Quindi siamo più deboli del Milan di Montella 2016/2017, fantastico.
Oppure la Serie A è tornata quella degli anni 1985-2005 e non me ne sono accorto. Perché 60 punti sarebbe peggio di qualsiasi Milan si sia visto dal 2015/2016 (quando facemmo 57 punti solo perché Belluccone cacciò Sinisa che ci stava portando in EL, altrimenti ne avremmo fatti ben di più) in poi.
si ma quello che non state considerando in molti è che quel minicampionato si è giocato in un periodo ristretto di un mese e mezzo senza pressioni, senza pubblico e con preparazioni atletiche completamente svaccate tra le varie squadre. Ora dobbiamo fare tutto un campionato, giocando possibilmente ogni 3 giorni, e cercando di andare in fondo. Se ibra si fa male dobbiamo sperare nella buona sorte con Leao o con Colombo, insomma non il massimo converrai. Come alternativa a theo c'è laxalt, in difesa se prende un raffreddore kjaer siamo rovinati, senza considerare che nell'arco di una stagione è normale avere dei cali di rendimento psicofisico, e se non hai alternative valide perdi un sacco di punti (vedi lazio postlockdown per esempio). Come fai a non vedere tutti questi aspetti? dobbiamo assolutamente rinforzare la rosa titolare e rimpolpare la panchina con valide alternative, altrimenti partiremo per l'ennesima stagione con una squadra incompleta.
Si, per avere la certezza di arrivare tra le prime quattro dobbiamo fare quanto dici, non l’ho mai negato.
Però non ho mai creduto alla storia che abbiamo affrontato solo squadre a terra, non sta in piedi. Anche perché anche quando affrontammo la miglior squadra del campionato in quel periodo, cioè l’Atalanta, ottenemmo un pareggio che, tra le altre cose, ci stava stretto. E lo ottenemmo con quattro, dico quattro, titolari fuori. Non perdiamo da, mi sembra 14 partite, senza contare le amichevoli. Mi sembra strano che tutto questo venga fatto da una squadretta che vale il Milan di Montella.
Poi dobbiamo metterci d’accordo su una cosa, perché se il Milan con Ibra e tutti gli altri innesti che abbiamo già fatto nell’ultima stagione vale tra i 60 e i 65 punti allora altro che quarto campionato d’Europa, siamo lì lì con la Premier.
A me certe prese di posizione che ci vedono in proiezione addirittura peggiorati (proporzionalmente alle altre, ma dire che siamo una squadra addirittura tra i 60 e i 65 punti significa dire che questo Milan rispetto alle avversarie è addirittura peggiore di quello degli ultimi due anni) sembrano speculari e opposte a quelle di chi pensa che ci si possa giocare lo scudetto. Cioè, manco vigesse il paradosso di Zenone, diamine. Scommetto che ci sarebbe chi direbbe che siamo da quinto/sesto posto anche se avessimo preso Bale, perché ovviamente serve il prime Bale, il Bale degli anni ruggenti, per fare la differenza in una squadra da quarto posto in questa Serie A.
Riguardo alle alternative, sono sicuramente importanti, infatti spero che ne arriveranno. Tuttavia ti ricordo che quando arrivammo quarti in una Serie A ben più ostica di questa, nel 2001/2002, le riserve erano Abbiati, Donati, Chamot, Laursen, Roque Junior, Brocchi, Coco e in attacco avevamo nientepopodimeno che Javi Moreno (!!!!!) e Jose Mari come rincalzi, oltre ad un Marco Simone ormai pronto per la C. Si tratta di giocatori che faticherebbero come riserve (figurati come titolari) anche nel Milan di oggi, salvo un paio di eccezioni.
Ok che l’undici titolare all’epoca era di ben altro spessore rispetto a questo, ma anche la Serie A lo era.
Ma davvero c'è gente che pensa che dovremmo reclutare l' Ungheria del 54 mista all' Olanda del 74 per arrivare in Champions?? Ma pensate di avere di fronte per caso la serie A anni 80 al gran completo??Meno male che in società non ragionano come voi
Una Serie A in cui con un Ibra che è ancora il più forte attaccante del campionato nel suo ruolo, con un Rebic che è uno dei 2/3 esterni migliori, con il miglior portiere del campionato e con un centrocampo di alto livello (confrontantelo con quello del Milan di Gattuso e Montella, questo sembra il Real Madrid) si fanno tra i 60 e i 65 punti in effetti avrebbe poco da invidiare alla Serie A anni ‘80 e ‘90.
No ok, qualcosa da invidiare lo avrebbe eccome, visto che lì si poteva arrivare undicesimi e decimi con gente come Maldini, Baresi, Filippo Galli, Costacurta, Tassotti, Albertini, Ambrosini, Boban, Davids, Savicevic, Roby Baggio e Weah, e si lottava per il quarto posto ottenendolo all’ultima giornata con Maldini, Costacurta, Serginho, Gattuso, Pirlo, Rui Costa, Inzaghi e Shevchenko... ciononostante affermare che nella Serie A 2020/2021 una squadra come questa non abbia ottime possibilità di quarto posto implica affermare che rispetto a soli due anni fa ci sia stato un salto di qualità esponenziale nel calcio italiano. Esponenziale.
Per questo non posso che pensare che ci sia molta scaramanzia dietro certe parole.