Quanti punti abbiamo potenzialmente in canna adesso

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Quindi siamo più deboli del Milan di Montella 2016/2017, fantastico.:muhahah:

Oppure la Serie A è tornata quella degli anni 1985-2005 e non me ne sono accorto. Perché 60 punti sarebbe peggio di qualsiasi Milan si sia visto dal 2015/2016 (quando facemmo 57 punti solo perché Belluccone cacciò Sinisa che ci stava portando in EL, altrimenti ne avremmo fatti ben di più) in poi.





Si, per avere la certezza di arrivare tra le prime quattro dobbiamo fare quanto dici, non l’ho mai negato.

Però non ho mai creduto alla storia che abbiamo affrontato solo squadre a terra, non sta in piedi. Anche perché anche quando affrontammo la miglior squadra del campionato in quel periodo, cioè l’Atalanta, ottenemmo un pareggio che, tra le altre cose, ci stava stretto. E lo ottenemmo con quattro, dico quattro, titolari fuori. Non perdiamo da, mi sembra 14 partite, senza contare le amichevoli. Mi sembra strano che tutto questo venga fatto da una squadretta che vale il Milan di Montella.

Poi dobbiamo metterci d’accordo su una cosa, perché se il Milan con Ibra e tutti gli altri innesti che abbiamo già fatto nell’ultima stagione vale tra i 60 e i 65 punti allora altro che quarto campionato d’Europa, siamo lì lì con la Premier.

A me certe prese di posizione che ci vedono in proiezione addirittura peggiorati (proporzionalmente alle altre, ma dire che siamo una squadra addirittura tra i 60 e i 65 punti significa dire che questo Milan rispetto alle avversarie è addirittura peggiore di quello degli ultimi due anni) sembrano speculari e opposte a quelle di chi pensa che ci si possa giocare lo scudetto. Cioè, manco vigesse il paradosso di Zenone, diamine. Scommetto che ci sarebbe chi direbbe che siamo da quinto/sesto posto anche se avessimo preso Bale, perché ovviamente serve il prime Bale, il Bale degli anni ruggenti, per fare la differenza in una squadra da quarto posto in questa Serie A.:muhahah:

Riguardo alle alternative, sono sicuramente importanti, infatti spero che ne arriveranno. Tuttavia ti ricordo che quando arrivammo quarti in una Serie A ben più ostica di questa, nel 2001/2002, le riserve erano Abbiati, Donati, Chamot, Laursen, Roque Junior, Brocchi, Coco e in attacco avevamo nientepopodimeno che Javi Moreno (!!!!!) e Jose Mari come rincalzi, oltre ad un Marco Simone ormai pronto per la C. Si tratta di giocatori che faticherebbero come riserve (figurati come titolari) anche nel Milan di oggi, salvo un paio di eccezioni.

Ok che l’undici titolare all’epoca era di ben altro spessore rispetto a questo, ma anche la Serie A lo era.




Una Serie A in cui con un Ibra che è ancora il più forte attaccante del campionato nel suo ruolo, con un Rebic che è uno dei 2/3 esterni migliori, con il miglior portiere del campionato e con un centrocampo di alto livello (confrontantelo con quello del Milan di Gattuso e Montella, questo sembra il Real Madrid) si fanno tra i 60 e i 65 punti in effetti avrebbe poco da invidiare alla Serie A anni ‘80 e ‘90.

No ok, qualcosa da invidiare lo avrebbe eccome, visto che lì si poteva arrivare undicesimi e decimi con gente come Maldini, Baresi, Filippo Galli, Costacurta, Tassotti, Albertini, Ambrosini, Boban, Davids, Savicevic, Roby Baggio e Weah, e si lottava per il quarto posto ottenendolo all’ultima giornata con Maldini, Costacurta, Serginho, Gattuso, Pirlo, Rui Costa, Inzaghi e Shevchenko... ciononostante affermare che nella Serie A 2020/2021 una squadra come questa non abbia ottime possibilità di quarto posto implica affermare che rispetto a soli due anni fa ci sia stato un salto di qualità esponenziale nel calcio italiano. Esponenziale.

Per questo non posso che pensare che ci sia molta scaramanzia dietro certe parole.

Hai detto bene, scaramanzia. Perché solo con la scaramanzia si spiegano utenti che vorrebbero spendere 500 milioni sul mercato per entrare in Champions. Cacchio pare davvero di dovere affrontare corazzate leggendarie!!!
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Secondo voi se rimanessimo come siamo ora, senza fare gli innesti che tutti desideriamo (in particolare per quanto riguarda il difensore centrale, possibilmente veloce e fisico, il top sarebbe se potesse anche giocare a destra, e questa è la ragione per la quale puntiamo Milenkovic), quanti punti avremmo in canna, in questa stagione? Io dico che tra i 70 e i 75 li abbiamo già, visto che partiamo con gli effettivi della seconda metà di stagione più un giovane molto talentuoso come Tonali, e le altre non si sono certo rafforzate, per nulla, anzi. Se prendessimo Milenkovic e un esterno destro di buon livello per me saremmo da terzo posto.

Che ne dite?

Mettendo da parte il mio pensiero sul calcio post-lockdown che tu conosci,penso che con Ibra in campo in almeno 32 partite su 38 possiamo ambire a 70-72 punti ovviamente lasciando la squadra in questo stato e senza altri innesti,il centrale di difesa serve ma non cambia la mia proiezione.Sai comunque pure tu che non dipendiamo solo da noi stessi,la latrina e l'Inter faranno un campionato a parte,gli altri 2 posti sono apertissimi ma come al solito almeno 1 posto sarà indirizzato dal sistema ovino,inutile nascondercelo.Noi non abbiamo succursali ne partite accomodate con nessuno,mentre Lotito ha molto potere e lo si è visto dal numero di rigori(e che rigori)dello scorso campionato,e nella seconda parte di campionato tutte le squadre con obiettivi fanno punti in modo schifoso perché a fine gennaio avremo già le 3 retrocesse più quelle 5 squadre ormai fuori da tutto che inizieranno a passeggiare(tranne contro di noi).Non date per spacciata la Roma dunque,perché avrà partite accomodate dal sistema e lo stesso sarà per l 'atalanta.Tornando alla Lazio avrà sì la Champions con la rosa corta,ma se noi andiamo ai gironi giocheremo il giovedì ed è infinitamente peggio perché potremo fare poco turnover visti i cambi che ci ritroviamo ad oggi,pertanto,completare la squadra rendendola da secondo posto per sperare di prendere il quarto,non dipendiamo solo da noi stessi e lo sappiamo,ripeto.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Il Trebbiano è debole sulla sinistra, se vinse de seguro, due punti!
TOTALE 51 punti!

Pochi capiranno la citazione :lol:

Oppure la Serie A è tornata quella degli anni 1985-2005 e non me ne sono accorto. Perché 60 punti sarebbe peggio di qualsiasi Milan si sia visto dal 2015/2016 (quando facemmo 57 punti solo perché Belluccone cacciò Sinisa che ci stava portando in EL, altrimenti ne avremmo fatti ben di più) in poi.

Va detto che la Serie A 2020/2021 non sarà nemmeno come la Serie A 2020, in cui abbiamo ripreso post virus con almeno 16 squadre che avevano la posizione più o meno cristallizzata e pochissimo da ottenere, tra cui volendo anche noi che difficilmente potevamo scendere o salire.

Sinceramente per me si è alzato il livello non tanto davanti, ma dietro. Vedo una neopromossa come il Benevento investire senza fronzoli, e Crotone e Spezia muoversi con molto più raziocinio di Brescia e Lecce.

Fiorentina, Genoa e Sampdoria hanno molta più struttura rispetto al campionato tragico dello scorso anno, il Torino in attesa della fidelizzazione (o dell'esonero) dell'uomo da Giulianova avrebbe comunque un progetto ambizioso, il Cagliari si permette Godin e forse Nainggolan bis, il Verona ha smantellato un po' ma già si è visto che un po' come un Atalanta B ormai ha un modello di gioco a dir poco collaudato e difensivamente notevole.
Le emiliane pure sono minacce: il Parma ha capito come muoversi e di Kulusevski dall'Atalanta ne prende 3-4 (con Liverani però deve scoccare la scintilla non scontata), Sassuolo e Bologna hanno continuità e giocatori.

Voglio dire che è verissimo che guardando su il quarto posto sembra più accessibile, ma guardando giù personalmente dubito che sarà sempre tutto facile con le medio-piccole come è sembrato da maggio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il Trebbiano è debole sulla sinistra, se vinse de seguro, due punti!
TOTALE 51 punti!

Pochi capiranno la citazione :lol:



Va detto che la Serie A 2020/2021 non sarà nemmeno come la Serie A 2020, in cui abbiamo ripreso post virus con almeno 16 squadre che avevano la posizione più o meno cristallizzata e pochissimo da ottenere, tra cui volendo anche noi che difficilmente potevamo scendere o salire.

Sinceramente per me si è alzato il livello non tanto davanti, ma dietro. Vedo una neopromossa come il Benevento investire senza fronzoli, e Crotone e Spezia muoversi con molto più raziocinio di Brescia e Lecce.

Fiorentina, Genoa e Sampdoria hanno molta più struttura rispetto al campionato tragico dello scorso anno, il Torino in attesa della fidelizzazione (o dell'esonero) dell'uomo da Giulianova avrebbe comunque un progetto ambizioso, il Cagliari si permette Godin e forse Nainggolan bis, il Verona ha smantellato un po' ma già si è visto che un po' come un Atalanta B ormai ha un modello di gioco a dir poco collaudato e difensivamente notevole.
Le emiliane pure sono minacce: il Parma ha capito come muoversi e di Kulusevski dall'Atalanta ne prende 3-4 (con Liverani però deve scoccare la scintilla non scontata), Sassuolo e Bologna hanno continuità e giocatori.

Voglio dire che è verissimo che guardando su il quarto posto sembra più accessibile, ma guardando giù personalmente dubito che sarà sempre tutto facile con le medio-piccole come è sembrato da maggio.

Con le medio-piccole però avremo un certo Ibra, che in genere con quelle è sempre stato garanzia di punti. ;)

Per me se Ibra giocherà almeno 30 partite, 22/23 di quelle 30 le vinceremo (e sarebbero 66/69 punti in 30 partite) . Poi ovviamente credo che ne vinceremo qualcuna senza di lui, ma secondo me non vado tanto lontano con la percentuale con lui in campo.

Ibra è l’ammazzapiccole per eccellenza, da sempre.

Mettendo da parte il mio pensiero sul calcio post-lockdown che tu conosci,penso che con Ibra in campo in almeno 32 partite su 38 possiamo ambire a 70-72 punti ovviamente lasciando la squadra in questo stato e senza altri innesti,il centrale di difesa serve ma non cambia la mia proiezione.Sai comunque pure tu che non dipendiamo solo da noi stessi,la latrina e l'Inter faranno un campionato a parte,gli altri 2 posti sono apertissimi ma come al solito almeno 1 posto sarà indirizzato dal sistema ovino,inutile nascondercelo.Noi non abbiamo succursali ne partite accomodate con nessuno,mentre Lotito ha molto potere e lo si è visto dal numero di rigori(e che rigori)dello scorso campionato,e nella seconda parte di campionato tutte le squadre con obiettivi fanno punti in modo schifoso perché a fine gennaio avremo già le 3 retrocesse più quelle 5 squadre ormai fuori da tutto che inizieranno a passeggiare(tranne contro di noi).Non date per spacciata la Roma dunque,perché avrà partite accomodate dal sistema e lo stesso sarà per l 'atalanta.Tornando alla Lazio avrà sì la Champions con la rosa corta,ma se noi andiamo ai gironi giocheremo il giovedì ed è infinitamente peggio perché potremo fare poco turnover visti i cambi che ci ritroviamo ad oggi,pertanto,completare la squadra rendendola da secondo posto per sperare di prendere il quarto,non dipendiamo solo da noi stessi e lo sappiamo,ripeto.

Concordo a grandi linee. Anche se la Roma faccio davvero fatica a vederla come un pericolo, se noi facciamo il nostro e non iniziamo a giocare a Gennaio come da tre anni a questa parte.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Secondo voi se rimanessimo come siamo ora, senza fare gli innesti che tutti desideriamo (in particolare per quanto riguarda il difensore centrale, possibilmente veloce e fisico, il top sarebbe se potesse anche giocare a destra, e questa è la ragione per la quale puntiamo Milenkovic), quanti punti avremmo in canna, in questa stagione? Io dico che tra i 70 e i 75 li abbiamo già, visto che partiamo con gli effettivi della seconda metà di stagione più un giovane molto talentuoso come Tonali, e le altre non si sono certo rafforzate, per nulla, anzi. Se prendessimo Milenkovic e un esterno destro di buon livello per me saremmo da terzo posto.

Che ne dite?
70-75 punti significa media di 1,8-2 punti a partita. In pratica bisogna essere quasi dei martelli che viaggiano a ritmi medio-alti per 38 partite. Per poterlo fare bisogna avere una formazione tipo che offra continuità di rendimento e almeno quattro o cinque riserve in grado di mantenere lo stesso livello dei titolari.
A mio parere abbiamo alcune lacune e limiti tecnici nell’11 titolare e, a parte per i due di centrocampo, le riserve non sono assolutamente all’altezza dei titolari. Senza contare un paio di incognite nell’11 titolare, che per scaramanzia tengo per me e che, sulla carta, non abbiamo neanche una riserva in grado di entrare e spaccare la partita con un colpo di genio fuori dagli schemi.
Quindi diciamo che 65 punti, sempre a mio parere, sono i punti che abbiamo in canna. Ovviamente mi auguro che possano bastare per il quarto posto o che, dopo tanti anni di sofferenze e sfighe, riusciamo a imbroccare la stagione giusta e arrivare ai 75 punti di cui parli.
Ma, a bocce ferme e con un mercato ancora in divenire, non ci vedo tra le prime quattro.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
70-75 punti significa media di 1,8-2 punti a partita. In pratica bisogna essere quasi dei martelli che viaggiano a ritmi medio-alti per 38 partite. Per poterlo fare bisogna avere una formazione tipo che offra continuità di rendimento e almeno quattro o cinque riserve in grado di mantenere lo stesso livello dei titolari.
A mio parere abbiamo alcune lacune e limiti tecnici nell’11 titolare e, a parte per i due di centrocampo, le riserve non sono assolutamente all’altezza dei titolari. Senza contare un paio di incognite nell’11 titolare, che per scaramanzia tengo per me e che, sulla carta, non abbiamo neanche una riserva in grado di entrare e spaccare la partita con un colpo di genio fuori dagli schemi.
Quindi diciamo che 65 punti, sempre a mio parere, sono i punti che abbiamo in canna. Ovviamente mi auguro che possano bastare per il quarto posto o che, dopo tanti anni di sofferenze e sfighe, riusciamo a imbroccare la stagione giusta e arrivare ai 75 punti di cui parli.
Ma, a bocce ferme e con un mercato ancora in divenire, non ci vedo tra le prime quattro.

Ma la Lazio aveva 4-5 riserve in grado di mantenere lo stesso livello dei titolari? E l’Atalanta?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,331
Reaction score
34,934
Secondo voi se rimanessimo come siamo ora, senza fare gli innesti che tutti desideriamo (in particolare per quanto riguarda il difensore centrale, possibilmente veloce e fisico, il top sarebbe se potesse anche giocare a destra, e questa è la ragione per la quale puntiamo Milenkovic), quanti punti avremmo in canna, in questa stagione? Io dico che tra i 70 e i 75 li abbiamo già, visto che partiamo con gli effettivi della seconda metà di stagione più un giovane molto talentuoso come Tonali, e le altre non si sono certo rafforzate, per nulla, anzi. Se prendessimo Milenkovic e un esterno destro di buon livello per me saremmo da terzo posto.

Che ne dite?

A me non piace in genere parlare di punti ma analizzo la forza di una squadra facendo un bilancio tecnico tattico in 4 punti che racchiudono la forza di una squadra.

1- quanto siamo forti a stare in partita e giocare bene con equilibrio sullo 0-0??

2-quanto siamo forti dopo aver sbloccato la partita nel gestire il risultato ed eventualmente raddoppiare in ripartenza??

3-quanto siamo forti, dopo esser andati sotto nel punteggio, nel provare a pareggiare senza beccare il secondo??

4-quanto siamo forti sui calci piazzati??


Ecco, guardando la squadra come è messa oggi e come era messa a settembre 2019 direi che ora siamo molto molto molto più forti.

In quale punto siamo migliorabili?

Direi che il miglioramento più palese lo abbiamo fatto sul punto 1 e lo si evince da come teniamo il campo.
Siamo migliorabili nel punto 2 e 3.
Serve quindi qualità davanti e solidità dietro quando la partita si 'stappa', come si suol dire in gergo.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Ma la Lazio aveva 4-5 riserve in grado di mantenere lo stesso livello dei titolari? E l’Atalanta?

Non hai capito. In questa serie A 2020-2021 nemmeno se avessi il Milan 92-93 potresti avere la certezza di arrivare in zona Champions:muhahah: Le concorrenti sono talmente eccezionali che dovremmo clonare Baresi, Rijkaard e Van Basten per avere qualche speranza di centrare l' EL.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,421
Reaction score
2,664
Vi vedo molto ottimisti. Secondo me l'ago della bilancia sarà Ibra: se manterrà la forma che ha tenuto nel post Covid potremmo puntare alto (per alto intendo almeno il quarto posto), altrimenti non sarei così sicuro di arrivare in CL.

Non voglio farmi illusioni dopo varie annate deludenti..
 

Molenko

Bannato
Registrato
26 Settembre 2018
Messaggi
2,073
Reaction score
43
Quindi siamo più deboli del Milan di Montella 2016/2017, fantastico.:muhahah:

Oppure la Serie A è tornata quella degli anni 1985-2005 e non me ne sono accorto. Perché 60 punti sarebbe peggio di qualsiasi Milan si sia visto dal 2015/2016 (quando facemmo 57 punti solo perché Belluccone cacciò Sinisa che ci stava portando in EL, altrimenti ne avremmo fatti ben di più) in poi.

Ridi quanto vuoi, che ti devo dire. A parte il fatto che per 60ina si intende tra i 60 e i 69, quota che per la Champions sarebbe bastata in gran parte dei casi, ma si sta sopravvalutando troppo il lotto di partite post-lockdown, dove abbiamo affrontato squadre che non avevano quasi più nulla da chiedere e che atleticamente non erano al top.
Col Bologna, per dire, abbiamo vinto 5-1, mentre sono sicuro che domani faticheremo parecchio.
 
Alto