Quello che servirebbe

Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
per me serve il centrale di difesa BOTMAN

sostituto di Kessie R.SANCHEZ

e la prima punta titolare.

Considerato che rientrano Pobega ed Adli a destra con un mercato del genere accetterei di rimanere cosi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,493
Reaction score
18,169
Perchè 80? Penso che la cifra sia meno di 70 complessivi.
Io ho in mente solo tomori (28) tonali (7) magnain (14) ballo (4) adli (8) prestiti messias, baka, brahim, florenzi (6)
Significa che per pareggiare anno scorso ci sono circa 65 milioni da poter investire.

Considerato che da -50 milioni vorranno avvicinarsi al pareggio di bilancio secondo me è verosimile che ci sia un leggero taglio anche a questi 65 milioni, ecco spiegato i circa 50/55 da me attesi.

i 50/55 milioni sono in linea con il raggiungimento del famoso pareggio di bilancio, però attenzione se da -50 circa di quest'anno ci si accontentasse anno prossimo che ne so di chiudere a -30 allora si, chiaro che ci sarebbero 75 o anche 80 milioni.

Di sicuro visto lo spazio liberato possiamo affermare che minimo 50/55 milioni ci devono sicuramente essere per il mercato estivo, non ci fossero sarebbe veramente una sorpresa negativa ed inspiegabile ed inaccettabile anche. Arrivassero a 75/80 milioni investiti sarebbe invece una sorpresa positiva, mettiamola cosi. Vedremo, ormai giugno è vicino.
Ci sta, il tuo ragionamento non fa una piega!
Per me spenderemo qualcosa di più, tipo tre acquisti da 30 milioni circa.
Uno dei tre potrebbe essere Brahim.
Ma sono d'accordo con la tua logica.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Bakayoko è in prestito biennale con obbligo condizionato (presumo in base a presenze e qualificazioni CL), quindi non ce ne liberiamo. Dembelé sta chiedendo cifre folli al Barça per rinnovare ed è un pessimo professionista con una caterva di problemi muscolari. Doku lo hanno pagato loro 26 milioni, perché dovrebbero dartelo a 30? In ogni caso dubito che la squadra verrà stravolta così tanto, mi aspetto uno massimo due nuovi titolari.

Mi sembra lo scenario nettamente più probabile, purtroppo.
Perchè quest'anno ha fatto ridere e secondo me un prestito con obbligo a 30/35 lo accettano al volo.
Dembelè sarebbe un azzardo e probabilmente non è prendibile, ma nel calciomercato sai mai...
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,805
Reaction score
1,998
Payroll base di quest'anno parte da 148 milioni.

OUT:

Mirante (scadenza)
Romagnoli (scadenza)
Kessiè (scadenza)
Ibrahimovic (scadenza)
Messias (fine prestito)
Bakayoko (fine prestito)
Hauge (riscatto a 12 mln)

Con questi addii praticamente certi, scendiamo a circa 96 milioni (arrotondiamo a 100 per coprire eventuali fluttuazioni dovute ai rinnovi di Leao e Bennacer)

A questo punto, mi muoverei così con le ulteriori uscite:

Duarte (riscatto da parte dei turchi che sembra probabile, intorno ai 4-5 milioni)
Colombo (prestito in bassa serie A)
Uno tra Lazetic e Roback (prestito in serie B)
Maldini (prestito in serie B, a malincuore ma non avrebbe spazio il prossimo anno)
Krunic (prestito con obbligo a 5-6 milioni)
Ballo Tourè (prestito con obbligo a 3-4 milioni)
Caldara (sperare che se lo accatti il venezia o darlo via anche a 1-2 milioni)
Castillejo (darlo via anche a 1-2 milioni)

Con queste operazioni, il payroll scende ulteriormente ad appena 70 milioni circa

Passiamo agli arrivi certi, ovvero

Adli (fine prestito)
Pobega (fine prestito)


A questi aggiungiamo il riscatto di Florenzi (secondo me fattibile a 3-4 milioni, dandone magari 2 a lui e tagliando un po' l'ammortamento): siamo a 75 milioni circa di payroll, prima di iniziare il mercato vero e proprio

Guardiamo i buchi della rosa a questo punto

1 TS
1 DC
2 CC
1 ED
1/2 ATT

Per il posto di terzino sinistro andrei su Aaron Hickey, che credo si possa prendere dal bologna intorno ai 15/20 milioni con un quinquennale intorno a 1.5 milioni a stagione (payroll + 6 a stagione circa)
Per il posto di DC, possiamo fare l'investimento per Sven Botman: 35 milioni, quinquennale a 3 milioni netti (payroll a + 12 circa)
Per quanto riguarda i CC, io prenderei prima di tutto Renato Sanches: 30 milioni, quinquennale a 4 netti (payroll + 13 circa)
Per sostituire Bakayoko, invece, c'è Johann Lepenant in scadenza, mediano 19enne a cui potremmo fare un bel quadriennale intorno ai 1.5 milioni, portando il payroll a + 2 circa
Passandro all'esterno destro, si può ragionare in termini diversi.
Se si vuole puntare a rigenerare un grande talento che si libera a 0, punterei fortissimo su Ousmane Dembelè, con un quadriennale a 4/5 milioni annui (Payroll + 7 circa). Per i nostalgici ci sarebbe anche la pista Gareth Bale, che secondo me un biennale intorno ai 3 milioni lo prenderebbe di corsa, ma è una totale incognita e ci starei lontano.
Altrimenti, se si vuole fare un investimento più corposo, tirerei fuori 30 milioni al volo per Jeremy Doku del Rennes, con quinquennale da 3 milioni annui (payroll + 10 circa)
Capitolo punta, servirebbe capire cosa si voglia fare, se tenere in rosa uno tra Lazetic, Roback e Colombo come terza punta (secondo me opzione migliore) o cederli tutti e tre in prestito e prendere una seconda soluzione tappabuchi.
Comunque, mi muoverei senza indugi su Andrea Belotti a zero, quadriennale intorno ai 3 milioni annui, payroll + 6 circa.
Se ci servisse anche una terza punta, si potrebbe pensare al rinnovo per un anno di Ibra (non oltre i 2 milioni annuali) per posticipare all'estate 2023 il vero grosso investimento per sostituire lui e giroud che vanno via. Preferirei comunque tenere in rosa per un anno Lazetic.

Con queste operazioni, il payroll totale sarebbe alla fine di +45/50, portano il totale intorno ai 127 milioni, che possiamo portare per sicurezza a 135 MILIONI per coprire un paio di rinnovi al rialzo ed eventuali operazioni minori, magari in ottica secondo portiere. (circa 15 milioni in meno rispetto a quest'anno)

La rosa titolare sarebbe

Maignan (Tatarusanu)
Calabria (Florenzi)
Tomori (Kalulu)
Botman (Kjaer)
Theo (Hickey)
Tonali (Bennacer)
Sanches (Lepenant/Pobega)
Leao (Rebic)
Adli (Diaz)
Dembele/Doku (Saele)
Belotti/Giroud (Ibra/Lazetic)

Avremmo una rosa di qualità molto superiore pur tagliando i costi totali, e potremmo concentrarci per l'estate 2023 ad ultimare i ritocchi che mancano, che a quel punto sarebbero
1) un secondo portiere affidabile, visto che scadrà tata
2) un trequartista forte, nel caso nessuno tra Adli e Diaz si sia dimostrato all'altezza di fare il titolare (e io andrei fortissimo su De Ketelaere)
3) una punta di quelle forti forti, per sostituire Giroud (e ibra, se resta per il 2022/2023) e che avrebbe belotti dietro, così da far capire al mondo che il milan è tornato. E qui io fossi nella società metterei 60/80 milioni in mano a Maldini e gli direi "paolo, fai tu".

Tutto PERFETTAMENTE fattibile, con competenza e impegno.
I conti tornano. ;)

Complimenti...
Hai calcolato i team formed ei team Nation..?

Io rimarrei se possibile in Italia...Nomi a caso
Pessina Zaccagni Barrow Kean Zaniolo Sottil
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Complimenti...
Hai calcolato i team formed ei team Nation..?

Io rimarrei se possibile in Italia...Nomi a caso
Pessina Zaccagni Barrow Kean Zaniolo Sottil
Team formed avremmo Plizzari Calabria Colombo (se torna in rosa come terza punta, altrimenti va bene Stanga) e Gabbia
Nation Formed possiamo contare su Tonali, con altri 2/3 slot vuoti che possiamo occupare con operazioni minori
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Perchè 80? Penso che la cifra sia meno di 70 complessivi.
Io ho in mente solo tomori (28) tonali (7) magnain (14) ballo (4) adli (8) prestiti messias, baka, brahim, florenzi (6)
Significa che per pareggiare anno scorso ci sono circa 65 milioni da poter investire.

Considerato che da -50 milioni vorranno avvicinarsi al pareggio di bilancio secondo me è verosimile che ci sia un leggero taglio anche a questi 65 milioni, ecco spiegato i circa 50/55 da me attesi.

i 50/55 milioni sono in linea con il raggiungimento del famoso pareggio di bilancio, però attenzione se da -50 circa di quest'anno ci si accontentasse anno prossimo che ne so di chiudere a -30 allora si, chiaro che ci sarebbero 75 o anche 80 milioni.

Di sicuro visto lo spazio liberato possiamo affermare che minimo 50/55 milioni ci devono sicuramente essere per il mercato estivo, non ci fossero sarebbe veramente una sorpresa negativa ed inspiegabile ed inaccettabile anche. Arrivassero a 75/80 milioni investiti sarebbe invece una sorpresa positiva, mettiamola cosi. Vedremo, ormai giugno è vicino.
partiamo da -95 se non sbaglio anno 20/21.
nel 21/22 c'è la CL ma anche quella storia dei diritti tv, e se vera saremo a -80.
io dico che l'obiettivo è avere un altro -40 e poi uno zero. non si scappa che a giugno 24 dovrà essere ZERO spaccato.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,872
Reaction score
4,057
partiamo da -95 se non sbaglio anno 20/21.
nel 21/22 c'è la CL ma anche quella storia dei diritti tv, e se vera saremo a -80.
io dico che l'obiettivo è avere un altro -40 e poi uno zero. non si scappa che a giugno 24 dovrà essere ZERO spaccato.
Secondo me a giugno 2022 il passivo dovrebbe aggirarsi circa sui 50 milioni… 80 milioni in questo giugno mi sembra veramente troppo, sarebbe una catastrofe assoluta
 
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,946
Reaction score
365
Da notare che ho usato il condizionale sul titolo.
Situazione mercato estivo: Alessio,KK e Ibra non rinnovano. Situazione altamente probabile magari non le sua interezza ma abbastanza plausibile ad oggi.
Quindi avete da prendere un difensore centrale un centrocampista box to box e una punta che possa fare da boa ma che sappia anche fare gol con regolarità.
Però il vostro budget è limitato solo ad un grande colpo e gli altri due dovete fare di necessità virtù scommettendo su giocatori dal valore ancora contenuto sul mercato o a parametro.
Non sono previsti pagamenti pluriennali quindi l'operazione per il grande colpo non è spalmabile. Adli non è il sostituto di KK. e Pobega può tornare oppure essere usato come pedina di scambio.

come vi muovereste ? dove faresti l'investimento e dove le scommesse ?
Io mi muoverei come probabilmente farà la società.
Se esce Ibra entra Belotti.
Se esce Kessie entra Sanches.
Se esce Baka entra Pobega.
Se esce Romagnoli entra Botman.
Messias, Krunic e Florenzi non escono, hanno dimostrato di essere da Milan (almeno come valide alternative) quindi non cambierei un usato garantito per un nuovo imprevedibile.

Squadra e allenatore stanno dimostrando di essere un gruppo unito e valido quindi non vedo perché alterare un ambiente che funziona (salvo clamorosi e non auspicati addii come Zlatan e Kessie)
 

MARO MILANISTA

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
408
Reaction score
217
in
Botman
Augello o Pellegrini (vice teo)
Veretout
Zaniolo
Belotti (tenterei Scamacca)

rientri prestito. Adli + Pobega

out
Romagnoli
Ballo toure
saelemaekers
kessie
krunic
Ibra
Gabbia prestito
Maldini prestito
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,661
Reaction score
2,275
Botman al posto di Romagna, qualcuno a cc (forse Sanches, che per infortuni e discontinuità non mi entusiasma) e un’ala destra da 15-20 milioni se non riscattiamo Messias, più il rientro di Adli e Pobega. Per me Ibra lo rinnovano, anche se è un cadavere, per poter rimandare la punta al 2023. Ci sarebbe anche da capire se vogliamo mantenere sto modulo o cambiare, per collocare Pobega, perché se non lo usiamo tanto vale farci cassa. Forse Pioli lo userà come trq fisico al posto di Krunic?
 
Alto