Quanti punti abbiamo potenzialmente in canna adesso

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Ma davvero c'è gente che pensa che dovremmo reclutare l' Ungheria del 54 mista all' Olanda del 74 per arrivare in Champions?? Ma pensate di avere di fronte per caso la serie A anni 80 al gran completo??Meno male che in società non ragionano come voi:muhahah:
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Tutto giusto. Sono d'accordo con te quando dici che l'attuale 11 titolare nostro sia di molto superiore a questo 11 visto nel 2018/2019 e che potenzialmente abbiamo fatto enormi upgrade in tutti i reparti (soprattutto in attacco). Purtroppo però, perdonami se dirò un'ovvietà, ogni stagione è una storia a se e non è detto che le altre viaggino alla stessa velocità.

Noi restiamo ancora incompleti in posizioni fondamentali del campo:

1 - Se viene un raffreddore a Romagnoli/Kjaer dobbiamo schierare Gabbia e Duarte (Musacchio non lo calcolo nemmeno);
2 - Non abbiamo un esterno basso destro degno di tale nome;
3 - Se Leao continua con gli standard della scorsa stagione, saremo nei guai appena Ibra avrà bisogno di rifiatare.

Inoltre si potrebbe pensare di fare l'upgrade per l'esterno alto dx (Chiesa sarebbe l'esterno con le caratteristiche giuste, come ampiamente discusso da altri nel forum).

Quindi, riassumendo, penso che la nostra squadra SEMPRE al completo avrebbe anche più di 75 punti in canna, forse 80 se arrivasse almeno Chiesa e il terzino destro. Ma dovremmo essere sempre al completo, appunto.

Io infatti ho preso come esempio il 2018/2019 perché quella stagione fummo anche dilaniati dagli infortuni. Quindi ci fu il problema che tu dici, di non essere sempre al completo. Eppure...

Concordo che con innesti come Chiesa e Milenkovic saremmo anche da 80 punti, per me così come siamo siamo da minimo 70/71 a massimo 75.

inutile fare previsioni, bisognerà vedere cosa accadrà con l'El che ci condizionerà parecchio. In ogni caso partiamo dietro juve,inter e atalanta e lazio, napoli tutto da vedere, ma confido in gino, roma non la considero. Molti non vogliono vedere la realtà, ma rispetto all'anno scorso la squadra titolare è sempre la stessa, non è cambiata di una virgola e questo è un grandissimo problema. Ad oggi non ci siamo rinforzati come titolari ma solo in panchina con Tonali (non lo vedo pronto) e Brahim Diaz. Stop. Ci servono una riserva di Theo (ma veramente vogliamo andare avanti con laxalt?), un difensore centrale serio (abbiamo come prime riserve duarte e gabbia, ditemi voi), un attaccante vice ibra (pare non vogliano prenderlo, rischiosissimo), un'ala destra al posto dell'inutile castillejo, e un terzino destro titolare al posto dei due scappati di casa( terrei calabria come riserva). Se pensano di arrivare 4 senza intervenire in tal senso sono folli. Mi auguro di sbagliare ovviamente ma temo di no.

Per quanto riguarda la Lazio non abbiamo di certo un undici titolare inferiore in questo momento, ci servono più alternative ma ti ricordo che la Lazio ha una rosa cortissima e che quest’anno hanno la Champions. Non potranno certo affrontarla come hanno affrontato l’EL l’anno scorso, facendosi eliminare subito per concentrarsi sul campionato.

Inoltre lo scorso anno hanno fatto la loro quarta migliore stagione in 120 anni di storia per media punti, quante possibilità credi che ci siano che si ripeta nell’immediato?

A mio avviso molto, molto poche.

Il Napoli secondo me è l’unica concreta alternativa al Milan per il quarto posto, ma probabilmente faranno una cessione eccellente almeno, il candidato è Koulibaly.

Inoltre scrivi che la formazione titolare è la stessa dell’anno scorso, ma:

1. È così anche per le altre in buona parte, è un mercato asfittico per tutte.

2. Non esiste una formazione titolare del Milan 2019/2020, o meglio ne esistono 3. La prima è quella che per buona parte del campionato schierava titolari dei roiti come Mo’ Succhio, Rodriguez, Suso e Pitalek (e gli ultimi due da soli, in particolare, erano la ragione per la quale chiudemmo il girone d’andata con 18 goal segnati, quartultimo attacco del campionato e solo 13 goal su azione), la seconda è quella che abbiamo visto da Gennaio, con quel 4-4-2 con Ibra che rappresentava già un netto upgrade rispetto a prima e poi la terza, quella che useremo anche quest’anno, cioè il 4-2-3-1 che ha dato grosse soddisfazioni.

Concludendo, non possiamo parlare come se il Milan che si appresta ad iniziare la stagione fosse quello che ha giocato mezza stagione nel 2019/2020 e che ha portato alla fine a fare 65 punti, perché quel Milan non esiste più, il Milan del 4-3-3 Susocentrico con titolari come Rodriguez, Suso, Piatek e Musacchio non esiste più, e non credo che con questo Milan rischiamo di fare un girone d’andata da 25 punti. Poi pure io spero che prendano un esterno destro e un centrale, con quelli il quarto posto non ce lo toglie nessuno, ma dire che abbiamo bisogno di tutti quegli innesti che hai detto per il quarto posto significa dire che siamo dei letterali miracolati per la seconda parte di stagione che ho fatto. Non si scappa, va bene non assolutizzare i risultati di Luglio, ma dire certe cose equivale a dire che abbiamo affrontato squadre che, in una situazione normale, valevano una squadra di medio-alta classifica di B.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma davvero c'è gente che pensa che dovremmo reclutare l' Ungheria del 54 mista all' Olanda del 74 per arrivare in Champions?? Ma pensate di avere di fronte per caso la serie A anni 80 al gran completo??Meno male che in società non ragionano come voi:muhahah:

si ok, ma l'anno scorso con la stessa squadra di ora siamo arrivati SESTI a 12 punti dal 4 posto. Non servirà l'ungheria anni 54 o l'olanda, ma rinforzarci un poco è necessario se vogliamo arrivare in champions, altrimenti continueremo (continuerete) a spippettarvi sui segmentini come dai tempi di Gino.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Io infatti ho preso come esempio il 2018/2019 perché quella stagione fummo anche dilaniati dagli infortuni. Quindi ci fu il problema che tu dici, di non essere sempre al completo. Eppure...

Concordo che con innesti come Chiesa e Milenkovic saremmo anche da 80 punti, per me così come siamo siamo da minimo 70/71 a massimo 75.



Per quanto riguarda la Lazio non abbiamo di certo un undici titolare inferiore in questo momento, ci servono più alternative ma ti ricordo che la Lazio ha una rosa cortissima e che quest’anno hanno la Champions. Non potranno certo affrontarla come hanno affrontato l’EL l’anno scorso, facendosi eliminare subito per concentrarsi sul campionato.

Inoltre lo scorso anno hanno fatto la loro quarta migliore stagione in 120 anni di storia per media punti, quante possibilità credi che ci siano che si ripeta nell’immediato?

A mio avviso molto, molto poche.

Il Napoli secondo me è l’unica concreta alternativa al Milan per il quarto posto, ma probabilmente faranno una cessione eccellente almeno, il candidato è Koulibaly.

Inoltre scrivi che la formazione titolare è la stessa dell’anno scorso, ma:

1. È così anche per le altre.

2. Non esiste una formazione titolare del Milan 2019/2020, o meglio ne esistono 3. La prima è quella che per buona parte del campionato schierava titolari dei roiti come Mo’ Succhio, Rodriguez, Suso e Pitalek (e gli ultimi due da soli, in particolare, erano la ragione per la quale chiudemmo il girone d’andata con 18 goal segnati, quartultimo attacco del campionato e solo 13 goal su azione), la seconda è quella che abbiamo visto da Gennaio, con quel 4-4-2 con Ibra che rappresentava già un netto upgrade rispetto a prima e poi la terza, quella che useremo anche quest’anno, cioè il 4-2-3-1 che ha dato grosse soddisfazioni.

Concludendo, non possiamo parlare come se il Milan che si appresta ad iniziare la stagione fosse quello che ha giocato mezza stagione nel 2019/2020 e che ha portato alla fine a fare 65 punti, perché quel Milan non esiste più, il Milan del 4-3-3 Susocentrico con titolari come Rodriguez, Suso, Piatek e Musacchio non esiste più.

il centrocampo della lazio è superiore al nostro, l'attacco non hanno nulla da invidiarci, anzi. In difesa sono scarsi ma noi non siamo mica fenomeni c'è da dire; è vero che hanno la champions ma noi teoricamente avremmo il giovedì impegnato e sappiamo tutti che giocare di giovedì è logorante a lungo andare, perché si rompe la preparazione settimanale. Comunque il problema rimane sempre lo stesso, si fa troppo affidamento al periodo postlockdown, speriamo sia come dici te o altre, lo spero davvero, perché se non andiamo in champions quest'anno possiamo salutare un bel pò di gente, compreso paolo maldini.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
il centrocampo della lazio è superiore al nostro, l'attacco non hanno nulla da invidiarci, anzi. In difesa sono scarsi ma noi non siamo mica fenomeni c'è da dire. Comunque il problema rimane sempre lo stesso, si fa troppo affidamento al periodo postlockdown, speriamo sia come dici te o altre, lo spero davvero, perché se non andiamo in champions quest'anno possiamo salutare un bel pò di gente, compreso paolo maldini.

Togli alla Lazio gli nmila rigori farlocchi che ha ricevuto e vedi cosa rimane dei loro goal segnati in più rispetto ai nostri. Tra l’altro, noi abbiamo fatto 63 goal giocando mezza stagione con un attacco letteralmente nullificato da Suso e Piatek. Cioè, la Lazio ha fatto 15 goal in più di noi con settordicimila rigori alla Juve style e noi che abbiamo giocato mezza stagione letteralmente senza reparto offensivo. Va considerato anche questo. Comunque l’inversione di tendenza netta nei risultati c’era stata anche nel pre-lockdown e sarebbe stata più evidente se non ci avessero rubato alcune partite come contro la Fiorentina. Il salto quantico vero e proprio c’è stato col 4-2-3-1 che è quello che esalta di più i singoli che abbiamo e ne maschera i limiti (infatti giorni fa quando dovevo ancora rientrare dal ban nel leggere Spino che avrebbe cambiato modulo mi è venuto un colpo, sarebbe una follia unica al mondo cambiare modulo adesso, serve continuità, diamine molti club usano un solo modulo fin dalle giovanili e noi dovremmo cambiare modulo in continuazione in un anno che avremo continuità tecnica -non cambiando n mila giocatori come molti auspicavano- e societaria? Anche no).

Per quanto riguarda i risultati post-pandemici: io non credo che il Milan possa mantenere una media come quella, perché faremmo oltre 90 punti se la mantenessimo. Allo stesso modo mi risulta difficile credere che una squadra da EL possa mantenere una media come quella per ben 12 partite, un terzo di campionato quasi. Insomma, per me la verità sta nel mezzo.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Togli alla Lazio gli nmila rigori farlocchi che ha ricevuto e vedi cosa rimane dei loro goal segnati in più rispetto ai nostri. Tra l’altro, noi abbiamo fatto 63 goal giocando mezza stagione con un attacco letteralmente nullificato da Suso e Piatek. Cioè, la Lazio ha fatto 15 goal in più di noi con settordicimila rigori alla Juve style e noi che abbiamo giocato mezza stagione letteralmente senza reparto offensivo. Va considerato anche questo. Comunque l’inversione di tendenza netta nei risultati c’era stata anche nel pre-lockdown e sarebbe stata più evidente se non ci avessero rubato alcune partite come contro la Fiorentina. Il salto quantico vero e proprio c’è stato col 4-2-3-1 che è quello che esalta di più i singoli che abbiamo e ne maschera i limiti (infatti giorni fa quando dovevo ancora rientrare dal ban nel leggere Spino che avrebbe cambiato modulo mi è venuto un colpo, sarebbe una follia unica al mondo cambiare modulo adesso, serve continuità, diamine molti club usano un solo modulo fin dalle giovanili e noi dovremmo cambiare modulo in continuazione in un anno che avremo continuità tecnica -non cambiando n mila giocatori come molti auspicavano- e societaria? Anche no).

Per quanto riguarda i risultati post-pandemici: io non credo che il Milan possa mantenere una media come quella, perché faremmo oltre 90 punti se la mantenessimo. Allo stesso modo mi risulta difficile credere che una squadra da EL possa mantenere una media come quella per ben 12 partite, un terzo di campionato quasi. Insomma, per me la verità sta nel mezzo.

si ma quello che non state considerando in molti è che quel minicampionato si è giocato in un periodo ristretto di un mese e mezzo senza pressioni, senza pubblico e con preparazioni atletiche completamente svaccate tra le varie squadre. Ora dobbiamo fare tutto un campionato, giocando possibilmente ogni 3 giorni, e cercando di andare in fondo. Se ibra si fa male dobbiamo sperare nella buona sorte con Leao o con Colombo, insomma non il massimo converrai. Come alternativa a theo c'è laxalt, in difesa se prende un raffreddore kjaer siamo rovinati, senza considerare che nell'arco di una stagione è normale avere dei cali di rendimento psicofisico, e se non hai alternative valide perdi un sacco di punti (vedi lazio postlockdown per esempio). Come fai a non vedere tutti questi aspetti? dobbiamo assolutamente rinforzare la rosa titolare e rimpolpare la panchina con valide alternative, altrimenti partiremo per l'ennesima stagione con una squadra incompleta.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ahimé una 60ina.

Quindi siamo più deboli del Milan di Montella 2016/2017, fantastico.:muhahah:

Oppure la Serie A è tornata quella degli anni 1985-2005 e non me ne sono accorto. Perché 60 punti sarebbe peggio di qualsiasi Milan si sia visto dal 2015/2016 (quando facemmo 57 punti solo perché Belluccone cacciò Sinisa che ci stava portando in EL, altrimenti ne avremmo fatti ben di più) in poi.



si ma quello che non state considerando in molti è che quel minicampionato si è giocato in un periodo ristretto di un mese e mezzo senza pressioni, senza pubblico e con preparazioni atletiche completamente svaccate tra le varie squadre. Ora dobbiamo fare tutto un campionato, giocando possibilmente ogni 3 giorni, e cercando di andare in fondo. Se ibra si fa male dobbiamo sperare nella buona sorte con Leao o con Colombo, insomma non il massimo converrai. Come alternativa a theo c'è laxalt, in difesa se prende un raffreddore kjaer siamo rovinati, senza considerare che nell'arco di una stagione è normale avere dei cali di rendimento psicofisico, e se non hai alternative valide perdi un sacco di punti (vedi lazio postlockdown per esempio). Come fai a non vedere tutti questi aspetti? dobbiamo assolutamente rinforzare la rosa titolare e rimpolpare la panchina con valide alternative, altrimenti partiremo per l'ennesima stagione con una squadra incompleta.

Si, per avere la certezza di arrivare tra le prime quattro dobbiamo fare quanto dici, non l’ho mai negato.

Però non ho mai creduto alla storia che abbiamo affrontato solo squadre a terra, non sta in piedi. Anche perché anche quando affrontammo la miglior squadra del campionato in quel periodo, cioè l’Atalanta, ottenemmo un pareggio che, tra le altre cose, ci stava stretto. E lo ottenemmo con quattro, dico quattro, titolari fuori. Non perdiamo da, mi sembra 14 partite, senza contare le amichevoli. Mi sembra strano che tutto questo venga fatto da una squadretta che vale il Milan di Montella.

Poi dobbiamo metterci d’accordo su una cosa, perché se il Milan con Ibra e tutti gli altri innesti che abbiamo già fatto nell’ultima stagione vale tra i 60 e i 65 punti allora altro che quarto campionato d’Europa, siamo lì lì con la Premier.

A me certe prese di posizione che ci vedono in proiezione addirittura peggiorati (proporzionalmente alle altre, ma dire che siamo una squadra addirittura tra i 60 e i 65 punti significa dire che questo Milan rispetto alle avversarie è addirittura peggiore di quello degli ultimi due anni) sembrano speculari e opposte a quelle di chi pensa che ci si possa giocare lo scudetto. Cioè, manco vigesse il paradosso di Zenone, diamine. Scommetto che ci sarebbe chi direbbe che siamo da quinto/sesto posto anche se avessimo preso Bale, perché ovviamente serve il prime Bale, il Bale degli anni ruggenti, per fare la differenza in una squadra da quarto posto in questa Serie A.:muhahah:

Riguardo alle alternative, sono sicuramente importanti, infatti spero che ne arriveranno. Tuttavia ti ricordo che quando arrivammo quarti in una Serie A ben più ostica di questa, nel 2001/2002, le riserve erano Abbiati, Donati, Chamot, Laursen, Roque Junior, Brocchi, Coco e in attacco avevamo nientepopodimeno che Javi Moreno (!!!!!) e Jose Mari come rincalzi, oltre ad un Marco Simone ormai pronto per la C. Si tratta di giocatori che faticherebbero come riserve (figurati come titolari) anche nel Milan di oggi, salvo un paio di eccezioni.

Ok che l’undici titolare all’epoca era di ben altro spessore rispetto a questo, ma anche la Serie A lo era.


Ma davvero c'è gente che pensa che dovremmo reclutare l' Ungheria del 54 mista all' Olanda del 74 per arrivare in Champions?? Ma pensate di avere di fronte per caso la serie A anni 80 al gran completo??Meno male che in società non ragionano come voi:muhahah:

Una Serie A in cui con un Ibra che è ancora il più forte attaccante del campionato nel suo ruolo, con un Rebic che è uno dei 2/3 esterni migliori, con il miglior portiere del campionato e con un centrocampo di alto livello (confrontantelo con quello del Milan di Gattuso e Montella, questo sembra il Real Madrid) si fanno tra i 60 e i 65 punti in effetti avrebbe poco da invidiare alla Serie A anni ‘80 e ‘90.

No ok, qualcosa da invidiare lo avrebbe eccome, visto che lì si poteva arrivare undicesimi e decimi con gente come Maldini, Baresi, Filippo Galli, Costacurta, Tassotti, Albertini, Ambrosini, Boban, Davids, Savicevic, Roby Baggio e Weah, e si lottava per il quarto posto ottenendolo all’ultima giornata con Maldini, Costacurta, Serginho, Gattuso, Pirlo, Rui Costa, Inzaghi e Shevchenko... ciononostante affermare che nella Serie A 2020/2021 una squadra come questa non abbia ottime possibilità di quarto posto implica affermare che rispetto a soli due anni fa ci sia stato un salto di qualità esponenziale nel calcio italiano. Esponenziale.

Per questo non posso che pensare che ci sia molta scaramanzia dietro certe parole.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
si ok, ma l'anno scorso con la stessa squadra di ora siamo arrivati SESTI a 12 punti dal 4 posto. Non servirà l'ungheria anni 54 o l'olanda, ma rinforzarci un poco è necessario se vogliamo arrivare in champions, altrimenti continueremo (continuerete) a spippettarvi sui segmentini come dai tempi di Gino.

Corvo, giusto hai tirato fuori la classifica dell' anno scorso e siamo arrivati sesti. Sarebbe onesto da parte di chi tira in ballo la classifica dire anche che l' ANNO SCORSO SIAMO PARTITI AD HANDICAP CON IL CARO MAESTRO GIAMPOLLO. TE LO RICORDI?
 
Alto