Scrivo la mia cacata giornaliera, non attuabile per tanti motivi: per me bisognerebbe regolare la quantità di innovazione che viene immessa sul mercato.
Avete fatto l'esempio dei suv, io vi faccio l'esempio del mercato degli smartphone e pc, con quantità enormi e sopratutto inutili rilasciate sul mercato. Quanti di questi dispositivi hanno reali differenze tra di loro? quanti rispetto l'anno precedente? quanti vengono acquistati per necessità?
Vogliamo parlare dei dispositivi smart? Che vi costa premere il pulsante della macchinetta del caffè, piuttosto che programmare una routine?
E si può parlare di miliardi di tecnologie che non sono di prima necessità (cessi smart, domotica varia..ecc), ma che porteranno il sistema al collasso a causa della celerità con cui vengono rilasciate e messe da parte.
Dico si a ricerca e sviluppo, dico si a prodotti effettivamente più efficenti, ma si limiti il consumismo eccessivo che al momento non può essere supportato.
Concordo completamente con quello che hai detto ma forse mi spingerei pure oltre.
Bisognerebbe quasi non accettare di produrre nuovi elementi che sono già lontani dei standard attuali. E difficile spiegarlo per me in italiano.
Faccio un esempio che può sembrare sciocco :
Se oggi produciamo frigoriferi che consumano X kWh non dovrebbe essere possibile produrre frigoriferi che usano il doppio.
O li fai con consumazione X kWh oppure non li fai proprio.
Poi tra 3 anni se siamo riusciti a fare meglio allora si taglia ancora e non si accetta più la produzione di quelli che consumano X kWh.
Però dico la verità non ho pensato a tutte le implicazioni che una tale scelta potrebbe avere... A parte che spenderebbero molti soldi sulla ricerca, che si spenderebbe meno energia, anche chi produce ne potrebbe avere un beneficio visto che ci sarebbero meno modelli, meno catene di asemblamento... Però magari perdiamo molti lavoratori. Non saprei.
Farei la stessa cosa per qualsiasi elemento tecnologico.
Se una società che vende auto e capace di creare un motore che ha consuma soli 3 litri per fare 100 km non dovrebbe essere accettabile che si continui a produrre e vendere auto che ne consumano 8.
Lo sviluppo per tutti.