- Registrato
- 23 Gennaio 2017
- Messaggi
- 862
- Reaction score
- 664
Amico, su alcune cose, magari tante, gli USA possono essere avanti. Su altre cose no. Non sono rimasti all'età della pietra come li dipingete. Nello spazio ci sono andati prima loro, per dire.
Evidentemente conosci alla perfezione lo stato dell'arte della tecnologia russa. Di quella USA ho dubbi, visto che citare roba tipo NetFlix secondo me è abbastanza ridicolo. Sinceramente trovo poche connessioni con il fatto che non ci arrivino le Nike siberiane.
Poi possiamo discutere fino allo sfinimento. Vedo che ti sta molto a cuore la questione, perciò ti dò volentieri ragione, così la chiudiamo e non intasiamo il thread.
La tecnologia Russa in ambito militare ha 3 grossi limiti:
- La ricerca viene fatta seguendo il comando, che è del tutto inadeguato. E' un esercito "da parata" in cui gli investimenti vanno su armi nucleari che non useranno mai (e se le useranno, che siano meno o più tecnologiche dell'avversario conta poco, è la triste realtà), aerei da supremazia aerea che sono ormai utili più per abbindolare il popolo che in azione, tecnologia in campo di battaglia e logistica ridicole (questo lo possiamo già dire ora.. non usano nemmeno le radio criptate per farvi capire la nullità, non pochezza tecnologica in campo di battaglia). Non hanno porta-aerei, sostanzialmente non hanno droni (li stanno utilizzando con il contagocce adesso)... ma di cosa parliamo...
- Ogni anno la Russia spende un decimo degli USA per l'esercito e circa un ventesimo dei suoi potenziali avversari in caso di guerra mondiale
- Dipende da nazioni potenzialmente nemiche o neutrali per la produzione di nuovi armi
Sono 3 limiti allucinanti per uno che minaccia mezzo mondo e ovviamente lo sanno.
Ma volendo andare oltre, pensate ad esempio che in caso di guerra nucleare con ogni probabilità il GPS (e sistemi simili) non sarebbe disponibile (si parla di armi che lo mettano fuori uso in pochi istanti, perlomeno lato USA). Avere il missilone più grosso conta 0 (ma proprio 0) perchè la guerra la decideranno i sistemi di guida inerziali (o altri sistemi di guida, che gli USA ad esempio già usano su alcuni missili), che guidano i missili in assenza di gps. Sappiamo quale dei due è più preciso tra USA e Russia?
No, ma se hai investito tutto per fare il missile più figo da mostrare in parata, che però cade nell'oceano mentre gli USA con il loro missilino lento, ti mettono fuori gioco tutte le basi militari in 10 minuti, non è che la tua guerra Nucleare ti sia andata tanto bene..
Ovviamente, non è un'ipotesi sul tavolo, ma ho preso questo esempio perchè in fretta e furia per la sua propaganda interna ed esterna la Russia ha speso e spende cifre folli per rendere operativo un missile che è PURA propaganda. Però, avendo molti contatti con il mondo "ex sovietico".. posso dirvi che conoscendo quella cultura non c'è nulla che stupisca, è banalmente esattamente ciò che tutto il mondo pensa facciano i Russi, e loro fanno: propaganda per convincere il mondo (a cui di loro non frega nulla, nemmeno ora) che sono la potenza mondiale superiore su tutti gli aspetti. E invece giusto giusto sul caviale... perchè dopo quest'anno non avranno nemmeno l'arma di ricatto del gas.