Questo é un problema strtturale non risovilbile neanche trapiantando gli stadi Inglesi, la burocrazia meno opprimente al mondo e le squadre della Premier. E nello stesso tempo trapiantare da loro tutto quello che c'é di male in Italia. Il problema, se vogliamo chiamarlo cosi, é storico; Bisognerebbe tornare al 1500 ed andare a colonizzare mezzo mondo, compreso quello che diventerà sostanzialmente il paese "esportatore" di cultura mondiale.
La Premier, per il solo fatto di svolgersi in Inghilterra avrà sempre un vantaggio strutturale, e la differenza é emersa sempre di più con la globalizzazione. Se dai un computer ad Indiano qualsiasi (sono oltre 1 miliardo

) , questo al 99% non perde neache tempo con la Serie A, magari 15 anni fa erano l'80% quelli che non avrebbero perso tempo. Il punto é che é una battaglia persa, i nostri competitor sono Liga e Bundes, il che non significa che il Milan non potrà mai aprire un ciclo vincente in Europa stile Bayern, significa solo che il campionato Italiano non avrà mai le stesse disponibilità delle Inglesi. Alla lunga questa cosa ti distrugge la competizione (già ora il West Ham ha più disponibilità di noi, senza aver mai vinto una cippa), bisogna trovare una soluzione o tra 20 anni mangeremo le briciole. La SL era una grandiosa idea per combattere il monopolio PL, ora si parla anche di campionati congiunti tra Spagna, Italia e Germania (spero assolutissamente di no), ma questa é la realtà, loro non sono in cima solo per aver lavorato bene, quella é la base necessaria.
Ti riferisci alla lingua, un discorso che ho letto più e più volte.
Non concordo : l'unica lingua mondiale nel calcio sono i piedi.
La gente segue la premier perchè oggi i campioni giocano da loro .
Il potere dei clubs inglesi è figlio e conseguenza del prodotto che offrono ma non è mai la causa.
Fino agli anni 90-primi anni 2000 eravamo noi il campionato di riferimento e più bello del mondo.
Tu , da quanto ho capito , segui il calcio da relativamente poco , per motivi anagrafici, e non puoi nemmeno lontanamente immaginare cose fosse la serie A negli anni 80.
Lo sai , indubbiamente, perchè da tifoso attento e curioso quale sei ti sei documentato ma vivere e seguire quella serie A è stato qualcosa di unico e speciale.
L'italia come paese dal mondiale del 90 in poi non è più cresciuta e il calcio non può che perdere assieme a tutto il resto.
In italia, spagna, germania i 'padroni' hanno ben pensato di creare un sistema che arricchiva le solite note a discapito delle piccole, in inghilterra hanno invece pensato di migliorare il prodotto in toto.
Hanno vinto loro perchè chi paga vuole seguire e offrire un bel campionato, non una manifestazione truccata alla base dove giochi di potere hanno cristallizzato i livelli e le dimensioni.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Quando io e qualche altro utente denunciamo il sistema lo facciamo per questi e altri motivi!!!
In italia siamo passati dal presidente mecenate al presidente del sistema.
Laddove gli altri fanno premi a vincere noi li facciamo a perdere, vedi paracadute per chi retrocede dalla A alla B.
Il calcio è gestito come è gestita la politica, anzi ne è figlio.
Ad ogni modo tutto è ciclico e non è detto che quello inglese è e sarà sempre i miglior torneo del mondo.