A parte che Sky e Dazn fanno una cosa non legale, in quanto le loro offerte non sono concorrenziali bensì complementari, quindi non mi sento di dare cosi tanto contro alla gente che li aggira, visto che il primo raggiro è il loro (hanno provato a recuperare con Dazn compreso per alcuni clienti).
Personalmente ho avuto per anni Sky dai miei, 80 euro al mese per il pacchetto completo, che hanno disdetto da poco.
Andato a vivere da solo ho provato il pezzotto per i primi tempi, ma solo per curiosità e nell'attesa di trovare una buona offerta, che poi ho trovato in Vodafone, (Fibra 24,90 + tutto Sky Sport e Vodafone tv 15 euro).
Il problema sono sempre i costi "nascosti", 6 euro il router, 2 euro il decoder, eventuali costi di rescissione, altri che dimentico.
In realtà la vera comodità del pezzotto non erano quei 5/7 euro risparmiati al mese, che sono una fetta di pizza, quanto la possibilità di pagare quando ho voglia di vedere.
Due cose. Le imprese non devono essere concorrenziali in questo caso. I diritti li ha uno e uno soltanto. Non confondiamo con la divisione dei diritti fatta a monte.
Se vuoi pagare ogni mese si può usare now tv, che funziona come dazn, con pagamento mensile, settimanale o giornaliero anticipato. Si può pagare anche di meno usando le offerte DD, almeno per il primo anno. Non è corretto fare il paragone con il satellite ed 80 euro di sky (che include tutti i pacchetti, servizio satellitare, on demand, sky go e sky q).
Il costo di tutto lo sport (sky più dazn) è di 40 euro mensili.