Putin: "Super missile Satan operativo per fine anno". Tensione in Lituania.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Amico, su alcune cose, magari tante, gli USA possono essere avanti. Su altre cose no. Non sono rimasti all'età della pietra come li dipingete. Nello spazio ci sono andati prima loro, per dire.

Evidentemente conosci alla perfezione lo stato dell'arte della tecnologia russa. Di quella USA ho dubbi, visto che citare roba tipo NetFlix secondo me è abbastanza ridicolo. Sinceramente trovo poche connessioni con il fatto che non ci arrivino le Nike siberiane.

Poi possiamo discutere fino allo sfinimento. Vedo che ti sta molto a cuore la questione, perciò ti dò volentieri ragione, così la chiudiamo e non intasiamo il thread.

La tecnologia Russa in ambito militare ha 3 grossi limiti:

- La ricerca viene fatta seguendo il comando, che è del tutto inadeguato. E' un esercito "da parata" in cui gli investimenti vanno su armi nucleari che non useranno mai (e se le useranno, che siano meno o più tecnologiche dell'avversario conta poco, è la triste realtà), aerei da supremazia aerea che sono ormai utili più per abbindolare il popolo che in azione, tecnologia in campo di battaglia e logistica ridicole (questo lo possiamo già dire ora.. non usano nemmeno le radio criptate per farvi capire la nullità, non pochezza tecnologica in campo di battaglia). Non hanno porta-aerei, sostanzialmente non hanno droni (li stanno utilizzando con il contagocce adesso)... ma di cosa parliamo...

- Ogni anno la Russia spende un decimo degli USA per l'esercito e circa un ventesimo dei suoi potenziali avversari in caso di guerra mondiale

- Dipende da nazioni potenzialmente nemiche o neutrali per la produzione di nuovi armi

Sono 3 limiti allucinanti per uno che minaccia mezzo mondo e ovviamente lo sanno.

Ma volendo andare oltre, pensate ad esempio che in caso di guerra nucleare con ogni probabilità il GPS (e sistemi simili) non sarebbe disponibile (si parla di armi che lo mettano fuori uso in pochi istanti, perlomeno lato USA). Avere il missilone più grosso conta 0 (ma proprio 0) perchè la guerra la decideranno i sistemi di guida inerziali (o altri sistemi di guida, che gli USA ad esempio già usano su alcuni missili), che guidano i missili in assenza di gps. Sappiamo quale dei due è più preciso tra USA e Russia?
No, ma se hai investito tutto per fare il missile più figo da mostrare in parata, che però cade nell'oceano mentre gli USA con il loro missilino lento, ti mettono fuori gioco tutte le basi militari in 10 minuti, non è che la tua guerra Nucleare ti sia andata tanto bene..

Ovviamente, non è un'ipotesi sul tavolo, ma ho preso questo esempio perchè in fretta e furia per la sua propaganda interna ed esterna la Russia ha speso e spende cifre folli per rendere operativo un missile che è PURA propaganda. Però, avendo molti contatti con il mondo "ex sovietico".. posso dirvi che conoscendo quella cultura non c'è nulla che stupisca, è banalmente esattamente ciò che tutto il mondo pensa facciano i Russi, e loro fanno: propaganda per convincere il mondo (a cui di loro non frega nulla, nemmeno ora) che sono la potenza mondiale superiore su tutti gli aspetti. E invece giusto giusto sul caviale... perchè dopo quest'anno non avranno nemmeno l'arma di ricatto del gas.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
Si, lo so. Parliamo della legge affitti e prestiti con cui gli americani prestarono una montagna di soldi ai sovietici e a chiunque resistesse al nazismo. La sostanza però non cambia perché i russi ci misero la loro pelle ed è concettualmente sbagliato o non onesto dire che la seconda guerra mondiale fu vinta grazie ad Inglesi e Americani. Senza la VI armata di Von Paulus e la mancata presa di Stalingrado i tedeschi furono quasi sempre sulla difensiva. Gli alleati poterono aprire un secondo fronte con lo sbarco in Normandia solo perché i sovietici tennero duro e vinsero la battaglia più cruenta della guerra.

Grazie alla potenza industriale USA ...ed al proletariato sovietico.
Vi furono momenti in cui i sovietici avevano un fucile ogni 7 soldati, se non ricordo male...

In genere, ciò che ha distinto gli USA è la capacità di attrarre. Perché se una qualsiasi idea ha un potenziale commerciale, quello è il posto giusto.

Però fra le grandi nazioni tecnologicamente avanzate, la Russia è l'unica che non è riuscita a creare catene di fornitura qualitativamente adeguate. Giappone, Cina si India, Brasile in corso di sviluppo.
Troppa corruzione ai livelli superiori. Qualità e dedizione della manodopera discutibile, deduco.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
a oramai 4 mesi dall'inizio della guerra confermo ancor di più quanto detto il giorno 1. Follia totale una guerra di invasione nel 2022, costi estremamente superiori a qualsiasi beneficio, territorio impossibile da controllare che si trasformerà sempre più in una guerra a bassa intensità di occupazione di alcuni territori ucraini. Nel frattempo oltre 4 milioni di russi nel 2022 sono scappati, e sono quelli mediamente quelli più specializzati che lavorano nel campo tecnologico, informatico ecc.. portando via skills per il futuro. Complimenti allo stratega Putin e al suo Missilone Sarmat!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
La tecnologia Russa in ambito militare ha 3 grossi limiti:

- La ricerca viene fatta seguendo il comando, che è del tutto inadeguato. E' un esercito "da parata" in cui gli investimenti vanno su armi nucleari che non useranno mai (e se le useranno, che siano meno o più tecnologiche dell'avversario conta poco, è la triste realtà), aerei da supremazia aerea che sono ormai utili più per abbindolare il popolo che in azione, tecnologia in campo di battaglia e logistica ridicole (questo lo possiamo già dire ora.. non usano nemmeno le radio criptate per farvi capire la nullità, non pochezza tecnologica in campo di battaglia). Non hanno porta-aerei, sostanzialmente non hanno droni (li stanno utilizzando con il contagocce adesso)... ma di cosa parliamo...

- Ogni anno la Russia spende un decimo degli USA per l'esercito e circa un ventesimo dei suoi potenziali avversari in caso di guerra mondiale

- Dipende da nazioni potenzialmente nemiche o neutrali per la produzione di nuovi armi

Sono 3 limiti allucinanti per uno che minaccia mezzo mondo e ovviamente lo sanno.

Ma volendo andare oltre, pensate ad esempio che in caso di guerra nucleare con ogni probabilità il GPS (e sistemi simili) non sarebbe disponibile (si parla di armi che lo mettano fuori uso in pochi istanti, perlomeno lato USA). Avere il missilone più grosso conta 0 (ma proprio 0) perchè la guerra la decideranno i sistemi di guida inerziali (o altri sistemi di guida, che gli USA ad esempio già usano su alcuni missili), che guidano i missili in assenza di gps. Sappiamo quale dei due è più preciso tra USA e Russia?
No, ma se hai investito tutto per fare il missile più figo da mostrare in parata, che però cade nell'oceano mentre gli USA con il loro missilino lento, ti mettono fuori gioco tutte le basi militari in 10 minuti, non è che la tua guerra Nucleare ti sia andata tanto bene..

Ovviamente, non è un'ipotesi sul tavolo, ma ho preso questo esempio perchè in fretta e furia per la sua propaganda interna ed esterna la Russia ha speso e spende cifre folli per rendere operativo un missile che è PURA propaganda. Però, avendo molti contatti con il mondo "ex sovietico".. posso dirvi che conoscendo quella cultura non c'è nulla che stupisca, è banalmente esattamente ciò che tutto il mondo pensa facciano i Russi, e loro fanno: propaganda per convincere il mondo (a cui di loro non frega nulla, nemmeno ora) che sono la potenza mondiale superiore su tutti gli aspetti. E invece giusto giusto sul caviale... perchè dopo quest'anno non avranno nemmeno l'arma di ricatto del gas.

Amico, guarda, rispondo anche a te per educazione, l'argomento credo sia andato anche ben oltre l'OT.

Io ho solo specificato molto chiaramente che non sono così arretrati come qui viene propagandato (nota bene il termine). Ho sentito in questi mesi roba folle, che avrebbero finito le munizioni in due giorni e i loro carrarmati andavano a legna. Non ho detto che sono la superpotenza tecnologica del pianeta, come dicevo anche all'amico di prima, amante della tecnologia di NetFlix.

Poi, per quanto riguarda quello, sicuramente gli USA hanno molte più risorse interne (ma non create grazie alla loro intelligenza intrinseca), il che magari gli dà la supremazia.

Però per alcune cose, discutiamone. Sui sottomarini avrei da ridire. Sui missili e roba spaziale, pure. Sulla supremazia aerea non ci corre molto, i caccia russi sono all'avanguardia e hanno in genere motori che quelli americani si sognano. Poi noi ci basiamo sui film alla Top Gun e gli F117 della guerra del golfo, e ci sembrano roba da fantascienza che non ha nessun altro.

Che altro rimane? Le portaerei? Le uniformi iper-ingegnerizzate delle truppe? I walkie-talkie per comunicare? Credete non abbiano i radar? C'hanno più hacker i russi che tutti gli altri paesi messi insieme, ho seri dubbi che gli porti via le informazioni mentre le tue sono in cassaforte.

Poi che noi abbiamo in mente solo la roba USA perché siamo atlantisti e facciamo parte della NATO, ovvio. Loro chiaramente sono da sempre isolati e non hanno mai avuto la voglia o la necessità di smerciare i loro prodotti, questo è un fatto di politica e tradizione.

Tutto qui. Se sono ancora alle cerbottane, mi chiedo come mai nessuno osa andare lì e farne un sol boccone.

Chiuso OT (nuovamente).
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Amico, guarda, rispondo anche a te per educazione, l'argomento credo sia andato anche ben oltre l'OT.

Io ho solo specificato molto chiaramente che non sono così arretrati come qui viene propagandato (nota bene il termine). Ho sentito in questi mesi roba folle, che avrebbero finito le munizioni in due giorni e i loro carrarmati andavano a legna. Non ho detto che sono la superpotenza tecnologica del pianeta, come dicevo anche all'amico di prima, amante della tecnologia di NetFlix.

Poi, per quanto riguarda quello, sicuramente gli USA hanno molte più risorse interne (ma non create grazie alla loro intelligenza intrinseca), il che magari gli dà la supremazia.

Però per alcune cose, discutiamone. Sui sottomarini avrei da ridire. Sui missili e roba spaziale, pure. Sulla supremazia aerea non ci corre molto, i caccia russi sono all'avanguardia e hanno in genere motori che quelli americani si sognano. Poi noi ci basiamo sui film alla Top Gun e gli F117 della guerra del golfo, e ci sembrano roba da fantascienza che non ha nessun altro.

Che altro rimane? Le portaerei? Le uniformi iper-ingegnerizzate delle truppe? I walkie-talkie per comunicare? Credete non abbiano i radar? C'hanno più hacker i russi che tutti gli altri paesi messi insieme, ho seri dubbi che gli porti via le informazioni mentre le tue sono in cassaforte.

Poi che noi abbiamo in mente solo la roba USA perché siamo atlantisti e facciamo parte della NATO, ovvio. Loro chiaramente sono da sempre isolati e non hanno mai avuto la voglia o la necessità di smerciare i loro prodotti, questo è un fatto di politica e tradizione.

Tutto qui. Se sono ancora alle cerbottane, mi chiedo come mai nessuno osa andare lì e farne un sol boccone.

Chiuso OT (nuovamente).

Non era una risposta diretta a te, ma uno spunto per dire che la tecnologia militare Russa sembra essere effettivamente non comparabile con quella Nato, quindi non ci vedo nulla di esagerato quando viene detto anche alla luce di questo conflitto. Se parliamo di munizioni che finiscono, chiaramente è una scemenza, se parliamo di alcuni tipi di missili che già scarseggiano dopo quella che doveva essere una passeggiata in Ucraina, è invece un dato di fatto.

Per il resto scusami ma il tuo intervento ha molte lacune militari (e ci mancherebbe, è un argomento di nicchia, è normale averle).

La Russia non ha la supremazia aerea nemmeno in Ucraina in questo momento. I caccia da supremazia sono superiori a quelli USA perchè gli USA ha spostato gli investimenti su altri tipi di aerei e tattiche militare per conquistare la supremazia aerea. Possibilità di avere uno spazio aereo non dico in mano ai Russi, ma conteso in caso di conflitto Nato - Russia? 0!

I sottomarini sono importanti sono un discorso a parte, magari lo affronto un'altra volta perchè molto complesso.

La comunicazione, la logistica, l'intelligence sono il 90% di una guerra ipotetica nel 2020. Sottovalutare questi aspetti è lontanissimo dalla realtà, è esattamente quello che ti fa vincere a prescindere da missili e velocità degli aerei ed è esattamente quello che dicevo nel post precedente. I missiloni non servono a nulla.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Non era una risposta diretta a te, ma uno spunto per dire che la tecnologia militare Russa sembra essere effettivamente non comparabile con quella Nato, quindi non ci vedo nulla di esagerato quando viene detto anche alla luce di questo conflitto. Se parliamo di munizioni che finiscono, chiaramente è una scemenza, se parliamo di alcuni tipi di missili che già scarseggiano dopo quella che doveva essere una passeggiata in Ucraina, è invece un dato di fatto.

Per il resto scusami ma il tuo intervento ha molte lacune militari (e ci mancherebbe, è un argomento di nicchia, è normale averle).

La Russia non ha la supremazia aerea nemmeno in Ucraina in questo momento. I caccia da supremazia sono superiori a quelli USA perchè gli USA ha spostato gli investimenti su altri tipi di aerei e tattiche militare per conquistare la supremazia aerea. Possibilità di avere uno spazio aereo non dico in mano ai Russi, ma conteso in caso di conflitto Nato - Russia? 0!

I sottomarini sono importanti sono un discorso a parte, magari lo affronto un'altra volta perchè molto complesso.

La comunicazione, la logistica, l'intelligence sono il 90% di una guerra ipotetica nel 2020. Sottovalutare questi aspetti è lontanissimo dalla realtà, è esattamente quello che ti fa vincere a prescindere da missili e velocità degli aerei ed è esattamente quello che dicevo nel post precedente. I missiloni non servono a nulla.

Ok.

Comunque, tutto sta nel credere che i russi si stanno impegnando allo spasimo in questa guerra. Secondo me no. E' una guerra che ha molto da dire nelle sue motivazioni e linee di condotta. Poi tutto può essere.

Sulle considerazioni tecniche, guarda, non scendo nei dettagli perché mi sembra una perdita di tempo e l'argomento mi sta sfiancando. Ti assicuro che qualcosina conosco, e alcune congetture sono sbagliate.

Ti posso solo dire una cosa, riguardo il discorso della comunicazione, la logistica e l'intelligence: sono aspetti che non sottovaluto per niente.

Ti posso dire che conosco gli americani (perché ci ho lavorato insieme), e ti dico che sono degli stolidi boccaloni insopportabili. Il termine "intelligence" non fa esattamente al caso loro.

Riconoscere che i russi non sono dei primitivi che vanno a giro con la clava, non significa essere filo-putiniani.

A me sembra che ci sia una specie di rosicamento ideologico nei loro confronti, e si tende a qualificarli come dei pezzenti che non sanno accendere un interruttore della luce, mentre quegli altri sono degli angeli luccicanti con le spade fiammeggianti. Giusto per soddisfare il proprio ego.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,941
Reaction score
2,030
Amico, guarda, rispondo anche a te per educazione, l'argomento credo sia andato anche ben oltre l'OT.

Io ho solo specificato molto chiaramente che non sono così arretrati come qui viene propagandato (nota bene il termine). Ho sentito in questi mesi roba folle, che avrebbero finito le munizioni in due giorni e i loro carrarmati andavano a legna. Non ho detto che sono la superpotenza tecnologica del pianeta, come dicevo anche all'amico di prima, amante della tecnologia di NetFlix.

Poi, per quanto riguarda quello, sicuramente gli USA hanno molte più risorse interne (ma non create grazie alla loro intelligenza intrinseca), il che magari gli dà la supremazia.

Però per alcune cose, discutiamone. Sui sottomarini avrei da ridire. Sui missili e roba spaziale, pure. Sulla supremazia aerea non ci corre molto, i caccia russi sono all'avanguardia e hanno in genere motori che quelli americani si sognano. Poi noi ci basiamo sui film alla Top Gun e gli F117 della guerra del golfo, e ci sembrano roba da fantascienza che non ha nessun altro.

Che altro rimane? Le portaerei? Le uniformi iper-ingegnerizzate delle truppe? I walkie-talkie per comunicare? Credete non abbiano i radar? C'hanno più hacker i russi che tutti gli altri paesi messi insieme, ho seri dubbi che gli porti via le informazioni mentre le tue sono in cassaforte.

Poi che noi abbiamo in mente solo la roba USA perché siamo atlantisti e facciamo parte della NATO, ovvio. Loro chiaramente sono da sempre isolati e non hanno mai avuto la voglia o la necessità di smerciare i loro prodotti, questo è un fatto di politica e tradizione.

Tutto qui. Se sono ancora alle cerbottane, mi chiedo come mai nessuno osa andare lì e farne un sol boccone.

Chiuso OT (nuovamente).
Ma in realtà se si inizia parlando di missili e si finisce a parlare di industria e prodotti non siamo così off topic.

"gli USA hanno molte più risorse interne (ma non create grazie alla loro intelligenza intrinseca)."
Gli USA hanno l'ambiente ideale per svilupparle, purché siano traducibili in denaro. Se esagerano con le restrizioni all'immigrazione perderanno i migliori talenti del globo. Gli altri paesi potranno solo opporre il nazionalismo dei propri scienziati, ma il denaro tenta molti.
Che in questa particolare fase la NASA sia rimasta indietro e si spinga molto sul privato è un indice di declino per gli USA.

Che i caccia russi abbiano motori che gli americani si sognano invece mi lascia qualche dubbio. Intanto il problema russo è l'affidabilità sulle produzioni numericamente consistenti. Sono campi difficili, in cui l'elettronica/ avionica conta molto.
Progetti oggi quello che va in linea fra 10-15 anni.
Ma ho segnali contrastanti:
La loro aeronautica civile, a quanto ho potuto vedere di persona, è stata sostituita dai due marchi occidentali che vanno per la maggiore. Se sono così avanti perché fanno queste scelte? (Risposta mia, sono pigri).
A fiere di settore Energia, chiedono a noi cose che loro dovrebbero saper fare e per cui sono famosi.
Per le centrali termoelettriche hanno preso tutti impianti occidentali.
Magari hanno anche tentato di obbligare i costruttori a creare strutture in loco e ricevere know-how, ma non hanno mai brillato per produttività.
Ora che i venditori OEM li hanno lasciati in braghe di tela senza ricambi, si stanno rivolgendo ai licenziatari dello stesso marchio stabiliti in paesi amici.
Gli stessi macchinari, dei medesimi produttori, in scala ridotta, pompano oleodotti e gasdotti.
C'era si una tecnologia sovietica collaudata con pregi e difetti. Ma era basata in Ucraina.
E dalla presa della Crimea, l'Ucraina ha rifiutato di vendere questi macchinari ai Russi. Perché lo stesso impianto può essere anche motore navale.

Tutto questo per dire che il problema principale dei russi è la schiavitù economica e mentale dalle proprie risorse.
Materialmente non falliranno mai.
Mentalmente, si sono arresi a dipendere dagli altri. Sono resilienti, possono sopportare molto ed a lungo.

Ma sono un gigante con i piedi di argilla molto più di quanto non lo siano gli USA bipolari di adesso.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Ok.

Comunque, tutto sta nel credere che i russi si stanno impegnando allo spasimo in questa guerra. Secondo me no. E' una guerra che ha molto da dire nelle sue motivazioni e linee di condotta. Poi tutto può essere.

Sulle considerazioni tecniche, guarda, non scendo nei dettagli perché mi sembra una perdita di tempo e l'argomento mi sta sfiancando. Ti assicuro che qualcosina conosco, e alcune congetture sono sbagliate.

Ti posso solo dire una cosa, riguardo il discorso della comunicazione, la logistica e l'intelligence: sono aspetti che non sottovaluto per niente.

Ti posso dire che conosco gli americani (perché ci ho lavorato insieme), e ti dico che sono degli stolidi boccaloni insopportabili. Il termine "intelligence" non fa esattamente al caso loro.

Riconoscere che i russi non sono dei primitivi che vanno a giro con la clava, non significa essere filo-putiniani.

A me sembra che ci sia una specie di rosicamento ideologico nei loro confronti, e si tende a qualificarli come dei pezzenti che non sanno accendere un interruttore della luce, mentre quegli altri sono degli angeli luccicanti con le spade fiammeggianti. Giusto per soddisfare il proprio ego.

Personalmente non c'è nessuna ideologia, semplicemente mi sembra illogico pensare che:
- Non usino radio criptate facendo scoprire ogni spostamento, ogni attacco, ogni tattica pur essendone dotati
- Non usino razzi ad alta precisione ma usino molti più colpi di artiglieria per colpire un obbiettivo pur avendone a disposizione
- Non prendano la supremazia aerea pur essendone in grado
- Non usino i visori notturni pur essendone dotati
- Usino mezzi vetusti pur avendone di nuovi
- Si facciano affondare alcune delle navi da guerra più avanzate che hanno (senza avere dei rimpiazzi) pur potendo evitarlo
etc etc. E' palese che questo è il loro potenziale militare, sarebbe totalmente folle il contrario (anche per dimostrare al "vero" nemico la tua supremazia, cosa che provi a fare con la propaganda ogni giorno, vedi Sarmat).

E di base, non facciano tutto questo sacrificando buona parte dei loro uomini (anche alti in grado) pur potendo è folle. Se fosse così sarebbero molto peggio di quello che pensiamo, il piccolo Zar starebbe sacrificando migliaia di vite (anche del proprio esercito) per mantenere "intatto" il potenziale di attacco verso la Nato, che mai e poi mai entrerà in un conflitto con la Russia senza essere attaccato.

In questo caso si, sarebbero trogloditi e malati di paranoia.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,318
Reaction score
21,163
Comunque l'essere più miserabile che la storia umana ricordi, perché per ricattare con il nucleare 7 miliardi di persone tale sei, deve essere mentalmente alla frutta.
Del resto è da 20 giorni che codice di aver conquistato Sieverodonietks o come si chiama quel paesino in Donbass, ma sono ancora lì.
"Il secondo esercito più forte al mondo" impantanato a tal punto che anche la Lituania trova il coraggio di andare contro ai potentissimi Ruski, che nonostante avessero metà del loro esercito in Donbass da 8 anni mascherati da ribelli, stanno riesumando la mobilitazione generale per riuscire ad avanzare di mezzo km al giorno in Ucraina.

La lituania è un altro stato fetente,troppo facile fare i gradassi sapendo di avere le spalle coperte da altri stati.
E' un pò come la polonia che abbaia continuamente contro la russia :asd:

Se hanno tutto questo coraggio la strada è libera e senza ostacoli.
Vadano da soli però,altrimenti è troppo facile fare casino per poi chiedere aiuto in ginocchio agli alleati ;)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Ma in realtà se si inizia parlando di missili e si finisce a parlare di industria e prodotti non siamo così off topic.

"gli USA hanno molte più risorse interne (ma non create grazie alla loro intelligenza intrinseca)."
Gli USA hanno l'ambiente ideale per svilupparle, purché siano traducibili in denaro. Se esagerano con le restrizioni all'immigrazione perderanno i migliori talenti del globo. Gli altri paesi potranno solo opporre il nazionalismo dei propri scienziati, ma il denaro tenta molti.
Che in questa particolare fase la NASA sia rimasta indietro e si spinga molto sul privato è un indice di declino per gli USA.

Che i caccia russi abbiano motori che gli americani si sognano invece mi lascia qualche dubbio. Intanto il problema russo è l'affidabilità sulle produzioni numericamente consistenti. Sono campi difficili, in cui l'elettronica/ avionica conta molto.
Progetti oggi quello che va in linea fra 10-15 anni.
Ma ho segnali contrastanti:
La loro aeronautica civile, a quanto ho potuto vedere di persona, è stata sostituita dai due marchi occidentali che vanno per la maggiore. Se sono così avanti perché fanno queste scelte? (Risposta mia, sono pigri).
A fiere di settore Energia, chiedono a noi cose che loro dovrebbero saper fare e per cui sono famosi.
Per le centrali termoelettriche hanno preso tutti impianti occidentali.
Magari hanno anche tentato di obbligare i costruttori a creare strutture in loco e ricevere know-how, ma non hanno mai brillato per produttività.
Ora che i venditori OEM li hanno lasciati in braghe di tela senza ricambi, si stanno rivolgendo ai licenziatari dello stesso marchio stabiliti in paesi amici.
Gli stessi macchinari, dei medesimi produttori, in scala ridotta, pompano oleodotti e gasdotti.
C'era si una tecnologia sovietica collaudata con pregi e difetti. Ma era basata in Ucraina.
E dalla presa della Crimea, l'Ucraina ha rifiutato di vendere questi macchinari ai Russi. Perché lo stesso impianto può essere anche motore navale.

Tutto questo per dire che il problema principale dei russi è la schiavitù economica e mentale dalle proprie risorse.
Materialmente non falliranno mai.
Mentalmente, si sono arresi a dipendere dagli altri. Sono resilienti, possono sopportare molto ed a lungo.

Ma sono un gigante con i piedi di argilla molto più di quanto non lo siano gli USA bipolari di adesso.

Personalmente non c'è nessuna ideologia, semplicemente mi sembra illogico pensare che:
- Non usino radio criptate facendo scoprire ogni spostamento, ogni attacco, ogni tattica pur essendone dotati
- Non usino razzi ad alta precisione ma usino molti più colpi di artiglieria per colpire un obbiettivo pur avendone a disposizione
- Non prendano la supremazia aerea pur essendone in grado
- Non usino i visori notturni pur essendone dotati
- Usino mezzi vetusti pur avendone di nuovi
- Si facciano affondare alcune delle navi da guerra più avanzate che hanno (senza avere dei rimpiazzi) pur potendo evitarlo
etc etc. E' palese che questo è il loro potenziale militare, sarebbe totalmente folle il contrario (anche per dimostrare al "vero" nemico la tua supremazia, cosa che provi a fare con la propaganda ogni giorno, vedi Sarmat).

E di base, non facciano tutto questo sacrificando buona parte dei loro uomini (anche alti in grado) pur potendo è folle. Se fosse così sarebbero molto peggio di quello che pensiamo, il piccolo Zar starebbe sacrificando migliaia di vite (anche del proprio esercito) per mantenere "intatto" il potenziale di attacco verso la Nato, che mai e poi mai entrerà in un conflitto con la Russia senza essere attaccato.

In questo caso si, sarebbero trogloditi e malati di paranoia.

Bon, ragazzi, scusate, io sono esausto. Guardate, mi avete convinto.

Dico solo alcune cose, ma non per farmi ragione, giusto per farvi riflettere.

Criticare il comportamento dei russi, che hanno fatto delle catzate, non aiuta. Se guardiamo a come ci comportiamo noi, stiamo freschi, eh. A noi c'hanno sparato i missili pure due sozzi beduini libici e non abbiamo mosso un dito.

Poi, nonostante la totale ignoranza dei russi, hanno messo in piedi in autonomia un sistema di monitoraggio spazio-temporale come il GLONASS, con satelliti e quant'altro. Che ha poche cose da invidiare a quello occidentale. Da soli e non in coabitazione con mezzo mondo come fanno sempre gli ammerigani.

Il blocco occidentale può avere ragione su quello sovietico, virtualmente, o con guerricciole convenzionali, e perché è sovrastante come struttura, certo. Ma questo non significa che sono dei rozzi ignoranti incompetenti e sottosviluppati come scrivono tutti qui dentro.

Fine discorso per me, voi commentate quanto vi pare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto