Oh, ma il tentato omicidio è anch’esso un crimine. Secondo la tua idea di una società nella quale uno ha diritto di farsi giustizia da sé, essendoci un’evidente disparità tra furto e tentato omicidio, i parenti del criminale che ha scippato la vecchietta sarebbero autorizzati a corcare di mazzate i criminali che hanno corcato di mazzate lo scippatore.
Perdonami, ma la storia della proporzionalità tra difesa e offesa è una delle più grandi bestialità che ci possano essere. Ne parlai con un avvocato di questa cosa, e infatti concordava.
Se io ti becco di notte in casa mia a rubare, non me ne frega niente se hai il coltello, la lima o se sei McGuyver che ha aperto una porta blindata con la graffetta con cui chiudevi le patatine.
Se ho una pistola ti sparo e ti faccio secco, per tutelare la mia proprietà e soprattutto la mia vita.
Io non posso sapere se tu sei armato o no. O forse ci si aspetta che lo si chieda?
“
Scusi, signor ladro, dato che devo applicare il principio di proporzionalità tra offesa e difesa, mi può dire se è armato, la tipologia di arma, il calibro di essa? Mi mostra anche il certificato del corso che dimostra che lei sappia sparare? Sa non vorrei esagerare con la difesa. Come dice? Ah deve prima rubare tutto. Capisco. Allora, guardi, dietro di lei c’è un mobiletto con sotto l’argenteria. Sì, lo so, non era facile da trovare. Oh, non c’è bisogno che mi ringrazi. Si figuri.”
“
Mi scusi, lei che stava stuprando mia sorella. Posso spaccarle la faccia salvando la ragazza? O forse la cosa è un po’ troppo relativamente al fatto che potrei farle più male del previsto? Aspetti, come dice? Per legge deve finire di stuprarla altrimenti c’è troppa disparità? Ah capisco… vabbè sorellina mia, resisti pure. Che sarà mai! Magari ti piace pure!”
Un po’ come i poliziotti che se sparano vengono puniti più della feccia umana che stavano arrestando.
Sono QUESTE cose che fanno perdere fiducia nella giustizia.
E se i parenti di questo esagerano e ammazzano qualcuno, allora quegli altri sarebbero autorizzati a fare altrettanto. Se per sbaglio ne accoppano due, si riparte.
È incredibile che non ti/vi rendiate conto di quanto sia folle e stupido anche solo pensarlo.
Tranquillo, non esagerano, perché in uno Stato che funziona questa gente verrebbe sbattuta in galera e la pagherebbe cara.
E gli altri non ci pensano due volte prima di decidere se fare la stessa fine.
In uno Stato che funziona, eh, non in Italia dove il carcere ha funzione rieducativa e non punitiva.
“
Cattivello! Hai ammazzato qualcuno! Senti un po’ cosa ti dice la mammina: non si fa! Ripeti con me: non si fa!”
Sul fatto che lo scippatore sia a piede libero, ripeto: prenditela con chi ha fatto e fa la guerra alla carcerazione preventiva. Per questa misura la legge prevede dei requisiti, se questi requisiti non ci sono non può essere applicata. Fine della storia. Io non sono d’accordo, ma non ho fatto io la legge né ho contribuito a scegliere quelli che le leggi le scrivono.
Ripeto: la custodia cautelare esiste nel codice penale ed è prevista per flagranza di reato.