Payroll base di quest'anno parte da 148 milioni.
OUT:
Mirante (scadenza)
Romagnoli (scadenza)
Kessiè (scadenza)
Ibrahimovic (scadenza)
Messias (fine prestito)
Bakayoko (fine prestito)
Hauge (riscatto a 12 mln)
Con questi addii praticamente certi, scendiamo a circa 96 milioni (arrotondiamo a
100 per coprire eventuali fluttuazioni dovute ai rinnovi di Leao e Bennacer)
A questo punto, mi muoverei così con le ulteriori uscite:
Duarte (riscatto da parte dei turchi che sembra probabile, intorno ai 4-5 milioni)
Colombo (prestito in bassa serie A)
Uno tra Lazetic e Roback (prestito in serie B)
Maldini (prestito in serie B, a malincuore ma non avrebbe spazio il prossimo anno)
Krunic (prestito con obbligo a 5-6 milioni)
Ballo Tourè (prestito con obbligo a 3-4 milioni)
Caldara (sperare che se lo accatti il venezia o darlo via anche a 1-2 milioni)
Castillejo (darlo via anche a 1-2 milioni)
Con queste operazioni, il payroll scende ulteriormente ad appena
70 milioni circa
Passiamo agli arrivi certi, ovvero
Adli (fine prestito)
Pobega (fine prestito)
A questi aggiungiamo il riscatto di Florenzi (secondo me fattibile a 3-4 milioni, dandone magari 2 a lui e tagliando un po' l'ammortamento): siamo a
75 milioni circa di payroll, prima di iniziare il mercato vero e proprio
Guardiamo i buchi della rosa a questo punto
1 TS
1 DC
2 CC
1 ED
1/2 ATT
Per il posto di terzino sinistro andrei su
Aaron Hickey, che credo si possa prendere dal bologna intorno ai 15/20 milioni con un quinquennale intorno a 1.5 milioni a stagione (payroll + 6 a stagione circa)
Per il posto di DC, possiamo fare l'investimento per
Sven Botman: 35 milioni, quinquennale a 3 milioni netti (payroll a + 12 circa)
Per quanto riguarda i CC, io prenderei prima di tutto
Renato Sanches: 30 milioni, quinquennale a 4 netti (payroll + 13 circa)
Per sostituire Bakayoko, invece, c'è
Johann Lepenant in scadenza, mediano 19enne a cui potremmo fare un bel quadriennale intorno ai 1.5 milioni, portando il payroll a + 2 circa
Passandro all'esterno destro, si può ragionare in termini diversi.
Se si vuole puntare a rigenerare un grande talento che si libera a 0, punterei fortissimo su
Ousmane Dembelè, con un quadriennale a 4/5 milioni annui (Payroll + 7 circa). Per i nostalgici ci sarebbe anche la pista Gareth Bale, che secondo me un biennale intorno ai 3 milioni lo prenderebbe di corsa, ma è una totale incognita e ci starei lontano.
Altrimenti, se si vuole fare un investimento più corposo, tirerei fuori 30 milioni al volo per
Jeremy Doku del Rennes, con quinquennale da 3 milioni annui (payroll + 10 circa)
Capitolo punta, servirebbe capire cosa si voglia fare, se tenere in rosa uno tra Lazetic, Roback e Colombo come terza punta (secondo me opzione migliore) o cederli tutti e tre in prestito e prendere una seconda soluzione tappabuchi.
Comunque, mi muoverei senza indugi su
Andrea Belotti a zero, quadriennale intorno ai 3 milioni annui, payroll + 6 circa.
Se ci servisse anche una terza punta, si potrebbe pensare al rinnovo per un anno di Ibra (non oltre i 2 milioni annuali) per posticipare all'estate 2023 il vero grosso investimento per sostituire lui e giroud che vanno via. Preferirei comunque tenere in rosa per un anno Lazetic.
Con queste operazioni, il payroll totale sarebbe alla fine di +45/50, portano il totale intorno ai 127 milioni
, che possiamo portare per sicurezza a
135 MILIONI per coprire un paio di rinnovi al rialzo ed eventuali operazioni minori, magari in ottica secondo portiere. (circa 15 milioni in meno rispetto a quest'anno)
La rosa titolare sarebbe
Maignan (Tatarusanu)
Calabria (Florenzi)
Tomori (Kalulu)
Botman (Kjaer)
Theo (
Hickey)
Tonali (Bennacer)
Sanches (
Lepenant/Pobega)
Leao (Rebic)
Adli (Diaz)
Dembele/Doku (Saele)
Belotti/Giroud (Ibra/Lazetic)
Avremmo una rosa di qualità molto superiore pur tagliando i costi totali, e potremmo concentrarci per l'estate 2023 ad ultimare i ritocchi che mancano, che a quel punto sarebbero
1) un secondo portiere affidabile, visto che scadrà tata
2) un trequartista forte, nel caso nessuno tra Adli e Diaz si sia dimostrato all'altezza di fare il titolare (e io andrei fortissimo su De Ketelaere)
3) una punta di quelle forti forti, per sostituire Giroud (e ibra, se resta per il 2022/2023) e che avrebbe belotti dietro, così da far capire al mondo che il milan è tornato. E qui io fossi nella società metterei 60/80 milioni in mano a Maldini e gli direi "paolo, fai tu".
Tutto PERFETTAMENTE fattibile, con competenza e impegno.
I conti tornano.