Putin: "Super missile Satan operativo per fine anno". Tensione in Lituania.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Va beh ma ragazzi di che parlate???

È chiaro che la Russia dal punto di vista militare (e non solo) sia ultra-avantissimo.
Non serve sminuire nessuno.

Ma sono pur sempre secondi, dopo gli Usa.

E sarebbero contro la Nato, quindi contro i primi (Usa) + Francia + Inghilterra + Germania + Italia + Sud Corea

È evidente che armi nucleari a parte verrebbero arati.
Il che non vuol dire non subiremmo grossissimi e inaccettabili danni pure noi.

Ed è l' esatto motivo per cui la Nato non è coinvolta (e non ne avrebbe nemmeno diritto a dirla tutta) ma idem tutti gli altri stati, che si limitano ad un "solidale" supporto militare alla vittima.

Io penso che noi siamo incaxxati per gli aumenti dell' inflazione piu che per le armi che gli diamo.

Ma d'altronde, se Putin avesse evitato sta mossa INUTILE saremmo in pace come sempre.

Poi come dice @Crazy rossonero 90 l'inflazione c' era da ben prima della guerra, ma guardando i numeri mi pare tutto collegato e preventivato.

Il gas naturale costava 20 dollari un paio di anni fa, non è quintuplicato ancora pre-guerra per caso
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,400
Amico, tu fai confusione tra tecnologia e brand.

Non te la prendere a male, ma sono argomenti che ho già affrontato e non mi va di ripeterli, perciò sarò breve.

Per il mercato automobilistico, non credo che abbiamo da imparare dagli states, fanno roba allucinante, il motore a scoppio è prerogativa europea e sono molto di più le autovetture europee negli USA che non il viceversa. Non credo che l'argomento sussista. Al gigante Ford sono occorsi anni e colossali investimenti per battere la Ferrari negli anni d'oro a Le Mans, e dovettero costruire una macchina apposita con un motore di 8000 cmc per avere ragione della piccola modenese, che correva con autovetture con la metà della cilindrata.

Per la tecnologia elettronica e tutto ciò che concerne i computers, fu un'azienda italiana, l'Olivetti, a concepire il microprocessore, e fu un ingegnere italiano, Federico Faggin, a metterlo in pista. Gli USA, al solito, hanno partecipato solo come potenza di mercato. Un'altra eccellenza italiana distrutta tramite autosabotamento.

Ovviamente fa molto più figo il brand "Intel" (che ha sempre fatto prodotti mediocri ed ha conquistato l'intero panorama di mercato con mosse discutibili) che non "Olivetti".

La vera rivoluzione del software l'ha fatta il movimento open source con Linux, fatto da un ragazzo finlandese, che è gratis ed ha cambiato tutto l'assetto, a dispetto delle tecnocrazie Microsoft fatte di prodoti chiusi e di scarsa qualità. Se adesso vedi software liberi sul tuo telefonino è merito di queste cose, non certo della fantastica e approssimativa tecnologia ammerigana.

Ma tu credi realmente che senza gli ammerigani non avremmo adesso internet? Guarda che la prima pagina web fu creata al CERN in Svizzera, il mezzo trasmissivo è una normale trasmissione di dati, il protocollo TCP/IP fu basato su quello del DoD americano solo per convenienza e i soliti accordi di stampo colonialistico.

Per il resto, valgono più o meno le solite considerazioni.

Gli USA hanno la potenza bruta dei numeri di fatturato e nulla più.

Chiuso OT.
In molte delle invenzioni c'è sempre il nostro zampino, dal motore a combustione interna attribuito solo due anni fa a Don Barsanti e Matteucci dopo che i crucchi se ne sono vantati per più di 100 anni, a Ferraris padre della corrente trifase e motore elettrico (in concomitanza con Tesla), a Giulio Natta per la plastica, senza scomodare Leonardo..
Potevamo continuare a dominare il mondo , siamo scesi nel degrado più totale.
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
313
Reaction score
272
Comunque l'essere più miserabile che la storia umana ricordi, perché per ricattare con il nucleare 7 miliardi di persone tale sei, deve essere mentalmente alla frutta.
Del resto è da 20 giorni che codice di aver conquistato Sieverodonietks o come si chiama quel paesino in Donbass, ma sono ancora lì.
"Il secondo esercito più forte al mondo" impantanato a tal punto che anche la Lituania trova il coraggio di andare contro ai potentissimi Ruski, che nonostante avessero metà del loro esercito in Donbass da 8 anni mascherati da ribelli, stanno riesumando la mobilitazione generale per riuscire ad avanzare di mezzo km al giorno in Ucraina.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
In molte delle invenzioni c'è sempre il nostro zampino, dal motore a combustione interna attribuito solo due anni fa a Don Barsanti e Matteucci dopo che i crucchi se ne sono vantati per più di 100 anni, a Ferraris padre della corrente trifase e motore elettrico (in concomitanza con Tesla), a Giulio Natta per la plastica, senza scomodare Leonardo..
Potevamo continuare a dominare il mondo , siamo scesi nel degrado più totale.

In Italia il nonno crea, il figlio gode, il nipote sputtana tutto.
Da sempre tranne rare eccezioni.

Francia, Germania e Inghilterra, altra cultura.

Siamo tremendi cosi, poi possiamo dare sempre la colpa ad altri se vogliamo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Comunque l'essere più miserabile che la storia umana ricordi, perché per ricattare con il nucleare 7 miliardi di persone tale sei, deve essere mentalmente alla frutta.
Del resto è da 20 giorni che codice di aver conquistato Sieverodonietks o come si chiama quel paesino in Donbass, ma sono ancora lì.
"Il secondo esercito più forte al mondo" impantanato a tal punto che anche la Lituania trova il coraggio di andare contro ai potentissimi Ruski, che nonostante avessero metà del loro esercito in Donbass da 8 anni mascherati da ribelli, stanno riesumando la mobilitazione generale per riuscire ad avanzare di mezzo km al giorno in Ucraina.

Cultura da mostro d' altri tempi.
Senza dubbio.

Però la Russia, vincerà la guerra al 100%, matematico per ovvie ragioni.
Dipende solo quanto è disposta a perdere per farlo
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Molti non si rendono conto di quello che potrebbe succedere tra qualche mese (non qui dentro ma in generale).. e non mi riferisco morire di freddo. Il problema del gas non è tanto surriscaldare la casa che comunque ha una influenza.. ma il gas serve per le aziende per la loro produzione. Meno gas risparmi produzione e molti salutano il lavoro la gente ha meno soldi spende di meno recessione. Specialmente Italia e Germania, noi in Danimarca 81% viene da fonti rinnovabili ma siccome siamo una economia coesa se hai la Germania ed Italiaa che sono due potenze industriali in Europa ti attacchi al cuco.

Tutto questo perché siamo una società di pagliacci vogliamo avere tutto poi ci lamentiamo sempre
no1111 al nuclerea1111 che poi222 salta111111in ariaaaa ...ChErNoByL!!!!!
noooooo ai pannell1111 solarii111
nooooooo alle turbin111 Aeloch111 che rovi111no il PaeSAGGIOOOOOOOOO
Baaataaaaaa petolioooooooooo trop1111 brut111
Carbonee1??? Ma stai scherzanoooooo è IquInAnte

Allora mettiamoci d'accordo vogliamo avere le nostre 20 macchine, la tv che funziona 24 su 24 in tre stante, il frigorifero il climatizattore il riscaldatore
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,435
Reaction score
10,205
Molti non si rendono conto di quello che potrebbe succedere tra qualche mese (non qui dentro ma in generale).. e non mi riferisco morire di freddo. Il problema del gas non è tanto surriscaldare la casa che comunque ha una influenza.. ma il gas serve per le aziende per la loro produzione. Meno gas risparmi produzione e molti salutano il lavoro la gente ha meno soldi spende di meno recessione. Specialmente Italia e Germania, noi in Danimarca 81% viene da fonti rinnovabili ma siccome siamo una economia coesa se hai la Germania ed Italiaa che sono due potenze industriali in Europa ti attacchi al cuco.

Tutto questo perché siamo una società di pagliacci vogliamo avere tutto poi ci lamentiamo sempre
no1111 al nuclerea1111 che poi222 salta111111in ariaaaa ...ChErNoByL!!!!!
noooooo ai pannell1111 solarii111
nooooooo alle turbin111 Aeloch111 che rovi111no il PaeSAGGIOOOOOOOOO
Baaataaaaaa petolioooooooooo trop1111 brut111
Carbonee1??? Ma stai scherzanoooooo è IquInAnte

Allora mettiamoci d'accordo vogliamo avere le nostre 20 macchine, la tv che funziona 24 su 24 in tre stante, il frigorifero il climatizattore il riscaldatore
Guarda hai ragionissima.
Io sono anni che cerco di spiegarlo.

Quando hanno iniziato a parlare di stoppare il nucleare in Belgio mi sono preso un sacco di insulti.
Perché?
Perché pure io sono contro il nucleare. Qualsiasi persona che guarda "into eternity" su Onkalo non può non essere contro il nucleare.
Abito a una ventina di km di una centrale.
So bene come finirebbe se qualcosa dovesse andare male.

PERÒ.
Eh sì c'è un però.
Spiegavo che se l'alternativa al nucleare era pagare l'elettricità 5 volte più cara per averla "green" allora mi tenevo il nucleare... E giù di insulti e critiche.

Non abbiamo alternative.
Bisogna produrre energia che non costi troppo e che non vada a versare CO2 nel atmosfera. Beh non ci sono alternative. Soprattutto con le auto elettriche.
Hai voglia a mettere panelli solari per ricaricare le batterie...

E come in politica.
Non puoi essere contro tutto. Alla fine si deve scegliere la soluzione che e la meno peggio.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,620
Reaction score
7,364
Guarda hai ragionissima.
Io sono anni che cerco di spiegarlo.

Quando hanno iniziato a parlare di stoppare il nucleare in Belgio mi sono preso un sacco di insulti.
Perché?
Perché pure io sono contro il nucleare. Qualsiasi persona che guarda "into eternity" su Onkalo non può non essere contro il nucleare.
Abito a una ventina di km di una centrale.
So bene come finirebbe se qualcosa dovesse andare male.

PERÒ.
Eh sì c'è un però.
Spiegavo che se l'alternativa al nucleare era pagare l'elettricità 5 volte più cara per averla "green" allora mi tenevo il nucleare... E giù di insulti e critiche.

Non abbiamo alternative.
Bisogna produrre energia che non costi troppo e che non vada a versare CO2 nel atmosfera. Beh non ci sono alternative. Soprattutto con le auto elettriche.
Hai voglia a mettere panelli solari per ricaricare le batterie...

E come in politica.
Non puoi essere contro tutto. Alla fine si deve scegliere la soluzione che e la meno peggio.

Sono convinto che basterebbe avere una società meno dedita al consumo compulsivo e allo spreco più totale per trovare un equilibrio tra l'accessibilità dell'energia e la produzione senza per forza andare alla ricerca di chissà quali piani assurdi. Ci sarebbe bisogno di un altro modello di società. Io impazzisco ogni giorno a vedere quanti cavolo di suv ci sono ora in città. Quella del suv per me è l'immagine migliore per capire la mentalità malata che regna nella testa delle persone. Qualcuno poi sarà pure convinto di fare il bene dell'ambiente col carro armato elettrico!

Mi sale il nervoso a pensare che alla fine le centrali nucleari serviranno per ricaricare il gippone della mamma pancina che porta il bimbo all'asilo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Molti non si rendono conto di quello che potrebbe succedere tra qualche mese (non qui dentro ma in generale).. e non mi riferisco morire di freddo. Il problema del gas non è tanto surriscaldare la casa che comunque ha una influenza.. ma il gas serve per le aziende per la loro produzione. Meno gas risparmi produzione e molti salutano il lavoro la gente ha meno soldi spende di meno recessione. Specialmente Italia e Germania, noi in Danimarca 81% viene da fonti rinnovabili ma siccome siamo una economia coesa se hai la Germania ed Italiaa che sono due potenze industriali in Europa ti attacchi al cuco.

Tutto questo perché siamo una società di pagliacci vogliamo avere tutto poi ci lamentiamo sempre
no1111 al nuclerea1111 che poi222 salta111111in ariaaaa ...ChErNoByL!!!!!
noooooo ai pannell1111 solarii111
nooooooo alle turbin111 Aeloch111 che rovi111no il PaeSAGGIOOOOOOOOO
Baaataaaaaa petolioooooooooo trop1111 brut111
Carbonee1??? Ma stai scherzanoooooo è IquInAnte

Allora mettiamoci d'accordo vogliamo avere le nostre 20 macchine, la tv che funziona 24 su 24 in tre stante, il frigorifero il climatizattore il riscaldatore

Guarda hai ragionissima.
Io sono anni che cerco di spiegarlo.

Quando hanno iniziato a parlare di stoppare il nucleare in Belgio mi sono preso un sacco di insulti.
Perché?
Perché pure io sono contro il nucleare. Qualsiasi persona che guarda "into eternity" su Onkalo non può non essere contro il nucleare.
Abito a una ventina di km di una centrale.
So bene come finirebbe se qualcosa dovesse andare male.

PERÒ.
Eh sì c'è un però.
Spiegavo che se l'alternativa al nucleare era pagare l'elettricità 5 volte più cara per averla "green" allora mi tenevo il nucleare... E giù di insulti e critiche.

Non abbiamo alternative.
Bisogna produrre energia che non costi troppo e che non vada a versare CO2 nel atmosfera. Beh non ci sono alternative. Soprattutto con le auto elettriche.
Hai voglia a mettere panelli solari per ricaricare le batterie...

E come in politica.
Non puoi essere contro tutto. Alla fine si deve scegliere la soluzione che e la meno peggio.

Il vero dramma è che abbiamo creato un mondo dove se cala "la produzione" del 30% va tutto a ramengo.

Un mondo dove piuttosto si chiudono gli occhi su qualunque cosa pur di non restare strozzati dal cappio attorno al nostro collo.

Il tutto per arricchire una piccola percentuale di persone.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Amico, tu fai confusione tra tecnologia e brand.

Non te la prendere a male, ma sono argomenti che ho già affrontato e non mi va di ripeterli, perciò sarò breve.

Per il mercato automobilistico, non credo che abbiamo da imparare dagli states, fanno roba allucinante, il motore a scoppio è prerogativa europea e sono molto di più le autovetture europee negli USA che non il viceversa. Non credo che l'argomento sussista. Al gigante Ford sono occorsi anni e colossali investimenti per battere la Ferrari negli anni d'oro a Le Mans, e dovettero costruire una macchina apposita con un motore di 8000 cmc per avere ragione della piccola modenese, che correva con autovetture con la metà della cilindrata.

Per la tecnologia elettronica e tutto ciò che concerne i computers, fu un'azienda italiana, l'Olivetti, a concepire il microprocessore, e fu un ingegnere italiano, Federico Faggin, a metterlo in pista. Gli USA, al solito, hanno partecipato solo come potenza di mercato. Un'altra eccellenza italiana distrutta tramite autosabotamento.

Ovviamente fa molto più figo il brand "Intel" (che ha sempre fatto prodotti mediocri ed ha conquistato l'intero panorama di mercato con mosse discutibili) che non "Olivetti".

La vera rivoluzione del software l'ha fatta il movimento open source con Linux, fatto da un ragazzo finlandese, che è gratis ed ha cambiato tutto l'assetto, a dispetto delle tecnocrazie Microsoft fatte di prodotti chiusi e di scarsa qualità. Se adesso vedi software liberi sul tuo telefonino è merito di queste cose, non certo della fantastica e approssimativa tecnologia ammerigana.

Ma tu credi realmente che senza gli ammerigani non avremmo adesso internet? Guarda che la prima pagina web fu creata al CERN in Svizzera, il mezzo trasmissivo è una normale trasmissione di dati, il protocollo TCP/IP fu basato su quello del DoD americano solo per convenienza e i soliti accordi di stampo colonialistico.

Per il resto, valgono più o meno le solite considerazioni.

Gli USA hanno la potenza bruta dei numeri di fatturato e nulla più.

Chiuso OT.
Ma adesso mi sai dire che tecnologia e' arrivata negli ultimi 30 anni dalla tua amata Russia fascista (sei propio Putiniano)? Tu avevi scritto che la Russia e' tecnologicamente pari agli States allora anche pari al Giappone, Germania ecc. ecc. e questo fa ridere. Nessuna risposta fino adesso. Negli States non c'e' solo Intel...Quando hai comprato l'ultima volta un prodotto made in Putinland?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto