non è in ue? Si. L’ucraina non è nella nato? No
Non dobbiamo nulla a loro e tirarci la zappa sui piedi è folle
Questo è un altro discorso. Il punto è che non decidiamo noi come Paese. Non sto dicendo che condivido al 100% né che mi faccia piacere, ma questa è la situazione.

In altri termini: se si sposa la sorella della tua fidanzata, al matrimonio ci devi andare anche se ti sfracassi i maroni… :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,099
Reaction score
1,838
Io non sono uno stratega militare ma penso che tolti gli states nessuno stato avrebbe oggi la forza militare per prendere un paese come l’ucraina con la forza in una guerra lampo.. Nessuno
Secondo me, dipende anche molto dagli attori in gioco: è chiaro che un Paese vasto come l'Ucraina non possa essere conquistato con una guerra lampo. L'impressione che hanno dato i Russi, però, è stata proprio questa: voler sottomettere i loro vicini in poco tempo e di questo ne stanno ora pagando le conseguenze.
Per me, ma questa è una visione mia, la Russia non si sta dimostrando la potenza che ci si aspettava. E per fortuna, aggiungerei.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Be potrei dirti che vedendo i video della fuga americana dall'Afghanistan in agosto pure loro non sembravano veri e propri professionisti...
la fase 1 è la conquista, la fase 2 il mantenimento. Gli Usa hanno quasi sempre fallito in questo, ma quando arrivano arrivano. Hanno aperto per due volte in due l’Europa e non è facile fare guerre con un Oceano di mezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto