Pirateria online,denunciati i clienti !

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Io ancora sto aspettando che mi restituiscano i soldi che indebitamente mi hanno sottratto passando da una bolletta al mese a una ogni 28 giorni.
Che sgarra paga, vale anche per sky spero.
Una volta ho anche chiamato per protestare : un operatore idiota quanto goffo cercava di convincermi che non cambiava nulla di fatto, ignorando che con questo stratagemma avevano creato di fatto tredici fatture in un anno anzichè 12, un altro cercava di calmarmi proponendomi una promo.
La verità è che sky non sa nemmeno tenersi buoni gli abbonati che ha, figurati quelli che non ha.
Per ottenere degli sconti deve sempre stare a minacciare disdette o chiudere contratti per rientrare poi col nome della moglie, del papà e poi del cane.
Francamente non condivido questo modo di fare.
E ti parla uno che è abbonato dal 2003.

io disdico e rifaccio ogni anno.
da fedelissimo per una 15ini d'anni ho raccolto solo inculate.
 

Activia01

New member
Registrato
13 Aprile 2017
Messaggi
237
Reaction score
2
Secondo me era perfetta la formula di qualche anno fa di NowTV, 99€ e vedevi solo la tua squadra. Sarebbe perfetto per tanti. Ovviamente ora qualche partita la ha dazn, ma anche senza quelle sarebbe una cifra congrua se interessa solo e soltanto una squadra
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,092
Reaction score
8,841
Io ancora sto aspettando che mi restituiscano i soldi che indebitamente mi hanno sottratto passando da una bolletta al mese a una ogni 28 giorni.
Che sgarra paga, vale anche per sky spero.
Una volta ho anche chiamato per protestare : un operatore idiota quanto goffo cercava di convincermi che non cambiava nulla di fatto, ignorando che con questo stratagemma avevano creato di fatto tredici fatture in un anno anzichè 12, un altro cercava di calmarmi proponendomi una promo.
La verità è che sky non sa nemmeno tenersi buoni gli abbonati che ha, figurati quelli che non ha.
Per ottenere degli sconti deve sempre stare a minacciare disdette o chiudere contratti per rientrare poi col nome della moglie, del papà e poi del cane.
Francamente non condivido questo modo di fare.
E ti parla uno che è abbonato dal 2003.
Ma anche Sky è già stata condannata? Io avevo sentito delle varie compagnie telefoniche, poi penso che il mio subconscio mi abbia spinto a disinteressarmi per non dover litigare con l'operatore Sky...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,977
Reaction score
34,470
Ma anche Sky è già stata condannata? Io avevo sentito delle varie compagnie telefoniche, poi penso che il mio subconscio mi abbia spinto a disinteressarmi per non dover litigare con l'operatore Sky...

Guarda, non vorrei sbagliare ma credo che la condanna riguardi solo le compagnie telefoniche.
Non che abbia ancora visto nemmeno i loro soldi rimborsatimi eh, giusto per capirci.
Per non parlare di anni e anni a fare la ricarica tim da 30 euro e 5 restavano come 'mazzetta'.
Insomma, mi pare la legalità sia un concetto astratto a tutti i livelli e non riguardi solo i pirati.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Sappiamo già come andò a finire ai tempi di Emule e Napster, quando tra l'altro si parlava di 1/100 di usufruenti del servizio e la legislazione a riguardo era molto più nebulosa sia a livello nazionale che internazionale, per cui si tentò di punirne 1 per educarne 1000 (girò veramente questo messaggio intimidatorio in rete).
Idem per i siti che condividono film, senza poi dimenticare la sceneggiata con MegaVideo e canali similari: più ne chiudevano, più ne riaprivano, e si parla di 10 anni fa.

Ma anche adesso: basta pensare ad “altadefinizione.style” dove puoi vedere qualunque tipo di film gratis o ad “altadefinizione.codes” dove puoi vedere praticamente tutte le serie tv uscite dall’alba dei tempi, senza manco fare qualsivoglia tipo di versamento, perché puoi fare il download sul sito.

Per quanto riguarda il calcio, io ho Sky e Dazn, ma per quello che pago mi aspetterei un servizio migliore.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Da quando il Milan è stato forzatamente destrutturato e umiliato, cioè dal 2008 in poi, la Serie A ha perso un club importante, il club con più seguito all'estero, per il bene del percentualone maggiore su suolo italiano, i gobbi, mica potevano ritornare e combattere con chi aveva appena vinto la Champions qualche anno prima no? avevano bisogno di 3-4 anni per riassestarsi (post calciopoli) e il Milan era o poteva diventare scomodo con una cessione ad un proprieratio che potesse permettersi uno dei club e brand calcistici più forti al mondo, da lì il ridimensionamento lento ed inesorabile.

Pensiamo poi ad una coincidenza curiosa (come sapete, io sono un appassionato di coincidenze, le stesse che fanno sì che la Giuve sia l’unica squadra del globo terracqueo ad avere il dominio schiacciante del palmares nazionale mentre in campo internazionale ha meno di un terzo del palmares della rivale nazionale principale e un quinto delle due rivali messe assieme, cosa che non c’è in nessun altro paese, europeo o sudamericano che sia, ma gli juventini e i milanisti filojuventini -interisti filojuventini non esistono- credono che tutto ciò sia dovuto al destino cinico e baro, come no): contemporaneamente al ritorno della Juve in Serie A, le due milanesi e in particolare il Milan vengono smantellate, distrutte, annichilite nel giro di una stagione, e passano nell’arco di 12/18 mesi da avere in squadra dei campionissimi all’avere le rose più scarse dal dopoguerra in poi.

Strano, vero? E contemporaneamente peraltro.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Ottimo, finalmente i furbetti del quartiere che si credevano intoccabili dovranno iniziare a guardarsi le spalle, ladri.

Colgo l'occasione per chiarirvi una cosa che può far sorridere.
Il reato penale difficilmente può portare a una condanna con l'attuale normativa, nonostante quello che ha paventato la Cassazione. Ma... esiste l'illecito civile del consumatore che scarica o "scrocca" la partita.

Nello specifico, c'è una sanzione per ogni violazione che a memoria va da circa 200 euro alle circa 1200/1300 euro. Occhio, per ogni violazione, cioè ogni volta che il comportamento non si considera unico. Potenzialmente, se vedete una partita la settimana, è plausibile essere condannati al pagamento di 800-4800 euro per ogni mese di violazione.

Certo, siamo in teoria, perché è più probabile essere condannati a 1200 euro per l'intero anno di visione delle partite, ma era giusto capire che in ogni caso è un illecito usare sistemi alternativi, benché non sia illegale.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,047
Reaction score
3,706
Per la prima volta in Italia in un quarto di secolo di abbonamenti satellitare si è infranto il tabù dell'utilizzatore finale intoccabile,infatti sono stati denunciati già 223 cittadini che hanno solo visto un evento a pagamento senza pagare i diritti.
Rischiano la condanna per ricettazione con reclusione fino a 8 anni e 25 mila euro di multa,oltre al pagamento delle spese legali,e per la legge sul diritto d'autore giungerebbe il sequestro dell'apparecchio con cui hanno praticato l'llecito.
Identitficare tutta la rete è molto molto complesso,essendoci migliaia di microrivenditori sui territori,tuttavia i "clienti" di queste organizzazioni abusive sono costretti a condividere dati anagrafici e bancari che rappresentano una traccia da seguire per la guardia di finanza.

yahoo notizie

pensate se dopo che rom ubriaco uccide 4 persone e si prende 3 mesi ai domiciliari uno perché guarda una partita a sbafo si prende 8 anni ahahahah
 
Alto