- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,692
- Reaction score
- 4,391
Tutti quelli che stanno facendo ironia oggi sullo" zio putin" e le eventuali sanzioni li aspetto tra qualche mese quando la crisi di materie prime toccherà anche il loro sedere che oggi è al calduccio..La Russia minaccia per la prima volta, in modo diretto l'italia:
"Non vorremmo che l'Italia seguisse l'esempio della Francia, che ci ha dichiarato guerra finanziaria ed economica, ciò causerebbe una serie di corrispondenti conseguenze irreversibili.
L'Italia, sullo sfondo dell'isteria anti-russa, ha improvvisamente dimenticato tutto: i trattati e gli accordi bilaterali esistenti, la natura speciale dei nostri legami, la ricca storia secolare di relazioni e tradizioni forti, l'esperienza di successo della cooperazione, il significativo capitale accumulato di fiducia reciproca. Ci aspettiamo che a Roma, come in altre capitali europee tornino in sé, ricordino gli interessi profondi dei loro popoli, le costanti pacifiche e rispettose delle loro aspirazioni di politica estera."
Ancora la Russia contro il ministro Guerini:
"Una volta ci chiese aiuto contro il Covid, oggi è uno dei falchi e l'ispiratore della campagna antirussa in seno al governo italiano.
Quando abbiamo aiutato l'Italia nella pandemia, la Russia non era guidata dalla volontà di ottenere dividendi reputazionali o vantaggi di politica estera, ma da un sentimento di solidarietà e dal desiderio di andare in soccorso del popolo italiano in uno dei momenti più difficili del Dopoguerra."
Mi ricorda tanto quelli che a inizio pandemia facevano i fenomeni e poi hanno capito il problema..
Senza polemica sia chiaro ma credo che molta gente non capisca davvero cosa sta succedendo e cosa accadrà a livello economico e anche sociale quando ci accorgeremo che ci mancano cose oggi date per scontate.. O che per le stesse cose dovremo pagare il triplo