Quello che servirebbe

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Payroll base di quest'anno parte da 148 milioni.

OUT:

Mirante (scadenza)
Romagnoli (scadenza)
Kessiè (scadenza)
Ibrahimovic (scadenza)
Messias (fine prestito)
Bakayoko (fine prestito)
Hauge (riscatto a 12 mln)

Con questi addii praticamente certi, scendiamo a circa 96 milioni (arrotondiamo a 100 per coprire eventuali fluttuazioni dovute ai rinnovi di Leao e Bennacer)

A questo punto, mi muoverei così con le ulteriori uscite:

Duarte (riscatto da parte dei turchi che sembra probabile, intorno ai 4-5 milioni)
Colombo (prestito in bassa serie A)
Uno tra Lazetic e Roback (prestito in serie B)
Maldini (prestito in serie B, a malincuore ma non avrebbe spazio il prossimo anno)
Krunic (prestito con obbligo a 5-6 milioni)
Ballo Tourè (prestito con obbligo a 3-4 milioni)
Caldara (sperare che se lo accatti il venezia o darlo via anche a 1-2 milioni)
Castillejo (darlo via anche a 1-2 milioni)

Con queste operazioni, il payroll scende ulteriormente ad appena 70 milioni circa

Passiamo agli arrivi certi, ovvero

Adli (fine prestito)
Pobega (fine prestito)


A questi aggiungiamo il riscatto di Florenzi (secondo me fattibile a 3-4 milioni, dandone magari 2 a lui e tagliando un po' l'ammortamento): siamo a 75 milioni circa di payroll, prima di iniziare il mercato vero e proprio

Guardiamo i buchi della rosa a questo punto

1 TS
1 DC
2 CC
1 ED
1/2 ATT

Per il posto di terzino sinistro andrei su Aaron Hickey, che credo si possa prendere dal bologna intorno ai 15/20 milioni con un quinquennale intorno a 1.5 milioni a stagione (payroll + 6 a stagione circa)
Per il posto di DC, possiamo fare l'investimento per Sven Botman: 35 milioni, quinquennale a 3 milioni netti (payroll a + 12 circa)
Per quanto riguarda i CC, io prenderei prima di tutto Renato Sanches: 30 milioni, quinquennale a 4 netti (payroll + 13 circa)
Per sostituire Bakayoko, invece, c'è Johann Lepenant in scadenza, mediano 19enne a cui potremmo fare un bel quadriennale intorno ai 1.5 milioni, portando il payroll a + 2 circa
Passandro all'esterno destro, si può ragionare in termini diversi.
Se si vuole puntare a rigenerare un grande talento che si libera a 0, punterei fortissimo su Ousmane Dembelè, con un quadriennale a 4/5 milioni annui (Payroll + 7 circa). Per i nostalgici ci sarebbe anche la pista Gareth Bale, che secondo me un biennale intorno ai 3 milioni lo prenderebbe di corsa, ma è una totale incognita e ci starei lontano.
Altrimenti, se si vuole fare un investimento più corposo, tirerei fuori 30 milioni al volo per Jeremy Doku del Rennes, con quinquennale da 3 milioni annui (payroll + 10 circa)
Capitolo punta, servirebbe capire cosa si voglia fare, se tenere in rosa uno tra Lazetic, Roback e Colombo come terza punta (secondo me opzione migliore) o cederli tutti e tre in prestito e prendere una seconda soluzione tappabuchi.
Comunque, mi muoverei senza indugi su Andrea Belotti a zero, quadriennale intorno ai 3 milioni annui, payroll + 6 circa.
Se ci servisse anche una terza punta, si potrebbe pensare al rinnovo per un anno di Ibra (non oltre i 2 milioni annuali) per posticipare all'estate 2023 il vero grosso investimento per sostituire lui e giroud che vanno via. Preferirei comunque tenere in rosa per un anno Lazetic.

Con queste operazioni, il payroll totale sarebbe alla fine di +45/50, portano il totale intorno ai 127 milioni, che possiamo portare per sicurezza a 135 MILIONI per coprire un paio di rinnovi al rialzo ed eventuali operazioni minori, magari in ottica secondo portiere. (circa 15 milioni in meno rispetto a quest'anno)

La rosa titolare sarebbe

Maignan (Tatarusanu)
Calabria (Florenzi)
Tomori (Kalulu)
Botman (Kjaer)
Theo (Hickey)
Tonali (Bennacer)
Sanches (Lepenant/Pobega)
Leao (Rebic)
Adli (Diaz)
Dembele/Doku (Saele)
Belotti/Giroud (Ibra/Lazetic)

Avremmo una rosa di qualità molto superiore pur tagliando i costi totali, e potremmo concentrarci per l'estate 2023 ad ultimare i ritocchi che mancano, che a quel punto sarebbero
1) un secondo portiere affidabile, visto che scadrà tata
2) un trequartista forte, nel caso nessuno tra Adli e Diaz si sia dimostrato all'altezza di fare il titolare (e io andrei fortissimo su De Ketelaere)
3) una punta di quelle forti forti, per sostituire Giroud (e ibra, se resta per il 2022/2023) e che avrebbe belotti dietro, così da far capire al mondo che il milan è tornato. E qui io fossi nella società metterei 60/80 milioni in mano a Maldini e gli direi "paolo, fai tu".

Tutto PERFETTAMENTE fattibile, con competenza e impegno.
I conti tornano. ;)
Bakayoko è in prestito biennale con obbligo condizionato (presumo in base a presenze e qualificazioni CL), quindi non ce ne liberiamo. Dembelé sta chiedendo cifre folli al Barça per rinnovare ed è un pessimo professionista con una caterva di problemi muscolari. Doku lo hanno pagato loro 26 milioni, perché dovrebbero dartelo a 30? In ogni caso dubito che la squadra verrà stravolta così tanto, mi aspetto uno massimo due nuovi titolari.
Senza fare troppi voli pindarici la realtà è una.
Se ci qualifichiamo per la champions ( ??) i soliti 30 milioni verranno spesi per Botman. Con i soldi risparmiati dagli ingaggi vai a prendere una punta da affiancare a Giroud e Lazetic.
A centrocampo esce Kessie e entra Pobega.

Renatino ( di cui non sono ancora convinto al 100%) sarà un plus solo a determinate condizioni.
Non aspettatevi di più che poi ci rimanete male.

ps: ibra rinnova
Mi sembra lo scenario nettamente più probabile, purtroppo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,169
Da notare che ho usato il condizionale sul titolo.
Situazione mercato estivo: Alessio,KK e Ibra non rinnovano. Situazione altamente probabile magari non le sua interezza ma abbastanza plausibile ad oggi.
Quindi avete da prendere un difensore centrale un centrocampista box to box e una punta che possa fare da boa ma che sappia anche fare gol con regolarità.
Però il vostro budget è limitato solo ad un grande colpo e gli altri due dovete fare di necessità virtù scommettendo su giocatori dal valore ancora contenuto sul mercato o a parametro.
Non sono previsti pagamenti pluriennali quindi l'operazione per il grande colpo non è spalmabile. Adli non è il sostituto di KK. e Pobega può tornare oppure essere usato come pedina di scambio.

come vi muovereste ? dove faresti l'investimento e dove le scommesse ?
Prima di tutto speriamo di fare il mercato da campioni d'Italia...
Vedremmo tanti giocatori spingere per venire da noi secondo me.

Comunque penso che servano un difensore centrale e un mediano super, come Botman e Sanches, poi Adli trequartista e riscattare Brahim.

Poi riscatterei Florenzi se accetta lo stipendio di Calabria e forse pure Messias, se lo meriterà in queste partite.

A quel punto restano due incognite: Bakayoko e soprattutto Ibra. Se non restano, vanno trovati altri due.

Infine altro discorso per Ballo. Finora non merita di restare, bisogna capire come lo veda Pioli e come si comporti in squadra se tenerlo o no.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,169
Avremo 50 mln garantiti dall'entrata in Champions a cui vanno sommati quei soldi che avevamo messo da parte per gennaio e che non sono stati spesi, facciamo una ventina di mln.
70 mln da mettere sul mercato + i soldi delle uscite, Saele 18 mln + operazioni minori.
Logico che non potremo permetterci dopo un anno di spese quasi nulle (50 mln + prestiti di Florenzi, Pellegri ecc) un altro mercato simile, cioè 50 MLN per prendere centrale, sostituto di Kessie e prima punta/AD.
Il perché? beh solo un fesso potrebbe pensare di fare mercato al Milan con 50 mln nel 2022, forse inizialmente, entri in Champs dopo 10 anni e spendi il giusto per raggiungere il pareggio di bilancio nel giro di un annetto e mezzo, ci può stare, l'anno dopo no, troppo rischioso.
Abbiamo una base che potrà essere annullata solamente se qualcuno si intestardirà a prendere altri prestiti o giocatori marginali, senza futuro, toppe, per me il ragionamento è molto semplice, se i titolari del Milan sono da Champions ogni anno e da scudetto dovrai prendere giocatori di questo livello, anche come talenti, siccome i talenti veri non li prendi a 0 si dovranno fare discorsi su cifre ed esborsi, con competenza, se ogni anno aggiungi dei Florenzi a 0 poi ti rimangono quei giocatori lì, potrai anche spendere 50 mln ogni anno ma mentre tu spendi così poco le altre non si fermeranno e tu ti accontenterai di prestiti vantaggiosi per il bilancio ma malsani per il futuro, il Giannino era nato così e aveva avuto una base abbastanza forte, diciamo capace di garantire almeno il quarto posto con i senatori, poi dal 2012 si è passati alla sostenibilità, la sostenibilità non porta a molto, anzi, se non aspiri a vincere allora chi si sente limitato se ne va, devi sempre tenere tutti sul pezzo e portare entusiasmo con colpi da Milan, è così che funziona qui.
Questo è l'anno buonissimo per fare questo, dopo due sessioni di mercato piatte ora occorre lo sforzo importante, occorre prendersi alcuni rischi sul mercato e provare una specie di all in.
In società sembra stiano anticipando molto alcuni acquisti, io farei questi:

Botman 35 mln + bonus
Sanches 25 mln
Berardi 25 mln
Belotti a 0 (o uno che si liberi da qualche big sempre a 0)

Per Botman i soldi ci sono, è l'acquisto fondamentale per creare la difesa forte di cui avremo bisogno per giocare sbarazzini come l'altra sera in coppa, è ciò che più importa in Serie A, tutti i cicli vincenti sono partiti da lì, dalla difesa e dal centrocampo con tanta qualità.
La spesa per Sanches rientrebbe nel costo del rinnovo se Kessie decidesse o avesse deciso di rinnovare, 75 mln su più anni, garantendo al giocatore 4,5 l'anno, più o meno e un esborso di 25 mln per un giocatore molto forte e internazionale (per me in Serie A paga la qualità, quindi se uno prende Zakaria, che è un ciarpone similMuntari, tu rispondi con la qualità, sempre).
Berardi sarebbe l'acquisto più utile di tutti per mantenere il cuore italiano sulla destra, Calabria, Tonali e Berardi, certo, senza l'uscita del belga sarebbe difficile ma so che a Paolo piace perché ha doti di regia, è pericoloso, crea pericolo dal nulla ed è tranquillo caratterialmente, il belga ha fatto capire che per lui basta così, è già contento, si danna, corre, ma non ne ha, nel derby tutti saltano e lui si toglie, non ha chiaramente la personalità per sbattere in panca Messias figuriamoci un Berardi che da solo vale il 90% del Sassuolo; acquisto questo che può non piacere ma secondo me sarebbe la steal del mercato, un giocatore da doppia doppia tra gol e assist, forse l'unico in Italia o uno dei pochi...
Belotti a 0 ci può stare come colpo, se il francese regge e se si è deciso di puntare sul serbo che ad oggi conosciamo poco, magari è una gemma, magari è un pezzo di melma, non lo sappiamo, di sicuro fisicamente sembra un colpo che non ha niente a che vedere con Pellegri, sia come fisico che come percorso.

Maignan
Calabria Botman Tomori Theo
Tonali Sanches/Isma
Berardi Diaz/Adli Leao
Giroud

Questo è un 11 da scudetto, troppa qualità per non uscire alla distanza, in più tornerebbe buono pure il 433 anche se Berardi è più uno da 4231 perché entra poco in area, come piace al parmense in panca, ma almeno lui lontano dall'area fa la differenza e non fa il ballerino scrauso che torna indietro.
Sei proprio fissato con Berardi ?
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,169
Ma guarda Dex, cercando di essere il più equilibrati possibile nei giudizi fini ad oggi hanno avuto ragione loro, siamo o primi o secondi da 2 anni e mezzo, siamo andati in champions e stiamo lottando per lo scudetto. Il tutto riducendo i costi e riportando i conti in ordine.

Ora, questo è l unico modo per rendere competitività una squadra ? No, è uno dei modi. Forse il meno rischioso per chi controlla i numeri, diversamente spendevi 75milioni per Vlahovic, è ti facevi il segno della croce. enso che tutti concordiamo.

Quest estate sarà sulla falsa riga della scorsa quindi 70/80 milioni spesi ( o meglio investiti ) sul mercato.
Forse qualcosa in più perché abbiamo ricavi in crescita e forse in vista una stagione col pubblico o quasi.
Per me avremo un budget più vicino ai 100.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,872
Reaction score
4,057
Forse qualcosa in più perché abbiamo ricavi in crescita e forse in vista una stagione col pubblico o quasi.
Per me avremo un budget più vicino ai 100.

Spendessimo 70 sarei già contento ( 50 mln botman + sanches + Origi a 0 + Ala destra 20 mln)....
Secondo me invece ci si fermerà ai 50 + parametro zero davanti. Con l'incubo ala destra che resterà ancora....
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,169
Spendessimo 70 sarei già contento ( 50 mln botman + sanches + Origi a 0 + Ala destra 20 mln)....
Secondo me invece ci si fermerà ai 50 + parametro zero davanti. Con l'incubo ala destra che resterà ancora....
Vedremo. Ne abbiamo spesi circa 80 un anno fa...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,598
Reaction score
15,794
Botman ne farei a meno anche io, e spenderei per l'attacco. Sanches non è male, però appunto non sono proprio convinto al 100% come diceva Lollo. Non dico che fa schifo, eh. Poi se rimane il buco lasciato da Kessie, ok, meglio lui di nessuno.
Bisogna fare Botman più il centravanti secondo me. Con Kjaer che non si sa in che condizioni tornerà, avere un centrale forte accanto a Tomori che completi il reparto è fondamentale. Però ecco due colpi (attaccante e difensore centrale) bisogna avere le possibilità di farli.
Per il centrocampista, visto l'apporto di Kessiè quest'anno, va bene anche un Grillitsch a parametro zero. Solido, bravo a giocare la palla e certamente più tecnico di Kessiè (e persino dello stesso Zakaria che la Juve ha acquistato). Già se fanno Botman, David e Grillitsch va bene.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,872
Reaction score
4,057
Vedremo. Ne abbiamo spesi circa 80 un anno fa...

Perchè 80? Penso che la cifra sia meno di 70 complessivi.
Io ho in mente solo tomori (28) tonali (7) magnain (14) ballo (4) adli (8) prestiti messias, baka, brahim, florenzi (6)
Significa che per pareggiare anno scorso ci sono circa 65 milioni da poter investire.

Considerato che da -50 milioni vorranno avvicinarsi al pareggio di bilancio secondo me è verosimile che ci sia un leggero taglio anche a questi 65 milioni, ecco spiegato i circa 50/55 da me attesi.

i 50/55 milioni sono in linea con il raggiungimento del famoso pareggio di bilancio, però attenzione se da -50 circa di quest'anno ci si accontentasse anno prossimo che ne so di chiudere a -30 allora si, chiaro che ci sarebbero 75 o anche 80 milioni.

Di sicuro visto lo spazio liberato possiamo affermare che minimo 50/55 milioni ci devono sicuramente essere per il mercato estivo, non ci fossero sarebbe veramente una sorpresa negativa ed inspiegabile ed inaccettabile anche. Arrivassero a 75/80 milioni investiti sarebbe invece una sorpresa positiva, mettiamola cosi. Vedremo, ormai giugno è vicino.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Bisogna fare Botman più il centravanti secondo me. Con Kjaer che non si sa in che condizioni tornerà, avere un centrale forte accanto a Tomori che completi il reparto è fondamentale. Però ecco due colpi (attaccante e difensore centrale) bisogna avere le possibilità di farli.
Per il centrocampista, visto l'apporto di Kessiè quest'anno, va bene anche un Grillitsch a parametro zero. Solido, bravo a giocare la palla e certamente più tecnico di Kessiè (e persino dello stesso Zakaria che la Juve ha acquistato). Già se fanno Botman, David e Grillitsch va bene.

Certo Botman sembra un bel difensore, colmerebbe la lacuna di fisicità e di imponenza a centro area.

Per il centrocampista onestamente non saprei cosa scegliere, ma anche codesto potrebbe essere un buon rimpiazzo.

Io ne faccio esclusivamente una questione di budget, partiamo in quarta e poi non prendiamo nessuno. Vediamo.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,598
Reaction score
15,794
Prima di tutto speriamo di fare il mercato da campioni d'Italia...
Vedremmo tanti giocatori spingere per venire da noi secondo me.

Comunque penso che servano un difensore centrale e un mediano super, come Botman e Sanches, poi Adli trequartista e riscattare Brahim.

Poi riscatterei Florenzi se accetta lo stipendio di Calabria e forse pure Messias, se lo meriterà in queste partite.

A quel punto restano due incognite: Bakayoko e soprattutto Ibra. Se non restano, vanno trovati altri due.

Infine altro discorso per Ballo. Finora non merita di restare, bisogna capire come lo veda Pioli e come si comporti in squadra se tenerlo o no.
Io invece penso Botman vada bene, ma Sanches eviterei perchè salta tante partite. Farei Botman e il centravanti (se non si può David o un nome equivalente mi faccio andare bene pure Moussa Dembelè, ha contratto in scadenza nel 2023 e forse si libera a una cifra ragionevole). Per la mediana va bene anche un Grillitsch, già cercato la scorsa sessione di mercato.
 
Alto