Prove di guerra mondiale. Esercito UE. Zelenky oggi in Parlamento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Non sto dicendo di stendere il tappeto rosso.
Ma quando dopo settimane di guerra i missili e le bombe continuano a massacrare la tua popolazione (e preso atto che NESSUNO scenderà militarmente in campo per difenderti) devi solo decidere quante altre morti di civili puoi accettare prima di raggiungere un accordo con l'aggressore.
Accordo che per forza di cose non penderà dalla parte dell'ucraina.
Ed infatti L'Ucraina sta trattando con i russi fin dai primi giorni di guerra.

La Russia ha iniziato le ostilità, avrebbe il potere di fermarle e dire: "Cessiamo ogni azione militare per il momento, trattiamo ad oltranza e raggiungiamo un accordo". Non lo fanno, perché non gli conviene è più conveniente presentarsi alle negoziazioni con qualcosa in mano.

Un trattato di pace non si fa dall'oggi al domani, ma il fatto che Zelensky stia trattando da tempo e stia cedendo su alcuni punti mi sembra indicativo del fatto che stia cercando un accordo, altrimenti non sarebbero a questo punto le negoziazioni.

E no, non si può concludere un tratto di pace un minimo vantaggioso arrendendosi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,981
Reaction score
21,875
Ucraina e NATO hanno delle colpe per quanto accaduto, i primi per aver insistito nel rifiutare quello che ormai era purtroppo per loro inevitabile e cioè la perdita della Crimea e del Donbas oltre che ad aver arruolato nelle proprie fila volontari come gli Azov ed altri criminali.

Ah piccola spiegazione: Anche i russi nel Donbas hanno avuto i loro maiali tra Wagner Group ( dichiaratamente neonazista) ed ora i ceceni di kadyrov che sono sostanzialmente dei predoni criminali.

Per quanto riguarda la NATO, essa è un alleanza ESCLUSIVAMENTE difensiva, non ci sono armamenti di carattere offensivo nei paesi NATO al confine orientale, questo dovrebbe porre una pietra tombale alla favola della NATO aggressiva, che neanche volendo può attaccare uno stato senza motivo dato che il trattato parla chiaro.
In secondo luogo, se tutti gli stati ex patto di Varsavia si sono letteralmente fiondati verso occidente vorrà dire qualcosa o no? Non sarà un fallimento della diplomazia russa? Non sarà che evidentemente non ne vogliono sapere di stare sotto la sfera d'influenza russa?

Tuttavia, al netto di ciò dobbiamo dare a Cesare quel che è di Cesare, la NATO (gli USA) fecero una promessa di non espansione verso est alla Russia poco dopo il crollo del comunismo, promessa esclusivamente verbale, nessun trattato, la sua valenza è quindi minima, ma è sicuramente un fattore che va riportato per onestà intellettuale.

Hai detto niente.

La NATO doveva almeno cominciare ad essere dismessa da decenni, invece di allargarsi, di fatto.

Le promesse verbali ovviamente non contano niente. Giustamente il mondo non è più popolato da gentlemen.

Una cosa è avvicinare il proprio modello di vita all'occidente (cosa sempre molto poco definibile), un'altra è andare sfacciatamente a fare il gioco degli USA e scagnozzi. I russi non vogliono basi militari sotto casa, mettetevelo bene in testa. Una volta, due volte, poi hanno detto basta.

Dispiace per chi ci va di mezzo.
 
  • Like
Reactions: Sam

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,248
Reaction score
3,947
Non sto dicendo di stendere il tappeto rosso.
Ma quando dopo settimane di guerra i missili e le bombe continuano a massacrare la tua popolazione (e preso atto che NESSUNO scenderà militarmente in campo per difenderti) devi solo decidere quante altre morti di civili puoi accettare prima di raggiungere un accordo con l'aggressore.
Accordo che per forza di cose non penderà dalla parte dell'ucraina.
Il concetto a cui si vuole arrivare è un po' questo.. Quindi le cose sono due, o lui spera che prima o poi l'Occidente scenda in campo magari dopo che la Russia avrà usato armi chimiche oppure non so davvero cosa punti ad ottenere.. Sia chiaro, le guerre durano anni a volte quindi l’ucraina magari vuole resistere ad oltranza.. Il problema è che i civili stanno pagando un prezzo altissimo..
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,517
Reaction score
3,946
Sarei davvero curioso di sapere quale sarebbe l'opinione della nostra opinione pubblica dinanzi all'invasione di uno stato estero.
Ognuno abbia la sua idea, ci mancherebbe, io mi limito a ricordare che esistono molteplici reati legati al "disfattismo" in guerra, e che durante un'invasione estera sostenere cose del tipo "arrendiamoci, risparmiamo morti e feriti" ti costa il gabbio, e mica poco.
Anzi, considerando che molto probabilmente avremmo al potere una giunta militare di emergenza, il disfattismo è punito con la pena capitale.
Questa idea che in guerra ci sia la democrazia è quantomeno ingenua.
ma l'aspetto piu sconcertante è la mancanza di coerenza sopratutto da parte dei compagni, dei sedicenti intellettuali di sinistra che fino all'altro giorno cantavano bella ciao, rompevano le palle per la deriva fascista dell'italia e oggi sono per sacrificare l'ucraina tanto non è un problema loro. La propria liberta va difesa, la liberta degli altri chi se ne frega
 
Ultima modifica:

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Hai detto niente.

La NATO doveva almeno cominciare ad essere dismessa da decenni, invece di allargarsi, di fatto.

Le promesse verbali ovviamente non contano niente. Giustamente il mondo non è più popolato da gentlemen.

Una cosa è avvicinare il proprio modello di vita all'occidente (cosa sempre molto poco definibile), un'altra è andare sfacciatamente a fare il gioco degli USA e scagnozzi. I russi non vogliono basi militari sotto casa, mettetevelo bene in testa. Una volta, due volte, poi hanno detto basta.

Dispiace per chi ci va mezzo.
Ma hai letto quello che ho scritto? Non ci sono armamenti offensivi NATO negli stati orientali dell'alleanza. Di cosa hanno paura i russi? Dei sistemi anti aerei e dei sistemi antimissile?

L'Estonia è a pochi chilometri da San Pietroburgo, dove tra l'altro è di base la flotta russa del Mar Baltico, quindi non era certo L'Ucraina nella NATO un pericolo più di quanto non lo siano già i paesi baltici.

Secondo luogo, la NATO non può attaccare nessuno come ho già detto, le vulgata della NATO aggressiva è pura propaganda russa e null'altro.
Gli stati ex patto di Varsavia fino a prova contraria sono indipendenti e possono decidere autonomamente di schierarsi con chi vogliono. La Russia non è stata in grado di attirarli nuovamente a se, avrebbero potuto mettere in piedi una nuova alleanza difensiva, una comunità di scambi economici con gli stati confinanti, ma non l'hanno fatto, perché l'unico interesse della Russia e l'unica cosa che sono capaci di fare è dominare i suoi stati satellite con dei dittatori messi la a controllarli.

L'invasione dell'Ucraina paese NON NATO dimostra invece esattamente che la NATO ha ancora senso di esistere, altrimenti oggi i russi si sarebbero già pappati volentieri paesi Baltici, Ucraina, Moldavia e Georgia senza problemi.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,517
Reaction score
3,946
Non sto dicendo di stendere il tappeto rosso.
Ma quando dopo settimane di guerra i missili e le bombe continuano a massacrare la tua popolazione (e preso atto che NESSUNO scenderà militarmente in campo per difenderti) devi solo decidere quante altre morti di civili puoi accettare prima di raggiungere un accordo con l'aggressore.
Accordo che per forza di cose non penderà dalla parte dell'ucraina.
ma guarda che i russi hanno perso 10 000 uomini in manco un mese di guerra, se sommi i soldati americani morti nelle guerre in iraq e afghanistan siamo a 8-9000, ma stiamo parlando di due guerre e durate pure anni e anni. Quindi sta storia della russia che sta vicendo la guerra e puo dettare richiesta da resa incondizionata è alquanto lontana dalla realtà
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,981
Reaction score
21,875
Ma hai letto quello che ho scritto? Non ci sono armamenti offensivi NATO negli stati orientali dell'alleanza. Di cosa hanno paura i russi? Dei sistemi anti aerei e dei sistemi antimissile?

L'Estonia è a pochi chilometri da San Pietroburgo, dove tra l'altro è di base la flotta russa del Mar Baltico, quindi non era certo L'Ucraina nella NATO un pericolo più di quanto non lo siano già i paesi baltici.

Secondo luogo, la NATO non può attaccare nessuno come ho già detto, le vulgata della NATO aggressiva è pura propaganda russa e null'altro.
Gli stati ex patto di Varsavia fino a prova contraria sono indipendenti e possono decidere autonomamente di schierarsi con chi vogliono. La Russia non è stata in grado di attirarli nuovamente a se, avrebbero potuto mettere in piedi una nuova alleanza difensiva, una comunità di scambi economici con gli stati confinanti, ma non l'hanno fatto, perché l'unico interesse della Russia e l'unica cosa che sono capaci di fare è dominare i suoi stati satellite con dei dittatori messi la a controllarli.

L'invasione dell'Ucraina paese NON NATO dimostra invece esattamente che la NATO ha ancora senso di esistere, altrimenti oggi i russi si sarebbero già pappati volentieri paesi Baltici, Ucraina, Moldavia e Georgia senza problemi.

Sì, l'ho letto.

Citare alla nausea San Pietroburgo non mi sembra una gran giustificazione. Sembra che la logica doveva essere allora quella di attaccare immediatamente l'Estonia, con la conseguenza abbastanza discutibile che attaccare l'Ucraina adesso è dunque fuori luogo.

Esiste una soglia, ed è stata superata, fine. Questo dal punto di vista dei russi, sbagliato o no. Quello che dici tu sull'espansionismo dei russi non è dimostrabile, di fatto l'URSS non esiste più e la sfera di influenza di fatto si è ritirata e non poco. Con questo non voglio dire che era giusto la mantenessero, ma il mondo funziona così.

Inoltre, è perfettamente inutile sbandierare in continuazione che la NATO è difensiva. E' una organizzazione militare, non prendiamoci in giro con formalismi che non ingannano nessuno. Vedere gli ex-nemici che continuano a rimanere armati senza abbassare la guardia non trasmette sensazioni di pace. Questo se si è onesti intellettualmente.

L'errore è stato commesso ed adesso se ne soffre le conseguenze. Poi tutto quello che sta venendo fuori mi sembra roba da TV dei ragazzi.
 
  • Like
Reactions: Sam

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,829
Reaction score
7,442
Trovo molto interessante questa intervista a Cabras, presidente dell'Alternativa che non ha partecipato all'intervento di Zelensky in parlamento.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Sì, l'ho letto.

Citare alla nausea San Pietroburgo non mi sembra una gran giustificazione. Sembra che la logica doveva essere allora quella di attaccare immediatamente l'Estonia, con la conseguenza abbastanza discutibile che attaccare l'Ucraina adesso è dunque fuori luogo.

Esiste una soglia, ed è stata superata, fine. Questo dal punto di vista dei russi, sbagliato o no. Quello che dici tu sull'espansionismo dei russi non è dimostrabile, di fatto l'URSS non esiste più e la sfera di influenza di fatto si è ritirata e non poco. Con questo non voglio dire che era giusto la mantenessero, ma il mondo funziona così.

Inoltre, è perfettamente inutile sbandierare in continuazione che la NATO è difensiva. E' una organizzazione militare, non prendiamoci in giro con formalismi che non ingannano nessuno. Vedere gli ex-nemici che continuano a rimanere armati senza abbassare la guardia non trasmette sensazioni di pace. Questo se si è onesti intellettualmente.

L'errore è stato commesso ed adesso se ne soffre le conseguenze. Poii tutto quello che sta venendo fuori mi sembra roba da TV dei ragazzi.
Non sono formalismi, la NATO in quanto tale non può attaccare nessuno se non è attaccata, ciò è nero su bianco.

L'espansionismo dei russi è già stato dimostrato sia dall'Invasione dell'Ucraina, sia dal supporto militare ai separatisti in Moldavia, sia dalla guerra in Georgia. Le parole di Putin e del suo ideologo Dugin, sono chiare, cerca le dichiarazioni dell'ideologo di Putin, sono interessati da questo punto di vista.

Non esiste l'accerchiamento della Russia, basta prendere una cartina geografica, la Russia arriva fino all'Asia, gli stati NATO si limitano all'Europa.
Kazakhstan, Cina, Mongolia non mi sembrano siano paesi NATO, la Finlandia non è un paese NATO.
Ah, L'Ucraina per quanto avesse desiderato entrare nella NATO non sarebbe potuta entrare nel prossimo futuro, perché una delle condizioni vincolanti per entrarci è di NON avere conflitti in corso neanche di carattere interno, quindi L'Ucraina non sarebbe mai potuta entrare a breve termine nel patto Atlantico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto